Navigation – Plan du site

AccueilNuméros129-1Les intermédiaires du travail. Ac...Fattori, caporali e capisquadra. ...

Les intermédiaires du travail. Acteurs du recrutement et de la gestion des travailleurs, (XVIe-XXIe siècle)

Fattori, caporali e capisquadra. Note su mediatori e « mercato » del lavoro agricolo nel Ferrarese dell’Ottocento

Michele Nani

Résumés

Nel corso del XIX secolo il lavoro agricolo nelle campagne padane è sempre più mercificato. L'esame di una molteplicità di fonti sul caso ferrarese (trattatistica agricola, stampa quotidiana e periodica, anagrafi municipali, carte aziendali, giudici conciliatori), oltre a evidenziare le specificità locali di un territorio fortemente segnato dalla bonifica, offre alcune precisazioni di carattere più generale sul funzionamento del « mercato » del lavoro rurale. Conferma che anche la forza-lavoro salariata continua a essere reclutata attraverso reti personali e l'opera di mediatori a più livelli, sia di parte padronale (fattori, caporali), sia a opera di lavoratori (capi-squadra, boari). Delinea una doppia evoluzione del mercato del lavoro nell'inasprirsi del conflitto sociale a fine secolo : l'irrigidimento della discrezionalità padronale, che giunge fino all’importazione di « crumiri » esterni da altri comuni e province, replica alle velleità di controllo del collocamento da parte del movimento bracciantile. Le figure della mediazione sono così sottoposte a peculiari tensioni, che richiedono una ricostruzione prosopografica.

Haut de page

Texte intégral

Una merce senza mercato

  • 1 Marx 1968, p. 199-232 e 265-339 ; Polanyi 2000. Sul piano storico cfr. Pesante 2013, Ortaggi Camma (...)
  • 2 Wadauer – Buchner 0150 Mejstrik 2012 ; Reyneri 2001 e 2015.

1Il lavoratore salariato vende una « merce » molto particolare, una « forza-lavoro » incorporata. Sulle asimmetrie costitutive fra prezzo e uso di questa merce han scritto pagine definitive Karl Marx e Karl Polanyi1. Un ulteriore elemento critico della doxa liberale e neoliberale si deve alla sociologia economica : la forza-lavoro si compra e si vende attraverso relazioni concrete fra attori sociali, con gradi di organizzazione e istituzionalizzazione variabilissimi, spesso per il decisivo intervento di « mediatori » fra chi cerca braccia e chi offre le proprie2.

  • 3 Statistica del Regno d’Italia. Popolazione. Censimento generale (31 dicembre 1861), per cura del M (...)
  • 4 In assenza di studi specifici, Crainz 1994, Musso 2004 e Alberti 2016.

2All’inizio dell’Ottocento la forza-lavoro agricola nelle campagne padane è già in parte significativa una « merce » e lo diviene sempre più nel corso del secolo, con l’estendersi delle relazioni salariali. I dati dei censimenti non si prestano facilmente a illustrare la struttura occupazionale e le relazioni di lavoro : con qualche cautela, tuttavia, al momento dell’Unità (1861) si registrano almeno 880.000 « giornalieri » nelle regioni settentrionali, un dato sicuramente sottostimato3. Nonostante l’esistenza di un ampio e crescente proletariato rurale, che sopravvive e si riproduce in buona parte grazie a compensi salariali (erogati per lo più in denaro, ma anche in natura), nelle campagne il « mercato del lavoro » è tutt’altro che « perfetto », « autoregolato », « impersonale » e « trasparente ». La chiamata al lavoro richiede sempre contatti personali, anche quando si tratta della semplice circolazione di informazioni. Inoltre la pluralità di forme di impiego, la specificità delle mansioni e la molteplicità delle relazioni produttive inducono un’articolazione delle forme di mediazione, originando un ventaglio di segmenti del reclutamento, ordinati da relazioni personali e gestiti da figure specifiche4.

  • 5 Nani 2016 e 2016a.
  • 6 Isenburg 1971 ; Roveri 1972 ; Cazzola 2005.

3Darò qui conto di materiali emersi nel corso di una ricerca sulla mobilità della popolazione e dei lavoratori nel XIX secolo, in un caso di studio significativo, il Ferrarese5. All’approdo all’età contemporanea il territorio era in gran parte organizzato in tenute a proprietà nobiliare o borghese, gestite spesso con criteri moderni, pur nelle lunghe continuità del paternalismo e della retribuzione in natura. Nei decenni fra Otto e Novecento queste terre, bisognose di continue cure per risolvere i problemi di scolo, vennero segnate da una grande trasformazione, con la bonifica meccanica di più di un terzo della superficie provinciale. La nuova gestione da parte di grandi Società anonime e l’erosione del paternalismo padronale sulle « terre vecchie » esasperò relazioni sociali sempre più polarizzate. Dal grande sciopero del 1897 le campagne ferraresi divennero per un quarto di secolo uno degli epicentri del movimento bracciantile nella pianura padana. L’autonomia e la conflittualità dei lavoratori rurali sarebbero state spezzate solo dallo squadrismo fascista, ma con la forza dei braccianti anche il regime avrebbe dovuto fare i conti6.

Fig. 1 – Le attuali province della pianura padana orientale e alcuni dei comuni non ferraresi citati nel testo.

Fig. 1 – Le attuali province della pianura padana orientale e alcuni dei comuni non ferraresi citati nel testo.
  • 7 Bosma – van Nederveen Meerkerk – Sarkar 2012.

4Anche in questo contesto le figure della mediazione sono scarsamente visibili alla ricerca storica, poiché le pratiche informali han lasciato poche tracce. Stando alle articolazioni individuate dai curatori della raccolta Mediating Labour, nelle campagne ferraresi del XIX secolo non si ritrova né il livello nazionale-statale, né specifiche agenzie professionali pubbliche o private, ma solo l’opera di « caporali », di autorità politiche o religiose locali, degli stessi conduttori delle aziende : tutte queste figure si basavano sempre su reti informali, di parentela, amicizia e vicinato, ma anche paternalistiche e clientelari, oltre che del ruolo cruciale di lavoratori a capo di squadre o di compagnie impegnate in lavori specifici7.

  • 8 Perrotta 2014.

5In questo contributo mi soffermerò su tre categorie del lavoro agricolo nel Ferrarese, i « boari », i « braccianti » e i « garzoni », per interrogarmi poi sulle trasformazioni indotte dall’esplosione del conflitto di classe e sull’ambiguità della figura e della funzione del « caporale ». La cattiva immagine novecentesca del caporalato, modellata sulla denuncia di abusi e sfruttamenti, si adatta solo in parte alle figure della mediazione nel Ferrarese ottocentesco. Qui come altrove, ferma restando la direzione padronale, il caporale « professionale » non è centrale e il reclutamento è un processo sociale distribuito su una pluralità di soggetti, dunque occorre calare pratiche e categorie nei diversi contesti e tener conto di contraddizioni e trasformazioni8.

Il perno dell’agricoltura ferrarese : il boaro sulla possessione

  • 9 Isenburg 1971, p. 34-44 ; Cazzola 2003.

6A partire dal Cinquecento l’agricoltura ferrarese si andò imperniando sul patto di « boaria ». Una famiglia colonica veniva insediata su un terreno (« possessione »), generalmente molto esteso (un « versuro » ferrarese, una trentina di ettari) e già dotato di fabbricati e di congruo bestiame da lavoro, per coltivarlo secondo le direttive padronali, in cambio di un salario e di quote di alcuni prodotti. Mentre per il XVI e XVII secolo si trovano contratti di boaria stipulati dinanzi al notaio, in seguito, con il generalizzarsi di quella forma di relazione produttiva, l’accordo diviene tacito e consuetudinario. Fra le rivendicazioni del grande sciopero del 1897 vi era la riforma del patto, che includeva, non a caso, anche la sua scrittura integrale9.

  • 10 Martini 1993.

7La durata del patto era annuale e le disdette davan luogo a picchi di spostamenti di popolazione dopo San Michele (29 settembre). Data la consistenza delle famiglie boarili la loro mobilità è una delle determinanti dell’intensità delle migrazioni residenziali nella pianura ferrarese. Non esistono studi in materia, ma a determinare i traslochi si intrecciavano diversi fattori, simili a quelli operanti per i mezzadri in altri contesti : l’accumulo di debiti verso i proprietari, la ricerca di più agevoli condizioni di lavoro e di vita (cioè di « possessioni » migliori), il rapporto dinamico fra braccia e bocche nel ciclo di vita della famiglia contadina, gli attriti nelle relazioni concrete fra padroni e dipendenti, il mutamento di proprietà o conduzione10.

  • 11 Chendi 1968, p. 141. Vincenzo Domenico Chendi, L’agricoltor ferrarese, Ferrara, Stamperia camerale (...)
  • 12 Ivi, p. 155.

8La disdetta innescava una doppia ricerca : i proprietari (o affittuari) dovevano trovare una nuova famiglia e il boaro doveva trovare un nuovo fondo su cui installarsi, pena lo scivolamento dell’intera famiglia nella condizione bracciantile e la sua disgregazione. I manuali agricoli locali ne trattano diffusamente, dal punto di vista proprietario. Nella seconda metà del Settecento, ad esempio, nel suo trattato L’agricoltor ferrarese il parroco di Tresigallo don Chendi esprimeva un’opinione sconsolata : « sempre si prendono quelli che d’ordinario non fanno per gli altri e che d’ordinario sono licenziati da altri, cosicché è quasi sempre la stessa cosa ». Nondimeno suggeriva : « ben s’informi della loro unione, abilità e timor di Dio. Non s’attacchi mai a famiglie incalmate [letteralmente : innestate, cioè composite], perché in esse regna spesso la discordia e più reggitori vi sono. Accordi piuttosto famiglie di persone numerose, ma abili per le faccende, cosicché sollecitamente e bene possano fare li rispettivi interessi al debito tempo, senza dipender da altri operai »11. Chendi biasimava anche la consuetudine di garantire il trasporto delle masserizie del boaro uscente : ai contadini « poco importa il moltiplicar viaggi », caricare cose inutili o rubate sul fondo e soprattutto farsi condurre lontano, « mettendosi al coperto di un cattivo nome e così introdursi ove non conosciuto a più facilmente rubare, manumettere, sradicare ». Al contrario, la decadenza di quella clausola avrebbe prodotto il « timore d’esserne cacciato e dovere di più soccomber del proprio spese del trasporto delle rispettive pattine », da cui il boaro uscente « cercherà ogni strada di stare ov’è, ben persuaso che li vicini sapendo le di lui villane maniere nol prenderanno al loro servizio ed ei lontano andar non potrà perché gli costerà troppa spesa »12.

  • 13 Servizi demografici del comune di Copparo [SDCop], Registri migratori, 1866-1902 e Registro di pop (...)

9Nel secolo successivo i registri di popolazione mostrano un fitto ricambio di boari sulle possessioni. Da un campione rappresentativo di un migliaio di movimenti migratori, sugli oltre diecimila registrati fra 1866 e 1902 nel grande comune di Copparo (oltre 400 kmq), ho potuto ricavare per più di seicento intestatari la professione : più di un quinto erano boari. Chi si muoveva in quell’arco di tempo si era già mosso in precedenza, giungendo nel Copparese da comuni vicini : la maggior parte era infatti nata in altro comune ferrarese (71 %). Quanto ai loro movimenti, i boari in ingresso venivano dal Ferrarese (96 %), così come quelli in uscita vi si dirigevano (89 %, con una quota diretta in Polesine)13.

Fig. 2 – L'attuale provincia di Ferrara e i luoghi ferraresi citati nel testo.

Fig. 2 – L'attuale provincia di Ferrara e i luoghi ferraresi citati nel testo.
  • 14 Ivi, v. 11 (Serravalle).
  • 15 Ibid..
  • 16 Le fonti giudiziarie potrebbero restituire qualche traccia più consistente. Per il Comune di Ferra (...)

10Al di là dei movimenti intercomunali, la circolazione dovette essere intensa anche all’interno del Copparese, come mostra l’analisi di una delle sue frazioni. Alla formazione del registro di popolazione, attorno al 1865, solo 2 dei 20 capi di famiglie boarili residenti a Serravalle, una stretta lingua di terra fra il Canal Bianco e il Po, a ridosso delle Valli di Ambrogio, erano nati in paese. La maggior parte proveniva da altre frazioni del comune o da altri comuni, ferraresi e non (in particolare polesani). Allargando l’analisi agli oltre duecento boari che si avvicendarono a Serravalle fino al 1902, mentre il territorio si era dilatato per effetto delle grandi bonifiche, i locali restano pochi (il 7 %) e i copparesi di altre frazioni un terzo del totale (34 %), dunque la maggior parte proveniva da altri comuni, il 39 % dal Ferrarese e il 20 % da altre province, ancora una volta Rovigo su tutte14. Un esame al livello « topografico » consente qualche annotazione supplementare. A prima vista, nelle case che circondano Serravalle sembrerebbe darsi soprattutto dispersione geografica e sociale : ad esempio nella possessione Ariosta si alternano dal 1865 boari e braccianti di Serravalle, del Copparese o di altri comuni, ferraresi e non. In alcuni casi, tuttavia, si intravedono elementi di una logica comunitaria : alla possessione Pan d’asino dopo un boaro e giornaliero d’oltre Po, si installano durevolmente tre boari della frazione adiacente, Berra ; alla boaria Trombona ritroviamo invece solo copparesi ; al Ponte Gilioli si installano sei copparesi su nove inquilini, con elementi di affinità (due locali di Serravalle, due consecutivi di un’altra frazione – Guarda, due con lo stesso cognome). Al contrario, una boaria nella golena del Po Grande è affidata solo a fine secolo a un copparese e, analogamente, alla Botte Vallina non entra un boaro copparese prima del 1898, fino al caso estremo della Tenuta Belvedere della Società per la bonifica dei terreni ferraresi (Sbtf), ove non entrano mai copparesi e si ritrovano soprattutto boari di Codigoro o polesani15. Serravalle è un caso particolare, un territorio che geografia e storia hanno esposto a presenze esterne e a una forte mobilità. Tuttavia le difficoltà a ricostruire le forme e le reti del reclutamento sono di ordine generale16.

Una classe operaia rurale : braccianti e giornalieri

  • 17 Ortolani 1953, p. 28-81 ; Corte 1998.

11Accanto alle grandi famiglie boarili, sulle possessioni si insediavano anche famiglie di braccianti fissi (« obbligati »), talora parte della stessa unità domestica. Sulle fonti anagrafiche non è facile distinguerli dai precari dei campi (« avventizi »). Il criterio della residenza - i primi nella tenuta, gli altri nei borghi – è relativizzato dai casi intermedi, data la possibilità di affittare case nelle « braccianterie » padronali, interne o ai margini della tenuta, con piccoli appezzamenti, colture in compartecipazione e ripetute chiamate ad integrare la forza-lavoro delle famiglie dei boari17. I giornalieri erano infatti necessari per i grandi lavori estivi (come la mietitura), per le colture più redditizie e delicate (su tutte la canapa) e per la manutenzione di campi, fossi e maceri.

  • 18 Ad esempio il « foglietto » della settimana 9-14 agosto 1875 compilato dal fattore Alfredo Zerbini (...)

12Per effetto della transizione demografica, dagli anni Ottanta aumentò la massa dei braccianti, che solo in parte venne espulsa dalla provincia, perché necessaria alle vecchie aziende e alle nuove delle sconfinate lande bonificate. Fino a quel momento elementi di « economia morale » avevano vincolato i proprietari al reclutamento di manodopera locale per il fabbisogno delle possessioni. Ma che cos’era il « locale » e chi lo « de-finiva » cioè chi decideva dove terminava ? Nelle fonti padronali, i « forestieri » sono talvolta identificati in maniera restrittiva, come tutti quelli che non sono « uomini di casa », cioè che non vivono nella tenuta. Si trattava, ovviamente, di un criterio pratico più che identitario : serviva a distinguere i salari che dovevano essere pagati subito e in contanti agli esterni, da quelli il cui versamento poteva essere differito, perché rientrava in un conto aperto – e minuziosamente registrato - di quotidiano dare e avere, la base materiale dell’autorità e del paternalismo rurale18. I confini pertinenti, evocati da altre fonti, specie in occasione di conflitti, sembra fossero quelli delle vecchie « parrocchie », le comunità di antico regime generalmente mutate in « frazioni » amministrative dopo l’Unità. Il criterio per individuare i « forestieri » era comunque del tutto geografico, senza distinzioni « etniche », che erano riattivate solo in caso di conflitto e con criteri selettivi del tutto discrezionali. In altri termini, bastava essere domiciliati in zona da qualche tempo per far parte della comunità.

  • 19 SDCop, Registro di popolazione, v. 11 (Serravalle).
  • 20 Ivi, Registri migratori, 1866-1902 e Registro di popolazione, 21 voll.

13Questa porosità delle comunità bracciantili era forse anche l’effetto di una lunga consuetudine alla mobilità. Dei 28 capifamiglia qualificati come braccianti o giornalieri residenti a Serravalle all’impianto dell’anagrafe nel 1865, solo un quarto era locale, un’altra metà scarsa era nata in altre frazioni copparesi, mentre un quarto abbondante veniva della Bassa ferrarese o dal Polesine. Allargando l’esame a tutto il 1902, l’impressione è confermata : su oltre seicento braccianti intestatari di un foglio di famiglia solo il 30 % era di origini locali, il 29 % era nato in altre aree del comune di Copparo, mentre il 19 % era ferrarese e il 22 % era nato fuori provincia ; questi ultimi erano soprattutto rodigini, ma anche di altre aree venete (Padova, Vicenza, Venezia), emiliane (Bologna, Modena) e lombarde (Mantova)19. Dunque su scala locale i braccianti erano più « autoctoni » dei boari, ma quel che più conta è che la maggioranza di entrambe le figure era di nascita esterna al territorio locale. Estendendo l’esame al campione di trasferimenti residenziali copparesi, quasi un terzo degli intestatari di cui conosciamo la professione sono braccianti : provengono o si dirigono soprattutto in provincia, su livelli simili a quelli dei boari20.

  • 21 Istituto di studi rinascimentali di Ferrara, Archivio Giglioli, b.  7.

14Al fattore o agente che soprintendeva alle singole aziende, era delegata l’organizzazione dei lavori e dunque il reclutamento, come mostrano corrispondenze e documentazione contabile conservate nelle carte aziendali giunte fino a noi. Le direttive proprietarie, vincolanti per l’indirizzo agricolo, erano spesso imperative anche per la scelta degli uomini. Nel settembre del 1860 Gioacchino Fabbri, fattore della famiglia Giglioli, scriveva da Serravalle a Luigi, fratello cadetto del conte Giuseppe : « Oggi ho meso tutte le famiglie nelle case da Lei destinate : Spizichino è in casa mia ; Pizino fu da Bergamini il primo giorno, e dice che a sogezione ed è pasato da me a dormire, e mangia con sua sorella, e si trovano bene »21.

  • 22 Ghinato 2012.
  • 23 La tenuta era entrata a far parte dei vasti possedimenti dei Massari solo dopo l’Unità, nel 1870 : (...)
  • 24 Ivi, Beni di campagna, Amministrazione particolare, Albarea, b. 3 - 1875. Vent’anni dopo la tenuta (...)

15Meno narrative, ma più articolate e dettagliate, le carte della famiglia Massari evidenziano la struttura aziendale22. Nel primo nucleo della tenuta di Albarea, posta lungo il Po di Volano, nei pressi di Denore, all’estremità orientale del comune di Ferrara23, risiedevano nel 1875 il fattore, sei boari su altrettante possessioni, tre braccianti in affitto, il « manzolaro giornaliero » e il « caradore » che godevano invece dell’alloggio gratuito24. La canapa distingueva ulteriori figure di braccianti « partitanti », che più strettamente collaboravano alla coltivazione della redditizia pianta industriale. Oltre a loro, per i lavori necessari confluivano quotidianamente nella tenuta decine di giornalieri esterni, provenienti dai borghi e dalle campagne vicine.

  • 25 La media mensile di circa un migliaio di opere cela forti oscillazioni : ad esempio a giugno se ne (...)
  • 26 ASFe, Massari, Beni di campagna, Amministrazione particolare, Albarea, b. 3 – 1875.

16I Fogli mensili compilati dal fattore contavano per l’anno solare 1875 oltre 12.000 « opere », cioè giornate di lavoro, per un valore complessivo superiore a 1700 lire, solo in parte, tuttavia, pagate direttamente in contanti, poiché i guadagni dei boari rientravano nel conto colonico25. I braccianti lavoravano spesso in coppie o in piccoli gruppi, mentre i compensi dei boari includevano il lavoro dei famigliari. In entrambi i casi si davano differenziazioni salariali anche notevoli (da 25 bajocchi, cioè 1,25 lire a giornata, si scendeva fino a 8, cioè 40 centesimi), dettate dallo statuto del lavoratore (uomo, donna o ragazzo), dalla qualità del lavoro e dalla stagionalità. Il manzolaro guadagnava 20 bajocchi al giorno, ma il figlio che lo assisteva pressoché costantemente percepiva la metà del salario. « Batere l’avena raccolta nelli prati con macchina » valeva 25 bajocchi, « escavare [...] terra per materiali da fornace » o « esparger terruzzi ed espurghi da macero nel prato » poco più della metà. Lavorare ai terrazzamenti d’estate fruttava 25 bajocchi a giornata, nel resto dell’anno 1526.

  • 27 Foglietti settimanali, Fogli mensili e Giornale annuale ibid.. I nomi dei giornalieri impiegati a (...)
  • 28 Chendi 1775, p. 90, 134, 144. Il giudizio su Chendi è di Poni 2004, p. 41-43 e 60-62.

17Talora ritroviamo boari e braccianti a capo di specifiche « compagnie » e dunque in funzione di « capi d’opera » che ne reclutano i componenti, una quindicina di lavoratori in genere. Per i lavori più impegnativi si ingaggiavano anche squadre di operai « foresti », esterni alla tenuta e probabilmente anche al paese. Allo stesso modo si regolavano i lavori che prevedevano il pagamento a « cottimo », registrati a parte e che interessavano compagnie di uomini ora « padronali », ora esterne27. Sin dal secolo precedente lo stesso Chendi, fautore della massificazione del lavoro agricolo, aveva raccomandato di affidare determinate opere a squadre di « forestieri » : solo in parte le potature e la vendemmia ; integralmente la « zocca », cioè il far legna, destinata a lavoratori trentini ; mentre per la « seganda » del fieno e la mietitura dei cereali occorreva rivolgersi a gruppi numerosi, che potevano includere anche donne ed erano organizzati da « caporali »28.

  • 29 Le schede di censimento rivelano, ad esempio, che ad Albarea operava anche un « caporale di campag (...)

18Si delinea dunque un funzionamento « a catena », con il fattore che, quando non doveva far direttamente ricorso a compagnie esterne, segnalava i lavori necessari a boari e a braccianti di fiducia, che si organizzavano per farvi fronte, mobilitando per il lavoro familiari, parenti e altri giornalieri del paese. Come si determinava questa distribuzione ? Prima che l’esplosione del conflitto collettivo e la diffusione del socialismo introducessero elementi di discriminazione politica, si combinavano probabilmente i giudizi del fattore sull’abilità e l’affidabilità del lavoratore, la fiducia riposta nelle scelte del personale « di casa », ma anche criteri di ripartizione del bracciantato fra i proprietari locali o la richiesta diretta dei più poveri e bisognosi al fattore stesso. Solo una minuziosa indagine nelle carte anagrafiche e giudiziarie potrebbe gettar luce sulle logiche del reclutamento29.

  • 30 Isenburg 1971, p. 105-108.

19I braccianti avevano comunque occasioni di impiego extra-agricole : andavano a formare le squadre incaricate di rinforzare le arginature fluviali e pulire o scavare i canali soggetti all’autorità dei consorzi di bonifica ; oppure partecipavano a grandi (ferrovie) e piccoli (strade) lavori pubblici finanziati dallo Stato, dalle province o dai comuni ; o accorrevano ai grandi cantieri di bonifica, in provincia e fuori. Negli anni Ottanta maturò una coscienza collettiva che portò, dopo la riforma del 1886 e per l’azione di organizzatori democratici e radicali, alla formazione di cooperative bracciantili in grado di assumere i lavori pubblici senza la mediazione di un « appaltatore »30.

Garzone o servo ? Manodopera aggiuntiva in famiglia

  • 31 Sul garzonato nell’Argentano, Dalle Donne 1986, p. 376-379.

20Anche nel Ferrarese, come in buona parte delle campagne europee, a seconda dell’equilibrio fra bocche e braccia, cioè del ciclo familiare, molte famiglie spedivano fuori casa i propri figli non ancora adulti. Questi venivano accolti da altre famiglie come « garzoni », per un servizio rurale simile a quello domestico e urbano, retribuito a vitto, alloggio e talora qualche ulteriore compenso. Il loro reclutamento era del tutto particolare : si ricorreva a specifici mercati nelle grandi fiere annuali, probabilmente per evitare scambi locali31. Nelle carte delle anagrafi ferraresi si ritrovano « garzoni » rurali fino all’inizio del Novecento.

  • 32 SDCop, Registri migratori, 1866-1902 e Registro di popolazione, 21 v.

21Nel già citato campione migratorio copparese una novantina di intestatari sono qualificati come garzoni. Il loro statuto non sembra dipendere, però, dal ciclo di vita : la loro età infatti varia dai 5 ai 76 anni. Solo un terzo è sotto i 22 anni, e pochi sono sopra i 60 anni, dunque nella maggior parte dei casi si tratta di servi rurali adulti, che probabilmente si ritrovavano in quella condizione da lunga data. Se forse il destino di alcuni fra essi era stato determinato da una generale inabilità o da infortuni o malattie, avrebbe potuto pesare sul persistere in quello stato anche l’incapacità di formare una famiglia o la mancanza di reti di parentela, dunque la difficoltà a integrarsi in un contesto locale, come conferma la loro spiccata mobilità. Li troviamo soprattutto in famiglie boarili, ma non mancano garzoni presso giornalieri, pastori, cantonieri, casciari, mezzadri e possidenti. Nel campione solo il 9 % dei garzoni è di origine copparese : oltre due terzi sono nati in altri comuni della provincia di Ferrara, mentre gli esterni alla provincia sono il 16 %. Quanto ai movimenti registrati, i garzoni circolano soprattutto nel Ferrarese32.

Trasformazioni : bonifiche e scioperi

  • 33 Jona – Liberovici 1965.
  • 34 Chiarentin 2008, p. 245-252.

22Cambia qualcosa con la « grande trasformazione » segnata nel Ferrarese dalle enormi bonifiche meccaniche che si susseguono a partire dagli anni Settanta ? La necessità straordinaria di forza-lavoro per i lavori di sterro e canalizzazione, eccedente le possibilità locali, dovette richiamare costantemente flussi di braccianti da comuni più lontani. I versi d’apertura del testo della nota canzone romagnola degli « scariolanti » ci descrivono manovali che si muovevano dai loro paesi, con attrezzi e carriole, « a mezzanotte in punto », per raggiungere prima dell’alba le zone di bonifica dopo aver contrattato un lavoro di squadra o alla ricerca di un ingaggio settimanale da parte del caporale33. Organizzati da appaltatori, ingegneri e direttori dei lavori, i braccianti lavoravano in squadre a cottimo collettivo. Non se ne sono conservate tracce per il Ferrarese, ma se ne possono dedurre le modalità da altre coeve bonifiche, come quella mantovana-reggiana : per quell’impresa esiste un contratto per « cottimi di movimento di terra » stipulato con Giovanni Grilanda ed Ettore Marangoni, due copparesi di Berra, che nell’aprile del 1901 si impegnarono in qualità di « capi » di una « compagnia » di almeno 84 operai a scavare un tratto di canale emissario in un mese34.

  • 35 SDCop, Registro di popolazione, v. 11 (Serravalle), p. 550 e 71. Uno dei figli di Celeghini era na (...)

23Dopo la chiusura dei cantieri, nelle terre prosciugate della Sbtf e di altre grandi società di capitali che gestivano le aziende agricole « in bonifica », il caporale poteva anche essere una figura istituzionale. Ad esempio sui registri di popolazione di Serravalle si intercetta nel 1899 la presenza fuggevole di un « caporale » e di un « capo d’opera ». Il primo, Vittorio Celeghini, abitava alle case di nuova costruzione al Dosso Marianti, una delle corti di servizio dei vasti possedimenti dalla Sbtf nella bonificazione copparese. Proveniente con moglie e figli dal comune di Bondeno, ove era nato nel 1860, aveva percorso una distanza non breve, una sessantina di chilometri, per installarsi nelle « terre nuove ». Nel giro di pochi mesi, tuttavia, si spostò di nuovo, nel comune di Mesola, però potrebbe trattarsi di un semplice trasferimento interno alla Sbtf, che allora aveva ad Ariano Ferrarese, nel Mesolano ma a pochi chilometri da Serravalle, la sede principale dell’amministrazione aziendale. Simile la vicenda di Grisante Guerini, nato a Migliarino nel 1872, arrivato a Serravalle nel 1899 e nel 1900 già ripartito per Codigoro. Conferma della presenza di caporali fra i dipendenti della Sbtf si ha nei fogli di famiglia della nuova anagrafe, che dal 1903 vedono insediato, sempre al Dosso Marianti, un nuovo caporale, un certo Fabbri, proveniente da Bagnacavallo, nel Ravennate35.

  • 36 Cfr. i Bilanci dal 1836 al 1871 in ASFe, Massari, Beni di campagna, Amministrazione particolare, B (...)
  • 37 Sulle terre di Conselice, ove i Massari possedevano dopo l’Unità 1600 ettari, un terzo del territo (...)

24La presenza di « caporali » più o meno fissi non è una innovazione dovuta alla bonifica, ma sembrerebbe dettata dalle dimensioni e dalla struttura dell’azienda agricola. Nei « beni di Romagna » dei Massari figurano « caporali » già nel 1836 : Antonio Bertoni, Paolo Veronesi e Giuseppe Grandi, uno per ciascuna delle tre grandi tenute poste fra l’Imolese e Conselice. La Bruciata, Spazzate e la Matteola erano dotate di una struttura più articolata rispetto all’azienda di Albarea ed erano affidate a un « ministro », coadiuvato da diverse figure, oltre che da svariati fattori, agenti e sotto-fattori. Si trattava di « caporali d’opere » specifiche (soprattutto terrazzamenti), ma erano ritenuti « della tenuta », tant’è che erano costantemente presenti e, in alcuni casi, si diede anche una certa continuità di uomini : il nome di Domenico Frabetti, ad esempio, ricorre dal 1838 fino a tutto il 187136. Può essere che questi caporali fossero necessari per via dell’organizzazione della produzione per veri patti colonici, verosimilmente mezzadrili, e non di boaria. Era quindi necessario un maggior apporto di manodopera esterna all’azienda ad affiancare le più piccole famiglie mezzadrili e i braccianti « casanti » che risiedevano all’interno dei poderi37.

  • 38 Nani 2015.

25La vera cesura si determinò con i primi scioperi di massa, negli anni Novanta. Quando l’astensione dal lavoro minacciava il risultato economico dell’annata agraria, i proprietari cercavano di vanificarne gli effetti reclutando manodopera sostitutiva. In presenza di una compattezza comunitaria del fronte bracciantile gli agrari dovevano cercare braccia nei paesi vicini, ma spesso anche oltre. Non potendo chiamare individualmente le decine o centinaia di lavoratori necessari ricorrevano a mediatori, incaricando figure specifiche di recarsi a reperire braccia o affidandosi a persone di fiducia in altri paesi. In assenza di fonti di polizia, le cronache della stampa sono dense di episodi di conflitto, che illuminano le strategie padronali e dei lavoratori organizzati38.

  • 39 30,000 lavoratori a braccia conserte, in La Scintilla, 75, 6 luglio 1901. Sul 1901 cfr. Isenburg 1 (...)

26Il salto di qualità fu evidente nel corso del grande sciopero che infiammò l’intera pianura padana nell’estate del 1901. Il Ferrarese fu uno dei centri di maggiore intensità del conflitto, in particolare le terre bonificate fra Copparo e Codigoro ove scioperarono 30.000 lavoratori. La Sbtf mobilitò immediatamente masse di crumiri dai comuni vallivi di Mesola, Lagosanto e Comacchio, ma anche dal Veneto e dalla Romagna e persino dal Vercellese e dal Monferrato. Esemplare il caso dei mesolani, organizzati in vere e proprie « tramping gang » da un potente caporale locale, tal Mangolini, che si spostava in carrozza tenendo in pugno una carabina di produzione americana. Il caporale distribuiva le squadre di lavoratori sui vari appezzamenti e i braccianti si accampavano all’aperto, ove cucinavano, consumavano i pasti e dormivano, pronti a spostarsi nuovamente una volta finito il lavoro39.

  • 40 Per la mietitura, in La Scintilla, 123, 15 giugno 1902.

27Sconfitto dalla resistenza bracciantile, l’anno successivo il padronato affinò la propria strategia, introducendo elementi di divisione all’interno della comunità. Oltre a ricorrere ad affitti, mezzadrie e compartecipazioni, da un lato intensificò la richiesta di lavoro ai propri dipendenti fissi (boari e braccianti « obbligati »), dall’altro fece ricorso per il reclutamento delle braccia integrative a nuovi organismi di mediazione, sospendendo la chiamata diretta. Nuove « unioni » sorsero in molti paesi : imitavano le « leghe » socialiste, ma erano di matrice liberale (« capitale e lavoro ») o cattolica (« popolari ») e regolamentavano in senso discriminatorio il reclutamento, distribuendo « giornate » di lavoro solo ai propri aderenti, che ovviamente dovevano rinunciare all’adesione alle « leghe » e agli scioperi. In altri casi, come a Bondeno, la selezione dei lavoratori era affidata a comitati specifici, posti sotto la direzione del locale parroco, ma con analoghi caratteri40.

L’alternativa socialista alla discrezionalità e alla mediazione privata

  • 41 Congresso provinciale delle leghe di miglioramento, ivi, 162, 15 marzo 1903 ; La mietitura, ivi, 1 (...)

28Come aveva già proposto il movimento in larga parte spontaneo del 1897, i socialisti e le leghe ribadirono la necessità di rispettare la norma non scritta del « preferire la mano d’opera locale alla forestiera », come recitava un ordine del giorno congressuale del 1903. Facendosi erede di secoli di « economia morale » rurale, la « Scintilla » si chiedeva, retoricamente : « E gli operai forestieri non dovrebbero venire impiegati solo quando sono tutti a posto gli operai del luogo ? »41.

  • 42 La pagina del contadino, ivi, 161 e 162, 8 e 15 marzo 1903.

29Al di là dei giornalieri, i socialisti bollavano come « krumiraggio » anche l’azione per sostituire i boari in lotta. Si biasimava l’opera di un facoltoso possidente, lo « czar del capitale » Pasquali, incaricato dai proprietari di Portomaggiore « di allevare e fabbricare krumiri » per cederli ai « suoi compari ». Di cosa si trattava ? I boari assunti da Pasquali firmavano dinanzi a un notaio l’impegno di sostituire i portuensi in caso di escomio. Con la garanzia di aver pronti dei sostituti, gli agrari di Portomaggiore confidavano di poter resistere alle richieste dei boari dando loro la disdetta e dunque lo sfratto, ma alla fine dovettero cedere, costretti dalla compattezza della popolazione rurale. La « Scintilla » attaccava duramente l’« antipatico mestiere di incettare krumiri » e definiva i suoi esercenti « cosiddetti mediatori », pubblicandone i nomi42.

  • 43 Fra padroni e contadini. In bonifica e Fra padroni e contadini. La vittoriosa battaglia di Tresiga (...)
  • 44 Ultime notizie, ivi, 230, 3 luglio 1904 ; L’incettatore dei krumiri, ivi, 231, 10 luglio 1904.

30Ancora nel 1904 a Tresigallo i braccianti scesero in lotta per imporre nuove tariffe salariali ai cinque « cottimisti » ai quali era stata affidata la lavorazione delle terre. Uno di loro rientrò addirittura al proprio domicilio, a Mezzano nel Ravennate, per portare a Tresigallo per vie d’acqua una barca carica di lavoratrici reclutate per sostituire gli scioperanti, alle quali affiancò altre donne reperite da due caporali di Goro, nel Mesolano43. L’intervento dei locali sventò il tentativo, ma altrove il ricorso a trasporti ferroviari notturni o a piroscafi da una sponda all’altra del Po ruppe la resistenza, perché protetto attivamente dall’esercito o dalla forza pubblica. Anche in questo caso la « Scintilla » denunciò apertamente come « incettatore dei krumiri », l’« avvocatino » Ferruccio Grazzi, figlio del presidente del tribunale di Ferrara, che si era assunto il « nobile mestiere di trovare nei poveri paesi del Veneto, ove il prete domina incontrastato questo spregevole bestiame umano, con la lusinga degli 8 o 10 franchi di salario giornaliero »44.

31Lo sciopero faceva saltare il reclutamento locale, ammesso che fosse ancora possibile appellarvisi. Anche quando non si concludeva tragicamente, come a Ponte Albersano, fra Berra e Serravalle nel 1901, l’appoggio delle forze dell’ordine ai crumiri, in nome del rispetto della « libertà del lavoro » rendeva difficile affrontare una situazione di « concorrenza » fra braccia che le leghe temevano ed esecravano. L’unica soluzione stava nella compattezza dei lavoratori, locali e non. In prospettiva, le leghe bracciantili avrebbero voluto imporre agli agrari il collocamento « di classe », cioè il monopolio sindacale del reclutamento, gestito con criteri egualitari, con rigorosi turni, anche in considerazione della composizione familiare e con attenzione anche agli elementi più deboli e alle donne. Ad esso si affiancava la proposta dell’« imponibile di manodopera », inizialmente due braccianti per versuro coltivato, da impiegare per lavori di miglioria durante la stagione invernale, quando la disoccupazione dilagava.

  • 45 Roveri 1974, p. 59-65 e, per il testo del concordato, p. 215-220 ; Nani 2016b.

32Queste posizioni, sorrette da una capacità di lotta che fece del Ferrarese uno dei centri del conflitto sociale nell’Italia giolittiana, vennero a tratti recepite nei patti che chiudevano le vertenze, ma non divennero mai norma generale, per il rifiuto padronale e per lo spezzettamento contrattuale della provincia. Solo nel marzo del 1920 il cosiddetto « concordato Zirardini » consegnò alle Camere del lavoro il collocamento e sancì l’imponibile invernale in tutta la provincia. Fu tuttavia vanificato dallo squadrismo fascista prima ancora di giungere alla sua scadenza formale nel 1922. Senza libertà di sciopero e di organizzazione, forme di controllo del collocamento e residui di imponibile caratterizzarono le relazioni di lavoro nelle campagne ferraresi ancora negli anni Venti e Trenta, affidate, assieme alla gestione della mobilità, al capillare apparato del sindacalismo fascista45.

L’ambiguità del caporale

33Lo scontro nel Ferrarese era dunque frontale e opponeva due poteri, quello dei proprietari desiderosi di una totale discrezionalità nel reclutamento e quello dei lavoratori, fautori del collocamento di classe. Nell’Ottocento ferrarese, tuttavia, il reclutamento era una funzione diffusa e articolata e il « caporale » era una figura ambigua : la plasticità semantica del termine aveva radici sociali.

  • 46 Risposta manoscritta al decimo quesito (« Come si fa valere agrariamente ? ») del Programma di dom (...)

34Da un lato, l’opera del caporale si confondeva come si è visto con la chiamata padronale. Nel rispondere a uno dei quesiti dell’inchiesta agraria Jacini, il sindaco di Ferrara ricordava nel 1879 che il sistema della « boaria pura » era « predominante », che « pochissimi fondi sono tenuti ad economia » e che « la maggior parte degli affittuari attende direttamente ai propri interessi, o tutto al più ha un caporale che agisce da fattore »46. Significativa è qui la sovrapposizione fra « caporale » e « fattore » : in questo caso il primo indica genericamente un sottoposto e non solo un reclutatore di manodopera, ma resta che fra i due ambiti esiste una prossimità che è data, appunto, dal gestire per conto d’altri uomini, animali e cose.

35D’altro canto, il caporale è espressione di una modalità di (auto)organizzazione collettiva del lavoro salariato a cottimo, che richiede, sia in agricoltura che nei lavori di sterro, un « capo » a coordinare il lavoro del gruppo che egli stesso recluta. È la struttura produttiva e ambientale delle campagne della Bassa a richiedere l’impiego di masse di salariati, aggregate temporaneamente per lavori agricoli o idraulici. La via più economica per realizzarli era quella di delegare compiti precisi a squadre di lavoratori, con la mediazione di un « capo », limitando così il controllo ai risultati del lavoro. Se è vero che i caporali riscuotevano la fiducia degli agrari e che spesso ricavavano un sopra-salario dedotto dal monte dei compensi, la cosa deveva essere vista come legittima dagli operai rurali : perché i capisquadra erano anch’essi braccianti, ma alfabetizzati, con una maggiore forza, competenza tecnica e una più lunga esperienza al lavoro ; perché rappresentavano anche le esigenze dei subalterni e dovevano tener conto nel reclutamento delle reti sociali, se non di criteri di equità ; perché per la loro specifica abilità nel procurare occasioni di impiego potevano essere la garanzia di un legame stabile con particolari proprietari o comunque di accesso al lavoro. Non è facile ricostruirne i contorni, ma dovevano esistere anche codici informali di condotta di squadre e compagnie, che permettevano ai lavoratori di giudicare i caporali e di contestarne le eventuali scorrettezze.

  • 47 Sui caporali divenuti agitatori, Cazzola – Martini 1991, p. 747. Sulla diffidenza padronale verso (...)

36Con la progressiva erosione del tessuto paternalistico e l’affermarsi di comportamenti di classe, il « caporale » si trovò al centro di una crescente tensione. Fino a quando si trattava di cooperative di lavoro, l’equilibrio si poteva mantenere, a discapito dell’appaltatore. L’aperta esplosione del conflitto costrinse invece gli abituali capi-squadra a schierarsi : divenire effettivamente reclutatori padronali oppure prendere le parti dei propri braccianti. Da questa situazione derivò un paradosso solo apparente, la conversione di molti caporali in capi-lega47. Dato che le organizzazioni di classe rivendicavano la gestione del reclutamento e che i legami sociali intessuti fra capi-squadra e braccianti non potevano decadere solo in virtù della nascita delle nuove organizzazioni, i capi-squadra si trasformarono quasi naturalmente in dirigenti delle leghe. La stampa socialista denunciò da subito il permanere di pratiche paternalistiche, clientelari e discrezionali da parte di molti capi-lega (« piccole camorre » e « favoritismi »), per non dire delle irregolarità nella gestione delle casse o di casi più eclatanti di « tradimento ». I codici egualitari si diffusero rapidamente fra le masse di nullatenenti rurali, creando o esacerbando frizioni con i vecchi capi-squadra che non intendevano rinunciare ai vantaggi della loro posizione di mediatori.

  • 48 Il congresso d’oggi. Gli uffici di collocamento, in La Scintilla, 109, 9 marzo 1902 ; I caporali ( (...)

37La Federazione provinciale delle leghe ferraresi invitò fin dal 1902 a espellere i capi-lega che non si conformavano alla nuova situazione. Nei loro statuti del 1903 le leghe prevedevano la nomina di « caporali » sindacali, ma si trattava di una funzione meramente tecnica, poiché si sarebbero dovuti limitare al coordinamento dei lavori e a rappresentare la lega dinanzi ai datori di lavoro, e avrebbero dovuto rimettere il monte-salari all’organizzazione. Non stupisce quindi che alcuni capi-lega abbiano cercato di mantenere una posizione anfibia, di mediazione effettiva fra agrari e braccianti. Denunciati dai militanti, tornarono al semplice ruolo di capi-squadra, illudendosi di poter continuare a offrire il loro vecchio servizio a proprietari e clientele bracciantili48.

  • 49 Il congresso dei contadini, ivi, 217, 3 aprile 1904 ; Traghetto – Gesta crumiresche, ivi, 237, 21 (...)
  • 50 Ambrogio e Atti delle leghe, in La Scintilla, 136, 14 settembre 1902.

38Il contesto irrimediabilmente mutato dagli scioperi e dall’organizzazione di classe poneva queste pratiche in inevitabile collisione con l’azione delle leghe e li esponeva all’accusa di crumiraggio, generando traiettorie singolari. A Traghetto, nell’Argentano, un certo Lodovico Mainardi era entrato nella locale lega, aveva inizialmente contribuito alle lotte, ma a fronte di contestazioni aveva promosso una scissione, non autorizzata dalla federazione provinciale. Uscito quindi dall’organizzazione, aveva continuato a occuparsi di reclutamento, dandosi a « gesta crumiresche » nei paesi vicini, ma anche nel comune di Ferrara e nel Bolognese49. L’ex-capolega di Ambrogio, Silvio Casalini, si era fatto « impresario » della coltivazione della barbabietola nella grande tenuta della Piumana, ma i suoi vecchi compagni della lega avevano rifiutato di lavorare per lui in nome del rifiuto degli appaltatori. Si era allora portato a cercare braccia in Romagna, fingendo di essere ancora capolega, ma era stato scoperto e denunciato. Infine era approdato a Bosco Mesola per attingere lavoratori dalle organizzazioni clericali, che tuttavia una volta arrivati alla Piumana e preso atto della situazione erano ritornati alle loro case. Alla fine era riuscito a trovare lavoratori, ma aveva pagato salari inferiori a quelli pattuiti. Già espulso dal Psi, queste vicende portarono alla sua espulsione dalla lega50. Casi come questi, tutti da approfondire, confermano l’interesse strategico del reclutamento nella storia del lavoro agricolo, l’importanza delle fonti del movimento operaio e la centralità della prosopografia dei subalterni per la storia sociale rurale.

Haut de page

Bibliographie

Alberti 2016 = M. Alberti, Senza lavoro. La disoccupazione in Italia dall'Unità a oggi, Roma-Bari, 2016.

Bondi 1991 = R. Bondi, Lavoro agricolo e strutture agrarie a Conselice dopo l’Unità (1860-1900), in Conselice 1991, p. 61-137.

Bosma – van Nederveen Meerkerk – Sarkar 2012 = U. Bosma, E. van Nederveen Meerkerk, A. Sarkar, Mediating labour : an introduction, in Mediating 2012, p. 1-15.

Cazzola 2003 = F. Cazzola, L’evoluzione contrattuale nelle campagne ferraresi del Cinquecento e le origini del patto di boaria (pr. ed. 1977), in Id., La città, il principe, i contadini. Ricerche sull'economia ferrarese nel Rinascimento 1450-1630, Ferrara, 2003, p. 207-237.

Cazzola 2005 = F. Cazzola, Da braccianti a coltivatori. Considerazioni a cinquant’anni dalla riforma fondiaria nel Delta padano, in F. Cazzola (a cura di), Riforma agraria : da braccianti a coltivatori diretti, Ferrara, 2005, p. 9-30.

Cazzola – Martini 1991 = F. Cazzola, M. Martini, Il movimento bracciantile nell’area padana, in P. Bevilacqua (a cura di), Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea, III, Mercati e istituzioni, Venezia, 1991, p. 733-798.

Chiarentin 2008 = M. Chiarentin, I braccianti nei cantieri di bonifica. Tecnica, conflitti, mobilità e precarietà del lavoro nell’Agro mantovano-reggiano (1900-1907), Mantova, 2008.

Chendi 1775 = Vincenzo Domenico Chendi, L’agricoltor ferrarese, Ferrara, Stamperia camerale 1775, ora in Georgici ferraresi del passato, a cura della Associazione Laureati in Scienze Agrarie, Bologna 1968.

Conselice 1991 = P.P. D’Attorre, F. Cazzola (a cura di), Conselice : una comunità bracciantile tra Ottocento e Novecento, Ravenna, 1991.

Corte 1998 = La corte colonica nel Ferrarese, Venezia, 1998.

Crainz 1994 = G. Crainz, Padania. Il mondo dei braccianti dall’Ottocento alla fuga dalle campagne, Roma 1994.

Dalle Donne 1986 = G. Dalle Donne, La mobilità della popolazione rurale nella Bassa Padana di fine Ottocento. Il caso di Argenta, in Società e storia, 32, 1986, p. 341-380.

Ghinato 2012 = A. Ghinato, Le terre del duca. La casa Massari nel territorio di Voghiera, Ferrara-Portomaggiore, 2012.

Isenburg 1971 = T. Isenburg, Investimenti di capitale e organizzazione di classe nelle bonifiche ferraresi (1872-1901), Firenze, 1971.

Jona – Liberovici 1965 = E. Jona, S. Liberovici, Gli scariolanti. Un canto popolare del Ravennate, in V. Emiliani (a cura di), Ravenna : una capitale. Storia costumi tradizioni, Bologna, 1965, p. 383-392.

Lucassen 2000 = J. Lucassen, In search of work, Amsterdam, 2000.

Martini 1991 = M. Martini, « La crepa nell’intonaco ». La conflittualità sociale nella bassa Romagna tra Otto e Novecento, in Conselice 1991, p. 139-234.

Martini 1993 = M. Martini, Una mobilità limitata. Prime ricerche su proprietari e famiglie contadine nelle campagne bolognesi (fine XVIII-inizio XIX secolo), in Rivista di storia dell'agricoltura, 2, 1993, p. 65-90.

Marx 1968 = K. Marx, Il capitale, Libro primo, Roma, 1968 (pr. ed. 1867).

Mediating 2012 = U. Bosma, E. van Nederveen Meerkerk, A. Sarkar (dir.), Mediating labour : worldwide labour intermediation in the nineteenth and twentieth centuries, International Review of Social History, special issue, 2012.

Musso 2004 = S. Musso, Le regole e l’elusione. Il governo del mercato del lavoro nell’industrializzazione italiana (1888-2003), Torino, 2004.

Nani 2015 = M. Nani, Stampa di classe e mobilità nelle campagne ferraresi : « La Scintilla » (1901-1904), in M. Colucci e M. Nani (a cura di), Lavoro mobile : migranti, organizzazioni, conflitti (XVIII-XX secolo), Palermo, 2015, p. 35-72.

Nani 2016 = M. Nani, La mobilité résidentielle des travailleurs agricoles. Une recherche sur les campagnes ferraraises au XIXe siècle, in E. Canepari, B. Mésini, S. Mourlane (a cura di), Mobil hom(m)es. Formes d'habitats et modes d'habiter la mobilité, La Tour d'Aigues, 2016, p. 125-132.

Nani 2016a = M. Nani, Migrazioni bassopadane. Un secolo di mobilità residenziale nel Ferrarese (1861-1971), Palermo, 2016.

Nani 2016b = M. Nani, Campagne littorie ? Fascismo e mobilità nel Ferrarese, in Zapruder, 40, 2016, p. 42-60.

Ortaggi Cammarosano 1995 = S. Ortaggi Cammarosano, Libertà e servitù. Il mondo del lavoro dall’ancien régime alla fabbrica capitalistica, Napoli, 1995.

Ortolani 1953 = M. Ortolani, La casa rurale nella pianura emiliana, Firenze, 1953.

Perrotta 2014 = D. Perrotta, Vecchi e nuovi mediatori. Storia, geografia ed etnografia del caporalato in agricoltura, in Meridiana, 79, 2014, p. 193-220.

Pesante 2013 = M.L. Pesante, Come servi. Figure del lavoro salariato dal diritto naturale all’economia politica, Milano, 2013.

Polanyi 2000 = K. Polanyi, La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca, Torino, 2000 (pr. ed. 1944).

Poni 2004 = C. Poni, Fossi e cavedagne benedicon le campagne. Studi di storia rurale, Bologna, 2004 (pr. ed. 1982).

Reyneri 2001 = E. Reyneri, Il diverso punto di vista della sociologia, in Manuale di economia del lavoro, a cura di L. Brucchi, Bologna, 2001, p. 487-504.

Reyneri 2015 = E. Reyneri, L’analisi sociologica dei mercati del lavoro, in M. Regini (a cura di), La sociologia economica contemporanea, Roma-Bari, 2015, p. 33-57.

Roveri 1972 = A. Roveri, Dal sindacalismo rivoluzionario al fascismo. Capitalismo agrario e socialismo nel ferrarese (1870-1920), Firenze, 1972.

Roveri 1974 = A. Roveri, Le origini del fascismo a Ferrara. 1918-1921, Milano, 1974.

Vitali 1968 = O. Vitali, La popolazione attiva in agricoltura attraverso i censimenti italiani (1881-1961), Roma, 1968.

Wadauer – Buchner – Mejstrik 2012 = S. Wadauer, T. Buchner, A. Mejstrik, The making of public labour intermediation : job search, job placement, and the State in Europe, 1880-1940, in Mediating 2012, p. 161-189.

Haut de page

Notes

1 Marx 1968, p. 199-232 e 265-339 ; Polanyi 2000. Sul piano storico cfr. Pesante 2013, Ortaggi Cammarosano 1995 e Lucassen 2000.

2 Wadauer – Buchner 0150 Mejstrik 2012 ; Reyneri 2001 e 2015.

3 Statistica del Regno d’Italia. Popolazione. Censimento generale (31 dicembre 1861), per cura del Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, v. III, Firenze, 1866, p. XI. Vitali 1968.

4 In assenza di studi specifici, Crainz 1994, Musso 2004 e Alberti 2016.

5 Nani 2016 e 2016a.

6 Isenburg 1971 ; Roveri 1972 ; Cazzola 2005.

7 Bosma – van Nederveen Meerkerk – Sarkar 2012.

8 Perrotta 2014.

9 Isenburg 1971, p. 34-44 ; Cazzola 2003.

10 Martini 1993.

11 Chendi 1968, p. 141. Vincenzo Domenico Chendi, L’agricoltor ferrarese, Ferrara, Stamperia camerale 1775, ora in Georgici ferraresi del passato, a cura della Associazione Laureati in Scienze Agrarie, Bologna 1968, le cit. da p. 141.

12 Ivi, p. 155.

13 Servizi demografici del comune di Copparo [SDCop], Registri migratori, 1866-1902 e Registro di popolazione, 21 v.

14 Ivi, v. 11 (Serravalle).

15 Ibid..

16 Le fonti giudiziarie potrebbero restituire qualche traccia più consistente. Per il Comune di Ferrara si ha notizia di cause contro boari che abbandonano il lavoro – cioè scioperano - a Ravalle e a Cona e vengono per questo cacciati dai fondi (Corriere giudiziario, in Gazzetta ferrarese, 21 luglio e 31 agosto 1904), ma anche di boari che denunciano le inadempienze padronali a San Martino (Archivio storico del Comune di Ferrara [ASCFe], Ufficio di conciliazione, II, b. 39 : Conciliatore Primo Mandamento, sentenze inferiori, secondo semestre 1897, n. 145).

17 Ortolani 1953, p. 28-81 ; Corte 1998.

18 Ad esempio il « foglietto » della settimana 9-14 agosto 1875 compilato dal fattore Alfredo Zerbini registra la « conduzione e caricatura fatta dei letami di stabio a cotimo da diversi uomini promiscui, cioè di casa e foresti, a questi pagati e a quelli datti a loro credito » : Archivio di Stato di Ferrara [ASFe], Massari, Beni di campagna, Amministrazione particolare, Albarea, b. 3 - 1875.

19 SDCop, Registro di popolazione, v. 11 (Serravalle).

20 Ivi, Registri migratori, 1866-1902 e Registro di popolazione, 21 voll.

21 Istituto di studi rinascimentali di Ferrara, Archivio Giglioli, b.  7.

22 Ghinato 2012.

23 La tenuta era entrata a far parte dei vasti possedimenti dei Massari solo dopo l’Unità, nel 1870 : per la storia delle sue diverse parti si veda la documentazione conservata in ASFe, Massari, Patrimoniale, II, bb. 115/6B e 116/6C. Dal « tipo dei fondi » disegnato da Lodovico Borgatti nel 1872 si desume che solo tre delle possessioni che componevano la tentuta rientravano nella parrocchia di Albarea, mentre altre tre erano collocate nelle adiacenti parrocchie di Quartesana e Villanova di Denore. Nel 1874 era stata annessa un’ulteriore possessione e alla morte di Francesco Massari nel 1875 l’azienda si estendeva su quasi 232 ettari : cfr. l’ampia documentazione prodotta dalle pratiche di successione (ivi, b. 136/7I) e, in particolare, la descrizione dettagliata del « tenimento » nel fascicoletto rilegato Albarea, ove si stima il valore della tenuta a 274.000 lire al netto delle imposte.

24 Ivi, Beni di campagna, Amministrazione particolare, Albarea, b. 3 - 1875. Vent’anni dopo la tenuta, ereditata da Galeazzo Massari, si era allargata, per l’acquisto nel 1891 di tre possessioni e due porzioni (ivi, Patrimoniale, II, b. 142/7Q) : nel 1897 vi risiedevano 13 boari e altri lavoratori, mentre il fattore era coadiuvato da due sotto-fattori (ivi, Beni di campagna, Amministrazione particolare, Albarea, b. 25 - 1897). In quell’anno di aperte proteste, che non risparmiarono la delegazione di Denore, le onoranze previste dal patto di boaria avevano fruttato al proprietario 2852 uova, 4 tacchini, 239 capponi e 218 pollastri, per un valore complessivo di 804 lire.

25 La media mensile di circa un migliaio di opere cela forti oscillazioni : ad esempio a giugno se ne richiedono oltre 1500, ad agosto poco più di 200. La ripartizione fra « opere pagatte » e « da accreditarsi alli colloni di casa » è presente solo fino a settembre : nei primi nove mesi dell’anno i braccianti avevano svolto il 69 % delle opere, pari al 72 % del valore.

26 ASFe, Massari, Beni di campagna, Amministrazione particolare, Albarea, b. 3 – 1875.

27 Foglietti settimanali, Fogli mensili e Giornale annuale ibid.. I nomi dei giornalieri impiegati a « opera » erano registrati nei foglietti per nome e cognome, ma per le « compagnie » era riportato solo il nome del caposquadra (talora due), poiché a questi era versato il monte-salari, così come nel caso del boaro che impiegava la manodopera familiare. Nei fogli il fattore annotava anche la quantità complessiva di vino « bollito », cioè di terza qualità, corrisposto come da consuetudine ai salariati durante il lavoro.

28 Chendi 1775, p. 90, 134, 144. Il giudizio su Chendi è di Poni 2004, p. 41-43 e 60-62.

29 Le schede di censimento rivelano, ad esempio, che ad Albarea operava anche un « caporale di campagna », Luigi Forlani, nato nel 1844 a San Pietro Capofiume (Molinella) : ASCFe, Stato civile-anagrafe, Censimento 1881, Albarea, 47.

30 Isenburg 1971, p. 105-108.

31 Sul garzonato nell’Argentano, Dalle Donne 1986, p. 376-379.

32 SDCop, Registri migratori, 1866-1902 e Registro di popolazione, 21 v.

33 Jona – Liberovici 1965.

34 Chiarentin 2008, p. 245-252.

35 SDCop, Registro di popolazione, v. 11 (Serravalle), p. 550 e 71. Uno dei figli di Celeghini era nato a Serravalle nel 1897, dunque, se non si tratta di un errore di trascrizione, il caporale aveva già vissuto in paese. Per il successore, cfr. ivi, Anagrafe 1902-1909, b. 35 (Serravalle), civico n. 206. Per Luigi Rossi di Roncodigà, “caporale d’uomini” per la Sbtf cfr. Dalla Provincia, in Gazzetta ferrarese, 26 agosto 1902.

36 Cfr. i Bilanci dal 1836 al 1871 in ASFe, Massari, Beni di campagna, Amministrazione particolare, Beni di Romagna e Argenta, b. 1.

37 Sulle terre di Conselice, ove i Massari possedevano dopo l’Unità 1600 ettari, un terzo del territorio comunale cfr. Bondi 1991.

38 Nani 2015.

39 30,000 lavoratori a braccia conserte, in La Scintilla, 75, 6 luglio 1901. Sul 1901 cfr. Isenburg 1971, p. 126-143 e Roveri 1972, p. 125-134.

40 Per la mietitura, in La Scintilla, 123, 15 giugno 1902.

41 Congresso provinciale delle leghe di miglioramento, ivi, 162, 15 marzo 1903 ; La mietitura, ivi, 126, 6 luglio 1902.

42 La pagina del contadino, ivi, 161 e 162, 8 e 15 marzo 1903.

43 Fra padroni e contadini. In bonifica e Fra padroni e contadini. La vittoriosa battaglia di Tresigallo, ivi, 214 e 215, 13 e 20 marzo 1904.

44 Ultime notizie, ivi, 230, 3 luglio 1904 ; L’incettatore dei krumiri, ivi, 231, 10 luglio 1904.

45 Roveri 1974, p. 59-65 e, per il testo del concordato, p. 215-220 ; Nani 2016b.

46 Risposta manoscritta al decimo quesito (« Come si fa valere agrariamente ? ») del Programma di domande fatto circolare dal commissario Tanari : ASCFe, Carteggio amministrativo, XIX secolo, Agricoltura, b. 8, f. 3.

47 Sui caporali divenuti agitatori, Cazzola – Martini 1991, p. 747. Sulla diffidenza padronale verso i capi-squadra a guida degli scioperi, Martini 1991, p. 180.

48 Il congresso d’oggi. Gli uffici di collocamento, in La Scintilla, 109, 9 marzo 1902 ; I caporali (consigli pratici alle leghe), ivi, 132, 17 agosto 1902 ; La pagina del contadino, ivi, 159, 22 febbraio 1903 ; Virtus, I caporali nelle leghe, ivi, 214, 13 marzo 1904.

49 Il congresso dei contadini, ivi, 217, 3 aprile 1904 ; Traghetto – Gesta crumiresche, ivi, 237, 21 agosto 1904 ; Dalla Provincia, in Gazzetta ferrarese, 25 agosto 1904. Per le gravi tensioni prodotte dal reclutamento di lavoratori di Traghetto nelle risaie di Molinella cfr. Dalla Provincia, ivi, 31 agosto 1904 e 2 settembre 1904.

50 Ambrogio e Atti delle leghe, in La Scintilla, 136, 14 settembre 1902.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Le attuali province della pianura padana orientale e alcuni dei comuni non ferraresi citati nel testo.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3322/img-1.jpeg
Fichier image/jpeg, 334k
Titre Fig. 2 – L'attuale provincia di Ferrara e i luoghi ferraresi citati nel testo.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3322/img-2.jpeg
Fichier image/jpeg, 260k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Michele Nani, « Fattori, caporali e capisquadra. Note su mediatori e « mercato » del lavoro agricolo nel Ferrarese dell’Ottocento »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 129-1 | 2017, mis en ligne le 28 septembre 2017, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/3322 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.3322

Haut de page

Auteur

Michele Nani

Istituto di studi sulle società del Mediterraneo – CNR, Napoli, michele.nani@cnr.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search