Navigation – Plan du site

AccueilNuméros123-2Enfance et monde adulte (moyen âg...I trattatisti, le zie fate e le r...

Enfance et monde adulte (moyen âge-époque contemporaine)

I trattatisti, le zie fate e le rivalita tra fratelli e sorelle : adulti e bambini si raccontano storie sul loro posto in famiglia

The treatise made by aunts and rivalry between brothers and sisters : adults and children tell of their place within the family
Benedetta Borello
p. 409-420

Résumés

Nell’Europa di Antico Regime, le fiabe, le commedie, i trattati politici e le racolte giurisprudenziali ritagliavano, ciascuno a suo modo, un posto preciso per adulti, bambini, fratelli, zii e nipoti. L’analisi di alcuni di questi testi (prevalentemente redatti in Italia nel xvi e xvii secolo) mostra che il ruolo che dovevano ricoprire i primogeniti e i cadetti e, nella generazione che li aveva preceduti, il padre, la madre e i loro fratelli e sorelle non sposati era il punto di arrivo di un lungo percorso di interiorizzazione di un modello di comportamento i cui capisaldi, in realtà, erano radicati al di fuori dell’ambito familiare : nell’obbedienza a Dio, alla Chiesa e all’autorità politica. L’insistenza con la quale questi testi indicavano un posto immodificabile per primogeniti/e e cadetti/e, nonché la veemenza con cui condannavano le rivalità tra fratelli era anche, in perfetta sintonia con il linguaggio barocco della dissimulazione, un modo per sostenere con forza quello che non si condivideva affatto, autocensurandosi in modo eclatante per poter lasciar trasparire il proprio pensiero autentico.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 L’elenco dei libri è in ASR Tribunale criminale del Governatore; Processi 1630, n. 251, 556r-558v, (...)

1Tra gli oltre 480 libri di Orazio Morandi che Don Ludovico Bianchetti consegnò a Don Antonio Tamburini, il priore del monastero romano di Santa Prassede, quando, nell’estate del 1630, venne istruito presso il Tribunale Criminale del Governatore il processo contro il Morandi, accusato di detenzione di libri proibiti e di essere autore di scritture politiche e malediche, c’era anche la commedia di Giovan Battista della Porta, Gli duoi fratelli rivali. Questo non era certo il testo che gli accusatori del Tribunale del Governatore bramavano di scovare tra i suoi scritti. Il fatto che si trovasse in una biblioteca assai frequentata in quel periodo e che effettuava persino un servizio di prestito può dirci però qualcosa sui gusti di lettura e sulle idee che gli italiani del Seicento nutrivano a proposito dei rapporti tra fratelli1.

  • 2 Della sconfinata letteratura su questo autore mi limito qui a rinviare a R. Sirri (a cura di), Giam (...)
  • 3 Cfr. M. Villani, Elementi filologici e tematici ne Gli duoi fratelli rivali, in R. Sirri (a cura di (...)
  • 4 Cfr. C. Borrelli, Note sulla Sorella di G.B. Della Porta, in R. Sirri (a cura di), Giambattista Del (...)

2L’autore di questa commedia era un uomo dai mille interessi, membro dell’Accademia dei Lincei, collaborò con Galileo Galilei all’occhiale «innalzato» e fu autore, tra l’altro della Coelestis physiognomonia e, nel 1610, del De aeris transmutationibus, dedicata a Federico Cesi2. Il percorso che doveva portarlo alle commedie aveva incrociato le traduzioni di Plauto e di Menandro e un’attenta rilettura dell’Orlando Furioso di cui si ritrovano elementi significativi nello svolgimento dell’intrigo dei Fratelli rivali3. Nel 1604, dopo la prima uscita veneziana di questa commedia, presso il Ciotti, Della Porta volle tornare su una nuova declinazione del tema affrontato. Ne La Sorella, uscito questa volta per i tipi napoletani di Lucrezio Nucci, affrontò, inserito in un impianto narrativo di tipo plautino, il motivo drammatico dell’incesto. Attilio, il protagonista, partito per Costantinopoli alla ricerca della madre e della sorella rapite dai turchi, incontra una fanciulla di cui si innamora. A turbare l’idillio giunge la notizia che la ragazza è la sorella di Attilio4.

3Lo sviluppo narrativo de Gli duoi fratelli rivali pur non piatto, non presenta svolte così brusche di diretta derivazione dalla tragedia greca. La trama è tutta giocata sulla rivalità di due fratelli, gentiluomini spagnoli, e sulle peripezie «spirito dell’anima che l’avviva e le dà moto», secondo la stessa definizione dell’autore nel prologo5, per conquistare una fanciulla. La storia è ambientata a Salerno dove Don Ignazio e Don Flaminio, i due fratelli, giungono al seguito di loro zio Rodrigo di Mendoza, il vicerè. In occasione delle festività ordinate per il Carnevale, si innamorano entrambi della medesima ragazza. In una intricata vicenda di cuitengono le fila servitori imbroglioni, sempre alla ricerca di un pasto abbondante e gradassi, pronti a carpire le notizie più succose, Carizia, contesa dai due fratelli, viene descritta come una fanciulla bellissima di famiglia nobile, ma decaduta, il che consente a Don Ignazio di mostrare una facies chiave dell’atteggiamento cavalleresco, il disinteresse dei beni materiali. Innamorarsi di una stessa ragazza è soltanto un’occasione per mostrare l’antagonismo e la reciproca gelosia che caratterizza i rapporti tra i due giovani Mendoza, ben prima dell’incontro con Carizia6. Di fronte al rischio di essere vinto nella contesa con il fratello per la bella dama, Don Flaminio mette in atto un inganno che va a colpire quanto di più prezioso possieda l’infelice fanciulla rivaleggiata : il suo onore. A restaurarlo e a far finir bene la vicenda con un felice, quanto inaspettato, doppio matrimonio tra Carizia, sua sorella e i due fratelli rivali, il dignitoso contegno della ragazza, gli inviti alla prudenza e alla razionalità, lanciati dai servi7, e, aggiungerei, quell’ineffabile che Della Porta, nella quarta scena dell’ultimo atto, riconduce all’» immenso Iddio [che] govern[a] che governa queste cose con secreta e certa legge de fati».

4La rivalità e l’invidia non erano sentimenti che provavano soltanto Don Ignazio e Don Flaminio. Le contese tra fratelli a proposito dell’eredità, molto spesso distribuita in modo inequanime tra i vari figli, e l’invidia delle sorelle, quasi sempre collegata all’accaparramento del consorte, normal-mente un principe di bell’aspetto e coraggioso o colui che, nella ben più prosaica vita di tutti i giorni, era chiamato a ricoprire un tale ruolo, erano recepite come pericolosissime per le famiglie del passato e considerate all’origine di odi insanabili e di distruzione.

  • 8 L’episodio è riportato in D. Lett, Frères et sœurs. Histoire d’un lien, Parigi, 2009, p. 131.

5In un racconto inglese dei miracoli di Guglielmo di Norwich che si fa risalire alla metà del xii secolo, si narrava la vicenda del duca Filippo di Lorena e di suo fratello in lotta per l’eredità paterna. Un giorno Filippo inseguì suo fratello in una chiesa, vi entrò armato, mise a ferro e fuoco l’edificio e demolì anche le costruzioni che si trovavano nei dintorni : l’odio fraterno aveva portato alla distruzione dei pilastri della società, la chiesa e la famiglia8. Questo episodio serviva dunque di ammonimento, i fratelli considerati come identici perché nati dalla stessa carne e dallo stesso sangue dovevano continuare a vivere armoniosamente come parti di un tutto.

  • 9 Esiste un’ampia e ricca letteratura in materia mi limito qui a ricordare F. Héritier, Les deux sœur (...)
  • 10 G. Delille, La fratrie : des frères ou des individus? in European Review of History/Revue européenn (...)

6L’identità di sostanza tra fratelli germani e tra cugini aveva come corollario il divieto di contrarre nozze tra affini e consanguinei, un interdizione ribadita a più riprese in Europa occidentale dal Codice teodosiano in poi9. Generati da una stessa madre e da uno stesso padre, fratelli e sorelle si presupponevano simili di aspetto, con i medesimi comportamenti e la stessa concezione dell’onore e talvolta, in virtù di questa somiglianza, sostituibili. Nella letteratura epica dell’xi e del xii secolo questa dimensione collettiva dei personaggi dei fratelli costituiva il naturale contraltare della visione politica collettiva della cavalleria10. Si trattava di una visione idealizzata, come si comprende bene dalla violenza esercitata da Filippo di Lorena ai danni del fratello in un luogo sacro a cui ho fatto cenno prima.

  • 11 G. Botero, Della Ragion di Stato [1598], ed. C. Continisio, Roma, 1997, p. 94-97.
  • 12 Sui trattati in materia di cadetti delle dinastie regnanti e su come avessero in concreto funzionat (...)
  • 13 Nell’accezione del termine che si ritrova in P. Bourdieu, La distinzione. Critica sociale del gusto(...)
  • 14 R. Ago, La costruzione dell’identità maschile : una competizione tra uomini, in A. Arru (a cura di) (...)
  • 15 Mi sono occupata di fratellanze maschili e aristocratiche in Devenir frères et être «jeunes chrétie (...)

7Non troppo dissimili da questa visione ideale del rapporto tra i fratelli furono, quattro secoli dopo, le ammonizioni che fece Giovanni Botero nel quarto libro della sua Ragion di Stato ai principi cristiani. Soffermandosi sulle modalità per «ovviare a’ romori e a’ sollevamenti» egli metteva in guardia il principe sui rischi che potevano giungergli dai suoi «parenti e [da] quelli che per ragion di sangue hanno pretensione alla Corona»; ma osservava poi che, a differenza dei sovrani turchi etiopi e cinesi, i quali non esitavano a uccidere crudelmente i loro congiunti, i principi cristiani non avevano «mai violato l’amorevolezza... e viv[evano] quietissimamente, come se più corpi fussero animati da uno spirito e governati da una volontà»11. Il topos della crudeltà dei sovrani non cristiani nei confronti dei parenti maschi e l’insistenza sulla necessità di mantenere la concordia per il bene dello Stato si ritrova anche nello Statista regnante di Valeriano Castiglione, nel Prencipe di Girolamo Franchetta e nello Specchio de’ Prencipi di Ranuccio Pico, un libro che, sia detto per inciso, si conservava anche tra quelli della biblioteca di Orazio Morandi12. Questa visione del rapporto tra i fratelli, che nei trattati politici veniva ad assumere una connotazione del tutto strumentale rispetto allo scopo ultimo, il raggiungimento della prosperità dello Stato, va letta anche sullo sfondo della diffusione di cerimoniali di corte che imponevano il linguaggio politico dell’obbedienza o almeno della conformità. Se si scende dal piano più «collettivo» della gestione della res publica a quello più individuale dei comportamenti da tenere in quanto membro di una famiglia appartenente a un ceto «distinto» e distinguibile dagli altri13, si nota come il modello di mascolinità virile coincideva con l’interiorizzazione del controllo delle passioni, un modello che esaltava le virtù della prudenza, della disciplina e della responsabilità. A un gentiluomo adulto si chiedeva dunque di aver completato il processo di decantazione di tutti gli aspetti più ferini dell’essere uomo e l’esaltazione del processo di autocontrollo14. Inseguire il proprio fratello, brandendo una spada fin dentro le mura di una chiesa, poi distrutta, come fece il duca di Lorena, non era esattamente quello che si può definire una manifestazione di autocontrollo; questa è una delle ragioni per le quali esteriormente i gentiluomini e i principi di antico regime apparivano «quieti» e «amorevoli» con i loro fratelli e perché sedavano ogni rivalità. Ciò nontoglie, tuttavia, che gentiluomini perfettamente addomesticati nelle loro passioni potessero provare un autentico sentimento di fratellanza rispetto agli altri figli dei loro genitori, ma i contenuti e le forme in cui si manifestava questo affetto vanno precisati nei singoli casi, non tralasciando di considerare l’idea di fratellanza che aleggiava nell’Occidente cristiano a partire dal testo evangelico15.

8Sia che fosse un corollario all’idea di identità della sostanza di cui erano fatti i fratelli, sia che venisse direttamente dalla parola di Dio o anche che fosse il necessario portato dell’addomesticamento delle passioni, invidia e rivalità tra fratelli e sorelle andavano espunte da ogni contesto sociale. O almeno così si pensava che dovesse essere.

9Questa demonizzazione della rivalità tra fratelli si ritrova in testi di cui non è sempre agevole rintracciare l’origine e lo spazio di diffusione, ma che, per la loro natura, si prestano a fungere da specchio dei modi di intendere ruoli e funzioni in una determinata società : le fiabe.

  • 16 M. Roggero, Le carte piene di sogni. Testi e lettori in età moderna, Bologna, 2006, p. 130. Sulle i (...)
  • 17 Mi sto riferendo a R. Darnton, I contadini raccontano fiabe : il significato di Mamma Oca, in Id., (...)
  • 18 «I contadini francesi della prima età moderna vivevano in un mondo di matrigne e di orfani, di ines (...)

10Le fiabe, nella loro riproducibilità, costituiscono uno strumento particolarmente efficace e, contemporaneamente, malleabile per trasmettere i valori. Come moltissimi altri testi in età moderna, quali i poemi cavallereschi, per esempio, fungevano da partitura musicale, erano insomma un deposito scritto che acquistava «una vera pienezza nella dimensione vocale e oralizzata»16. All’interno delle famiglie erano sicuramente un canale di trasmissione privilegiato tra adulti e bambini, non necessariamente genitori e figli, ma anche uno strumento degli adulti per ripetersi come andavano le cose. Robert Darnton nella sua raccolta di saggi del 1984 aveva individuato un prezioso serbatoio di significati per le fiabe che si raccontavano i francesi prima della Rivoluzione17. Tutti i francesi, o quasi, conoscevano il contenuto delle fiabe. Genere in voga nei salotti, vi era giunto attraverso una complicata opera di trasmissione/arricchimento i cui mediatori culturali erano le balie o le bambinaie con cui i rampolli dell’aristocrazia passavano gran parte della loro infanzia. La fonte dei Contes de ma mère l’Oye di Charles Perrault, stampati per la prima volta nel 1697, era la tradizione orale del popolo e, nella fattispecie, probabilmente, la balia del figlio dell’autore, anche se i racconti vennero poi ritoccati ed adattati al gusto sofisticato dei salotti in cui sarebbero stati letti. La struttura fondamentale, tuttavia, era quella che gli avevano dato le antenate e gli antenati della nutrice del piccolo Perrault i quali si erano raccontati fiabe che avevano preso forma nel contesto dei narratori e degli ascoltatori. La Francia contadina del Settecento non era certo un luogo di delicati sentimenti e non c’è da stupirsi che ne Les Trois Chiens una sorella uccida il fratello mettendogli dei chiodi nel letto nuziale o che in Cendrillon la matrigna tenti di incenerire l’eroina nel forno o ancora che in Le Petit Poucet genitori disperati, incapaci di provvedere ai bisogni primari dei propri figli, li abbandonino tutti nel bosco. La vita nei villaggi contadini era una lotta alla sopravvivenza, la mortalità infantile era elevatissima e pochi erano i genitori che vedevano i loro figli adulti; le seconde nozze erano assai diffuse e proliferavano matrigne, magari meno crudeli di quella di Cenerentola, ma non è difficile credere che per famiglie, le quali si scontravano ogni giorno con le ristrettezze del bilancio, l’arrivo dei figli di secondo letto coincidesse con l’esplodere di rivalità insanabili tra figli e figliastri o, da un altro punto di vista, tra fratelli e fratellastri e tra sorelle e sorellastre18.

  • 19 Concentrarsi sulle fiabe e sulle fate conduce necessariamente a imbattersi nei fondamentali lavori (...)
  • 20 Come osserva lucidamente Darnton, «l’astuzia esprimeva un atteggiamento verso il mondo [...] offriv (...)
  • 21 Cfr. R. Ago, La feudalità in età moderna, Roma-Bari, 1994  R. Villari, Mezzogiorno e contadini nell (...)

11Accanto a tutti questi elementi di brutale realismo le fiabe lasciavano spazio all’azione miracolosa dell’eroe furbo che sapeva avvalersi del sussidio della magia19. Pollicino è il più piccolo e il più scaltro dei fratelli che riesce a salvare tutti gli altri mettendo in scacco l’antagonista. Nel mondo crudele delle angherie dei più ricchi, dei più potenti o semplicemente di quelli che erano più grandi di età, la virtù salvifica era l’astuzia20; la stessa astuzia che usavano i contadini quando sottraevano una parte del raccolto al loro signore, quando si introducevano nel suo frutteto per prelevare le mele più mature o quando facevano pascolare il loro bestiame nelle terre che non erano di loro spettanza. Tutti questi gesti non servivano a stravolgere la realtà ma a prendersi una rivincita momentanea. Nelle fiabe l’eroe o l’eroina si accontentava spesso di un lauto pranzo consumato tra le risa generate dall’aver gabbato chi o coloro che l’avevano angustiato per tanto tempo, allo stesso modo in cui le rivolte contadine che esplodevano periodicamente nell’Europa di antico regime restituivano una situazione quasi identica a quella che l’aveva generata21.

12Le fiabe venivano raccontate ai bambini per distrarli ma anche per spiegare loro come andava il mondo con un intento non direttamente moraleggiante, quanto piuttosto diretto a porre dei paletti alla loro azione futura : il mondo è crudele, cerca di farti furbo. Non puoi pensare di rovesciarlo ma cercati degli alleati preziosi. Nel con-tempo costruivano degli stereotipi sulle persone che avrebbero accompagnato la loro crescita : le matrigne sono cattive, i genitori in difficoltà possono abbandonarti nel bosco, cerca l’aiuto delle madrine e delle zie fate, prova a conservare la concordia tra i tuoi fratelli o a costruirla con i tuoi fratellastri.

13Come e dove attecchivano questi stereotipi? Che aiuto forniscono a chi cerca di interpretare una determinata società e i legami tra i suoi membri?

  • 22 M. Bettini, Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica, Bologna, 200 (...)
  • 23 Ivi., p. 25.
  • 24 Ivi., p. 154-164.

14Maurizio Bettini nel suo ultimo libro dedicato alla parentela nella letteratura e nella cultura antica indaga, attraverso le fonti letterarie dell’antichità, «il modo in cui ci si comporta, ci si «atteggia» nei confronti dei numerosi membri di un gruppo di parentela»22. La parte centrale del suo testo, l’intero capitolo sesto, è dedicata all’uso appropriato di quel tipo di fonti. Quello che dicono le commedie di Plauto o i racconti mitici che ci sono giunti attraverso le opere di Livio, Dionigi di Alicarnasso e Plutarco a proposito dell’importanza della relazione avuncolare o sulla supposta severità dello zio paterno, sostiene Bettini in diretta polemica con le conclusioni di Richard Saller, non possono, per esempio, essere considerati indizi assolutamente certi di consuetudini giuridiche sulla scelta del tutore. Gli stereotipi possono essere particolarmente utili per interpretare «gli orienta-menti o la struttura» di una società, ma essi vanno letti alla luce delle categorie proprie della cultura che ricorre a quel determinato stereotipo. Il patruus è lo zio paterno e attorno a questa figura nel mondo romano sembrava aleggiare una terri-bile aura di severità. Nei Sermones di Orazio si dice ne sis patruus mihi che significa non essere severo con me. Come fa uno zio paterno a diventare famoso per la sua proverbiale severità nei confronti del nipote? Secondo Saller il passaggio dalla significazione «zio paterno» alla designazione «persona severa» avveniva perché lo zio paterno era quello che ricopriva più spesso il ruolo di tutore del nipote e il tutore era severo con i pupilli che gli erano stati affidati; secondo Bettini non era affatto così : dallo zio paterno ci si attendeva un ruolo di intervento responsabile nei confronti dei nipoti, a differenza dello zio materno, l’avunculus, che nel racconto mitico riportato da Plutarco e in molte altre fonti, si comportava in maniera dolce e persino debole nei confronti dei nipoti23. In secondo luogo lo zio paterno non era necessariamente il solo nominato a tutela dei giovani orfani; nella Roma antica si designava molto spesso anche il fratello maggiore. Il tutore infine, come si vede dalle Vidularia di Plauto e nelle Saturae di Persio, non era affatto severo ma di solito veniva raccontato come un personaggio impiccione e che voleva fare la lezione agli altri. Il connotato di severità che Saller attribuisce al tutore di un minore non apparteneva alle categorie culturali della Roma antica, ma forse – postula Bettini – a quelle di colui che interpretava la società del passato24. Per un uomo occidentale del xx e del xxi secolo la percezione di un adulto incaricato di occuparsi di un ragazzo, insomma, non è forse del tutto avulsa dalle figure inquietanti dei romanzi di Dickens. Non è affatto detto che la medesima percezione fosse avvertita nella Roma classica, nei salotti francesi frequentati da Perraut o nelle famiglie aristocratiche italiane del Seicento e del Settecento dove nessuno aveva letto Dickens.

  • 25 Il Pentamerone o Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille è una raccolta di novel (...)

15Uno stereotipo, in definitiva, può rivelarsi molto utile per capire come funzionavano in concreto le cose solo se viene letto alla luce delle categorie culturali della società che si sta esaminando. Per la Francia delle fiabe di Perrault o per l’Italia del Seicento che teneva tra le mani la commedia di Della Porta sui fratelli rivali o la cruda versione di Cenerentola del Pentamerone di Basile25 esiste la possibilità di delimitare meglio la fisionomia di fratelli, sorellastre e matrigne. La fonte della corrispondenza o i documenti amministrativi e legali sulla devoluzione ereditaria o persino le decisioni della Sacra Rota in materia di alimenti servono infatti a completare un quadro che le fonti «letterarie» riescono a evocare potentemente ma non a descrivere.

16Da un altro punto di vista, però, la lettura delle fiabe e delle commedie che si occupavano di fratelli, di zie e di zii aiuta a delineare un ambito del dover essere che finiva per influenzare non soltanto il modo in cui veniva esercitato il ruolo di vicario dei genitori, ma anche la sensibilità che una determinata società avvertiva per quella specifica funzione, una cosa che, in ultima analisi, poteva riflettersi anche sulle sentenze dei tribunali.

Chi ha bisogno delle zie fate?

  • 26 La ricerca di Maura Palazzi sulle forme di convivenza fuori dalla famiglia coniugale ha mostrato ch (...)
  • 27 Esemplare e accuratissima la disamina che Propp fa del significato degli oggetti fatati all’interno (...)

17Nel Re degli animali, Stellina era una bella ragazza a cui era morta la madre. Dopo poco tempo il padre, trovandosi solo, senza nessuno che badasse alla figlia decise di riprendere moglie. Ma la donna che l’uomo scelse non era affatto affettuosa con la povera Stellina. Un giorno, dopo che la ragazza ruppe una scodella, la matrigna le diede uno schiaffo e Stellina decise di andare a stare con la zia che viveva in montagna26. La zia era povera, ma era «un po’ fata». La vita che la giovane trascorreva con la zia non era delle più confortevoli : Stellina doveva badare alle pecore, ma la zia era stata generosa : le aveva donato un piccolo anello di cui si sarebbe dovuta servire solo in caso di necessità. L’anello fu la sua forza nelle varie vicissitudini che la povera ragazza dovette affrontare e, alla fine, le fece ottenere un tesoro prezioso e una vita felice, oltre che pasti luculliani e vesti eleganti, accanto al figlio del re suo sposo27.

  • 28 I. Calvino, Fiabe italiane, Milano, 2002, vol. I, p. 238-243.
  • 29 Cfr. l’introduzione a I. Calvino, Fiabe... cit., vol. I, p. XLVI e XLVII

18Questa fiaba fa parte della raccolta di racconti popolari italiani di cui siamo debitori a Italo Calvino28. Nel 1956 quando Calvino introdusse il frutto delle sue fatiche di raccolta e di spoglio all’interno della complicata tradizione folcloristica italiana pose alcune avvertenze da ricondursi, in linea generale, alle vite separate che svolsero le parti della nostra penisola fino all’Ottocento avanzato ma individuò anche alcuni topoi che collegavano, tra gli altri, il Pentamerone di Basile alla tradizione folcloristica abruzzese29. Mi sto riferendo a Le tre cetre l’ultimo «cuncto» del Pentamerone di Basile e a L’amore delle tre melagrane, fiaba abruzzese che si ritrova nel secondo volume della raccolta di Calvino; in entrambe il desiderio di una moglie perfetta nasce da una goccia di sangue scarlatto sulla ricotta candida. La stessa immagine che si ritrova nella Biancaneve dei fratelli Grimm in cui la madre dell’eroina, dopo essersi punta mentre ricamava, sogna di mettere al mondo una fanciulla con la pelle bianca come la neve e con le labbra rosse come il sangue caduto sul lavoro di ricamo che stava effettuando.

19Nelle fiabe ricorrono, dunque, una serie di immagini e di caratteristiche dei personaggi che si recuperano con piccole o grandi modifiche. Fonti dall’origine incerta, trasmesse oralmente in un complicato puzzle di sovrapposizioni, aggiornamenti e arricchimenti, per esse risulta assai difficile condurre quell’analisi filologica sulla terminologia della parentela che riesce a fare in modo eccellente Bettini per la letteratura latina, tanto dipendente dal patrimonio culturale greco.

  • 30 A. Asor Rosa, La narrativa italiana del Seicento, in Letteratura italiana. III. 2. La prosa, Torino (...)
  • 31 Marion Trévisi, nel suo libro dedicato alle zie e agli zii della Francia dei Lumi, ha preso in esam (...)

20È indubbio tuttavia che gli uomini e le donne del xvii secolo leggevano fiabe e novelle, con tutto il loro corredo di immagini, ne conservavano volumi di raccolte nelle loro biblioteche, replicando la tradizione che discendeva dal Decamerone di Boccaccio e aprendo la strada al gusto per il romanzo30. In queste storie ricorreva spesso il personaggio della zia fata, la quale, come nella fiaba del Re degli animali, offriva a Stellina un’alternativa fortunata a una vita miserevole e costellata di episodi di violenza nella casa paterna31. Non tutte le fanciulle erano maltrattate come Stellina o come la protagonista della Gatta Cennerentola di Basile che, per colpa della matrigna, doveva vegliare il fuoco della cucina, ma non era raro che delle bambine delle famiglie aristocratiche si prendesse cura la zia monaca.

21Le badesse dei monasteri «colonizzati» dalle famiglie aristocratiche non regalavano anellini magici o colombe che esaudivano i desideri, come fecero le fate della Sardegna alla protagonista del racconto di Basile, ma erano deputate – almeno nelle intenzioni – a creare uno spazio di affetto e di cure per tutte quelle fanciulle che non avrebbero avuto una dote acconcia e un marito.

  • 32 Degli spazi dedicati a zii, zie e nipoti, del significato di queste galassie parallele e degli ogge (...)
  • 33 Cfr. R. Sarti, Nubili e celibi tra scelta e costrizione. I percorsi di Clio (Europa occidentale, se (...)

22Questo fu quanto fece Suor Maria Pulcheria Chigi quando si vide arrivare a Siena le sette figlie di Agostino e Maria Virginia Borghese. Il monastero di San Girolamo di Campansi era già uno spazio dedicato alla cura delle nipoti da parte delle zie32. Suor Maria Pulcheria era stata accolta da sua zia Suor Ludgarda, la sorella di Alessandro VII. Lo spazio del chiostro abbellito e reso familiare dal mobilio di casa Chigi oltre che dalle visite (più frequenti che per altre fanciulle) delle donne di famiglia doveva servire a non far sentire la mancanza di casa alle bambine che probabilmente non scappavano da una matrigna crudele come Stellina o Cenerentola, ma che avevano davvero ben poche alternative di «carriera» nei palazzi di famiglia. Le rigide regole della trasmissione ereditaria e il vertiginoso incremento del livello delle doti sacrificavano un gran numero di celibi e di nubili alle esigenze del casato33.

  • 34 B. Borello, Family networking. Purpose and form of epistolary conversation between aristocratic sib (...)
  • 35 Di questa corrispondenza e di una tale attività pubblica delle donne di casa Chigi (le sorelle e la (...)

23La corrispondenza dei fratelli Chigi dal 1672, l’anno dell’arrivo della prima figlia di Agostino, Angela, alla fine degli anni Ottanta sembra accreditare lo stereotipo delle zie non troppo fate, ma molto suore che riuscivano «magicamente» a rallegrare tutte le fanciulle alle quali venivano recisi i legami con madre e padre. Dall’arrivo di Angela non c’è lettera della zia che non parli della sua salute, del suo umore, dei regalini che le aveva fatto, delle attività ludiche – come la creazione diun orticello nel convento – che le aveva organizzato o delle visite della nonna senese34. Fino a che punto tutti questi dettagli affettuosi appartenessero a un gioco delle parti e servissero una logica familiare che assegnava a ciascuno dei suoi membri un ruolo ben determinato all’interno della famiglia non è agevole da determinare; dal monastero di san Girolamo di Campansi, Suor Maria Pulcheria Chigi, prima insieme a sua zia e poi con le nipotine romane, chiedeva favori e intercessioni ai parenti romani, come si vede dall’imponente corpo di lettere scritte quasi tutti i mercoledì dalle monache35. Quel che è certo è che questo ruolo, assimilabile a quello delle buone fate delle fiabe, fosse molto interiorizzato da queste figure femminili poste a latere delle famiglie ma a cui veniva assegnata una funzione chiave di ammortizzatori delle tensioni e dei conflitti che potevano esplodere sull’accaparramento delle risorse per le doti.

  • 36 Sulla vicenda e il ruolo ricoperto dalle monache Maidalchini all’interno della famiglia della cogna (...)
  • 37 Anche se c’erano madri di Antico Regime molto presenti nella vita delle loro figlie, le quali, ben (...)

24La cura che le monache ponevano nell’occuparsi della salute e nell’abbigliamento delle loro protette coincideva con la rescissione dei legami con i genitori e con la madre in particolare, almeno negli intenti. Alla piccola Girolama Gottifredi, da meno di un anno nel monastero «delle» prozie paterne, San Domenico a Viterbo, venne vietato di scrivere alla madre per chiedere di spedirle busti e vestiti pesanti per l’inverno; di questa richiesta si sarebbero fatte carico Suor Orsola e Suor Margherita Vittoria Maidalchini, le due zie, con il «maggior affetto che sia possibile», ma, in concreto interrompendo il canale di cura e di amore che univa madre e figlia, sempre ammesso che esistesse un canale di questo tipo e che effettivamente vi scorresse quanto ipotizzato36. Fino al Settecento avanzato, in realtà, ben poche erano le madri aristocratiche che si occupavano della prole37; le zie, le sorelle o le cugine maggiori con cui si cresceva in monastero non diventavano il surrogato della madre, ma, in molti casi, la prima esperienza di cura e affetto elargita da un membro femminile della famiglia.

  • 38 F. Medioli, Reti famigliari. La matrilinearità nei monasteri femminili fiorentini del Seicento, in (...)
  • 39 C. Pavone, Ruoli e figure femminili nello Stato Pontificio di fine Settecento attraverso i processi (...)

25A essere fatine generose potevano esser chia-mate anche le sorelle maggiori e le cugine con cui si condivideva l’esperienza del chiostro, anche se poi nei fatti l’esperienza di vita in comune per fanciulle quasi coetanee finiva per coincidere con la nascita di un solido sentimento di «sorellanza», piuttosto che di assistenza elargita da un componente più anziano della famiglia. Questo accadde per esempio a Suor Caterina Eletta Attavanti e a sua sorella Suor Maria Regina nel monastero fiorentino di Santa Verdiana all’inizio del Seicento, le quali accettarono di buon grado lo stato che veniva loro imposto e ereditarono i nomi spirituali e le celle delle parenti che le avevano precedute nel chiostro; in altri casi la vicinanza della sorella maggiore poteva offrire il coraggio per intentare un’azione legale per lo scioglimento dei voti : questo fu quanto fecero nel 1701 Luísa e María Masgalha˜es e, nel 1771, Marguerite-Eugénie e Anne-Marie Beauregard38. In un altro caso ancora, tre sorelle romane, Caterina, Maria Aloisa e Serafina Luzi, uscite dal monastero di San Cosimato, negli anni della Repubblica romana, continuarono a vivere insieme anche nello stato laicale e dettero vita a un vivace cenacolo politico39.

  • 40 I. Calvino, Fiabe italiane... cit. vol. I, p. 11-16 e 104-107. Sui padrini e il loro ruolo nell’Eur (...)
  • 41 R. Ago, Carriere e clientele nella Roma barocca, Roma-Bari, 1990, p. 41.
  • 42 Cfr. S. Cavallo, O padre o figlio? Ruoli familiari maschili e legami tra uomini nel mondo artigiano (...)

26Non si ispiravano certo all’immagine della zia fata i numerosi zii, ecclesiastici o meno, che indirizzavano i loro nipoti nei primi passi della carriera, potevano invece rifarsi a un vasto repertorio di ricchi padrini, i quali, una volta che il nipote era cresciuto, gli facevano trovare una borsa piena di denaro, come nella fiaba Il bastimento a tre piani o gli costruivano un’abitazione con i materiali che sapevano lavorare meglio, come i tre zii de Le tre casette che offrirono alle tre nipoti orfane una dimora di stuoie, una casetta di legno e una di ferro40. Tutte queste figure di zio e le loro attività in favore dei nipoti mostravano l’esistenza di un diritto, varia-mente rivendicato dai nipoti, ad essere sostenuti e di conseguenza del rispettivo dovere degli agnati. Camillo Cybo, che era nato nel 1685, nella sua autobiografia non ebbe peli sulla lingua nel lamentarsi dello scarso coinvolgimento dello zio materno per la sua carriera41. Meno insoddisfatti, a metà del Settecento, dovettero essere i giovani barbieri torinesi avviati verso una redditizia professione dai loro zii. Zii e nipoti condividevano dimora e bottega e i secondi, in virtù dei benefici offerti loro dai primi, non esitavano a rescindere i legami con l’autorità paterna, non mancando di annodare relazioni matrimoniali che li portavano molto lontano dalla famiglia di origine42.

27Come le nipoti monache, anche i giovani prelati avviati dallo zio alla carriera ecclesiastica condividevano lo spazio dell’educazione, talvolta la stessa dimora, i libri e gli oggetti più preziosi. Anzi nei casi dei ragazzi, dal momento che l’educazione coincideva con una scuola del mondo, lo zio era chiamato a trasmettere non soltanto informazioni e buone maniere, ma anche sensibilità specifiche per muoversi in pubblico o gusti letterari e artistici per apprezzare la bellezza di una composizione o il valore di un quadro. Saperi la cui spendibilità non era immediatamente misurabile ma di estrema importanza, soprattutto per una carriera in Curia. Nel novembre del 1713, poco dopo che si era fatto mandare il nipote Lattanzio da Siena per fargli terminare gli studi e avviarlo verso la carriera ecclesiastica con successo, Ludovico Sergardi, giudice della Segnatura Apostolica a Roma, scrisse che il giovane

  • 43 .B. Borello, Spazi, reti e discorsi : verso una definizione di pubblici aristocratici a partire dal (...)

trova la pappa masticata e con poco suo incomodo potrà avanzarsi. Mercoledì fu con Don Alessandro a una solenne merenda. Giovedì andò dal Cardinal Albani e da tutti i Palatini. La sera lo conduco ora da un cardinale ora da un prelato e li faccio fare delle introduzioni molte e buone43.

  • 44 B. Borello, Prossimi e lontani... cit., p. 130-131.

28Oltre a questo capitale sociale di conoscenze e «introduzioni», a Roma Ludovico e Lattanzio condividevano anche un appartamento che alla morte di Ludovico passò a Lattanzio con tutto quello che conteneva; tutti oggetti che l’erede aveva imparato a conoscere e apprezzare dopo lunghi anni di convivenza44. Si tratta forse di una forma particolare di quella sagacia e di quella astuzia che i protagonisti delle fiabe dimostrano di avere o di apprendere grazie a qualche «mediatore culturale» – fata o padrino generoso che sia – che spiega loro cosa è giusto, ingiusto, apprezzabile o da scartare.

  • 45 Si veda ad esempio S. Evangelisti, Room to share : convents, cells and social relations in early mo (...)

29Gli stessi meccanismi di trasmissione e di appropriazione simbolica degli oggetti si possono vedere all’opera anche tra le monache all’interno dei conventi di famiglia45. Il valore dei beni delle suore, tuttavia, era, in genere, molto inferiore a quello accumulato dagli zii maschi per i nipoti.

  • 46 B. Borello, Prossimi e lontani... cit., p. 132-133.
  • 47 B. Borello, Fraternité, sororité et les espaces... cit., p. 797.

30Che questi spazi di formazione e di accumulazione di oggetti per i nipoti fossero localizzati in un appartamento separato o che invece fossero concentrati in due stanze con anticamera all’interno del palazzo di famiglia, come nel caso di Anton Maria e Luigi Buonsignori46, o che fossero spazi virtuali costituiti da cura e sostegno finanziario negli anni dell’educazione in collegio di cui resta traccia nella corrispondenza e nei libri di conti, come per Francesco, Sigismondo Chigi e il loro zio Flavio a metà del Settecento47, o che finissero per coincidere con un’intera, città come nella commedia del Della Porta, in cui Don Ignazio e Don Flaminio giungono a Salerno a godere di tutti i benefici del loro rango grazie allo zio Don Roderigo, viceré della provincia, essi erano la ricompensa per essersi staccati dal nucleo familiare originale e non aver alimentato conflitti e rivalità con altri fratelli e sorelle.

Uguali, Rivali E Crudeli : La Punizione Dell’invidia E La Ricompensa Per La Gentilezza

  • 48 I. Calvino, Fiabe italiane... cit., vol. I, p. 288-296. La trama si ritrova anche nella raccolta de (...)
  • 49 Si veda l’eccellente disanima nel saggio L. Accati, Il mostro e la bella. Padre e madre nell’educaz (...)

31Anche nella fiaba Bellinda e il Mostro, l’eroina deve affrontare delle sorelle invidiose. La protagonista viene descritta come la più bella e la più gentile delle sorelle, come del resto Cenerentola. Bellinda con la sua dolcezza riesce a conquistare il cuore del Mostro che in virtù del suo amore si trasforma in un bellissimo principe che la prende in moglie. Questa fiaba compare nella raccolta di Italo Calvino, il quale ne recupera una versione toscana48. Ne esiste anche una celeberrima versione francese ad opera di Jeanne Marie Leprince de Beaumont che la pubblica con il titolo la Belle et la bête nel Magasin des enfants nel 1757; non voglio soffermarmi qui sul nucleo principale della storia, ovvero «l’addomesticamento» del Mostro ad opera della virtù femminile di Bellinda, la quale viene condotta al sacrificio – portata alla residenza del Mostro o della Bestia, secondo le versioni – dal padre49, ma sull’invidia delle sorelle che la protagonista vince con le sue virtù. Le sorelle si rifiutavano di andare alla vigna, ma poltrivano tutto il giorno, mentre Bellinda si faceva in quattro per aiutare il padre. Quando il padre deve partire le sorelle chiedono vestiti costosi e Bellinda solo una rosa. Questa rosa poi avrebbe aperto la porta della fiaba al Mostro, giacché venne colta nel suo gia dino. Ma l’arrivo del Mostro coincide anche con la fortuna e la ricchezza per Bellinda e la sua famiglia : la giovane sposò infatti il Mostro trasformatosi in un bel principe e visse con lui felice nel castello. Le due sorelle invidiose furono trasformate in due statue.

Starete alla porta del palazzo di vostra sorella; e non vi impongo altra pena che quella di essere testimoni della sua felicità. Non potrete ritornare nello stato primiero, se non quando riconoscerete i vostri errori : ma ho una gran paura che dobbiate restare statue per sempre. Si può correggere l’orgoglio, le bizze, la gola, la pigrizia; ma la conversione di un cuore invidioso e cattivo è una specie di miracolo

32fa dire Jeanne Marie Leprince Beaumont, nella traduzione di Carlo Collodi, alla fata buona che alla fine della storia ristabilisce l’ordine delle cose a casa della Bella e della ex Bestia50.

  • 51 Nella versione italiana la sorella è ancora più crudele : mette nel letto del fratello una sega aff (...)

33Per come era stata raccontata la vicenda, la punizione comminata alle due sorelle pigrone appariva al lettore del Seicento, ma forse anche a quello di oggi, perfettamente giusta e consona. Punita fu anche la sorella che nei Trois chiens aveva messo i chiodi nel letto del fratello51, come del resto le sorellastre di Cenerentola. La punizione in tutte questa fiabe andava a colpire l’invidia, ma in senso più generale andava a toccare colui il quale metteva in discussione il posto assegnato a ciascun fratello dall’ordine di nascita o dalle decisioni della famiglia. Non se ne conservano tracce, ma non sappiamo se le sette sorelle Chigi, assistite dalla zia a San Girolamo di Campansi provassero invidia per il matrimonio della sorella Costanza con Emilio Altieri nel 1693. Dal momento che non tramarono contro di lei e non furono trasformate in statue, come le sorelle della Bella, va scartata questa ipotesi.

  • 52 Il tema della matrigna crudele che sostituisce la figliastra alla figlia si ritrova anche nella rac (...)

34I fratelli, ci dicono insomma le fiabe devono trovare la loro strada, accettare il destino segnato per loro dagli equilibri della famiglia e della società. Sono uguali e sostituibili, almeno nei tentativi messi in atto da uno dei fratelli o delle sorelle per prendere il posto di quella più fortunata e nei riconoscimenti di fratelli e sorelle quando per una sorte crudele erano stati dispersi per il mondo. Ma nelle fiabe questi tentativi non riescono, la virtù vince sempre e la matrigna che prova a sostituire la sua figlia con l’eroina fortunata, la quale aveva avuto in sorte un ricco matrimonio, finisce per uccidere la sua stessa figlia, come ne Le tre fate del Pentamerone di Basile52. La somiglianza fisica fa sì che fratello e sorella si riconoscano dopo tanto tempo e dopo tremente vicissitudini, come quella di essere ingoiata da un pesce fatato, come capitò a Nennella di Ninnillo e Nennella nel Pentamerone.

  • 53 Sulla somiglianza tra genitori e figli e tra fratelli e sorelle e sul ricorso (o non ricorso) al co (...)
  • 54 B. Vernier, Le visage et le nom. Contribution à l’étude des systèmes de parenté, Parigi, 1999.

35Questa somiglianza tra fratelli germani53 nasceva dalla concezione della loro identità che, come si diceva all’inizio, impediva i matrimoni tra consanguinei. Una tale identità veniva ad essere condivisa anche tra fratellastri e sorellastre, che le fiabe ci raccontano come sostituibili e per i quali si applicavano gli stessi divieti di matrimoni tra consanguinei che erano posti in essere tra fratelli di sangue. Bernard Vernier che ha studiato la distribuzione dei nomi nel sistema di parentela di un’isola del Mar Egeo e l’attesa somiglianza tra coloro che erano chiamati a portare un determinato nome, ha enucleato un meccanismo estremamente chiuso in cui i figli venivano «divisi» tra i due rami del lignaggio. Questo sistema complesso e macchinoso aveva come intento di ricondurre la prole a chi l’aveva generata o a chi se ne sarebbe preso cura54.

  • 55 Cfr. M. Bonvini Mazzanti, Battista Sforza Montefeltro : una principessa nel Rinascimento italiano, (...)
  • 56 Cfr. M. Foisil, Le Sire de Gouberville : un gentilhomme normand au xvie siècle, Parigi, 2001, sopra (...)

36Anche se era più difficile, recuperare i tratti somatici dell’identità, i fratellastri erano considerati identici allo stesso modo e da loro ci si attendeva la stessa armonia che doveva regnare tra i fratelli e non erano rari i casi in cui questo accadeva davvero come alla corte di Federico da Montefeltro55 o a casa del Sire de Gouberville che trascorreva la magior parte del suo tempo con il figlio bastardo di suo padre, Symmonnet, anche se in realtà dalle pagine del suo Journal traspare il rancore provato da quest’ultimo per il Gouberville56.

37Il bravo fratello e la brava sorella non dovevano soltanto essere identici e di buon cuore, ma anche generosi. Non a tutti capitava la stessa sorte e i più fortunati dovevano soccorrere quelli che lo erano stati meno. Ne I due fratelli del Pentamerone Marcuccio meno ricco ma più virtuoso soccorre il fratello Permiero sul patibolo della forca dove era stato condotto per la sua vita dissoluta e divide con lui le sue poche ricchezze. Il fratello virtuoso aveva seguito alla lettera i consigli che aveva dato il padre al momento di morire e la sorte gli aveva arriso, giacché con la sua scienza era riuscito a salvare la figlia del re. Il necessario corollario dell’essere un uomo dabbene era quello di essere generoso con il proprio fratello, dunque. Molto simile la vicenda di un’altra fiaba del Pentamerone, I due figli del mercante. In questo caso i due, simili come due gocce d’acqua– dice il narratore – sono costretti a separarsi perché uno ha ucciso per errore il figlio del re di Napoli e deve lasciare la casa paterna e la sua patria. Anche in questa fiaba il fratello più virtuoso sostiene l’altro e l’aiuto prestato non sembra essere del tutto estraneo dalla precisazione fatta all’inizio del racconto : l’estrema somiglianza tra i due. Un fratello, insomma, si soccorre – o meglio, si deve soccorrere – perché è visibilmente una parte del soccorritore.

38Al di là delle raccomandazioni più o meno direttamente inviate a fratelli e sorelle dalle pagine delle fiabe che circolavano in tutta Europa esistevano delle regole ben precise in materia di somministrazione di alimenti che risalivano al diritto romano. La non immediata applicazione di queste norme va ricondotta alla mancanza di naturalità del legame solidale tra generazioni e più in generale tra consanguinei. I legami si costruivano molto spesso attraverso strumenti giuridici e pr tiche sociali di negoziazione. Il recente libro di Angela Groppi su un’istituzione assistenziale a Roma tra Seicento e Ottocento ha avuto, tra gli altri, il pregio di tracciare

  • 57 A. Groppi, Il welfare prima del welfare. Assistenza alla vecchiaia e solidarietà tra generazioni a (...)

[l’]ampio perimetro di responsabilizzazione parentale che si organizza[va] attorno a un «fronte di solidarietà» animato da molteplici figure di parenti e alleati. In un gioco di reciprocità incrociate tra ascendenti e discendenti esso coinvolge[va] genitori, figli, coniugi, suoceri, cognati, nonni, zii, fratelli, nipoti57.

  • 58 Ivi, p. 193-221.

39Ma questo legame solidale tra generazioni, come si vede bene nei casi che animano le pagine del libro di Groppi, è tutt’altro che naturale. Le suppliche al Tribunale del Cardinal Vicario per rivendicare gli alimenti jure sanguinis presentano diversi esempi di ingratitudine di figli e di nipoti e, in misura minore, fratelli e sorelle che si disinteressavano della sorte dei loro congiunti58.

  • 59 Almeno a giudicare dalla loro presenza nelle biblioteche di due giuristi romani del Seicento e del (...)
  • 60 La decisione è in Decisiones S. Rota Romana Nuperrimae ab anno 1684 ad annum 1706, 1751, Roma, vol. (...)

40Le pagine delle raccolte delle Decisiones della Sacra Rota Romana, sfogliate e consultate da avvocati e giuristi almeno quanto quelle delle fiabe59, presentano numerosi casi di contese tra fratelli sulla divisione del patrimonio o sulla somministrazione della dote promessa. In uno di questi casi a una donna venne negato il diritto a essere ridotata dai fratelli, sebbene non quello di percepire una somma che le consentisse un tenore di vita quasi adeguato, perché era vissuta per lunghi anni a casa del suo defunto marito e non aveva condiviso con gli altri fratelli le difficoltà della vita quotidiana e i sacrifici per avviarli alla professione legale. La sconfitta in sede giudiziaria non impediva un sostegno erogato in via del tutto personale perché, come venne spiegato nella Decisio rotale l’obligatio alendi poteva dipendere da sanguine affectione, & charitate mere personalibus60. L’azione di un fratello generoso, come Marcuccio o il figlio del mercante del Pentamerone, era comunque un nobile intento da replicare, ma nella realtà esisteva un ben chiaro «perimento di responsabilizzazione», per usare il termine di Angela Groppi, i cui lati i giudici dovevano percorrere più volte per riuscire a ottenere quanto ob sanguine affectione, & charitate oltre che ex legis spettava a chi non poteva più provvedere a se stesso.

  • 61 Ma anche quelle che venivano discusse in tribunali molto meno illustri o che non giungevano affatto (...)
  • 62 A. Jacobson Schutte, La congregazione del Concilio e lo scioglimento dei voti religiosi... cit.

41Le contese tra fratelli che giungevano in Rota61, non meno che gli acerrimi scontri che opponevano i fratelli che chiedevano lo scioglimento dei voti religiosi a tutti gli altri che non erano troppo felici di questa soluzione62 offrivano un quadro assai diverso da quello abbastanza idilliaco tracciato alla fine delle fiabe del Pentamerone. Più vicino alla realtà il monologo, che assume quasi l’aspetto di una dura requisitoria, che Don Ignazio pronuncia nella Scena VI dell’Atto IV de Gli duoi fratelli rivali. Scoperto l’inganno ordito dal fratello per impedire il coronamento dell’amore con Carizia, Ignazio prova rabbia e delusione verso quello che «non vo’dir mio fratello». Il torto subìto gli sembra così grave da aver rovesciato l’ordine del cosmo :

O cielo, gira al contrario e conturba le stagioni; e il sole non dia splendore a questo secolo infame, poiché un fratello non è sicuro dall’insidie dell’altro fratello! Non so che nome potrà aguagliar l’opre tue, sì inumano, barbaro, traditore senza vergogna e senza timor di Dio : il mondo non ha nome con che possa chiamarti

42e di conseguenza l’ordine delle famiglie fondato sull’amore tra fratelli che, se non sono più amorevoli, non hanno nome con cui definirsi.

  • 63 Come osserva lucidamente Villani, «Tutte le iniziative, gli inganni, gli sforzi dei personaggi, per (...)

43Nella Salerno della commedia del Della Porta le cose finiscono bene, il fratello traditore riconosce il suo errore e anzi ringrazia Ignazio il quale ha reagito alle «pazzie» di Flaminio con l’esercizio della sua «virtute». Alla fine l’intervento provvidenziale premia la prudenza e l’onestà63, come accade anche, con sfumature diverse, nelle fiabe, le quali, come si diceva all’inizio, si rivolgevano anche, ma non esclusivamente, a un pubblico da indirizzare quale quello dei bambini. In quei racconti l’amore tra fratelli fa parte di un bagaglio di ideali da far apprendere o da ricordare a chi già li conosceva che metteva in collegamento le generazioni, ma soprattutto riaffermava i caposaldi dell’ordine familiare e sociale. Alla fine di tutto, dopo chiodi o seghe affilate nel letto nuziale, sorellastre bollite in pentola o sorelle invidiose trasformate in statue bisogna concludere che la stigmatizzazione della rivalità fraterna assume un intento moralistico? Mira, insomma, a creare un ordine perfetto di pesi e contrappesi che si armonizzi con l’ideale cristiano della concordia tra tutti i fratelli in Cristo (che abbiano o meno lo stesso sangue nelle vene)?

  • 64 Si veda ad esempio R. Villari, Elogio della dissimulazione. La lotta politica nel Seicento, Roma-Ba (...)
  • 65 Come nella Bretagna descritta da R. Nassiet in cui i cadetti si dovevano accontentare delle briciol (...)

44Oppure è un modo, perfettamente consono al gusto tutto barocco del linguaggio della dissimulazione64, di sostenere con forza quello che non si condivide affatto, autocensurandosi in modo eclatante per lasciar trasparire il proprio pensiero autentico? Qualche sorella reclusa in convento per cedere la dote più ricca ad un’altra che riusciva a sposarsi o qualche fratello costretto a raccogliere le briciole sotto il tavolo del suo amato congiunto65 forse avrebbe legittimamente avuto qualcosa da ridire se, dopo tutto, fosse stato anche trasformato in statua.

Haut de page

Notes

1 L’elenco dei libri è in ASR Tribunale criminale del Governatore; Processi 1630, n. 251, 556r-558v, disponibile, insieme alla lista di coloro che li prendevano in prestito, on line EnBaCH (European Network for Baroque Cultural Heritage) nel sito del www.enbach.eu. Su Orazio Morandi e il suo processo cfr. B. Dooley, Morandi’s last prophecy and the end of Renaissance politics, Princeton-Oxford, 2002 e G. Ernst, Scienza, astrologia e politica nella Roma barocca. La Biblioteca di Don Orazio Morandi, in E. Canone (a cura di), Bibliothecae selectae. Da Cusano a Leopardi, Firenze, 1993, p. 217-252.

2 Della sconfinata letteratura su questo autore mi limito qui a rinviare a R. Sirri (a cura di), Giambattista Della Porta in edizione nazionale. Atti del convegno di studi, Napoli 2007, e ai preziosi riferimenti bibliografici in esso contenuti.

3 Cfr. M. Villani, Elementi filologici e tematici ne Gli duoi fratelli rivali, in R. Sirri (a cura di), Giambattista Della Porta... cit., p. 227-242.

4 Cfr. C. Borrelli, Note sulla Sorella di G.B. Della Porta, in R. Sirri (a cura di), Giambattista Della Porta... cit., p. 255-258.

5 www.gutenberg.org/ebooks/21683

6 M. Villani, Elementi filologici... cit., p. 234-235.

7 Ivi., p. 236-237.

8 L’episodio è riportato in D. Lett, Frères et sœurs. Histoire d’un lien, Parigi, 2009, p. 131.

9 Esiste un’ampia e ricca letteratura in materia mi limito qui a ricordare F. Héritier, Les deux sœurs et leur mère. Anthropologie de l’inceste, Parigi, 1995; G. Delille, Réflexions sur le système européen de la parenté et de l’alliance (note critique), in Annales. Histoire, Sciences Sociales, 56-2, 2001, p. 369-380; G. Delille, Le lien fort, in Parenté et société dans le monde grec de l’antiquité à l’âge moderne, Bordeaux, 2006, p. 281-296.

10 G. Delille, La fratrie : des frères ou des individus? in European Review of History/Revue européenne d’histoire, 17.5, 2010, p. 705-718.

11 G. Botero, Della Ragion di Stato [1598], ed. C. Continisio, Roma, 1997, p. 94-97.

12 Sui trattati in materia di cadetti delle dinastie regnanti e su come avessero in concreto funzionato le cose nell’Italia del Cinquecento e del Seicento cfr. A. Spagnoletti, Le dinastie italiane della prima età moderna, Bologna, 2003, p. 225-252.

13 Nell’accezione del termine che si ritrova in P. Bourdieu, La distinzione. Critica sociale del gusto, Bologna, 1979.

14 R. Ago, La costruzione dell’identità maschile : una competizione tra uomini, in A. Arru (a cura di), La costruzione dell’identità maschile nell’età moderna e contemporanea, Roma, 2001, p. 17-30. Sui contenuti dell’educazione dei nobili, N. Hammerstein, La nobiltà educata e O. Niccoli, Creanza e disciplina : buone maniere per i fanciulli nell’Italia della Controriforma in P. Prodi (a cura di), Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra Medioevo e Età moderna, Bologna, 1994, p. 787-808 e p. 929-963; L. Accati, Il mostro e la bella. Padre e madre nell’educazione cattolica dei sentimenti, Milano, 1998.

15 Mi sono occupata di fratellanze maschili e aristocratiche in Devenir frères et être «jeunes chrétiens et chevaliers» : lieux et expériences de fraternité et de virilité (Rome et Sienne xviie-xviiie siècles), paper presentato al colloque che si è tenuto all’École Normale Supérieure de Lyon il 18, 19 e 20 giugno 2009 dedicato a Histoire des hommes et des masculinités i cui atti sono in corso di pubblicazione. Sulla costruzione dell’ideale di fratellanza nell’Occidente medievale cfr. J. Baschet, Le sein du père. Abraham et la paternité dans l’Occident médiéval, Parigi, 2000, soprattutto p. 344-349.

16 M. Roggero, Le carte piene di sogni. Testi e lettori in età moderna, Bologna, 2006, p. 130. Sulle interconnessioni tra oralità e scrittura nell’Europa di Antico Regime cfr. anche p. 69-89; si veda anche B. Reay, Popular culture in England, 1550-1750, Londra-New York, 1998 e F. Furet e J. Ozouf, Lire et écrire. L’alphabétisation des Français de Calvin à Ferry, 2 voll., Parigi, 1977.

17 Mi sto riferendo a R. Darnton, I contadini raccontano fiabe : il significato di Mamma Oca, in Id., Il grande massacro dei gatti e altri episodi della storia culturale francese, ed. R. Pasta, Milano, 1988 [ed. or. 1984], p. 19-97.

18 «I contadini francesi della prima età moderna vivevano in un mondo di matrigne e di orfani, di inesorabile, incessante fatica e di brutali emozioni, a un tempo rozze e represse». Darnton, I contadini...cit., p. 43.

19 Concentrarsi sulle fiabe e sulle fate conduce necessariamente a imbattersi nei fondamentali lavori di Vladimir Jakovlevic Propp, Morfologia della fiaba, Torino, 2000 (ed. or. 1928) e Le radici storiche dei racconti di fate, Torino, 1972 (ed.or. 1946).

20 Come osserva lucidamente Darnton, «l’astuzia esprimeva un atteggiamento verso il mondo [...] offriva un mezzo per affrontare una società spietata, non una formula per rovesciarla», Darnton, I contadini... cit., p. 82.

21 Cfr. R. Ago, La feudalità in età moderna, Roma-Bari, 1994  R. Villari, Mezzogiorno e contadini nell’età moderna, Roma-Bari, 1977; R. Ago, Un feudo esemplare. Immobilismo padronale e astuzia contadina nel Lazio del 700, Fasano, 1988; O. Di Simplicio, Le rivolte contadine in Europa. I grandi movimenti che scuotono le campagne nell’epoca moderna, Roma, 1986.

22 M. Bettini, Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica, Bologna, 2009, p.7.

23 Ivi., p. 25.

24 Ivi., p. 154-164.

25 Il Pentamerone o Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille è una raccolta di novelle pubblicate da Giambattista Basile a Napoli tra il 1634 e il 1636. L’opera è disponibile on line al sito www.letteraturaitaliana.net/pdf/Volume6/ t133.pdf

26 La ricerca di Maura Palazzi sulle forme di convivenza fuori dalla famiglia coniugale ha mostrato che adolescenti e bambini andavano spesso a vivere con i nonni, in misura minore con gli zii. I fratelli e le sorelle rimaste sole tendono spesso ad aggregarsi tra loro formando nuclei autonomi. Cfr. M. Palazzi, Donne sole. Storie dell’altra faccia dell’Italia tra antico regime e società contemporanea, Milano, 1997, p. 231232; cfr. anche Ph. Ariès, Padri e figli nell’Europa medievale e moderna, Bari, 1968 e per le convivenze zii-nipoti in Francia nel Settecento M. Trévisi, Au cœur de la parenté. Oncles et tantes dans la France de Lumières, Parigi, 2008, p. 321-343.

27 Esemplare e accuratissima la disamina che Propp fa del significato degli oggetti fatati all’interno delle fiabe russe. Cfr. Propp, Le radici storiche... cit., p. 304-320.

28 I. Calvino, Fiabe italiane, Milano, 2002, vol. I, p. 238-243.

29 Cfr. l’introduzione a I. Calvino, Fiabe... cit., vol. I, p. XLVI e XLVII

30 A. Asor Rosa, La narrativa italiana del Seicento, in Letteratura italiana. III. 2. La prosa, Torino, 1984, p. 715-757.

31 Marion Trévisi, nel suo libro dedicato alle zie e agli zii della Francia dei Lumi, ha preso in esame un’ottantina romanzi in cui c’è il personaggio dello zio o della zia. Essi svolgono tanto il ruolo secondario di colui che sblocca l’intrico della vicenda dei protagonisti (come accade, del resto, anche ne Gli duoi fratelli rivali), quanto quello di parente cattivo che si aprofitta dell’ingenuità dei nipoti, ma anche quello di amorevole surrogato della madre – soprattutto quando in casa c’è una matrigna crudele – e quello di tutore giusto e affettuoso. Cfr. M. Trévisi, Oncles et tantes... cit., p. 111-144.

32 Degli spazi dedicati a zii, zie e nipoti, del significato di queste galassie parallele e degli oggetti che in essi si raccoglievano mi sono occupata in B. Borello, Prossimi e lontani : fratelli aristocratici a Roma e Siena (secoli xvii-xix), in R. Ago e B. Borello (a cura di), Famiglie. Circolazione di beni, circuiti di affetti in età moderna, Roma, 2008, p. 117-140 e in B. Borello, Generosità ricompensate. La cura e l’assistenza di zii e nipoti nelle famiglie aristocratiche in età moderna (Siena e Roma xvii-xix secolo), in Popolazione e storia, in corso di pubblicazione. Sullo spazio monastico ed il suo abbellimento ad opera di illustri ospiti cfr. S. Cavallo e S. Evangelisti (a cura di), Domestic istitutional interiors in early modern Europe, Burlington, 2009.

33 Cfr. R. Sarti, Nubili e celibi tra scelta e costrizione. I percorsi di Clio (Europa occidentale, secoli xvi-xx), in M. Lanzinger e R. Sarti (a cura di), Nubili e celibi tra scelta e costrizione (secoli xvi-xx), Udine, 2006, p. 145-318.

34 B. Borello, Family networking. Purpose and form of epistolary conversation between aristocratic siblings (Siena 17th century) in EUI Working Papers HEC, 2, 2004, R. Schulte e X. von Tippelskirch (a cura di), Reading, interpreting and historicizing : letters as historical sources, Firenze, 2004.

35 Di questa corrispondenza e di una tale attività pubblica delle donne di casa Chigi (le sorelle e la madre di Agostino e di Sigismondo Chigi) resta traccia in alcuni corposi faldoni conservati nell’Archivio Chigi presso la Biblioteca Vaticana.

36 Sulla vicenda e il ruolo ricoperto dalle monache Maidalchini all’interno della famiglia della cognata di papa Innocenzo X si veda B. Borello, Fraternité, sororité et les espaces pour les cultiver à Rome et à Sienne (xviie-xixe siècle), in European Review of History-Revue européenne d’histoire, 17-5, 2010, p. 791-804, 798 e S. De Angelis, «Se si potesse avere per lui qualche governo». Patronage e potere in monastero : le sorelle Maidalchini a S. Domenico di Viterbo, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2, 2008, p. 45-73.

37 Anche se c’erano madri di Antico Regime molto presenti nella vita delle loro figlie, le quali, ben prima della nascita della famiglia coniugale intima, irroravano di affetto e attenzioni la crescita delle fanciulle e contribuivano al consolidamento di una diversa sensibilità anche nei confronti delle generazioni future. Cfr. M. d’Amelia, La presenza delle madri nell’Italia medievale e moderna, in Ead. (a cura di), Storia della maternità, Roma-Bari, 1997, p. 3-52.

38 F. Medioli, Reti famigliari. La matrilinearità nei monasteri femminili fiorentini del Seicento, in M. Lanzinger e R. Sarti (a cura di), Nubili e celibi tra scelta e costrizione... cit., p. 11-36. A. Jacobson-Schutte, La Congregazione del Concilio e lo scioglimento dei voti religiosi. Rapporti tra fratelli e sorelle, in Rivista storica italiana, 1, 2006, p. 51-79.

39 C. Pavone, Ruoli e figure femminili nello Stato Pontificio di fine Settecento attraverso i processi della Giunta di Stato (1799-1800), tesi di laurea, Università degli studi di Roma 3, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatore Prof. Manfredi Merluzzi, aa. 2009-2010, p. 77-91 e I. Ranzato, La secolarizzazione delle religiose nella Roma giacobina, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 1, 1994, p. 120-145.

40 I. Calvino, Fiabe italiane... cit. vol. I, p. 11-16 e 104-107. Sui padrini e il loro ruolo nell’Europa moderna cfr. G. Alfani, Padri, padrini, patroni. La parentela spirituale nella storia, Venezia, 2006.

41 R. Ago, Carriere e clientele nella Roma barocca, Roma-Bari, 1990, p. 41.

42 Cfr. S. Cavallo, O padre o figlio? Ruoli familiari maschili e legami tra uomini nel mondo artigiano in età moderna, in A. Arru (a cura di), Pater familias, Roma, 2002, p. 59-100; S. Cavallo, Matrimonio e mascolinità. Uomini non sposati nel mondo artigiano del Sei e Settecento, in M. Lanzinger e R. Sarti (a cura di), Nubili e celibi cit., p. 93-112; S. Cavallo, Artisans of the body in early modern Italy : identities, families and masculinities, Manchester-New York, 2007.

43 .B. Borello, Spazi, reti e discorsi : verso una definizione di pubblici aristocratici a partire dalle Satire di Ludovico Sergardi (xvii-xviii secolo), in Ead. (a cura di), Pubblico e pubblici di Antico Regime, Pisa, 2009, p. 49-70; p. 60.

44 B. Borello, Prossimi e lontani... cit., p. 130-131.

45 Si veda ad esempio S. Evangelisti, Room to share : convents, cells and social relations in early modern Italy, in Past and Present, 1, 2006, p. 55-71 e F. Medioli, Reti famigliari... cit.

46 B. Borello, Prossimi e lontani... cit., p. 132-133.

47 B. Borello, Fraternité, sororité et les espaces... cit., p. 797.

48 I. Calvino, Fiabe italiane... cit., vol. I, p. 288-296. La trama si ritrova anche nella raccolta del 1550 di Giovanni Francesco Straparola Le piacevoli notti e nel Pentamerone di Basile.

49 Si veda l’eccellente disanima nel saggio L. Accati, Il mostro e la bella. Padre e madre nell’educazione cattolica dei sentimenti, Milano, 1998, soprattutto p. 35-54.

50 www.pinu.it/bellabestia.htm.

51 Nella versione italiana la sorella è ancora più crudele : mette nel letto del fratello una sega affilata. Cfr. I. Calvino, Fiabe italiane... cit., vol. I, p. 216-222.

52 Il tema della matrigna crudele che sostituisce la figliastra alla figlia si ritrova anche nella raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino ne L’acqua nel cestello. Grazie a Elisa con la quale ho discusso di queste similitudini mentre faceva i compiti di antologia.

53 Sulla somiglianza tra genitori e figli e tra fratelli e sorelle e sul ricorso (o non ricorso) al concetto di ereditarietà nei discorsi dei medici e nelle norme sulla successione tra medioevo ed età moderna, cfr. S. Müller-Wille e H.-J. Rheinberger (a cura di), Heredity produced. At the crossroad of biology, politics and culture (1500-1870), Londra-Cambridge, 2007 e M. van der Lugt e Ch. Miramon (a cura di), L’héredité entre Moyen Âge et Époque moderne. Perspectives historiques, Firenze, 2008.

54 B. Vernier, Le visage et le nom. Contribution à l’étude des systèmes de parenté, Parigi, 1999.

55 Cfr. M. Bonvini Mazzanti, Battista Sforza Montefeltro : una principessa nel Rinascimento italiano, Urbino, Quattroventi, 1993; C. H. Clough, Daughter and wives of the Montefeltro : out-standing bluestockings of the Quattrocento, in Renaissance Studies 10-1, 1996, p. 31-55.

56 Cfr. M. Foisil, Le Sire de Gouberville : un gentilhomme normand au xvie siècle, Parigi, 2001, soprattutto p. 191-192.

57 A. Groppi, Il welfare prima del welfare. Assistenza alla vecchiaia e solidarietà tra generazioni a Roma in età moderna, Roma, 2010, p. 9 e p. 224.

58 Ivi, p. 193-221.

59 Almeno a giudicare dalla loro presenza nelle biblioteche di due giuristi romani del Seicento e del Settecento, quali Giovanni Giustino Ciampini e Benedetto Pamphilj, e dalle risorse impegnate per procacciarsi dai librai esemplari sempre nuovi di raccolte per arricchire il proprio patrimonio di giurisprudenza. Rimando ancora una volta agli inventari delle biblioteche romane in www.enbach.eu

60 La decisione è in Decisiones S. Rota Romana Nuperrimae ab anno 1684 ad annum 1706, 1751, Roma, vol. I, p. 65-66, le carte del processo sono conservate in Archivio Segreto Vaticano, ASV, S.R. Rota, Positiones, b. 596. Mi sono occupata del caso in Generosità ricompensate... cit.

61 Ma anche quelle che venivano discusse in tribunali molto meno illustri o che non giungevano affatto in una corte perché risolte in via stragiudiziale dal gruppo familiare o all’interno delle comunità. Cfr. ad esempio M. Daumas, Les conflits familiaux dans les milieux dominants au xviiie siècle, in Annales ESC, 1987, p. 901-923.

62 A. Jacobson Schutte, La congregazione del Concilio e lo scioglimento dei voti religiosi... cit.

63 Come osserva lucidamente Villani, «Tutte le iniziative, gli inganni, gli sforzi dei personaggi, per piegare la realtà risultano vanificati. La commedia è trapunta di osservazioni circa l’instabilità e la precarietà delle cose umane, molti momenti scenici sottolineano le scarse capacità dell’individuo di distinguere tra sostanza e apparenza, la passionalità che sconvolge gli equilibri di Ignazio e Eufranone è un chiaro segno dell’impotenza dell’uomo a frenare il repentino scatare di forze istintive e razionali. La fiducia umanistica nella possibilità di creare all’interno e al di fuori di noi la possibilità di creare un ordine perfettamente conoscibile e domina-bile è spezzata. La virtù rinascimentale assume un’accentuazione morale che si tinge di fideismo : la capacità e le abilità personali si rivelano ininfluenti, il prudente e l’onesto sono gli unici valori ad essere premiati dall’intervento provvidenziale». M. Villani, Elementi filologici e tematici... cit., p. 242.

64 Si veda ad esempio R. Villari, Elogio della dissimulazione. La lotta politica nel Seicento, Roma-Bari, 2010 e S. S. Nigro (a cura di), Elogio della menzogna, Palermo, 1990, soprattutto p. 9-27.

65 Come nella Bretagna descritta da R. Nassiet in cui i cadetti si dovevano accontentare delle briciole della grande proprietà del padre che spettava al primogenito. Cfr. Noblesse et pauvreté. La petite noblesse en Bretagne xve-xviiie siècle, Rennes, 1993

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Benedetta Borello, « I trattatisti, le zie fate e le rivalita tra fratelli e sorelle : adulti e bambini si raccontano storie sul loro posto in famiglia »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, 123-2 | 2011, 409-420.

Référence électronique

Benedetta Borello, « I trattatisti, le zie fate e le rivalita tra fratelli e sorelle : adulti e bambini si raccontano storie sul loro posto in famiglia »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 123-2 | 2011, mis en ligne le 20 mai 2014, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/621 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.621

Haut de page

Auteur

Benedetta Borello

Università di Roma Tre, benedetta.borello@fastwebnet.it

Articles du même auteur

  • Di qua e di là [Texte intégral]
    Le opzioni praticabili dei Sergardi a Roma e a Siena nel primo Cinquecento
    Paru dans Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, 133-1 | 2021
Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search