Navigation – Plan du site

AccueilNuméros124-1Pratiche dell’adozione in età bas...Dall’abbandono all’affido : stori...

Pratiche dell’adozione in età bassomedievale e moderna

Dall’abbandono all’affido : storie di bambini nella Milano del tardo Quattrocento

Giuliana Albini

Résumés

Le pratiche di affido dei fanciulli, poste in essere dagli enti caritativi e assistenziali bassomedievali per dare soluzione al problema dell’infanzia abbandonata, si giocavano tra i due poli rappresentati dall’adozione e dal cosiddetto fosterage, declinandosi in gradazioni che andavano dall’affido temporaneo alla « quasi-adozione ». L’affidamento dei fanciulli è esaminato nel contesto demografico e sociale di Milano dove, nella seconda metà del Quattrocento, la società nel suo complesso, e gli ospedali in particolare, furono chiamati a farsi carico di numeri sempre più elevati di bambini abbandonati. L’attività dell’Ospedale Maggiore è stata studiata, per gli anni 1472-1531, attraverso un registro riguardante le « Consegne di trovatelli e di figli dell’ospedale » : questa fonte è preziosa per la varietà dei casi testimoniati ma anche perché rispecchia, dal punto di vista formale, la progressiva definizione di una prassi di affidamento che si traduce in una tutela sempre maggiore dei bambini e si sviluppa contestualmente all’elaborazione, da parte dell’ospedale, di una propria identità istituzionale e amministrativa.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Si tratta del registro denominato « Consegne di trovatelli e di figli dell’ospedale » (d’ora in poi (...)

1Simone, Giacomina, Margherita, Ambrogina, Pietro, Leonardo, Giovanni, Agnesina, Ludovica … Questi e molti altri sono i nomi dei bambini, ben oltre un migliaio, ricordati nelle carte di un registro milanese del tardo Quattrocento/inizio Cinquecento1 : nelle poche righe dedicate a ciascuno di loro, infanti inconsapevoli o bambini e adolescenti già coscienti di quanto loro accade, si intravedono storie di vita, un passato difficile e un futuro di speranza. Sono storie che, in gran parte, possiamo solo intuire, delle quali possiamo solo leggere un momento preciso : quello in cui una o più persone dichiarano di volersi prendere cura di loro. Questi atti di affidamento ci danno indizi per penetrare un po’ più a fondo in queste vicende di vita vissuta ma, certo, non ci dicono tutto quello che vorremmo sapere sulla posizione sociale delle famiglie menzionate, sulle motivazioni che spingono molti a prendersi cura di un bambino abbandonato (se spirito di amore e carità o volontà di sfruttamento), sui rapporti pregressi tra affidatari e bambini, sulle garanzie (giuridiche, anzitutto) a favore di questi ultimi, e altro ancora. Un tentativo di analisi, pur sapendo che non tutte le domande avranno risposta, è tuttavia da fare, per aggiungere qualche tassello in più a quel poco che conosciamo degli affidamenti alle famiglie dei bambini abbandonati negli ospedali.

  • 2 Cfr. Enfance abandonnée 1991, in particolare Hunecke 1991. Si può ricordare il lavoro di sintesi di (...)
  • 3 Si vedano le considerazioni di Hunecke 1997.

2Le riflessioni che seguiranno si inseriscono in due filoni di indagine che si sono sviluppati negli ultimi decenni. Da un lato (all’interno delle ricerche su carità e assistenza) vi sono gli studi sull’infanzia abbandonata2, in particolare sull’area italiana tardo medievale, considerata il contesto nel quale sono nate nuove forme di assistenza agli esposti3, anche in relazione alla razionalizzazione dell’amministrazione ospedaliera avvenuta nel corso del Quattrocento, in stretto rapporto con le esigenze legate alla cura dell’infanzia abbandonata. Proprio la necessità di dare soluzione al gravissimo problema degli abbandoni ha generato pratiche nuove (che, come si vedrà, si diffondono un po’ ovunque nel corso del Quattrocento) di affido dei fanciulli a famiglie esterne, che, terminato il baliatico, si prendessero cura degli infanti, consegnati loro con forme (più o meno definite) di adozione/affido.

  • 4 Per una rapida sintesi, cfr. Heywood 2001.
  • 5 Cfr. Vismara 1958.
  • 6 Corbier, 1999.

3D’altro lato, lo svilupparsi di indagini sulla storia dell’infanzia4 e, più in particolare, sui « trasferimenti di bambini » dai genitori naturali ad altre persone (o enti), ha evidenziato la complessità di pratiche che configuravano una rinuncia (totale o parziale) da parte della famiglia di origine alla cura degli infanti stessi. Come è ben noto a coloro che si occupano di questi studi5, il medioevo rappresenta, da questo punto di vista, un momento interessante, poiché è sicuramente il periodo nel quale prendono vita forme nuove di legami di filiazione, che stentano ormai ad essere comprese entro le categorie giuridiche antiche. Gli studi più recenti, dunque, hanno preso atto di questa estrema varietà di situazioni, anziché tentare di contenere entro schemi rigidi la varietà di situazioni che le fonti medievali via via restituivano, elaborando categorie interpretative più duttili e ampie. Si è sottolineato6 come la creazione di nuove e varie forme di filiazione si giochi tra due poli : l’adozione vera e propria, nella quale, con chiarezza anche giuridica, avviene un totale trasferimento di responsabilità genitoriali, e il cosiddetto fosterage, comprendente situazioni assai differenti tra loro, che comportano il passaggio, spesso temporaneo, di ruoli propri dei genitori (o di chi ne fa le funzioni, come gli ospedali che accoglievano i bambini abbandonati), quali l’educazione e il nutrimento, ad altre persone, che se ne assumono la responsabilità.

  • 7 Goody 1958.
  • 8 Riprendo la citazione da Li Nuptiali di Marco Antonio Altieri (da Klapisch-Zuber 1999, p. 321).
  • 9 Roumy 1998.
  • 10 Lett 1998.

4La distinzione tra adozione e fosterage, già proposta da Jack Goody in un saggio del 19697, viene ormai accettata e condivisa dagli studiosi in quanto utile a differenziare l’adozione piena (con la creazione di legami di discendenza) da forme più limitate di funzioni genitoriali. Questa distinzione è di particolare interesse per il periodo medievale, quando le pratiche adottive vere e proprie, assai frequenti in età romana, tendono a perdere di rilievo, sino a diventare, come testimoniato ad inizio Cinquecento, procedure ritenute « insolite »8. Dietro a tale processo vi è un’ampia elaborazione teorica che vede impegnati molti giuristi, i quali sottolineano, in sintonia con l’ordine naturale (e quindi con l’importanza attribuita al legame di sangue), l’assoluta eccezionalità del ricorso alle adozioni in sostituzione di una filiazione naturale9. Questo progressivo irrigidimento, che trova espressione a livello pratico e teorico, lascia spazio alla diffusione di prassi assai diverse spesso tra loro, che si configurano come una gamma pressoché infinita di gradazioni che vanno dall’affido temporaneo alla « quasi-adozione »10.

  • 11 Guerreau-Jalabert 1998.
  • 12 Per un quadro generale sulla situazione dell’Italia centro-settentrionale cfr. Albini 2002.
  • 13 Guerreau-Jalabert 1998, p. 43 : « le chrétien a également la possibilité d’user de toutes les forme (...)
  • 14 Sono pratiche che hanno certamente dimostrato, anche dal punto di vista quantitativo, la prevalenza (...)
  • 15 Cfr Tamassia 1971, che dedica al tema dell’adozione all’interno della più complessa analisi sulla f (...)

5Un elemento che lega tra loro questi due filoni di indagine è rappresentato dal ruolo svolto dal cristianesimo e, ancor più in particolare, dall’esercizio della carità a favore dei deboli11. Non si tratta dunque di riflettere sulla continuità o meno dell’istituto di diritto romano, ma di valutarne la congruità rispetto ad un sistema di valori che si era profondamente trasformato. Bastino pochi esempi : la diffusione della figura dei padrini, la cui partecipazione al battesimo dell’infante genera un legame particolare di adozione spirituale ; la pratica dell’oblatio a monasteri e chiese di bambini (con la rinuncia da parte dei genitori ad un controllo su di essi) ; la stessa l’accoglienza da parte di ospedali di quanti sono stati abbandonati. In un complesso intrecciarsi di necessità materiali e di esigenze spirituali, si diffondono, con le opere di carità cristiana12, nuove forme di circolazione degli infanti, che vanno collocate al di fuori dei legami originari di filiazione carnale13. Si tratta di pratiche che prevalgono nettamente rispetto all’adozione legale14 che, pure ampiamente nota e commentata a livello giuridico, assume un ruolo di secondo piano a fronte di un’ampia diffusione di modalità di fosterage15.

6All’interno di queste riflessioni si muove il contributo che si vuole offrire alla conoscenza delle prassi dell’affidamento in area lombarda nel tardo medioevo, in relazione al fenomeno dell’abbandono dei fanciulli.

La registrazione

  • 16 Albini 1997.
  • 17 Un esempio dell’attenzione alla corretta registrazione degli atti amministrativi degli ospedali uni (...)
  • 18 La procedura di registrazione trova riscontri in altri contesti ospedalieri. Si veda, anzitutto, pe (...)

7La fonte che è alla base di queste riflessioni è interessante non solo per i dati che fornisce (peraltro abbastanza straordinari rispetto al panorama dell’epoca), ma perché rispecchia, nel mutare delle modalità di compilazione, la progressiva definizione di una precisa prassi di affidamento. Il registro si inserisce tra il materiale documentario prodotto dal nuovo ospedale unificato, l’Ospedale Maggiore16, che stava sviluppando una propria identità dal punto di vista istituzionale e amministrativo, recependo, nel contempo, la tradizione degli ospedali preesistenti. La produzione di una serie di registri (deliberazioni capitolari, libri contabili, ecc.) è testimonianza dello sviluppo di un sistema efficiente e di prassi amministrative sempre più articolate e complesse17 : in questo contesto si colloca la redazione di un registro dedicato esclusivamente ad atti relativi agli affidamenti di trovatelli, il primo di questo genere che sia conservato a Milano18.

  • 19 Interessanti le considerazioni sulla doppia registrazione (in registro e in protocolli notarili) ve (...)

8Il codice rispecchia la ricerca di un adeguato sistema di registrazione degli affidamenti ; si presenta quindi inizialmente disomogeneo e non facilmente riconducibile a una precisa tipologia. Non può essere considerato una raccolta di atti notarili19 (dei quali non presenta tutti i caratteri formali) ma non ha neppure i caratteri di un registro di amministrazione, con un modello consolidato. La sua cifra principale può essere individuata proprio nel fatto che è un insieme di atti nei quali prende corpo e significato una nuova procedura per codificare, da parte degli amministratori dell’Ospedale Maggiore, l’iter dell’affido.

9Da un punto di vista giuridico, questi atti presentano un certo livello di approssimazione, tanto da far pensare che ad essi facesse riscontro la stesura di atti notarili veri e propri dove, in modo assai più formale, fossero definiti i rapporti tra la persona che « adottava » e il bambino. Ma di tale documentazione non abbiamo trovato traccia.

  • 20 Il primo documento è datato 5 aprile 1472. Gli atti saranno sempre indicati secondo la data, dal mo (...)
  • 21 I bambini abbandonati venivano allora accolti negli ospedali o del Brolo, dal momento che l’Ospedal (...)
  • 22 Così, ad esempio, una balia si occupa (nel corso di due anni- 1472 e 1473), di ben 11 bambini, 10 f (...)
  • 23 Antonio de Copreno, beccaio, riceve Agnesina e dichiara di tenerla in filiam (Trovatelli, 29 giugno (...)
  • 24 Albini - Gazzini 2011, reg. 5, delibera 1472.
  • 25 Trovatelli, 27 dicembre 1472.

10I primi fogli20 si presentano come « partite » intestate alle balie e finalizzate a registrare, da parte dell’ospedale, la sorte dei bambini che erano stati affidati a ciascuna di esse21 : non solo gli affidi, quindi, ma anche il rientro degli infanti negli ospedali o la loro morte durante il baliatico22. Al tempo stesso, tra le righe, comincia a delinearsi la possibilità per alcuni di loro di trovare una casa nella quale vivere. Così Caterina, che il 17 novembre era stata affidata ad Antonio di Dugnano, vi rimase poco tempo, dal momento che il 2 dicembre fu riportata all’ospedale di S. Celso. Diversa è la sorte di Maddalena, che il 25 novembre 1473 venne affidata a Leonardo de Besutio, che dichiarava di accettarla pro sua filia : è una delle prime attestazioni di questa formula, che sarà poi abituale negli atti successivi23. Non si trattava di un semplice passaggio di dimora, peraltro non giustificato più dal periodo di baliatico, data l’età della bambina. Allorché il 22 novembre 1472 Mattea venne affidata ad Antonio da Trucazzano, intervenne all’atto Aloisio Monetari, un personaggio noto nell’amministrazione ospedaliera e, proprio in quegli anni, deputato dell’Ospedale Maggiore24. La sua presenza è segno che i passaggi dei bambini dalle mani delle balie ad altre persone cominciano ad essere percepiti come atti che necessitano di controlli e di formalità più chiari e definiti. È certo che dietro le operazioni degli affidamenti ci doveva essere, comunque, anche se non registrato, un intervento dei deputati degli ospedali, che si occupavano della sorte dei bambini e del controllo delle balie25.

  • 26 Trovatelli, 8 marzo 1472. Così, ad esempio, tra i bambini dell’ospedale del Brolo vi è Sanctina, ch (...)
  • 27 Caterina data fuit die 4 aprile 1473 Aluisio de Magino habitanti in Lissono qui eam promisit tenere (...)
  • 28 Alla consegna di Donetta danno il proprio consenso alcuni deputati e del luogotenente dell’Ospedale (...)

11L’organizzazione del testo secondo i nomi delle balie, che procede in modo non sempre continuo e ordinato, si interrompe definitivamente nell’aprile del 1473, lasciando come unico riferimento l’intestazione, in ciascun foglio del registro, del nome dell’ospedale26. Dopo tale data si alternano pagine nelle quali i punti di riferimento sono gli ospedali che avevano in custodia i bambini, altre con l’indicazione dei nomi di alcuni trovatelli, altre ancora nelle quali ritornano elenchi di infanti legati al nome di una balia. Sempre più frequenti sono le indicazioni di bambini dati in affido, con formule che, pur con lievi differenze, cominciano a contenere gli elementi caratterizzanti il momento della consegna dei trovatelli, assumendo caratteri sempre più stabili a partire dal 147427. È interessante notare che, in alcuni casi, viene registrata in modo formale la presenza di deputati dell’Ospedale Maggiore, di volta in volta elencati, i quali certificano l’avvenuta consegna del bambino28 .

12Nel 1473, le registrazioni sembrano ormai assestarsi secondo un ordine cronologico che recepisce via via l’avvenuta consegna del bambino agli affidatari, secondo un formulario che contiene una parte comune e standardizzata. Eccone un esempio : Die XV maij 1474. Johannes de Ferariis et Guilielmina eius uxor porte Romane parochie Sancti Calimeri in burgo Viglantini acciperunt puelam unam nomine Angerinam quam promiserunt tenere in filiam et maritare eam tempore debito. Per ogni affido si possono poi aggiungere clausole che fanno emergere le diverse condizioni alle quali il bambino è accettato, sia relativamente agli obblighi assunti nei confronti dell’Ospedale, sia in relazione agli impegni economici ed educativi.

13Pur nella sostanziale continuità della compilazione (con l’eccezione dell’interruzione legata ai periodi di pestilenza), via via che ci si avvicina alla fine del secolo, nel registro compaiono sempre più frequentemente formule notarili, che riflettono elementi prima sottintesi, rendendoli espliciti. Ogni affidamento, dunque, prende la forma di atto notarile, pur nella sua forma abbreviata, concludendosi con il riferimento agli obblighi dell’affidatario, la rogatio del notaio, la data topica e l’elenco dei testimoni. Un percorso era stato fatto, dunque, anche nella formalizzazione e nella normalizzazione di procedure giuridiche, che andavano sicuramente nella direzione dell’attuazione di una tutela del bambino.

I dati

  • 29 Riprendo in parte il contenuto di un mio saggio : Albini 1993.

14È anzitutto utile fare qualche rapida considerazione di carattere quantitativo, per cercare di dare all’analisi del fenomeno il giusto spessore nel contesto demografico e sociale di una città di grandi dimensioni quale era Milano.29

  • 30 All’inizio del Cinquecento, secondo la relazione di Gian Giacomo Gilino, deputato dell’ospedale Mag (...)
  • 31 Ibid.
  • 32 Per Milano disponiamo dei dati relativi alla mortalità per il secondo Quattrocento (cfr. Albini 198 (...)
  • 33 Per il caso milanese, cfr. Albini 1983.
  • 34 Nel 1470 a Milano, su un numero complessivo di 1107 individui defunti, ben 513 erano di età inferio (...)
  • 35 Albini 1993.

15Nella seconda metà del Quattrocento il fenomeno dell’abbandono dei fanciulli a Milano (come in molte altre città) divenne una delle questioni sociali più pesanti da affrontare per le strutture ospedaliere che se ne facevano carico30. Oltre a richiedere notevoli spese (era la voce più cospicua del bilancio dell’Ospedale Maggiore milanese all’inizio del Cinquecento31), si trattava di una prassi che veniva percepita come particolarmente drammatica ed esecrabile, condannata dalle autorità religiose come dalle autorità civili. Era un fenomeno in progressivo aumento (come dimostrano tutti gli studi in materia), del quale risulta spesso difficile valutare correttamente l’impatto sul contesto sociale e demografico, anche in ragione dell’empatia con cui ci si pone di fronte a tale pratica. Milano era una grande città, con una popolazione di circa 80-100.000 abitanti, caratterizzata dalla presenza di un’ampia fascia di popolazione compresa tra gli 0 e i 14 anni32, tale da poter essere valutata intorno ad un terzo del totale. Questa stima è confermata da dati certi, se consideriamo che, attraverso un’analisi sistematica della mortalità infantile33, possiamo dire che a Milano ogni anno morivano tra i 500 e i 1000 bambini in periodi non epidemici, ben oltre il migliaio in periodi di epidemia. Tali decessi costituivano circa il 40-45 % di quelli registrati34 : segno della rilevanza percentuale delle classi d’età infantili, ma anche della grande precarietà della condizione esistenziale degli infanti (non solo di quelli abbandonati). Dunque, possiamo dire che i bambini che vivevano nella Milano tardo quattrocentesca si contavano nell’ordine delle decine di migliaia e che (ogni anno) ne morivano a centinaia (e talvolta superavano il migliaio). In questo contesto, il fenomeno degli abbandoni si deve valutare nell’ordine delle decine o del centinaio35. Esso, dunque, non deve essere enfatizzato oltre misura, ma neppure relegato a elemento di marginale importanza.

  • 36 Albini 2000.
  • 37 L’analisi sistematica dei dati è stata fatta solo su un decennio campione (ossia gli anni 1490-99) (...)

16Si tratta di un fenomeno complesso, leggibile all’interno di una situazione sociale (anche in forte espansione demografica) difficile, ove l’abbandono può essere interpretato non solo come un momento di disprezzo per l’infanzia, ma anche come una tutela per la sopravvivenza dei figli. Paradossalmente, proprio lo sviluppo di un sistema assistenziale che si poneva tra i suoi fini (se non come fine prioritario) il sostegno dei bambini abbandonati36 supportò, negli strati deboli della popolazione, comportamenti moralmente condannabili, ma che avevano come esito un aumento delle possibilità di sopravvivenza del bambino. L’abbandono dei fanciulli deve essere dunque letto nella sua giusta dimensione : di fenomeno diffuso, anche se non numericamente travolgente, che si sviluppò in uno stretto (e anche strumentale) rapporto con la rete sempre più capillare e ben gestita di assistenza all’infanzia da parte degli ospedali cittadini. Avere a disposizione un « aiuto sociale » (costituito dai servizi forniti dagli ospedali, dal baliatico in poi) può aver giocato un ruolo di moltiplicatore dell’abbandono. Ancor di più allorché esso, a motivo di meccanismi che venivano messi in atto, poteva non essere definitivo da parte dei genitori. Nell’indagare il diffondersi della prassi del baliatico e dell’affidamento ad una famiglia dei bambini abbandonati (prassi che si diffonde un po’ ovunque nell’Italia centro-settentrionale) non si deve infatti trascurare un fattore importante, ossia che potevano essere gli stessi genitori ad ottenere dagli ospedali i propri figli dapprima in baliatico, garantendosi così una possibilità di aiuto nei primi anni di vita e poi, con l’affido, la formale tutela giuridica che di fatto annullava l’originario abbandono. Certamente, sulla base delle fonti disponibili per il tardo Quattrocento milanese, non è possibile affermare con certezza se e quanto fosse diffusa una pratica quale il « finto abbandono ». Stupisce però non poco notare come, negli anni ‘90 del Quattrocento, circa il 40 % delle famiglie di destinazione dei trovatelli siano quelle dei balii37, con una percentuale che raggiunge il 67 % nel caso in cui i destinatari risiedano nel contado.

17Non si deve ovviamente rischiare di leggere il complesso fenomeno dell’affido dei bambini abbandonati solo in quest’ottica, dal momento che assai varie (come si vedrà) erano le situazioni e le motivazioni che inducevano persone appartenenti ai più diversi strati sociali a prendere in considerazione la possibilità di accogliere nella propria casa un « figlio dell’ospedale ».

  • 38 Oltre ai saggi già citati, si ricordi Sandri 1982.
  • 39 Poco utili si rivelano i dati di un piccolo registro del 1471 (da me analizzato in Albini 1983). Pe (...)
  • 40 Per Parma, sulla base dei dati disponibili, gli affidi riguardavano un numero assai limitato di bam (...)
  • 41 Tale pratica, come si vedrà, presenta caratteristiche molto diverse tra città e città, ma è prassi (...)

18Ritornando a considerazioni di tipo quantitativo, l’affidamento dei trovatelli alle famiglie dovrebbe essere valutato anzitutto in riferimento al numero complessivo degli abbandoni38. Purtroppo le fonti sono scarse39 e non è quindi possibile sapere con certezza quale percentuale di bambini abbia trovato accoglienza presso affidatari rispetto al numero degli infanti che erano riusciti a sopravvivere al trauma iniziale e rispetto a quanti continuavano a risiedere all’interno degli ospedali40. Sebbene non vi siano certezze, l’impressione (tenuto conto dei pochi dati disponibili e delle condizioni di vita degli esposti) è che la prassi, in forte crescita nel corso del periodo analizzato, costituisse la via privilegiata che l’Ospedale Maggiore di Milano ricercava per dare una prospettiva di vita ai bambini e per poter continuare a disporre delle risorse necessarie per far fronte ai nuovi abbandoni : non certo una soluzione eccezionale, dunque, ma la soluzione ricercata per tutti i trovatelli41.

19Nel periodo compreso tra il 1475 (allorché la registrazioni si stabilizzano) e il 1499, i bambini consegnati ad una « famiglia » da parte dell’Ospedale Maggiore di Milano sono 817, 328 maschi e 489 femmine, per una media annuale di circa 30 affidi, sebbene con oscillazioni rilevanti tra un anno e l’altro (fig. 1).

Fig. 1 - Affidamenti di esposti (1475-1499)

Fig. 1 - Affidamenti di esposti (1475-1499)
  • 42 Albini 1982.
  • 43 Albini - Gazzini 2011, reg. 6, n. 1680 (1483 aprile 4).
  • 44 Ibid., reg. 6, n.1894, 1483 agosto 6 ; n. 1904, 1483 novembre 11.
  • 45 In generale le attività dell’ospedale Maggiore di Milano proseguirono, sebbene con ritmi più ridott (...)
  • 46 Albini - Gazzini 2011, reg. 7, n. 1923 (1484 marzo 3)
  • 47 Nella stessa carta sono infatti registrati gli atti di affidamento del 24 maggio 1483 e del 1 giugn (...)

20Nel periodo considerato, due momenti paiono particolarmente rilevanti, seppur per ragioni opposte : la scarsità (o addirittura la mancanza) di affidamenti negli anni 1483-1485 ; la forte crescita nel periodo compreso tra il 1490 e il 1492 (e, soprattutto, nel 1491), e, nuovamente, tra il 1496-97. È possibile collegare questi dati al più generale trend demografico della città milanese, con particolare riferimento alle crisi epidemiche, da un lato, e all’aumento delle nascite, dall’altro. Tra il 1483 e il 1485 Milano è, infatti, colpita da una grave epidemia di peste e, insieme, dalla carestia42, tanto che il capitolo dell’Ospedale Maggiore delibera, già nell’aprile del 1483, di non accogliere nessun appestato per evitare il diffondersi del contagio43 e, nei mesi successivi, elargisce una cospicua cifra di denaro a favore dei poveri e dei malati di peste, rifiutandosi però di accettarli all’interno delle sue strutture44. Nonostante lo stato di evidente crisi, fino all’agosto del 1485 le attività dell’Ospedale stesso paiono proseguire normalmente45, così come regolarmente vengono eletti gli officiali che si occupano della cura delle balie46. Non altrettanto avviene per gli affidamenti degli esposti, che sono pochi nel 1483 e nessuno nel 1484. Nel gennaio 1485 ricominciano gli atti, per interrompersi nuovamente dall’inizio di agosto alla fine di dicembre, periodo nel quale cessano, questa volta sì, anche le riunioni del Capitolo ospedaliero, in coincidenza con il più feroce imperversare dell’epidemia, che giunge a fare anche cento morti al giorno. Sembra dunque possibile (data la continuità delle carte del registro47) che si sia trattato di una vera e propria eclissi della pratica degli affidamenti (e non semplicemente di un’omissione nella registrazione), in un periodo nel quale le difficoltà quotidiane non consentivano di fare progetti di lungo periodo.

  • 48 Il numero dei neonati con meno di un anno di età morti a Milano è nel 1487 di 258, nel 1491 di 468 (...)

21Al contrario, all’inizio degli anni ’90, il forte aumento di affidamenti può essere ricollegato anzitutto alla crescita degli abbandoni, in sintonia con quanto avviene in altre città, un fenomeno questo a sua volta probabilmente collegato con una fase di forte natalità. Alla tragica crisi epidemica del 1485 pare far seguito un aumento delle nascite, indirettamente (ma significativamente) riconoscibile nel forte aumento della mortalità dei bambini minori di un anno : in assenza di gravi crisi di mortalità l’aumento dei decessi nei neonati risente infatti in modo prevalente dall’andamento delle nascite48. Siamo di fronte ad un trend demografico, legato in particolare all’aumento della natalità (e quindi degli abbandoni), e, contestualmente, alla ricaduta, a distanza di qualche anno, della perdita di figli a causa di una grave epidemia : fenomeni che, congiunti, possono aver dato luogo ad un aumento delle richieste di affido.

  • 49 Il dato è in sintonia con quanto rilevato a Padova (cfr. Bianchi 2005, p. 180, che indica il 38,6% (...)

22Interessanti osservazioni possono essere fatte sul sesso dei bambini dati in affido, tra i quali prevalgono le femmine (60 %) rispetto ai maschi (circa il 40 %)49 (fig. 2-3).

Fig. 2 - Affidamenti di maschi dal 1475-1499

Fig. 2 - Affidamenti di maschi dal 1475-1499

Fig. 3 - Affidamenti di femmine (1475-1499).

Fig. 3 - Affidamenti di femmine (1475-1499).
  • 50 Nel caso di Parma, su 350 bambini abbandonati circa il 58% erano femmine (cfr. Minoli 2004, p. 233)
  • 51 Sulle fanciulle abbandonate cfr. in particolare Sandri 1999.
  • 52 Albini 1983, p. 157.
  • 53 Il tasso di mascolinità fino a 3 anni è uguale a 155, a 3 anni è 116, scende a 43 tra i 4 e i 9 ann (...)

23Tale proporzione è sicuramente da ricondurre al fatto che tra i bambini esposti prevalevano le femmine rispetto ai maschi50. Nonostante ciò, sono però i maschi ad essere privilegiati, dato che la probabilità di trovare una famiglia è ancora a loro vantaggio51. Un elenco del 147152, riferito a Milano, registra infatti abbandoni riguardanti per il 70 % femmine, e per il 30 % di maschi. Forse non si sbaglia nell’ipotizzare che, di fronte alla presenza di un alto numero di bambine « adottabili », la scelta finisca per favorire percentualmente i maschi, penalizzando ancora una volta l’universo femminile. Non solo. Le femmine vengono adottate in età più elevata rispetto ai maschi, un dato, questo, che deve essere valutato negativamente anche alla luce del fatto che la maggior parte delle bambine, dopo il baliatico, rientra in ospedale (ossia a 3 anni), al contrario di quanto avviene abitualmente per i maschi. Se si analizzano i dati in relazione all’età, si può osservare che, su 306 maschi affidati tra il 1475 e il 1499 (dei quali si conosce l’età), oltre 200 (circa i 2/3) trovano collocazione in famiglia entro i 3 anni, mentre, alla stessa età, solo 170 bambine su 450, cioè poco più di 1/3, viene data in affido. La gran parte di queste ultime trova una famiglia dai 4 anni in su, con una percentuale alta (circa 80 trovatelle) che lascia l’ospedale dopo i 10 anni53.

24Si tratta di dati che colpiscono soprattutto se si considera che, all’aumento degli affidamenti nel corso degli ultimi decenni del secolo, fa riscontro una forte percentuale di bambini adottati subito dopo la fine del periodo dell’allattamento ; un fatto questo che, tra l’altro, conferma come ormai si tendesse ad individuare per i bambini abbandonati un percorso « ideale », ossia l’individuazione, subito dopo il baliatico, di persone disposte a prendersi cura di loro (fig. 4).

Fig. 4 - Andamento annuale degli affidamenti (1475-1499).

Fig. 4 - Andamento annuale degli affidamenti (1475-1499).

La realtà

25La varietà dei casi di fronte ai quali ci troviamo scorrendo il registro milanese rende assai difficile una sintesi che (al di là dei dati numerici) dia conto di tante situazioni diverse e di tante vicende umane che si incrociano. L’atto di affidamento è un momento fondamentale, che segna la vita dei bambini e della famiglia che accoglie. Che il ricorso a questa pratica fosse o meno fatto a tutela dei trovatelli è difficile da definire, perché si rischia di piegare la realtà all’interpretazione che ne vogliamo dare noi oggi. La sensibilità odierna ci porta o a sottovalutare le motivazioni ideali, morali e religiose che hanno portato tante persone ad accogliere bambini nella propria casa, liquidando queste pratiche come esito di puro interesse (per motivi di convenienza economica, quale l’aiuto nelle faccende domestiche o nelle attività artigianali) o manifestazione di finalità immorali oppure, al contrario, ad esaltare la carità di persone che, per evitare ai bambini una vita tragica, si prendevano carico, nonostante le difficoltà, anche economiche, della cura di un « figlio ». Possiamo, però, cercare di leggere, dietro a poche formule notarili, la complessità del ruolo (attivo o passivo, cercato o subito) degli attori di queste vicende.

  • 54 L’atto potrebbe, per molti versi, essere assimilato, come ipotizzato da Maurice per la regione fran (...)
  • 55 Trovatelli, 1489 agosto 1 (1, 450).
  • 56 Trovatelli, 1473 maggio 14 (1, 116).

26Non si deve anzitutto dimenticare che all’origine degli atti raccolti nel registro vi è l’Ospedale Maggiore, l’ente che accoglie i bambini esposti e che ne detiene la tutela, trasferita dall’Ospedale stesso agli affidatari nel momento della consegna, ossia quando il ricevente accetta presso di sé il bambino « come figlio ». Non è semplice, però, una lettura certa degli affidamenti dal punto di vista della tipologia degli atti, dal momento che (soprattutto negli anni ’70 e ’80) mancano precisi riferimenti ad un formulario notarile54. L’ente che affida (l’ospedale), non appare mai nell’atto, se non in modo indiretto, con la presenza di deputati o officiali, che, talvolta, svolgono il ruolo o di garanti o di testimoni (anche se più frequentemente i testimoni sono persone estranee al corpo amministrativo ospedaliero). L’Ospedale, dunque, è il protagonista dell’affido, ma l’atto è registrato come esito della volontà degli affidatari, che ne chiedono la formalizzazione (con le clausole via via individuate) al notaio. La formula più usuale è assai chiara : la persona o le persone ricevono (il verbo è accipere) come figlio (in filium o in filiam) il bambino o la bambina. Varianti significative sono date dall’uso dell’aggettito adoptivus, che talvolta accompagna il sostantivo (filius adoptivus55). Assai più raramente la volontà di ricevere il trovatello viene espressa con la frase tenet per sé56.

  • 57 Bianchi 2005, p. 185 ss.
  • 58 All’inizio del registro appaiono diverse « riconsegne » da parte degli affidatari, che si fanno sem (...)
  • 59 Solo in un caso ho trovato l’indicazione di un affido « a tempo » (Trovatelli, 1474 aprile 28), oss (...)
  • 60 Trovatelli, 1488 novembre 20 (1?), riaffidata il 1 settembre 1491.
  • 61 In generale, D. Lett, op. cit., p. 8, sembra indicare un progressivo scivolamento nel medioevo da u (...)

27Risulta difficile definire se tale trasferimento di tutela avvenisse a pieno titolo e se comportasse la perdita totale di ogni diritto da parte dell’ospedale stesso. Certamente l’ente milanese non si riservava il controllo periodico su come veniva trattato il bambino, a differenza di quanto avveniva ad esempio a Padova57. Non vi è infatti nessuna clausola in tal senso e non si è trovata traccia di eventuali richieste di restituzioni degli infanti da parte dell’ente58. Del resto, tutti gli atti sono concepiti per prefigurare non già un breve periodo di affido, ma un impegno a prendersi cura del bambino per tutta la sua vita : l’unico riferimento temporale è quello all’età al matrimonio delle fanciulle, mentre nulla viene esplicitato in relazione al raggiungimento della maggiore età59. Eppure l’Ospedale doveva riservarsi (anche se era non formalmente dichiarata) una sorta di perpetua tutela sui bambini, come risulta dal fatto che, in alcuni casi, alla morte della persona affidataria, l’ente poteva nuovamente darli in affido ad altre persone. È il caso di una bambina che all’età di sette anni era stata consegnata a due coniugi60, evidentemente senza figli, che avevano promesso non solo di allevarla, ma di nominarla erede universale : a distanza di tre anni, per la morte del marito (non è dato di sapere se anche della moglie) essa viene riaffidata ad un’altra coppia. Questo costante interessamento (assai discreto) da parte dell’ospedale potrebbe essere letto come una garanzia nei confronti del trovatello adottato61 e, forse, riflette un più generale spostamento dell’interesse sui diritti del bambino. Si spiegherebbe così l’infittirsi di riferimenti all’intenzione, espressa dagli affidatari, di nominare erede il bambino ricevuto dall’ospedale, portando quindi ad un livello più alto (di « quasi-adozione ») il proprio impegno nei confronti del minore.

28Ma come venivano scelte le famiglie a cui affidare i bambini ? Gli affidatari non venivano individuati dall’Ospedale sulla base di requisiti particolari, esplicitamente citati nell’atto, bensì sulla base della loro disponibilità. Che l’affido non significasse necessariamente per il bambino trovare « una famiglia », ossia la presenza di un padre e di una madre, è assolutamente evidente. Gli affidatari potevano essere singole persone, uomini o donne, oppure marito e moglie, oppure ancora più individui legati tra loro da vincoli di parentela (fratelli, sorelle, padre e figlio, madre e figlia, ecc.).

  • 62 Trovatelli, 1489 agosto 24 (1, 462) : Giovannina ottiene in affidamento Antonio, di 21 mesi circa, (...)
  • 63 Un caso tra i tanti è quello di Giacomo di Archonate che riceve come figlio Biagio, di tre anni (Tr (...)
  • 64 D’altro canto anche il contratto di baliatico era fatto frequentemente dai mariti e non dalle mogli (...)
  • 65 Così accade con Giovanni Ambrogio, di Monza, che ottiene in affido una bambina che era adottata dal (...)
  • 66 Ludovica, moglie di Giovanni, riceve Caterina Ventura di 4 anni e promette a nome suo e del marito (...)
  • 67 Il caso di Lucia, moglie di Donato, che riceve Maddalena di 13 anni : Trovatelli, 1478 aprile, 11 ( (...)
  • 68 E’ il caso di Lucia, che ottiene Apollonia che lei stessa allattava, quanto raggiunge i tre anni di (...)

29La casistica è ampia : in prevalenza, sono però un uomo o una donna ad avere l’affidamento del bambino, senza che vi sia nessun riferimento al fatto che si tratti di persone sposate62. Qualora sia un uomo ad avere in affidamento un bambino ancora in tenera età63 si deve immaginare la presenza in casa di una figura femminile, probabilmente la moglie, che non necessariamente compare nell’atto come affidataria64. Talvolta, invece, anche se l’accettazione viene fatta da un uomo, la moglie può essere citata in quanto balia del bambino e o della bambina adottata65. Nel caso in cui sia una donna ad ottenere l’affidamento, può essere esplicitato che essa agisce anche a nome del marito (e con il suo consenso)66 oppure si fa semplicemente riferimento al suo status coniugale67. Frequentemente l’uomo si può affiancare alla donna (che è attrice dell’atto) nel dare garanzie sul mantenimento del bambino (e sulla dote, nel caso di bambine)68.

  • 69 Trovatelli, 1478 aprile 21 (1, 223).
  • 70 Trovatelli, 1487 gennaio 2 (1, 364) ; Trovatelli, 1489 febbraio 12 (1, 435).
  • 71 Trovatelli, 1490 aprile 17 (1, 490) : padre e figlio prendono in affido una bambina di 3 anni allat (...)
  • 72 Trovatelli, 1489 agosto 10 (1, 461) : il figlio adotta con il consenso del padre una bambina di 3 a (...)
  • 73 Trovatelli, 1475 febbraio 2 (1, 145).
  • 74 Trovatelli, 1489 aprile 6 (1, 440) e 1489 febbraio 19 (1, 435).

30Più raramente sono indicati direttamente i due coniugi come affidatari congiunti del bambino69. In questi casi appare chiaro che si vuole dare particolare enfasi all’atto di affido, introducendo formule più vincolanti, quali in eorum iugalium filiam o in iugalem filiam70. Non infrequentemente, poi, si presentano casi di un genitore (padre o madre) e un figlio (o figlia) che prendono in affidamento un bambino : possono essere adozioni congiunte71, oppure può essere il figlio che agisce con il consenso del padre72. Si possono poi presentare anche casi particolari, come quello di due vedove (Donina e Maria) che vivono nella casa di un’altra donna (Margherita) e che accolgono una bambina di cinque anni, promettendo davanti al notaio di mantenerla e dotarla secondo le loro facoltà a tempo debito73. Anche i preti potevano prendere presso di sé « figli dell’ospedale », come accade ad Agostino, preposito, che accoglie due bambini di tre anni, impegnandosi a istruirli e mandarli a scuola a sue spese ; o a Stefano, anch’esso preposito, che ottiene in affido un bambino di 3 anni, che intende avviare alla carriera sacerdotale74.

  • 75 Trovatelli, 1490 marzo 15 (1, 480).
  • 76 In genere non si indica quale sia l’età, che nei rari casi in cui è precisata si pone tra i 18 o i (...)
  • 77 Trovatelli, 1476 novembre 9 (1, 202).
  • 78 Per 100 lire si impegna ad esempio Antonio de Montanini per Florina, che aveva 5 anni (Trovatelli, (...)

31Ciò che si garantiva ai bambini, dunque, non era tanto l’inserimento in una famiglia, con la presenza di entrambi i genitori, disposti ad accudirli ed educarli, quanto piuttosto la collocazione presso persone, di età e stato anagrafico assai diversificati, ritenute in grado di prendersi cura di loro. Che la finalità, almeno formalmente affermata, sia la cura materiale e morale del bambino appare in tutti gli atti : promisit alere, vestire et bene instruere et tempore debito maritare ; promisit alere, pascere et bonis moribus instruere ; promissit ipsum lactare et nutrire facere suis propris expensis ac pascere et vestire et instrui ; pascere et custodire promittit. Le formule variano ma il nucleo centrale dell’atto consiste proprio nella garanzia, richiesta dall’Ospedale agli affidatari, di un adeguato sostentamento materiale, che nella quasi totalità dei casi essi si assumono per intero (suis propris expensis ; sine aliqua expensa dicti hospitalis ; et promisit ipsum tenere in filium a modo in antea pro nichilo). Spesso si chiarisce che tale impegno viene assunto dando in garanzia i propri beni (obligando sua bona). In pochi casi, le cui motivazioni sono poco chiare, l’Ospedale è disposto a dare qualche sovvenzione, come avviene per Giovanna Domenichina, che viene adottata a 10 mesi e per la quale sarà erogata per 2 anni la stessa cifra che sarebbe stata spesa per il baliatico75. Nel caso delle femmine, vi era un impegno a maritarle, una volta che avessero raggiunto l’età opportuna76, garantendo loro una dote (e questo era il maggior obbligo economico che gli adottanti assumevano nei confronti delle bambine). Si poteva trattare di una promessa generica (et decenter dotare omnibus sui propriis expensis77), oppure si definiva la cifra da assegnare alla fanciulla, che poteva oscillare dalle 50 alle 100 lire78.

  • 79 Sandri 1999, p. 91.
  • 80 Per il caso milanese, cfr. Albini 1989.
  • 81 Trovatelli, 1489 dicembre 7 (1, 470).
  • 82 Bianchi 2005, p. 185.

32La questione della dote (che meriterebbe ulteriori approfondimenti) è sicuramente centrale nell’affidamento delle bambine, tanto che è stata individuata come uno dei motivi che potevano far prediligere l’adozione di un maschio79. Il peso economico derivante all’affidatario da tale impegno è sicuramente notevole e si tende ad interpretarlo in due differenti prospettive : o come un larvato contratto, ratificato implicitamente dall’atto di affido, per cui di fatto la bambina avrebbe svolto mansioni servili all’interno della nuova famiglia, acquisendo così negli anni il diritto ad accumulare una dote ; o, al contrario, come esercizio di carità, che anche in altri contesti prendeva la forma di una dote per le fanciulle da maritare80. D’altro canto, che in molti casi non si trattasse di un vantaggio economico per l’adottante, ma di una volontà di prendersi cura (quali ne fossero le motivazioni) dell’adottato, è dimostrato dalla frequenza con cui, soprattutto a partire dagli anni ‘80, compare la formula relativa all’istituzione del minore come proprio erede. Si tratta di un aspetto, che fa propendere (almeno nei casi in cui tale formula ritorna) per una quasi-adozione del bambino : instituere heredem universalem ; instituere heredem aequalibus portionibus cum aliis filiis ; heredem insituere in solidum sine filiis et eo casu quo habuit filios instituere pro rata ; eum facere partecipem de bonis suis tamquam si esset filius suus legiptimus. Sono locuzioni che non lasciano adito a dubbi, facendo intravvedere in alcuni casi la ragione della decisione di prendere in affido un bambino, ossia la mancanza di altri figli81. In un periodo di grave instabilità demografica il problema di rimanere senza eredi era fortemente sentito, a diversi livelli sociali, per il timore di non poter garantire la continuità della famiglia (o della propria attività, spesso artigianale). Questo spiega anche il motivo per cui la decisione di lasciare i propri beni riguardi, di fatto, solo i maschi presi in adozione82.

  • 83 Trovatelli, 1491 agosto 16 (1, 600) ; 1481 maggio 31 (1, 269) ; 1480 febbraio 15 (1, 258) ; 1479 ap (...)
  • 84 E’ il caso di Margherita che si promette di avviare all’arte filandi aurum (Trovatelli, 1490 marzo (...)
  • 85 Trovatelli, 1490 marzo 15 (4, 48).
  • 86 Trovatelli,1486 gennaio 31 (1, 320) ; 1489 marzo 16 (1, 435) ; 1489 agosto 17 ; 1479 aprile 3.
  • 87 Trovatelli, 1489 febbraio 19 (1, 435).

33La preoccupazione di garantire un’educazione (in senso lato) ai trovatelli emerge anch’essa dai documenti. Anzitutto l’insistenza con cui si dichiara (soprattutto a partire dagli anni ‘80) che il bambino o la bambina saranno educati : instruere bonis moribus o instruere bonos mores tam ad salutem anime quam corporis o conservare ad salutem anime et corporis o instruere bonos mores et alia necessaria ad salutem anime83. Si tratta di espressioni formulaiche che, però, danno voce a preoccupazioni morali da parte dell’Ospedale. Più concretamente, invece, venivano presi impegni per istruire i fanciulli (soprattutto, ma non soltanto84, i maschi) in un’arte, che poteva essere genericamente indicata (instruere in arte85) oppure più chiaramente indicata (barbitonsore, armaiolo, chirurgo, calzolaio, ecc.86). In altri casi ci si impegnava ad avviarli a studi più importanti, mandandoli, come dicono i documenti, ad scholas o addirittura a istruirli negli offici sacerdotali per avviarlo alla carriera ecclesiastica87.

34Come si vede, il destino di ciascun trovatello era fortemente nella mani della sorte e veniva definito al momento dell’adozione. Certo, molto spesso i documenti paiono suggerire, nella continuità tra baliatico e affido, che ci si trovasse di fronte a genitori naturali che, di fatto, avevano sfruttato l’aiuto materiale offerto dall’ospedale per poter crescere i propri figli in un momento di necessità : in tale ottica si possono comprendere le ragioni che stanno alla base degli impegni e dei notevoli sforzi richiesti alla famiglia degli adottanti. Di fatto, però, il quadro complessivo che emerge dalla documentazione riflette una casistica estremamente varia e, pertanto, in virtù di questa sua incertezza a varietà, va letto non in maniera univoca, bensì con un’estrema duttilità di interpretazione.

35Incerta appare dunque la definizione giuridica degli atti che si sono esaminati, incerte le motivazioni, incerte le sorti dei bambini : destinati ad essere considerati come servitori in una famiglia non loro o accuditi con amore, perché avevano sostituito un vuoto lasciato da altri. Appare invece certo il fatto che, sul finire del Quattrocento, la società, posta di fronte ad un problema sociale di notevole impatto quale era il fenomeno degli abbandoni, si mostra in grado di reagire trovando in se stessa risorse per attutirne gli effetti, nonostante le enormi difficoltà organizzative ed economiche. Gli affidamenti rappresentano, appunto, una delle soluzioni a questo problema, evolvendosi nel corso del tempo in modo da rispondere con efficacia alle esigenze dell’ospedale, dei trovatelli e degli affidatari. Ciò risulta evidente anche dal punto di vista della registrazione scritta degli atti : aspetto che è solo apparentemente formale, mentre riflette una più forte attenzione alla legalità di procedure poste a tutela della sorte dei bambini abbandonati.

Haut de page

Bibliographie

Albini 1982 = G. Albini, Guerra, fame, peste. Crisi di mortalità e sistema sanitario nella Lombardia tardo medievale, Bologna, 1982.

Albini 1983 = G. Albini, L’infanzia a Milano nel Quattrocento : note sulla registrazione delle nascite e sugli esposti all’Ospedale Maggiore, in Nuova Rivista Storica, LXVII, 1983, p. 144-159.

Albini 1984 = G. Albini, La mortalità in un grande centro urbano nel ‘400 : il caso di Milano, in R. Comba, G. Piccinni, G. Pinto (ed.), Strutture familiari, epidemie e migrazioni nell’Italia medievale, Napoli, 1984, p. 117-134.

Albini 1989 = G. Albini, Continuità e innovazione :la carità a Milano fra tensioni private e strategie pubbliche, in M.P. Alberzoni, O. Grassi (ed.), La carità a Milano nei secoli XII-XV, Milano 1989, p. 137-151, ora in G. Albini, Carità e governo della povertà (secoli XII-XV), Milano, 2002, p . 69-81.

Albini 1993 = G. Albini, L’abbandono dei fanciulli e l’affidamento : il ruolo dell’ospedale Maggiore di Milano (sec. XV), in Ead., Città e ospedali nella Lombardia medievale, Bologna, 1993, p. 154-183.

Albini 1997 = G. Albini, La gestione dell’Ospedale Maggiore di Milano nel Quattrocento : un esempio di concentrazione ospedaliera, in A. J. Grieco e L. Sandri (ed.), Ospedali e città. L’Italia del Centro-Nord, XIII-XVI secolo, Firenze, 1997, p. 157-178.

Albini 2000 = G. Albini, La riforma quattrocentesca degli ospedali nel ducato di Milano, tra poteri laici ed ecclesiastici, in V. Zamagni (ed.), Povertà e innovazioni istituzionali in Italia. Dal Medioevo ad oggi, Bologna 2000, p. 95-110, ora in G. Albini, Carità e governo della povertà… cit., p. 253-265.

Albini 2002 = G. Albini, Carità e governo della povertà (secoli XII-XV), Milano, 2002.

Albini 2006 = G. Albini, La « Fundatio Magni Hospitalis Mediolani » di Gian Giacomo Ghilini : relazione amministrativa e libro della memoria, in G. G. Merlo (ed.), Libri, e altro. Nel passato e nel presente, Milano, 2006, p. 77-109.

Albini – Gazzini 2011 = G. Albini, M. Gazzini (ed.), Materiali per la storia dell’Ospedale Maggiore di Milano : le Ordinazioni capitolari degli anni 1456-1498, in Reti Medievali, 12, 2011.

Bianchi 2005 = F. Bianchi, La Ca’ di Dio di Padova nel Quattrocento. Riforma e governo di un ospedale per l’infanzia abbandonata, Venezia, 2005.

Boswell 1988 = J. Boswell, L’abbandono dei bambini in Europa Occidentale, Milano, 1991 (ed. or. The Kindness of Strangers, New York, 1988).

Caso 1981 = A. Caso, Per la storia della società milanese : i corredi nuziali nell’ultima età viscontea e nel periodo della Repubblica ambrosiana (1433-1450) dagli atti del notaio Portasio Sansoni, in Nuova Rivista Storica, 1981, V-VI, p. 521-551.

Corbier 1999 = M. Corbier, Introduction. Adoptés et nourris, in M. Corbier (ed.), Adoption et fosterage, Parigi, 1999, p. 5-41.

Enfance abandonnée 1991 = Enfance abandonnée et société en Europe XIVe-XXe siècle, Actes du colloque de Rome (30-31 janvier 1987), Roma, 1991 (Collection de l’École Française de Rome, 140).

Fanti 1990 = M. Fanti, L’ospedale di San Procolo o dei Bastardini tra Medioevo e Rinascimento, in I bastardini : patrimonio e memoria di un ospedale bolognese, Bologna, 1990, p. 7-38.

Gavitt 1990 = Ph. Gavitt, Charity and Children in Renaissance Florence : the Ospedale degli Innocenti, 1410-1536, Ann Arbor, 1990.

Goody 1958 = J. Goody, Adoption in Cross-cultural perspective, in Comparative Studies in Society and History, 11, 1, p. 55-78.

Guerreau-Jalabert 1998 = A. Guerreau-Jalabert, Qu’est-ce que l’adoptio dans la société chrétienne médiévale ?, in Médiévales, 35, 1998, p. 33-49.

Heywood 2001 = C. Heywood, A history of childhood : children and childhood in the West from medieval to modern times, Cambridge, 2001.

Hunecke 1991 = V. Hunecke, Intensità e fluttuazioni degli abbandoni dal XV al XIX secolo, in Enfance abandonnée et société en Europe XIVe-XXe siècle, Actes du colloque de Rome (30-31 janvier 1987), Roma, 1991 (Collection de l’École Française de Rome, 140), p. 27-72.

Hunecke 1997 = V. Hunecke, L’invenzione dell’assistenza agli esposti nell’Italia del Quattrocento, in C. Grandi (ed), « Benedetto chi ti porta maledetto chi ti manda ». L’infanzia abbandonata nel Triveneto (secoli XV-XIX), Treviso, 1997, p. 273-285.

Klapisch-Zuber 1980 = Ch. Klapisch-Zuber, Genitori naturali e genitori ddi latte nella Firenze del Quattrocento, in Quaderni Storici, XV, 1980, p. 543-563.

Klapisch-Zuber 1999 = Ch. Klapisch-Zuber, L’adoption impossible dans l’Italie de la fin du Moyen Âge, in M. Corbier (ed), Adoption et fosterage, Paris, 1999, p. 321-327.

Kuehn - Hordynsky-Caillt - Rédon 1998 = Th. Kuehn, L. Hordynsky-Caillt, O. Rédon, L’adoption à Florence à la fin du Moyen Âge, in Médiévales, 35, 1998, p. 69-81.

Lett 1998 = D. Lett, Droit et pratiques de l’adoption au Moyen Âge, in Médiévales, 35, 1998, p. 5-8.

Maurice 1988 = Ph. Maurice, Adoption et donation d’enfant en Gévaudan à la fin du Moyen Âge, in Médiévales, 35, 1988, p. 83-92.

Minoli 2004 = C. Minoli, La cura degli esposti alla fine del Quattrocento, in R. Greci (ed.), L’ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale, Bologna, 2004, p. 229-257.

Roumy 1998 = F. Roumy, Adoptio naturam imitator : étendue et portée d’une maxime aristotélicienne dans la pensée juridique médievale (XIIe-XVe siècles), in Médiévales, 35, 1998, p. 51-60.

Sandri 1982 = L. Sandri, L’ospedale di S. Maria della Scala di S.Gimignano nel Quattrocento. Contributo alla storia dell’infanzia abbandonata, Firenze, 1982.

Sandri 1994 = L. Sandri, Le « scritture del baliatico » in Toscana tra XV e XIX secolo : il caso degli Innocenti di Firenze, in G. Da Molin (ed.), Trovatelli e balie in Italia secc. XV-XIX, Bari, 1994, p. 471-490.

Sandri 1995 = L. Sandri, La richiesta di figli da adottare da parte delle famiglie fiorentine tra XIV e XV secolo, in Annali Aretini, III, 1995, p. 117-135.

Sandri 1997 = Fanciulli e fanciulle ‘posti con altri’ all’Ospedale degli Innocenti di Firenze : note per una storia del lavoro minorile nella seconda metà del Quattrocento, in G. Da Molin (ed.), Senza famiglia, Modelli demografici e sociali dell’infanzia abbandonata e dell’assistenza in Italia (secc. XV-XX), Bari, 1997, p. 221-251.

Sandri 1999 = L. Sandri, Fuori e dentro l’ospedale. Bambine nel Quattrocento, in S. Ulivieri (ed.), Le bambine nella storia dell’educazione, Roma-Bari, 1999, p. 75-109.

Schiavini Trezzi 1997 = J. Schiavini Trezzi, Per una storia dell’assistenza agli esposti in Bergamo. L’Ospedal Grande di San Marco e il suo archivio (secoli XV-XV), in « Benedetto chi ti porta maledetto chi ti manda ». L’infanzia abbandonata nel Triveneto (secoli XV-XIX), p. 115-131.

Tamassia 1971 = N. Tamassia 1971, La famiglia italiana nei secoli decimoquinto e decimosesto, Roma, 1971.

Tittarelli 2002 = L. Tittarelli, Gli esposti dell’ospedale di Santa Maria della Misericordia di Perugia nei decenni intorno al 1400, in Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria, XCIX, 2002, fasc. I, p. 111-184.

Vismara 1958 = G. Vismara, Adozione : diritto intermedio, in Enciclopedia del diritto, Milano, 1958, I, p. 581-584.

Haut de page

Notes

1 Si tratta del registro denominato « Consegne di trovatelli e di figli dell’ospedale » (d’ora in poi citato come Trovatelli), redatto dai notai Gio. Antonio Cairati e Gio. Giacomo de Pirro, relativo agli anni 1472-1531, conservato presso l’Archivio dell’Ospedale Maggiore di Milano, Protocolli, Classe I, reg. 3.

2 Cfr. Enfance abandonnée 1991, in particolare Hunecke 1991. Si può ricordare il lavoro di sintesi di Boswell 1988. Importante anche Gavitt 1990. Altri contributi che riguardano diverse città italiane saranno via via citati più avanti.

3 Si vedano le considerazioni di Hunecke 1997.

4 Per una rapida sintesi, cfr. Heywood 2001.

5 Cfr. Vismara 1958.

6 Corbier, 1999.

7 Goody 1958.

8 Riprendo la citazione da Li Nuptiali di Marco Antonio Altieri (da Klapisch-Zuber 1999, p. 321).

9 Roumy 1998.

10 Lett 1998.

11 Guerreau-Jalabert 1998.

12 Per un quadro generale sulla situazione dell’Italia centro-settentrionale cfr. Albini 2002.

13 Guerreau-Jalabert 1998, p. 43 : « le chrétien a également la possibilité d’user de toutes les formes du fosterage, car ce type de relation repose sur la mise en oeuvre de la caritas ».

14 Sono pratiche che hanno certamente dimostrato, anche dal punto di vista quantitativo, la prevalenza del fosterage rispetto all’adozione legale, come dimostrato dagli studi sulla società fiorentina tardomedievale (cfr. Kuehn - Hordynsky-Caillt - Rédon 1998).

15 Cfr Tamassia 1971, che dedica al tema dell’adozione all’interno della più complessa analisi sulla famiglia, e in particolare sui figli naturali e il concubinato. Si teneva dunque fortemente distinta la piena adozione da pratiche volte a tutelare gli infanti bisognosi di aiuto (che potevano e dovevano essere aiutati, senza però necessariamente entrare a pieno titolo nella famiglia) così come da pratiche che dovevano salvaguardare gli eredi (di sangue, sebbene illegittimi).

16 Albini 1997.

17 Un esempio dell’attenzione alla corretta registrazione degli atti amministrativi degli ospedali unificati è data dalle delibere ospedaliere milanesi : Albini - Gazzini 2011.

18 La procedura di registrazione trova riscontri in altri contesti ospedalieri. Si veda, anzitutto, per l’area toscana i saggi di Lucia Sandri e, in particolare, Sandri 1994.

19 Interessanti le considerazioni sulla doppia registrazione (in registro e in protocolli notarili) verificata per Padova da Bianchi 2005, pp. 181 ss.

20 Il primo documento è datato 5 aprile 1472. Gli atti saranno sempre indicati secondo la data, dal momento che sul registro non è regolarmente indicato il numero del foglio.

21 I bambini abbandonati venivano allora accolti negli ospedali o del Brolo, dal momento che l’Ospedale Maggiore, che ne costituiva comunque l’ente amministratore, essendo allora in fase di costruzione, non disponeva ancora delle strutture materiali idonee ad accogliere gli infanti.

22 Così, ad esempio, una balia si occupa (nel corso di due anni- 1472 e 1473), di ben 11 bambini, 10 femmine e un maschio. Di tre non sappiamo la sorte, due muoiono (ne è indicata la data), due ritornano all’ospedale, affidati ad un’altra balia (che evidentemente operava all’interno dell’ospedale).

23 Antonio de Copreno, beccaio, riceve Agnesina e dichiara di tenerla in filiam (Trovatelli, 29 giugno 1472).

24 Albini - Gazzini 2011, reg. 5, delibera 1472.

25 Trovatelli, 27 dicembre 1472.

26 Trovatelli, 8 marzo 1472. Così, ad esempio, tra i bambini dell’ospedale del Brolo vi è Sanctina, che il giorno 8 marzo 1472 viene affidata a Iacobina moglie di Pietro di Moriggia che promette di tenerla presso di sé pro nichillo e ancora (Trovatelli, <aprile>1472) Aluisina, anch’essa accolta presso l’ospedale che venne affidata ad un tedesco medicus oculorum, abitante a Milano, che promise di tenerla presso di sé come una figlia.

27 Caterina data fuit die 4 aprile 1473 Aluisio de Magino habitanti in Lissono qui eam promisit tenere in filiam et eam maritare tempore debito ita quod interim non possit levari de suis manibus (Trovatelli, alla data) ; Mccclxxiii die xxviii novembris. Franciscus de Busero p.h. p.s. Babile foris accepit Magdalenam ex puelis hospitalis sancti Celsi et promisit eam tenere et tempore quo maritabitur providere eidem (Trovatelli, alla data).

28 Alla consegna di Donetta danno il proprio consenso alcuni deputati e del luogotenente dell’Ospedale Maggiore (Trovatelli, 5 giugno 1474) ; allo stesso modo sono presenti i deputati e il priore all’affidamento di Catelina (Trovatelli, 28 agosto 1474).

29 Riprendo in parte il contenuto di un mio saggio : Albini 1993.

30 All’inizio del Cinquecento, secondo la relazione di Gian Giacomo Gilino, deputato dell’ospedale Maggiore di Milano, gli ospedali cittadini ricoveravano duemila ammalati e si occupavano della cura di oltre mille esposti (Albini 2006).

31 Ibid.

32 Per Milano disponiamo dei dati relativi alla mortalità per il secondo Quattrocento (cfr. Albini 1984).

33 Per il caso milanese, cfr. Albini 1983.

34 Nel 1470 a Milano, su un numero complessivo di 1107 individui defunti, ben 513 erano di età inferiore ai 14 anni ; nel 1491, su circa 2178 persone, 985 appartenevano alla fascia d’età sopra indicata.

35 Albini 1993.

36 Albini 2000.

37 L’analisi sistematica dei dati è stata fatta solo su un decennio campione (ossia gli anni 1490-99) ma potrebbe essere estesa a tutto il periodo coperto dalla documentazione del registro.

38 Oltre ai saggi già citati, si ricordi Sandri 1982.

39 Poco utili si rivelano i dati di un piccolo registro del 1471 (da me analizzato in Albini 1983). Per quell’anno sono annotati 47 bambini assistiti, con prevalenza di femmine.

40 Per Parma, sulla base dei dati disponibili, gli affidi riguardavano un numero assai limitato di bambini, rispetto al numero complessivo dei trovatelli. Si parla, per gli anni 80 del Quattrocento, del solo 5% dei bambini esposti, anche se occorre sottolineare che la pratica dell’affido era in quegli anni proprio agli albori (cfr. Minoli 2004).

41 Tale pratica, come si vedrà, presenta caratteristiche molto diverse tra città e città, ma è prassi ampiamente diffusa nell’Italia centro-settentrionale. Per Firenze i lavori di Lucia Sandri (Sandri 1995 e Sandri 1997) ; per Bologna, Fanti 1990 ; per Parma, Minoli 2004 ; per Bergamo, Schiavini Trezzi 1997 ; per Perugia Tittarelli 2002.

42 Albini 1982.

43 Albini - Gazzini 2011, reg. 6, n. 1680 (1483 aprile 4).

44 Ibid., reg. 6, n.1894, 1483 agosto 6 ; n. 1904, 1483 novembre 11.

45 In generale le attività dell’ospedale Maggiore di Milano proseguirono, sebbene con ritmi più ridotti, come si dimostra la continuità delle riunioni del capitolo.

46 Albini - Gazzini 2011, reg. 7, n. 1923 (1484 marzo 3)

47 Nella stessa carta sono infatti registrati gli atti di affidamento del 24 maggio 1483 e del 1 giugno 1483 e, di seguito, del 31 gennaio 1485 ; nella pagina precedente affidamenti del 1482 e, di seguito, un affido del 25 febbraio 1483.

48 Il numero dei neonati con meno di un anno di età morti a Milano è nel 1487 di 258, nel 1491 di 468 (Albini 1984, p. 124).

49 Il dato è in sintonia con quanto rilevato a Padova (cfr. Bianchi 2005, p. 180, che indica il 38,6% di maschi e il 61,6% di femmine).

50 Nel caso di Parma, su 350 bambini abbandonati circa il 58% erano femmine (cfr. Minoli 2004, p. 233).

51 Sulle fanciulle abbandonate cfr. in particolare Sandri 1999.

52 Albini 1983, p. 157.

53 Il tasso di mascolinità fino a 3 anni è uguale a 155, a 3 anni è 116, scende a 43 tra i 4 e i 9 anni, e a 19 oltre i 10 anni.

54 L’atto potrebbe, per molti versi, essere assimilato, come ipotizzato da Maurice per la regione francese del Gévaudan, ad una donazione ; Maurice 1988.

55 Trovatelli, 1489 agosto 1 (1, 450).

56 Trovatelli, 1473 maggio 14 (1, 116).

57 Bianchi 2005, p. 185 ss.

58 All’inizio del registro appaiono diverse « riconsegne » da parte degli affidatari, che si fanno sempre più rare nel corso dei decenni, sino ad essere testimoniate solo in caso di morte dell’affidatario stesso.

59 Solo in un caso ho trovato l’indicazione di un affido « a tempo » (Trovatelli, 1474 aprile 28), ossia per soli cinque anni.

60 Trovatelli, 1488 novembre 20 (1?), riaffidata il 1 settembre 1491.

61 In generale, D. Lett, op. cit., p. 8, sembra indicare un progressivo scivolamento nel medioevo da una situazione (tradizione romana) che garantiva soprattutto l’adottante ad una prassi giuridica che dà maggiori garanzie all’adottato.

62 Trovatelli, 1489 agosto 24 (1, 462) : Giovannina ottiene in affidamento Antonio, di 21 mesi circa, che promette di allevare e istruire.

63 Un caso tra i tanti è quello di Giacomo di Archonate che riceve come figlio Biagio, di tre anni (Trovatelli 1482 aprile 30, 1, 283).

64 D’altro canto anche il contratto di baliatico era fatto frequentemente dai mariti e non dalle mogli. Sul baliatico (e sul ruolo dei mariti) cfr. Klapisch-Zuber 1980, pp. 543-563.

65 Così accade con Giovanni Ambrogio, di Monza, che ottiene in affido una bambina che era adottata dalla moglie, come egli dichiara (Trovatelli, 1482 aprile 25 (1, 283) ; si veda anche 1490 aprile 3 (1, 485).

66 Ludovica, moglie di Giovanni, riceve Caterina Ventura di 4 anni e promette a nome suo e del marito di accudirla (Trovatelli, 1482 aprile 30 (1, 283)

67 Il caso di Lucia, moglie di Donato, che riceve Maddalena di 13 anni : Trovatelli, 1478 aprile, 11 (1, 223).

68 E’ il caso di Lucia, che ottiene Apollonia che lei stessa allattava, quanto raggiunge i tre anni di età e il marito ratifica la sua promessa in merito alla dote : Trovatelli, 1490 aprile 9 (1, 486).

69 Trovatelli, 1478 aprile 21 (1, 223).

70 Trovatelli, 1487 gennaio 2 (1, 364) ; Trovatelli, 1489 febbraio 12 (1, 435).

71 Trovatelli, 1490 aprile 17 (1, 490) : padre e figlio prendono in affido una bambina di 3 anni allattata dalla moglie del figlio.

72 Trovatelli, 1489 agosto 10 (1, 461) : il figlio adotta con il consenso del padre una bambina di 3 anni.

73 Trovatelli, 1475 febbraio 2 (1, 145).

74 Trovatelli, 1489 aprile 6 (1, 440) e 1489 febbraio 19 (1, 435).

75 Trovatelli, 1490 marzo 15 (1, 480).

76 In genere non si indica quale sia l’età, che nei rari casi in cui è precisata si pone tra i 18 o i 20 anni.

77 Trovatelli, 1476 novembre 9 (1, 202).

78 Per 100 lire si impegna ad esempio Antonio de Montanini per Florina, che aveva 5 anni (Trovatelli, 1492 luglio 23) ; e ancora Anselmo del Pessina per Orsina (1489 febbraio 17 ; 1, 435) ; per 80 lire si impegna Pietro de Asso per Maifrena, di 3 anni (Trovatelli, 1492 agosto 27 (4, 5) ; per 50 lire di Bertolino da Vedano nei riguardi di Bianchina, di tre anni. Sulle doti a Milano nel Quattrocento cfr. Caso 1981.

79 Sandri 1999, p. 91.

80 Per il caso milanese, cfr. Albini 1989.

81 Trovatelli, 1489 dicembre 7 (1, 470).

82 Bianchi 2005, p. 185.

83 Trovatelli, 1491 agosto 16 (1, 600) ; 1481 maggio 31 (1, 269) ; 1480 febbraio 15 (1, 258) ; 1479 aprile 20 .

84 E’ il caso di Margherita che si promette di avviare all’arte filandi aurum (Trovatelli, 1490 marzo 2 ; 1, 478).

85 Trovatelli, 1490 marzo 15 (4, 48).

86 Trovatelli,1486 gennaio 31 (1, 320) ; 1489 marzo 16 (1, 435) ; 1489 agosto 17 ; 1479 aprile 3.

87 Trovatelli, 1489 febbraio 19 (1, 435).

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 - Affidamenti di esposti (1475-1499)
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/243/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 128k
Titre Fig. 2 - Affidamenti di maschi dal 1475-1499
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/243/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 80k
Titre Fig. 3 - Affidamenti di femmine (1475-1499).
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/243/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 76k
Titre Fig. 4 - Andamento annuale degli affidamenti (1475-1499).
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/243/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 185k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Giuliana Albini, « Dall’abbandono all’affido : storie di bambini nella Milano del tardo Quattrocento »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 124-1 | 2012, mis en ligne le 30 septembre 2012, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/243 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.243

Haut de page

Auteur

Giuliana Albini

Università degli Studi di Milano - giuliana.albini@unimi.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search