Skip to navigation – Site map

HomeNuméros124-1Pratiche dell’adozione in età bas...Adottare nella terraferma veneta ...

Pratiche dell’adozione in età bassomedievale e moderna

Adottare nella terraferma veneta del Quattrocento : investimenti affettivi, opportunità economiche, benefici spirituali

Francesco Bianchi

Abstracts

In the late middle ages the major hospitals of the Venetian mainland, among other tasks, looked after abandoned children and encouraged their reintegration into society, especially through adoption. On this subject the cases of Treviso and Padua reveal a variety of situations, concerning the composition and motivations of adoptive or foster families, as well as the contractual typologies used to formalize the assignments of foundlings to adoptive or foster families. Most of the time 15th century documents lead us to consider such assignments as regular adoptions.

Top of page

Author’s notes

Abbreviazioni archivistiche

ASTv = Archivio di Stato di Treviso

ASVTv = Archivio del Seminario Vescovile di Treviso

OSM = Ospedale di S. Maria dei Battuti

Full text

  • 1 Il tema è sviluppato a più voci in Corbier 1999, in una prospettiva di lungo periodo, estesa anche (...)
  • 2 Sull’evoluzione dei modelli familiari nell’età di mezzo, oggetto di una massiccia produzione storio (...)
  • 3 «L’acte du parrain se compare à un acte d’adoption devant Dieu» : Burguière 1999, p. 124, sulla sco (...)
  • 4 Roumy 1998, p. 58-60, 68-71. Ridimensiona l’influenza del Cristianesimo, ma in maniera non del tutt (...)

1L’adozione è un istituto giuridico antico, presente in diverse civiltà e veicolato nell’Europa medievale attraverso il codice giustinianeo1. A fronte di un resistente impianto di tipo romanistico, nel medioevo l’adozione si arricchì di nuovi riti di matrice germanica e di nuove valenze religiose, a loro volta stimolate da una diversa concezione della famiglia da parte del pensiero cristiano e dai modelli sociali che da essa derivano2. La famiglia cristiana, infatti, è definita da legami di natura non solo carnale, patrimoniale o legale, ma anche spirituale, come avviene nel sacramento del battesimo, che comporta una sorta di adoptio fra un padrino e il suo figlioccio3. Un riscontro in questo senso è chiaramente rintracciabile negli atti di adozione rogati nella terraferma veneta del tardo medioevo, lì dove l’adottato poteva essere definito filius/a anime o filius/a spiritualis dei nuovi genitori, sfruttando così una terminologia che richiama quella impiegata proprio nel rito battesimale per qualificare le relazioni di parentela spirituale. In questo modo l’adozione, già ricca di implicazioni giuridiche, sociali, economiche, politiche e persino militari nella società romana e in quelle germaniche, finì per coinvolgere anche motivazioni sentimentali, devozionali e caritative, in larga parte riconducibili alla dottrina cristiana4.

  • 5 Bianchi 2005a, cui mi sia consentito di rimandare spesso per brevità, anche per i riferimenti bibli (...)

2Tutto ciò per ricordare che lo storico impegnato nello studio delle adozioni nella società medievale deve vagliare molteplici sfaccettature, non confinabili entro interpretazioni di tipo esclusivamente giuridico, nella misura in cui i rapporti tra bambini orfani o abbandonati, genitori naturali, genitori adottivi, istituzioni che mediavano e garantivano l’atto di adozione rispondevano a una varietà di istanze e motivazioni, talvolta nascoste dietro un linguaggio notarile monotono e formale. E qui di seguito sarà analizzata proprio questa pluralità di situazioni, colte nella loro dimensione sociale e quotidiana, sulla base di un campione significativo di imbreviature notarili compilate a Treviso, nel XV secolo, e discusse sulla scorta di documenti simili già studiati, a partire da quelli prodotti a Padova, sempre nel Quattrocento, e oggetto di una mia precedente ricerca5.

L’Ospedale di Santa Maria dei Battuti di Treviso e la cura dei trovatelli

  • 6 Sulla fortuna e le imprese assistenziali del movimento dei battuti in area veneta rimando al quadro (...)

3Le imbreviature notarili cui si è accennato provengono per lo più dall’archivio dell’ospedale di Santa Maria dei Battuti di Treviso e riguardano adozioni o altre forme di affidamento di minori accuditi da questa istituzione. Le origini dell’ospedale risalgono all’iniziativa di una confraternita di disciplinati, in modo non dissimile da molte altre località della terraferma veneta, dove il movimento dei battuti si contraddistinse per la promozione di attività caritative (oltre a quelle devozionali), al punto che nel Trecento quasi tutti i principali ospedali dei maggiori centri veneti erano governati da congregazioni di battuti6.

  • 7 Fonti e studi sulle origini sono discussi in Cagnin 2011, p. 59-70, 163-164. Il saggio di Cagnin ap (...)
  • 8 L’affermazione dei battuti è considerata in Cagnin 2011, p. 71-159 e Netto 1976. I più antichi stat (...)

4Il primo documento che attesta l’esistenza a Treviso della confraternita (o scuola) di Santa Maria dei Battuti è un testamento del 1269, mentre l’ospedale aprì i battenti poco dopo7. In pochi decenni il sodalizio seppe conquistare il consenso dei trevigiani, che si concretizzò con il riconoscimento di numerose e a volte cospicue donazioni, grazie alle quali fu possibile finanziare servizi assistenziali diversificati, promuovere manifestazioni devozionali di vario genere e accumulare un patrimonio imponente. Il successo dei battuti incoraggiò, a sua volta, il sostegno delle principali autorità laiche ed ecclesiastiche coinvolte nel governo della città. Questi appoggi e l’ampia disponibilità di risorse consentirono all’ospedale di concentrare entro le proprie mura gran parte dei servizi assistenziali urbani, assorbendo o marginalizzando le attività degli altri e più piccoli ospizi di Treviso8.

  • 9 Nel 1425 il Santa Maria dei Battuti poteva accogliere fino a 130 persone e 210 nel 1455, contando a (...)
  • 10 Pur in assenza di dati certi, sul finire del Quattrocento, in un momento di ripresa demografica, Ve (...)
  • 11 L’organizzazione delle attività caritative e devozionali, la rilevanza civica della scuola e la sua (...)

5Verso la metà del Quattrocento il Santa Maria dei Battuti, ormai dotato di circa 200 posti-letto e forte di entrate annue monetarie per oltre 20.000 lire veneziane (senza contare le entrate in natura)9, era diventato il più ricco e capiente ospedale della terraferma veneta, in una città – Treviso – sensibilmente più piccola di Padova, Vicenza e Verona10. Le categorie di bisognosi che trovavano riparo, cure e sostegno presso questo ospedale erano le più varie, in linea con il carattere polifunzionale delle strutture ospedaliere medievali, e va da sé che la centralità di questa istituzione a Treviso non riguardava solo l’erogazione di servizi sanitari, caritativi e devozionali, intervenendo anche non trascurabili ripercussioni economiche e politiche : economiche, per la capacità della scuola di riversare in città gran parte delle proprie consistenti rendite, sotto forma di elemosine, salari, pagamenti di fornitori, risorse annonarie ; politiche, per la rilevanza della confraternita come strumento di legittimazione del patriziato locale, che proprio attraverso la guida della scuola e del suo ospedale poteva raccogliere consenso e conservare funzioni di ceto dirigente, a dispetto della sua sostanziale esclusione dal governo effettivo della città, sotto lo stretto controllo veneziano11.

  • 12 Vettorazzi 1681, p. 22.
  • 13 «Come il quartiere ospedaliero ricordava un comune in miniatura, cioè una struttura autosufficiente (...)

6Il quartiere che raccoglieva gli edifici dei battuti si estese insieme al crescente impegno assistenziale della scuola e, già alla metà del Quattrocento, costituiva una sorta di cittadella autonoma entro il tessuto urbano di Treviso. La « cittadella » ospedaliera (così qualificata nel 1681 dall’abate Domenico Vettorazzi12) esprimeva anche sotto il profilo urbanistico l’autonomia di cui godeva la confraternita, che nella propria relativa indipendenza preservava un orgoglio dalla chiara valenza civica, in modo non dissimile da quanto riscontrato nelle maggiori istituzioni assistenziali degli altri centri soggetti alla Serenissima13.

  • 14 Bianchi - Słoń 2006. Per una panoramica sui servizi ospedalieri urbani nel Veneto del XV secolo cfr(...)
  • 15 A titolo orientativo, sulla nascita e la proliferazione dei brefotrofi cfr. Hunecke 1997 e Bianchi (...)
  • 16 A Padova e Vicenza furono due ospedali gestiti da battuti a specializzarsi nell’assistenza agli esp (...)

7Nel XV secolo molte città dell’Italia centro-settentrionale riformarono la gestione dei servizi assistenziali, superando i tradizionali modelli caritativi, per fronteggiare con maggiore efficacia i disagi di una società scossa da ricorrenti crisi epidemiche, belliche e di sussistenza. Queste riforme si manifestarono attraverso la fusione dei piccoli ospizi in strutture di maggiori dimensioni e mezzi (gli ‘ospedali grandi’) o con l’introduzioni di ospedali specializzati nella cura di particolari categorie di bisognosi14. Tuttavia, Treviso non partecipò a queste riforme, perché sin dal Trecento l’ospedale dei battuti aveva cominciato a monopolizzare i servizi assistenziali urbani, diventando anzitempo un ospedale grande e saturando così il ‘mercato’ della carità. È questo il contesto generale nel quale va inquadrata la cura dell’infanzia abbandonata a Treviso, in un secolo – il Quattrocento – che fu contraddistinto proprio dalla diffusione dei brefotrofi, cioè di strutture assistenziali specializzate, in sintonia con gli orientamenti delle riforme ospedaliere15. A sua volta, la maggiore disponibilità di servizi a favore degli esposti stimolò l’abbandono di bambini, un fenomeno che sul finire del secolo raggiunse dimensioni preoccupanti in molte città. Anche Treviso dovette confrontarsi con la crescita delle esposizioni d’infanti, pur non dotandosi di un orfanotrofio autonomo e lasciando all’ospedale dei battuti il compito di accudire e reintegrare in società i trovatelli, a differenza di quanto stava accadendo a Padova e Vicenza, dove, invece, l’assistenza agli esposti fu garantita dalla specializzazione di antichi ospedali riconvertiti in brefotrofi16.

  • 17 Già nel 1342-43 l’ospedale di Treviso pagava 32 balie per allattare o accudire i trovatelli e, nel (...)
  • 18 D’Andrea 2011, p. 203-204. Pare che i bambini fatti battezzare dai battuti di Treviso fossero per l (...)
  • 19 L’ospedale di San Marcello di Vicenza doveva mantenere circa 100 bambini intorno al 1490 : Bianchi (...)

8La presenza di bambini abbandonati all’interno dell’ospedale di Santa Maria dei Battuti è attestata sin dalla metà del Trecento17, ma solo nel secolo successivo toccò grandi numeri. Un dato indicativo proviene dai battesimi, che a Treviso erano celebrati tutti presso il fonte battesimale di San Giovanni Battista, i cui registri consentono di ricavare anche i nomi dei bambini seguiti dall’ospedale. Da questi documenti si evince che, nel corso del Quattrocento, gli esposti fatti battezzare dai battuti aumentarono costantemente. Tra il 1485 e il 1494 l’ospedale aveva portato al fonte battesimale 313 bambini, pari a circa il 5 % di tutti i nati in città (una percentuale simile a quella registrata per l’ospedale degli Innocenti di Firenze)18, cioè poco più di 30 all’anno, cui però bisogna aggiungere sia gli esposti battezzati prima dell’abbandono, sia i minori accettati negli anni precedenti e ancora a carico dell’ente. In assenza di statistiche esatte, si può solo ipotizzare che, sul finire del Quattrocento, l’ospedale mantenesse un centinaio di trovatelli, tenuto conto che gli esposti battezzati dovevano costituire la maggioranza dei nuovi arrivati, ma non la totalità. Le ricerche sui brefotrofi di Padova e Firenze hanno appurato che, in questi anni, la quota dei bambini già battezzati prima dell’abbandono si aggirava intorno al 30-40 %, una percentuale che, se applicata a Treviso, implica una media di 45-50 nuovi arrivi all’anno. A sua volta, utilizzando sempre i parametri padovani, questi numeri lasciano intendere che l’ospedale seguisse appunto un centinaio di trovatelli annualmente. Si tratterebbe di cifre simili a quelle ipotizzate per l’ospedale di San Marcello di Vicenza alla fine del XV secolo, ma decisamente inferiori ai casi di Padova e Verona, tenuto conto della diversa caratura demografica di questi centri19.

  • 20 D’Andrea 2011, p. 203-207.
  • 21 Oltre al caso padovano, si rimanda ai numerosi studi sulla Toscana, a partire dal pioneristico Sand (...)

9Una volta accolti dall’ospedale, i bambini ricevevano subito cure spirituali e materiali. Si somministrava loro il battesimo, se non ancora consacrati, ed erano temporaneamente affidati alle cure di una balia interna, in un reparto protetto, in attesa di incaricare una balia esterna per allattarli, svezzarli e accudirli, dietro il pagamento di un salario. Dopo qualche anno sarebbero rientrati in ospedale, per rimanervi fino al loro reintegro sociale, che avveniva tramite adozioni, matrimoni, contratti di garzonato o di lavoro domestico. Prima di allora, però, la vita dentro l’ospedale avrebbe seguito un ritmo scandito dall’impiego in semplici mansioni, dall’avvio ad attività professionali, da momenti di svago, di educazione religiosa e, a volte, di educazione scolastica20. Nel complesso, questo sistema di gestione dell’assistenza agli esposti si conformava a un modello condiviso da diverse istituzioni dell’Italia tardomedievale21.

Fuori dall’ospedale : adoptio, datio, locatio di bambini abbandonati

  • 22 Lo spoglio di circa 3.000 testamenti veronesi del primo Quattrocento ha permesso di recuperare noti (...)

10La documentazione trevigiana utilizzata per questo studio ha permesso di ricavare notizie su 179 casi di adozioni o affidamenti di esposti, relativi all’intervallo 1429-1482. Si tratta di un campione sufficientemente ampio per un’analisi statistica attendibile, che si presta ad essere integrata dalla discussione di alcuni casi esemplari e dal confronto con altre realtà coeve, come Padova, mentre non disponiamo di studi simili per Vicenza nel Quattrocento e su Verona non c’è molto22.

  • 23 Di tutte le imbreviature schedate, 151 provengono da 11 piccoli registri o lacerti di registri (qui (...)
  • 24 D’Andrea 2007, p. 26. Nel 1457 Matteo da Conegliano fu anche sindaco generale della scuola : ASTv, (...)

11Le notizie raccolte a Treviso provengono da imbreviature notarili, annotate in piccoli registri cartacei, cui vanno aggiunti due instrumenti su supporto pergamenaceo23. I rogatari erano notai che lavorarono per conto della confraternita, sebbene alcuni registri conservino anche imbreviature che non riguardano gli affari della scuola o del suo ospedale. Due fra questi notai – Francesco da Crespignaga e Matteo da Conegliano – sovrintesero alla cancelleria della confraternita, il primo dal 1437 al 1467, il secondo dal 1467 al 148624. Dai documenti consultati, però, si evince che nel corso dello stesso anno più notai (non solo il cancelliere dei battuti) potevano formalizzare contratti per l’adozione o l’affidamento di esposti e, quindi, non sembra certo che le imbreviature schedate coprano tutti i casi per gli intervalli di tempo considerati.

12Quasi tutti i contratti erano stipulati nella cancelleria dell’ospedale e, oltre ai testimoni e al notaio, prevedevano la registrazione di tre parti : i rappresentanti della confraternita, i minori adottati o presi in carico, i genitori adottivi o gli affidatari. La scuola dei battuti agiva sempre attraverso i propri gastaldi e/o il sindaco generale (ma quest’ultimo de voluntate et consensu dei gastaldi) : essi esercitavano la tutela legale del minore e la loro presenza era necessaria per trasferire questa stessa tutela a un’altra persona. Del minore – definito come puer/puela domus, filius/a dicte scole o espressioni simili − il notaio indicava sesso, nome di battesimo, età ; raramente era registrata l’identità del padre naturale o la provenienza. I genitori adottivi o gli affidatari erano identificati con il nome, mentre le notizie su provenienza, residenza, professione o status sociale non risultano sistematiche.

  • 25 Su questi aspetti, con riferimento proprio a Treviso, cfr. Scherman 2009a, passim. Per un confronto (...)
  • 26 Le adozioni rinvenute nella documentazione padovana si riferiscono soprattutto a coppie sposate : B (...)
  • 27 Il pensiero giuridico bassomedievale ammetteva che una donna potesse adottare, seppure con non poch (...)
  • 28 ASTv, OSM, b. 376 : reg. I, c. 88v-89r (4 luglio 1469, balia) ; reg. M, c. 18r (28 maggio 1470, zio (...)

13Una prima valutazione sui genitori adottivi o sugli affidatari riguarda l’ampia varietà di situazioni familiari cui erano destinati gli esposti, in sintonia con la flessibilità degli aggregati familiari tipica della società tardomedievale, da intendere anche come strumento di protezione sociale25. I bambini non erano affidati solo a coppie sposate, ma pure a singole persone di entrambi i sessi o a coppie di parenti non uniti da legami matrimoniali. Su 179 contratti stipulati a Treviso, in 140 casi furono coinvolti uomini o donne soli (111 maschi e 29 femmine), sebbene la mancanza di riferimenti a eventuali coniugi non comporti la certezza dalle loro assenza, tranne nel caso delle 18 vedove che chiesero l’adozione o l’affidamento temporaneo di un minore. A parte 3 casi per i quali non è stato possibile risalire all’identità dei genitori adottivi o degli affidatari, restano solo 36 coppie, 4 delle quali composte da un sacerdote con la madre e 2 da altrettanti laici con la madre o la suocera ; apparentemente le coppie sposate sono appena 30, ma non va escluso che le omissioni delle imbreviature notarili possano falsare la percezione di questi dati26. La stipula degli accordi con l’ospedale coinvolgeva più spesso gli uomini che le donne, ma nel caso delle coppie sposate era richiesto il consenso di entrambi i coniugi27. Una sola volta è risultata l’adozione di un bambino da parte di un parente (lo zio) e quella di un altro bambino da parte della balia che lo allattava per conto dell’ospedale28.

14La professione o lo status sociale dei padri adottivi e degli affidatari di sesso maschile è nota in 100 casi (vedi tab. 1) : pure qui si osserva una molteplicità di situazioni, che in buona parte riflette la complessa stratificazione della popolazione urbana e indica la partecipazione di quasi tutti i ceti sociali ai processi di reintegro dei trovatelli nella comunità. C’è una relativa prevalenza degli artigiani e un’interessante presenza di preti e notai, ma non mancano lavoratori impiegati in più umili mestieri e nemmeno aristocratici. La cura dei bambini abbandonati era un affare di tutti.

Tab. 1 – Professione o condizione sociale dei padri adottivi e degli affidatari maschi di esposti trevigiani (1429-1482)

ARTIGIANATO

35

PROFESSIONI

21

calzolai e zoccolai

10

notai

16

tessitori, filatori, sarti, berrettai

4

giuristi

2

produttori di coltelli o chiodi

4

medici e chirurghi

2

falegnami

3

maestri di grammatica

1

tintori

3

conciatori, pellicciai, produttori di borse

3

ALIMENTARI

14

orafi e gioiellieri

3

portatori di vino

5

produttori di botti o cofani

2

fornai

4

vetrai e produttori di boccali

2

macellai

2

fabbri

1

tavernieri

1

mugnai

1

COMMERCIO

4

pescatori

1

merciai

2

drappieri

1

SERVIZI

12

speziali

1

barbieri

4

messi

3

ALTRO

14

barcaioli e carrettieri

3

preti

11

facchini

1

patrizi veneti e nobili

3

boari

1

(Il totale dei casi è 100).

15La residenza di queste persone indica una larga maggioranza di abitanti a Treviso (80 : 57,1 %) o nel contado trevigiano (37 : 26,4 %), una significativa quota di abitanti a Venezia (19 : 13,6 %) e solo 4 (2,9 %) persone che vivevano in altre località della terraferma veneta. Qualora la residenza non venisse specificata, è possibile che fosse implicito il domicilio in città, probabilmente sottostimato. È inoltre opportuno precisare che l’indicazione della residenza non coincideva sempre con quella del paese d’origine, da cui si ricava una composizione sociale cosmopolita, similmente alle altre città venete del periodo, perché costituita da persone di varia provenienza, compresa tra l’ambito locale, diverse regioni italiane, l’area greco-balcanica e quella germanofona.

  • 29 ASTv, OSM, b. 376, reg. B, c. 37sx (4 maggio 1445), 53dx-54sx (8 ottobre 1445). La cartulazione di (...)
  • 30 ASTv, OSM, b. 376, reg. I, c. 87r/v (30 giugno 1469 e 30 gennaio 1470).

16Quali fossero le effettive condizioni di vita degli esposti nelle case di queste famiglie adottive o affidatarie è un argomento quasi impossibile da approfondire. Qualche indizio, tuttavia, consente di intuire che talvolta qualcosa andava storto, provocando fughe o frettolose restituzioni all’ospedale, dietro cui potevano celarsi episodi di violenza o difficoltà di relazione, indotte magari dalle asprezze caratteriali che certi bambini avevano ereditato da una vita povera d’affetto. Nel 1445, ad esempio, Domenica (12 anni) fu adottata due volte nel giro di cinque mesi, ma in entrambi i casi scappò di casa ; i gastaldi della confraternita furono così costretti a liberare i genitori adottivi dai vincoli contrattuali, denunciando che la ragazzina era solita comportarsi in quel modo29. In altri 6 casi gli esposti fuggirono o furono restituiti anzitempo, ma poteva succedere che fossero i gastaldi della confraternita a intervenire, come accadde nel 1470, quando una bambina di 3 anni, affidata a un fabbro di Treviso sette mesi prima, fu riportata in ospedale « de mandato dominorum gastaldorum »30, segno che qualche forma di controllo doveva pur esserci.

17Se escludiamo il rogito isolato del 1429, ne restano 178 nell’arco di 42 anni (1440-1482), di cui solo 19 coperti da documentazione, con una media quindi di oltre 9 casi per ogni anno documentato, ma secondo un andamento diverso da decennio a decennio, come risulta dalla tab. 2. Pur ricordando la parzialità delle fonti consultate, le cifre riportate nella tabella evidenziano un trend crescente di adozioni e affidamenti tra gli anni ’40 e ’70 del XV secolo, e un calo negli anni ’80.

Tab. 2 – Adozioni e affidamenti di esposti trevigiani divisi per decenni (1440-1482)

anni ’40 (3)

anni ’50 (8)

anni ’60 (4)

anni ’70 (2)

anni ’80 (2)

totale contratti

7

28

64

53

26

media per anno documentato

2,3

3,5

16

26,5

13

(Nella prima riga, tra parentesi, sono indicati gli anni coperti da documentazione ; il totale dei casi è 178).

  • 31 L’indulgenza è discussa in D’Andrea 2007, p. 69-70. Il documento è edito in Bianchi 2010a, p. 238-2 (...)
  • 32 Bianchi 2005a, p. 30-31.
  • 33 Scherman 2009a, p. 309. Gli stessi estimi segnalano anche l’accoglienza di orfani senza legami di p (...)

18Alla crescita di adozioni o affidamenti di minori, nei decenni centrali del Quattrocento, corrispose probabilmente un aumento degli abbandoni, come registrato in diverse località dell’Italia centro-settentrionale. Nel caso di Treviso, però, intervenne un altro fattore in grado di giustificare sia l’aumento dei contratti alla metà degli anni ’60, sia la loro diminuzione negli anni ’80. Nel 1465, infatti, papa Paolo II (Pietro Barbo, un veneziano) emanò una bolla che riconosceva l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli disposti a finanziare per un anno l’allattamento di un esposto dell’ospedale o il suo mantenimento per cinque anni31. Simili privilegi pontifici e altre forme di sostegno da parte di autorità laiche o ecclesiastiche furono rivolti a vari brefotrofi italiani, tra XV e XVI secolo, con l’intento di aiutare queste istituzioni nel reperimento dei fondi necessari a fronteggiare il drammatico incremento delle esposizioni o di scoraggiare l’abbandono d’infanti, di solito senza grande successo32. Nondimeno, la bolla papale a favore dell’ospedale dei battuti si rivelò davvero efficace, perché stimolò parecchie domande di affidamenti quinquennali di esposti, ma una sola richiesta di un bambino da allattare per un anno, per un totale di 66 affidamenti temporanei pro habendo indulgentia : 33 richieste furono presentate nella seconda metà degli anni ’60 e 32 all’inizio degli anni ’70, cifre pari a oltre la metà delle adozioni o degli affidamenti registrati in questi due decenni ; una sola richiesta, invece, fu avanzata nei primi anni ’80. Se scorporiamo questi casi particolari dalle altre tipologie di richieste di minori, il numero medio di adozioni e affidamenti rimane comunque crescente nel corso di tutti i decenni presi in esame, compresi gli anni ’80, sebbene nel biennio 1481-1482 il valore medio complessivo appaia in diminuzione, perché evidentemente gli effetti del privilegio pontificio cominciavano a scemare. Queste cifre, così filtrate, manifestano un andamento in linea con gli studi di Matthieu Scherman sugli estimi trevigiani del secondo Quattrocento, cioè un aumento delle famiglie con a carico figli d’altri, dall’8 % dei nuclei familiari allibrati nel 1462 all’11,5 % nel 149933.

  • 34 Per una discussione dei contratti di adozioni o affidamento a Firenze e Milano cfr. Sandri 1995 e A (...)
  • 35 Le ammissioni annuali agli Innocenti di Firenze nell’intervallo 1445-66 sono riassunte in Gavitt 19 (...)

19Non è facile comparare questi numeri con quelli di altri coevi brefotrofi italiani, perché le fonti a disposizione sono lacunose e impediscono comparazioni statistiche attendibili, con la difficoltà ulteriore di non poter sempre distinguere con esattezza la varietà delle tipologie contrattuali all’interno delle cifre aggregate. Mi limito a segnalare che a Firenze, nell’intervallo 1446-1458, sono documentate in media 5 richieste di adozioni/affidamenti all’anno, mentre a Milano sono circa 36 all’anno nell’intervallo 1475-1499 (solo anni completi) ; a Padova, nell’intervallo 1456-1467, si contano circa 14 adozioni annue (solo anni completi)34. Sono cifre che andrebbero rapportate alle ammissioni annuali di esposti, per comprendere in quale misura l’ospedale fosse in grado di ricollocare i trovatelli nella comunità di appartenenza. Nell’impossibilità di calcoli certi, possiamo solo presumere che a Padova e Treviso le richieste di adozioni fossero più frequenti di quelle di Firenze, in rapporto agli arrivi annuali di nuovi trovatelli e alle diverse dimensioni demografiche dei tre centri35.

  • 36 D’Andrea 2007, p. 68. Sono percentuali in linea con quelle calcolate per la Ca’ di Dio di Padova, g (...)
  • 37 Bianchi 2005a, p. 180-181 ; Minoli 2004, p. 254 ; Lorenzato 1998-99, p. 43-46.

20Con maggiore certezza, si può affermare che i 179 contratti trevigiani si riferiscono 107 volte a soggetti di sesso femminile (59,8 %) e 72 volte a soggetti di sesso maschile (40,2 %). Queste cifre vanno poste a confronto con le percentuali di maschi e femmine fatti battezzare dall’ospedale tra il 1485 e il 1494 : 58 % bambine e 42 % bambini36. Se ne ricava che le femmine erano abbandonate più spesso dei maschi, ma avevano più probabilità di essere adottate o affidate a nuove famiglie, così come riscontrato per Padova e Parma, che insieme a Treviso si distinguono da Venezia, Firenze e Milano, dove i maschi erano adottati più frequentemente delle femmine37.

21Le imbreviature trevigiane fanno ricorso a formule stringate e standardizzate, senza variazioni sostanziali all’interno della stessa tipologia contrattuale, tranne negli atti del 1481-1482, su cui tornerò più sotto. Un confronto tra le imbreviature e i due instrumenti non ha lasciato emergere differenze significative tra le condizioni indicate nella forma breve e in quella estesa di contratti simili. Ancora, le note in margine lasciate dai notai per individuare immediatamente la natura del negozio giuridico rogato utilizzano più termini, quando si tratta di qualche forma di adozione o affidamento : adoptio, datio, aceptatio, locatio, affictatio. Va precisato che la stessa definizione poteva riferirsi ad accordi diversi, a riprova di una certa difficoltà a inquadrare esattamente questi documenti, riconducibili comunque a tre principali tipologie contrattuali : adozioni nel senso moderno del termine, contratti di lavoro, affidamenti temporanei per l’acquisizione dei benefici spirituali promessi dalla bolla di Paolo II.

22L’incidenza delle diverse tipologie contrattuali tiene conto che quattro atti riportano contemporaneamente un affidamento temporaneo per l’acquisizione di benefici spirituali e un’adozione dello stesso minore, per cui occorre considerarli due volte al fine di una corretta valutazione statistica, sulla base di un campione complessivo pari quindi a 183 casi : 86 (47 %) si possono considerare adozioni, 66 (36,1 %) affidamenti temporanei per l’acquisizione di benefici spirituali, 31 (16,9 %) contratti di lavoro.

Tab. 3 – Adozioni e affidamenti di esposti trevigiani divisi per sesso e tipologia contrattuale (1429-1482)

adozioni

affidamenti temporanei

contratti di lavoro

n.

 %

n.

 %

n.

 %

femmine

54

62,8

34

51,5

22

71

maschi

32

37,2

32

48,5

9

29

totale

86

100

66

100

31

100

(Gli affidamenti temporanei si intendono per l’acquisizione di benefici spirituali, mentre i contratti di lavoro comprendono l’assunzioni di servitori per la casa, quella di garzoni per la bottega o per altri impieghi non domestici ; il totale dei casi è 183).

23Nella tab. 3 sono rivisitate le diverse tipologie contrattuali in relazione al sesso degli esposti. Le percentuali per tipologia, accostate a quelle dei dati aggregati, mostrano delle notevoli differenze. Se il 59,8 % di tutti contratti riguardano femmine e il 40,2 % maschi, prendendo in considerazione solo le adozioni in senso stretto, si nota che la percentuale delle bambine è di poco superiore (62,8 %). Questa maggioranza risulta addirittura schiacciante nel caso dei contratti di lavoro, per i quali la richiesta di ragazzine da impiegare nelle faccende domestiche prevale su quella dei ragazzini (nella misura di 22 a 5), a fronte di soli 4 contratti di lavoro non domestico. Per le adozioni in senso stretto, non è escluso che la più alta quota delle bambine, in rapporto alle percentuali degli abbandoni, dipenda in parte dalla prospettiva di un aiuto per i lavori di casa, un’eventualità che però non preclude il concorso di motivazioni di carattere affettivo, soprattutto per le bambine più piccole. Gli affidamenti temporanei incentivati dalla bolla pontificia, invece, rivelano una sostanziale indifferenza per il sesso dell’esposto preso in carico, sebbene con un’incidenza percentuale più favorevole ai maschi rispetto al numero degli abbandoni per sesso.

24L’analisi delle classi d’età consente di raffinare ulteriormente la comprensione dei dati raccolti, con l’avvertenza che l’indicazione dell’età nei documenti medievali è spesso approssimativa. L’età degli esposti al momento dell’adozione o dell’affidamento è nota in 171 casi su 179, e risponde a una media generale di circa 6 anni, con una notevole differenza tra la media maschile (5,1 anni) e quella femminile (6,4 anni). Questa discrepanza si spiega analizzando le età medie per tipologie contrattuali : 5,7 anni per le adozioni, 4,2 anni per gli affidamenti temporanei motivati dalla bolla pontificia, 10,3 anni per i contratti di lavoro. Proprio quest’ultimo dato aiuta a giustificare la maggiore età media delle trovatelle quando lasciavano l’ospedale, dal momento che i contratti di famulato, prevalenti rispetto a quelli di garzonato, preferivano la manodopera femminile ed erano richiesti per ragazzine sufficientemente grandi per badare alle faccende domestiche, contribuendo così ad alzare l’età media femminile complessiva.

  • 38 Bianchi 2005a, tab. 4.5, p. 185 ; Sandri 1995, p. 122-124.
  • 39 Nel XVI secolo il patrizio e letterato veneziano Giovanni Maria Memmo indicava proprio i 7 anni com (...)
  • 40 Nell’Europa premoderna l’allattamento dei bambini durava 2-3 anni, ma a volte meno : Bianchi 2005a, (...)

25Nella tab. 4 gli esposti adottati o affidati sono divisi secondo classi d’età : appare subito evidente che più della metà usciva dal sistema di assistenza ospedaliera prima del compimento dei 6 anni, magari solo temporaneamente, così come accadeva a Padova, ma non Firenze, dove i due terzi dei bambini adottati o affidati avevano più di 6 anni38. Nei contratti di famulato o garzonato, tuttavia, solo in due casi furono assunti minori con meno di 7 anni, lasciando così intendere che sotto quell’età non era consueto impiegare un bambino in attività lavorative39. I due dati autorizzano a ritenere che la richiesta di minori di 6 anni non doveva dipendere tanto da ragioni di natura economica, ma piuttosto di tipo caritativo/religioso o affettivo. Infine, va segnalato che solo 17 volte furono adottati o affidati bambini sotto i 2 anni d’età, quando erano verosimilmente ancora allattati e con più elevati rischi di mortalità, cioè nel periodo più gravoso per la cura di un bambino e il meno opportuno per un investimento affettivo40.

Tab. 4 – Adozioni e affidamenti di esposti trevigiani divisi per classi d’età (1429-1482)

0-2 anni

3-5 anni

6-8 anni

9-11 anni

> 11 anni

n.

35

60

35

23

18

 %

20,5

35

20,5

13,5

10,5

(Il totale dei casi è 171).

  • 41 Fra le imbreviature notarili consultate si trovano anche contratti dotali, di importo diverso, a be (...)
  • 42 ASTv, OSM, b. 376, reg. L, c. 61r (2 aprile 1471). È interessante notare che, in un sussulto di org (...)

26Le adozioni – di solito indicate come adoptio o datio − imponevano ai genitori adottivi l’obbligo di nutrire, vestire, educare e trattare bene i trovatelli accolti nelle loro case. Nel caso delle bambine era quasi sempre indicata la dote minima che sarebbe spettata loro al momento del matrimonio, con variazioni comprese fra le 50 e le 300 lire, ma talvolta si rimetteva alla coscienza dei genitori adottivi la determinazione dell’importo, mentre risulta rara la definizione di altri diritti ereditari41. Per i maschi, invece, l’accesso all’eredità familiare era regolato in più modi : si poteva fissare una cifra predeterminata o una quota percentuale ; nominare il figlio adottivo erede universale, con la condizione di spartire i beni familiari in parti uguali in caso di nascita di altri figli o di accettare una cifra predeterminata nel caso il figlio adottivo decidesse di abbandonare la nuova famiglia anzitempo. A titolo di esempio, l’adozione di Angelo (4 anni) prevedeva che diventasse erede universale del tessitore Rizardo, qualora non fossero nati altri figli legittimi, nel qual caso Angelo avrebbe comunque ricevuto beni paterni per un valore di 100 lire42. Solo in 14 casi di adozione su 86 non si trova alcun riferimento ai diritti ereditari.

  • 43 L’espressione ‘figlio d’anima’ per definire i bambini adottati è ricorrente nella documentazione ve (...)
  • 44 ASVTv, ms. 5A35, c. 6v-7r (13 maggio 1481).
  • 45 ASVTv, ms. 5A35, c. 27r/v (15 gennaio 1482) e 42v (11 giugno 1482).
  • 46 Scherman 2009a, p. 320.

27Le imbreviature notarili di solito qualificano i bambini adottati come filius/a adoptivus/a, filius/a anime43, filius/a spiritualis. Nelle già menzionate imbreviature dei primi anni ’80, però, compaiono delle varianti significative. Da una parte, i nuovi genitori si potevano impegnare a trattare il trovatello come filius/a proprius/a et naturalis, dall’altra il formulario notarile introduce obblighi a carico dei figli adottati in precedenza mai espressi. Sono vincoli conformi a quelli indicati per Lucia Prosdocima (7 anni), presa « pro filia adoptiva » dal prete veneziano Cristoforo Ognibene, che assicurò di insegnarle i buoni costumi « uti filia propria », con la specificazione « quod ipsa Lucia Prosdocima quandocumque teneatur et debeat se exercere et operari in omnibus servitiis et operibus condecentibus tam licitis et honestis ac utilis et necessariis ipsi domino presbitero Christoforo et eius famillie »44. Non è chiaro se queste novità dipendano solo dallo stile del notaio Battista Lombardi, oppure se riflettano una perdita di forza contrattuale da parte dell’ospedale, da ricondurre a sua volta all’aumento delle esposizioni e, quindi, alla necessità di trovare una veloce sistemazione a un numero crescente di bambini, a fronte di una domanda di adozioni o affidamenti non altrettanto esuberante. In quest’ultimo senso ci orientano due contratti di garzonato rogati nel 1482 dallo stesso notaio : qui risulta l’impegno dell’ospedale a vestire e calzare i minori affidati, e in un caso a fornire anche due staia di frumento per contribuire alle spese di mantenimento45. L’introduzione di questi incentivi, segnalati anche da Matthieu Scherman46 e mai riscontrati nei contratti degli anni precedenti, potrebbe significare proprio una progressiva disparità tra la domanda e l’offerta di bambini abbandonati, forse imputabile alle difficoltà economiche che le ricerche dello studioso francese attribuiscono alla società trevigiana nei decenni finali del XV secolo.

28Un’ultima clausola presente in alcune imbreviature è la penale fissata qualora i genitori adottivi o gli affidatari non avessero rispettato i termini contrattuali. La sanzione pecuniaria varia da 25 a 50 lire nei casi dei contratti di adozione e in quelli di lavoro, da 100 a 200 lire per gli affidamenti temporanei richiesti per ottenere l’indulgenza plenaria, la cui trasgressione era evidentemente ritenuta più grave.

29Gli affidamenti di uno o cinque anni pro habendo plenam remissionem omnium peccatorum erano qualificati come datio pro indulgentia o aceptatio, e di solito si risolvevano con il mantenimento quinquennale di bambini già svezzati. Tuttavia, i contatti tra l’ospedale e i genitori affidatari potevano sortire effetti che andavano ben oltre i termini del privilegio papale, perché in quattro casi prevedevano anche l’adozione dell’esposto dopo i cinque anni necessari per maturare i benefici spirituali promessi dalla bolla di Paolo II, e in altri quattro casi furono accompagnati dall’impegno di pagare la dote ad altrettante bambine, senza però adottarle. Più spesso, al termine del contratto i minori sarebbero tornati a carico dell’ospedale, che comunque avrebbe goduto di un temporaneo sgravio delle spese destinate alla loro cura.

  • 47 Sull’utilizzo dello ius locationis per formalizzare i rapporti di lavoro cfr. Greci 1988, p. 164-17 (...)

30Restano ora da chiarire le condizioni dei contratti di famulato o garzonato, così come la difficoltà di distinguerli sempre chiaramente da quelli di adozione, a partire dal modo in cui sono qualificati dai notai, che potevano etichettarli come datio, locatio, affictatio (una terminologia che ricorda gli attuali contratti di lavoro interinale !), ma anche adoptio sive locatio, alimentando così un’ambiguità che merita qualche riflessione47.

  • 48 ASVTv, ms. 5A35, c. 27r/v (15 gennaio 1482).
  • 49 ASTv, OSM, b. 376, reg. F, c. 11r (26 settembre 1457).

31I quattro contratti di garzonato rinvenuti − tutti relativi a trovatelli di sesso maschile – sono stati così classificati per distinguerli da quelli di lavoro domestico, sebbene le loro condizioni non siano uniformi. Nel caso di Giovanni (3 anni) resta da chiarire la natura del rapporto tra l’esposto e l’affidatario Pasqualino, perché evidentemente il bimbo non poteva essere impiegato subito in lavori di bottega48. L’affidatario si impegnò ad accudirlo fino al compimento dei 16 anni e a « mitere dictum Ioannem ad discendum suere et sartoriam » ; una volta compiuti 16 anni, Giovanni avrebbe ricevuto 50 lire, verosimilmente a ricompensa dei lavori svolti per conto di Pasqualino. L’accordo non si configura come un’adozione, dal momento che gli obblighi di mantenimento sono vincolati a un termine temporale ben preciso, né si fa accenno a eventuali diritti ereditari. Le condizioni generali oscillano piuttosto tra un affidamento temporaneo e un contratto di garzonato, che tra l’altro non pare coinvolgere direttamente Pasqualino. Più simile a un classico contratto di garzonato è quello previsto per Nicolò Zibo (16 anni), affidato al filatore di canapa Pietro Theutonicus (abitante a Venezia), « ut illi serviat in arte dicta et ut artem illam adiscat usque ad tres annos proxime futuros […] cui adolescenti dictus Petrus cum expensis et cetera et obligationibus et cetera promisit pro primo anno dare victum et vestitum ei condecentem et pro secondo et tercio annis sequentibus promisit dare victum, vestitum et id quod datur aliis adolescentibus in dicta arte se exercentibus, si bene se exercebit »49. Si precisa che il contratto non fu onorato, perché Nicolò tornò subito a Treviso, per ragioni destinate a rimanere ignote.

  • 50 Scherman 2009a, p. 313-314. Sulla prevalenza delle donne come lavoratrici domestiche a Treviso, nel (...)
  • 51 ASTv, OSM, b. 376, reg. M, c. 24v (26 giugno 1470). Qualche notizia sul nobile giurista Agostino Lu (...)

32I 27 contratti di famulato, che riguardano soprattutto femmine (22 casi), rispondono alla frequente richiesta di lavoratori domestici presso le case dei trevigiani, che impiegavano servitori in almeno un terzo, se non quasi la metà, dei nuclei familiari allibrati negli estimi del XV secolo50. Le condizioni previste per l’impiego di minori a volte sono chiare e non si prestano a fraintendimenti : il contratto ha sempre una durata prestabilita, compresa fra i cinque e i dieci anni ; si precisa che l’esposto dovrà lavorare in casa come servitore ; l’affidatario si impegna a nutrirlo, vestirlo e pagargli una buonuscita alla scadenza del rapporto di lavoro. A titolo d’esempio, nel 1470 Caterina (12 anni) fu concessa al dottore in legge Agostino Orsenigo « ad standum et habitandum pro eius pedisicha [ = serva] per annos sex […] quam acceptavit et promisit eam bene tractare et dare sibi victum et vestitum condecentem secundum eius condictione » ; al termine dei sei anni avrebbe poi versato 12 ducati « pro sua mercede »51. Talvolta era previsto che, nel caso il minore non si fosse comportato bene, la cifra pattuita per il suo lavoro sarebbe stata ridimensionata.

  • 52 ASTv, OSM, b. 376, reg. L, c. 5r (6 febbraio 1470). La difficoltà di distinguere sempre chiaramente (...)

33Le ambiguità di questi accordi intervengono quando non è chiaramente indicata la condizione servile del minore, quando la cifra da versare al termine del contratto non è definita ‘mercede’, bensì ‘dote’ o ‘dote e mercede’, quando il lessico notarile è incerto e parla, ad esempio, della « adoptio » di una « famulla »52. Apparentemente, la differenza fra certi contratti di famulato e alcune adozioni pare risiedere solo nella durata del contratto stesso. Si tratta di una distinzione rilevante in termini giuridici, ma poco significativa sul piano pratico, almeno in alcune circostanze. In effetti, la vita materiale di una bambina adottata e obbligata a dare una mano in casa (come previsto esplicitamente da alcuni accordi) non doveva differire molto da quella di una coetanea accolta da una famiglia con un contratto di famulato che prevedeva più o meno lo stesso elenco di diritti e doveri, e magari doti di valore simile, da riscattare più o meno alla stessa età. Ciò porta forse a concludere che le adozioni nascondessero in realtà contratti di famulato ?

  • 53 «People constructed their families so freely and broadly, that many felt little need to formalize t (...)

34Il problema nemmeno si pone per i figli adottivi cui era garantito l’accesso ai diritti ereditari in misura uguale a eventuali figli naturali, ma in realtà nemmeno per le bambine adottate con la promessa di una dote indicata come cifra ad minus, un dettaglio non irrilevante, perché si presenta come garanzia minima di accesso al patrimonio familiare e non come esatta quantificazione salariale di un periodo di lavoro, cui corrispondeva invece una cifra sempre prestabilita. Il giudizio su queste adozioni deve inoltre vagliare le condizioni di vita che normalmente scandivano l’esistenza dei figli naturali all’interno delle rispettive famiglie, specie se non benestanti. Qui sarebbero state le donne di casa a occuparsi delle faccende domestiche, comprese le ragazzine, a prescindere dal loro status di figlie naturali o adottive. Qui il destino di molti figli adottivi non doveva differire molto da quello di eventuali figli naturali, tenuto conto che, nelle poche volte in cui è stato possibile accertarlo, le adozioni avvenivano proprio in assenza di figli naturali (scrivo deliberatamente di figli naturali, senza riferimento alla loro legittimità, nella convinzione che – almeno fino al XV secolo – la costruzione dei rapporti coniugali e di quelli genitori/figli non fosse troppo condizionata da restrizioni legali53).

  • 54 Kuehn 1991, p. 168. La tesi è riproposta in Kuehn 1998. Dello stesso tenore, eventualmente estese a (...)
  • 55 Kuehn 1998, p. 70.

35Non sembra quindi condivisibile l’opinione di Thomas Kuehn quando ritiene che « full legal adoption was extremely rare in the Quattrocento »54, se non la circoscriviamo al caso fiorentino. Come sottolinea lo stesso Kuehn, « le problème est de ne pas être égaré par les procédures plus ou moins informelles d’arrangements domestiques […], et d’interpréter correctement l’usage parfois imprécis de termes légaux »55, cioè di interpretarne correttamente – aggiungo io – il significato sociale degli accordi giuridicamente definiti, per quanto imprecisi. Kuehn e altri studiosi esprimono, per il tardo medioevo, la difficoltà di qualificare come adozioni il passaggio dei trovatelli dalla cura di un ospedale a quella di una famiglia, a causa del mancato conferimento dei diritti successori ai figli adottivi e della patria potestà ai nuovi genitori, tanto da preferire il termine fosterage per identificare questi affidamenti, cui non riconoscono formalità legale, in quanto non rispettosi delle clausole elaborate del diritto romano e recepite dal pensiero giuridico medievale.

36È quasi banale scrivere che i cambiamenti sociali intervenuti nel corso dei secoli abbiano inciso sull’organizzazione della vita familiare e sullo stesso diritto di famiglia, attribuendo alle adozioni significati e funzioni diversi, che non si possono ancorare al rispetto di un predeterminato canone classico. L’istituto dell’adozione si evolve insieme alla società e così il significato della parola, autorizzando lo storico a chiamare adozione ciò che nel tardo medioevo i notai della terraferma veneta chiamavano e intendevano con il termine adoptio, pur con una certa insicurezza, che evidentemente recepiva lo scarto tra la concettualizzazione giuridica, affascinata dal recupero del diritto romano e vincolata dall’uso del latino, e l’effettiva pratica dell’adozione.

  • 56 Klapish-Zuber 1999.
  • 57 Due esempi di contratti d’adozione padovani sono editi in Bianchi 2005a, n. 136, p. 182 e Bianchi 2 (...)
  • 58 La natura legale dei rapporti tra gli ospedali del tardo medioevo e gli esposti trova un preciso ri (...)

37C’è un ultimo argomento, questa volta proprio di carattere giuridico, contro la tesi della « adoption impossible dans l’Italie de la fin du Moyen Âge »56. Una buona parte dei contratti trevigiani e veronesi e, soprattutto, le oltre 350 adozioni quattrocentesche di trovatelli della Ca’ di Dio di Padova riconoscono diritti ereditari ai minori adottati. Inoltre, i documenti padovani utilizzano un formulario standard che equipara inequivocabilmente i figli adottivi − maschi e femmine − ai figli naturali e legittimi, un indizio che consente di riconoscere anche il trasferimento della tutela legale del minore dall’ospedale ai nuovi genitori57. Da una parte, l’ospedale era vincolato alla cura degli esposti non solo moralmente, ma pure legalmente (come suggeriscono le fonti statutarie), con obblighi tipici di chi esercita la patria podestà, tant’è che nelle adozioni il priore della Ca’ di Dio di Padova è ripetutamente presentato come pater orphanorum, mentre i trovatelli trevigiani sono chiamati filius/a hospitalis, secondo un linguaggio che definisce all’interno della familia ospedaliera relazioni di parentela nello stesso tempo spiritualmente e legalmente fondate58. Dall’altra, in area veneta il trasferimento della tutela dei minori ai genitori adottivi era sempre formalizzato da un pubblico notaio, che con il proprio intervento conferiva legittimità alla cessione degli obblighi paterni (nutrire, vestire, curare ed educare i figli), rafforzando così l’idea che queste adozioni non si configurassero solamente come gesti caritativi, poiché implicavano la necessità di un avallo giuridico per autorizzare il passaggio di un minore tra due relazioni appunto legittime : quella ospedale/esposti e quella genitori adottivi/esposti adottati. Né si può reputare questa operazione come un accordo tra privati, dal momento che gli ospedali, quantunque gestiti da confraternite devozionali, esercitavano funzioni pubbliche e, nel caso di Padova, il priore della Ca’ di Dio stipulava i contratti d’adozione in virtù dell’autorità conferitagli sia dalla confraternita sia dai rettori della città, cioè agiva come pubblico ufficiale.

  • 59 Delille 1999, p. 357-367.
  • 60 Lett 1998, p. 7-8.

38Insomma, piuttosto che parlare di « adoption impossible » o « non-adoption »59, è preferibile esprime giudizi più cauti, come fa Didier Lett, quando riconosce che « dans le droit comme dans la pratique, l’adoption apparaît donc bien attestée au Moyen Âge mais ses formes et ses mobiles ont changé sous l’effet de la modification des structures de parenté »60. Non esiste una non-adozione medievale, ma una pratica dell’adozione che nel medioevo è semplicemente diversa da quella dell’antichità, così come lo è da quella odierna.

Brevi conclusioni di storia economico-sociale

  • 61 Albini 1993, p. 173.

39Riprendendo le parole di Giuliana Albini, che si riferiscono al caso milanese nel Quattrocento, ma si adattano bene ad altre realtà, « i contratti, che molto spesso danno solo generiche indicazioni, potevano sottendere una vasta gamma di situazioni reali in cui i bambini si sarebbero trovati : apprendisti presso un artigiano, servitori presso una famiglia o un ecclesiastico, figli adottivi con gli stessi diritti degli altri figli o eredi universali »61. Anche l’esame delle imbreviature trevigiane ha permesso di appurare questa complessa articolazione dei processi per il reintegro dei trovatelli nella comunità. Alcuni contratti consentono di identificare chiaramente le intenzioni dei genitori adottivi o degli affidatari, ma più spesso non è possibile indagare in questa direzione e si può solo supporre un concorso di motivi diversi, che non si escludono a vicenda : un atto di carità, magari finalizzato alla salvezza della propria anima, più che al benessere degli esposti ; la ricerca di manodopera a basso costo o di un aiuto per l’ambito domestico ; il bisogno di colmare vuoti affettivi, per la perdita di figli naturali o l’impossibilità di averne ; il timore di una vedovanza o di una vecchiaia segnate dalla solitudine ; il desiderio di trasmettere la propria eredità, assicurandosi una discendenza certa. Nel complesso, si può ribadire che la cura dell’infanzia abbandonata a Treviso replicava un modello adottato in molte altre città, avvalorando così una caratteristica dei sistemi di assistenza ospedaliera quattrocenteschi, cioè la circolazione di condivisi criteri amministrativi, oltre che di una comune tradizione caritativa di matrice cristiana.

  • 62 Bianchi 2005b, p. 234-235.

40Dal confronto con altre città venete, tuttavia, emergono alcune differenze : Treviso, demograficamente meno importante di Padova e Vicenza, disponeva di un ospedale più ricco e capiente. Una prima comparazione fra Padova e Vicenza ha già messo in evidenza come la prima città avesse sviluppato, nel Quattrocento, una rete assistenziale più evoluta in termini di ricettività e disponibilità di risorse : un calcolo di massima sui principali enti assistenziali (esclusi i lazzaretti) attribuisce a Padova un budget annuo complessivo di circa 2.500 ducati in contanti e almeno 2.000 staia di frumento, a fronte di 1.500 ducati e 1.500-2.000 staia di frumento a disposizione dei maggiori ospedali vicentini62. A Treviso, con metà popolazione rispetto agli altri due centri veneti, il solo Santa Maria dei Battuti poteva contare su entrate annue per circa 3.500 ducati e 2.300 staia di frumento. Va da sé che bisogna assumere queste cifre solo come ordini di grandezza, se non altro perché non è sempre agevole includere il valore di altri beni in natura che alimentavano i bilanci ospedalieri.

  • 63 Demo 2006.

41Come si possono interpretare questi dati ? Vanno forse ricondotti a una certa arretratezza delle politiche assistenziali del patriziato vicentino rispetto a quello padovano e trevigiano, o a una maggiore propensione caritativa degli abitanti di Treviso ? La questione assume rilevanza diversa se accostiamo le informazioni sulle reti ospedaliere a quelle sulla salute dell’economia urbana, senza perdere di vista i livelli demografici. Gli studi sulle manifatture tessili, il settore trainante dell’economia preindustriale, indicano Vicenza e Verona come le realtà più vivaci dell’area veneta per il periodo in questione, a fronte di un’evidente marginalità di Treviso63. Così, forse, si può spiegare anche la consistenza delle risorse a disposizione del welfare system urbano di Treviso, dove un’economia di mercato più debole doveva richiedere maggiori investimenti nei servizi assistenziali a favore dei ceti esposti al rischio di povertà. A Vicenza, invece, un ceto mercantile più intraprendente e un’economia manifatturiera più robusta dovevano garantire alla popolazione urbana maggiori opportunità occupazionali e di soddisfazione dei bisogni familiari, con minori necessità di ricorrere all’aiuto delle istituzioni caritative, che pertanto dovevano richiedere investimenti inferiori rispetto a quelle trevigiane, nonostante le disparità demografiche.

  • 64 Sulla scarsa fondatezza della teoria sulla famiglia anaffettiva nel medioevo, sostenuta da storici (...)
  • 65 All’impatto «a geometria variabile» dell’espansione veneziana in terraferma sono dedicati molti stu (...)
  • 66 Gli effetti del dominio veneziano su Treviso e il suo territorio sono oggetto di più ricerche, a pa (...)
  • 67 Su questi temi rinvio brevemente a Bianchi 2009.

42In questa logica troverebbe spiegazione anche il numero delle esposizioni d’infanti, che sul finire del Quattrocento si colloca su livelli simili a Vicenza e Treviso, ancora una volta senza rispetto per le proporzioni demografiche. Il caso di Padova si pone in una situazione intermedia, ma denota più criticità in confronto a Vicenza, se si valuta proprio il numero degli abbandoni, quasi tre volte superiore : di sicuro non per una maggiore indifferenza dei genitori padovani per le sorti della prole64, ma piuttosto per le carenze del tessuto economico-sociale urbano. Al limite, c’è da chiedersi quanto l’intensità irregolare della dominazione veneziana sulle città e i contadi della terraferma veneta possa aver influito nella determinazione di questi esiti65, in particolare per Treviso, su cui il giogo marciano fu piuttosto soffocante, anche in termini di controllo delle risorse66. Queste ultime riflessioni richiedono ulteriori indagini, se non altro per verificare l’utilità degli studi sui sistemi assistenziali come indicatori dello stato di salute economica delle città tardomedievali, ma offrono quanto meno uno spunto su cui ragionare quando si valutano le molteplici interconnessioni tra l’economia di mercato e quella delle istituzioni non profit67.

Top of page

Bibliography

Albini 1993 = G. Albini, L’abbandono dei fanciulli e l’affidamento : il ruolo dell’Ospedale Maggiore di Milano (sec. XV), in Ead., Città e ospedali nella Lombardia medievale, Bologna, 1993 (Biblioteca di storia urbana medievale, 8 ; saggio già edito nel 1986), p. 154-183.

Betto 1981 = B. Betto, I collegi dei notai, dei giudici, dei medici e dei nobili in Treviso (sec. XIII-XVI). Storia e documenti, Venezia, 1981 (Miscellanea di studi e memorie, 19).

Bianchi 2005a = F. Bianchi, La Ca’ di Dio di Padova nel Quattrocento. Riforma e governo di un ospedale per l’infanzia abbandonata, Venezia, 2005 (Memorie della classe di scienze morali, lettere ed arti, 109).

Bianchi 2005b = F. Bianchi, Ospedali e politiche assistenziali a Padova e Vicenza nel Quattrocento, tesi di dottorato non edita, dottorato di ricerca in Storia (XVII ciclo), Università degli Studi di Parma, 2005.

Bianchi 2009 = F. Bianchi, L’economia delle confraternite devozionali laiche : percorsi storiografici e questioni di metodo, in M. Gazzini (ed.), Studi confraternali : orientamenti, problemi, testimonianze, Firenze, 2009 (Reti Medievali E-Book, 12), p. 239-269.

Bianchi 2010a = F. Bianchi, Health and Welfare Institutions in Renaissance Italy : Selected Sources from the Veneto, in Martin Scheutz et al. (ed.), Quellen zur europäischen Spitalgeschichte in Mittelalter und Früher Neuzeit / Sources for the History of Hospitals in Medieval and Early Modern History, Vienna-Monaco, 2010 (Quelleneditionen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung, 5), p. 209-242.

Bianchi 2010b = F. Bianchi, L’associazionismo nel medioevo, in Id. (ed.), « Custode di mio fratello ». Associazionismo e volontariato in Veneto dal medioevo a oggi, Venezia, 2010, p. 25-131.

Bianchi - Słoń 2006 = F. Bianchi e M. Słoń, Le riforme ospedaliere del Quattrocento in Italia e nell’Europa Centrale, in Ricerche di storia sociale e religiosa, 69, 2006, p. 7-45.

Boswell 1991 = J. Boswell, L’abbandono dei bambini in Europa occidentale, Milano, 1991 (ed. orig. The Kindness of Strangers, New York, 1988).

Bresc et Pasciuta 1998 = H. Bresc et B. Pasciuta, Actes de la pratique, I. L’adoption en Sicile (XIVe-XVe siècles), in Médiévales, 35, 1998, L’adoption : droits et pratiques, p. 93-99.

Brodman 1998 = J. W. Brodman, Charity and Welfare : Hospitals and the Poor in Medieval Catalonia, Philadelphia, 1998 (Middle Ages Series).

Burguière 1999 = A. Burguière, Un aussi long refus. Droit et pratique de l’adoption en France du XVe siècle au temps présent, dans Corbier 1999, p. 123-137.

Cagnin 2004 = G. Cagnin, Cittadini e forestieri a Treviso nel Medioevo (secoli XIII-XIV), Sommacampagna (VR), 2004 (Studi e fonti di storia locale, 7).

Cagnin 2011 = G. Cagnin, La Scuola e l’Ospedale di Santa Maria dei Battuti di Treviso in età medievale, in Sartor 2011, p. 33-175.

Corbier 1999 = M. Corbier (ed.), Adoption et fosterage, Paris, 1999 (De l’archéologie à l’histoire).

Courtemanche 1990 = A. Courtemanche, Lutter contre la solitude : adoption et affiliation à Manosque au XVe siècle, in Médiévales, 19, 1990, Liens de famille. Vivre et choisir sa parenté, p. 37-42.

D’Andrea 2007 = D. M. D’Andrea, Civic Christianity in Renaissance Italy : The Hospital of Treviso, 1400-1530, Rochester, 2007 (Changing Perspectives on Early Modern Europe, 5).

D’Andrea 2011 = D. M. D’Andrea, L’Ospedale di Santa Maria dei Battuti di Treviso dal medioevo all’età moderna (1400-1797), in Sartor 2011, p. 179-288.

Delille 1999 = G. Delille, La non-adoption : orphelinats et Monts de mariage en Italie (XVIe-XVIIIe siècles), dans Corbier 1999, p. 357-367.

Del Panta - Rettaroli 1994 = L. Del Panta e R. Rettaroli, Introduzione alla demografia storica, Roma-Bari, 1994 (Manuali Laterza, 55).

Demo 2006 = E. Demo, Wool and Silk. The Textile Urban Industry of the Venetian Mainland (15th-17th Centuries), in P. Lanaro (ed.), At the Centre of the Old World : Trade and Manufacturing in Venice and on the Venetian Mainland, 1400-1800, Toronto, 2006 (Essays and Studies, 9), p. 217-243.

Fine 1999 = A. Fine, Adoption et parrainage dans l’Europe ancienne, dans Corbier 1999, p. 339-354.

Flandrin 1979 = J.-L. Flandrin, La famiglia. Parentela, casa, sessualità nella società preindustriale, Milano, 1979 (ed. orig. Familles. Parenté, maison, sexualité dans l’ancienne societé, Parigi, 1976).

Gavitt 1990 = Ph. Gavitt, Charity and Children in Renaissance Florence : The Ospedale degli Innocenti, 1410-1536, Ann Arbor, 1990 (Studies in Medieval and Early Modern Civilization).

Gavitt 1994 = Ph. Gavitt, ‘Perché non avea chi la governasse’. Cultural values, family resources and abandonment in the Florence of Lorenzo de’ Medici, 1467-85, in J. Henderson and R. Wall (ed.), Poor Women and Children in the European Past, Londra-New York, 1994, p. 65-93.

Ginatempo - Sandri 1990 = M. Ginatempo e L. Sandri, L’Italia delle città. Il popolamento urbano tra Medioevo e Rinascimento (secoli XIII-XVI), Firenze, 1990 (Le vie della storia).

Greci 1988 = R. Greci, Il contratto di apprendistato nelle corporazioni bolognesi (XIII-XIV sec.), in Idem, Corporazioni e mondo del lavoro nell’Italia padana medievale, Bologna, 1988 (Biblioteca di storia urbana medievale, 3 ; saggio già edito nel 1976-77), p. 157-223.

Grubb 1999 = J. S. Grubb, La famiglia, la roba e la religione nel Rinascimento. Il caso veneto, Vicenza, 1999 (ed. orig. Provincial Families of the Renaissance : Private and Public Life in the Veneto, Baltimora, 1996).

Guerreau-Jalabert 1998 = A. Guerreau-Jalabert, Qu’est-ce que l’adoptio dans la société chrétienne médiévale ?, in Médiévales, 35, 1998, L’adoption : droits et pratiques, p. 33-49.

Guerreau-Jalabert 1999 = A. Guerreau-Jalabert, Nutritus/oblatus : parenté et circulation d'enfants au Moyen Âge, dans Corbier 1999, p. 263-290.

Herlihy 1994 = D. Herlihy, La famiglia nel Medioevo, Roma-Bari, 1994 (Economica Laterza, 38 ; ed. orig. Medieval Households, Cambridge [Mass.]-London 1985).

Hunecke 1997 = V. Hunecke, L’invenzione dell’assistenza agli esposti nell’Italia del Quattrocento, in C. Grandi (ed.), ‘Benedetto chi ti porta, maledetto chi ti manda’. L’infanzia abbandonata nel Triveneto (secoli XV-XIX), Treviso, 1997 (Studi veneti, 6), p. 273-283.

Klapish-Zuber 1999 = Ch. Klapish-Zuber, L’adoption impossible dans l’Italie de la fin du Moyen Âge, dans Corbier 1999, p. 321-337.

Knapton 2010 = M. Knapton, Le campagne trevigiane : i frutti di una ricerca, in Società e storia, 130, 2010, p. 771-800.

Kuehn 1991 = Th. Kuehn, Law, Family, and Women : Toward a Legal Anthropology of Renaissance Italy, Chicago-Londra, 1991.

Kuehn 1998 = Th. Kuehn, L’adoption à Florence à la fin du Moyen Âge, in Médiévales, 35, 1998, L’adoption : droits et pratiques, p. 69-81.

Kuehn 2002 = Th. Kuehn, Illegitimacy in Renaissance Florence, Ann Arbor, 2002 (Studies in Medieval and Early Modern Civilization).

Lett 1998 = D. Lett, Droit et pratiques de l’adoption au Moyen Âge, in Médiévales, 35, 1998, L’adoption : droits et pratiques, p. 5-8.

Lorenzato 1998-99 = M. Lorenzato, L’istituto della Pietà di Venezia negli atti del notaio Marco Antonio Cavanis nella seconda metà del ’500, tesi di laurea non edita, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Ca’ Foscari di Venezia (relatore prof. R. C. Mueller), a.a. 1998-99.

Minoli 2004 = C. Minoli, La cura degli esposti alla fine del Quattrocento, in R. Greci (ed.), L’ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale, Bologna, 2004 (Itinerari Medievali, 7), p. 229-258.

Netto 1974 = G. Netto, Treviso medievale e i suoi ospedali (gli ospedali minori), Treviso, 1974.

Netto 1976 = G. Netto, Nel ’300 a Treviso. Vita cittadina vista nell’attività della “scuola” Santa Maria dei Battuti e del suo Ospedale, Treviso, 1976.

Orlando 2002 = E. Orlando, Campagne e congiuntura : la proprietà fondiaria dell’Ospedale dei Battuti di Treviso nel Trecento, in Studi veneziani, 43, 2002, p. 95-137.

Pesce 1977 = L. Pesce, Gli statuti (1329) della scuola di S. Maria dei Battuti di Treviso, in Archivio veneto, s. V, 108, 1977, p. 5-41.

Pesce 1983 = L. Pesce, Vita socio-culturale in diocesi di Treviso nel primo Quattrocento, Venezia, 1983.

Pesce 1987 = L. Pesce, La chiesa di Treviso nel primo Quattrocento. I, Roma, 1987.

Piccinni - Vigni 1989 = G. Piccinni e L. Vigni, Modelli di assistenza ospedaliera tra Medioevo ed Età Moderna. Quotidianità, amministrazione, conflitti nell’ospedale di Santa Maria della Scala di Siena, in G. Pinto (ed.), La società del bisogno. Povertà e assistenza nella Toscana medievale, Firenze, 1989 (Quaderni di storia urbana e rurale, 11), p. 131-174.

Romano 1996 = D. Romano, Housecraft and Statecraft : Domestic Service in Renaissance Venice, 1400-1600, Baltimora-Londra, 1996.

Rossi 2010 = M. C. Rossi, Figli d’anima. Forme di ‘adozione’ e famiglie ‘allargate’ nei testamenti degli uomini e delle donne veronesi del secolo XV, in Ead. (ed.), Margini di libertà : testamenti femminili nel medioevo, Sommacampagna, 2010 (Biblioteca dei Quaderni di storia religiosa, 7), p. 388-404.

Roumy 1998 = F. Roumy, L’adoption dans le droit savant du XIIe au XVIe siècle, Paris, 1998 (Bibliothèque du droit privé, 279).

Russo Ruggeri 1995 = C. Russo Ruggeri, La datio in adoptionem. II. Dalla pretesa influenza elleno-cristiana alla riforma giustinianea, Milano, 1995 (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Messina, 184).

Sandri 1982 = L. Sandri, L’Ospedale di Santa Maria della Scala di S. Gimignano nel Quattrocento. Contributo alla storia dell’infanzia abbandonata, Castelfiorentino (FI), 1982 (Biblioteca della miscellanea storica della Valdelsa, 4).

Sandri 1995 = L. Sandri, La richiesta di figli da adottare da parte delle famiglie fiorentine tra XIV e XV secolo, in Annali aretini, 3, 1995, p. 117-135.

Sandri 1996 = L. Sandri, L’assistenza nei primi due secoli di attività, in Ead. (ed.), Gli Innocenti e Firenze nei secoli. Un ospedale, un archivio, una città, Firenze, 1996, p. 59-83.

Sandri 1997 = L. Sandri, Fanciulli e fanciulle « posti con altri » all’Ospedale degli Innocenti di Firenze : note per una storia del lavoro minorile nella seconda metà del Quattrocento, in G. Da Molin (ed.), Senza famiglia. Modelli demografici e sociali dell’infanzia abbandonata e dell’assistenza in Italia (sec. XV-XX). Atti del convegno di studio, Bari, 22-23 ottobre 1996, Bari, 1997 (Saggi e ricerche, 13), p. 221-251.

Sartor 2011 = I. Sartor (ed.), S. Maria dei Battuti di Treviso. L’Ospedal Grando, secc. XIII-XX. I. Profilo istituzionale : dal medioevo all’età moderna, Vicenza, 2011.

Scherman 2008 = M. Scherman, I lavori delle donne nella Treviso del Quattrocento, in Genesis, 7, 2008, Flessibili/precarie, p. 233-246.

Scherman 2009a = M. Scherman, Familles et protections sociales dans une « cité-sujette » : Trévise au XVe siècle, dans A. Bellavitis, I. Chabot (ed.), Famiglie e poteri in Italia tra Medioevo ed età moderna, Rome, 2009 (Collection de l’École française de Rome, 422), p. 301-327.

Scherman 2009b = M. Scherman, La distribuzione della ricchezza in una città : Treviso e i suoi estimi del Quattrocento (1434-1499), in G. Alfani, M. Barbot (ed.), Ricchezza, valore, proprietà in età preindustriale (1450-1800), Venezia, 2009, p. 169-184.

Terpstra 2005 = N. Terpstra, Abandoned Children of the Italian Renaissance : Orphan Care in Florence and Bologna, Baltimora, 2005 (The Johns Hopkins University Studies in Historical and Political Science - 123rd series, 4).

Varanini 1996 = G. M. Varanini, La carità del Municipio. Gli ospedali veronesi nel Quattrocento e nel primo Cinquecento, in A. Pastore et al. (ed.), L’Ospedale e la città. Cinquecento anni d’arte a Verona, Verona, 1996, p. 13-41.

Varanini 1997 = G. M. Varanini, Per la storia delle istituzioni ospedaliere nelle città della Terraferma veneta nel Quattrocento, in A. J. Grieco e L. Sandri (ed.), Ospedali e città. L’Italia del Centro-Nord, XIII-XVI secolo. Atti del convegno internazionale di studio tenuto dall’Istituto degli Innocenti e Villa i Tatti (The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies), Firenze, 27-28 aprile 1995, Firenze, 1997 (Medicina e storia), p. 107-155.

Varanini 2002 = G. M. Varanini, Centro e periferia nello stato regionale. Costanti e variabili nel rapporto tra Venezia e le città della Terraferma nel Quattrocento, in Società, economia, istituzioni. Elementi per la conoscenza della Repubblica Veneta, Sommacampagna, 2002, p. 75-97.

Vettorazzi 1681 = D. Vettorazzi, Del Grand’Hospitale di Trevigi detto di Santa Maria de Battuti, Treviso, Pasqualin da Ponte, 1681.

Viviani 1969 = G. F. Viviani, L’assistenza agli esposti nella provincia di Verona (1426-1969), Verona, 1969.

Top of page

Notes

1 Il tema è sviluppato a più voci in Corbier 1999, in una prospettiva di lungo periodo, estesa anche a civiltà diverse da quella occidentale, e nel numero monografico di Médiévales, 35, 1998, L’adoption. Droit et pratiques. Per le formulazioni del sapere giuridico bassomedievale, ma con ampi riferimenti ai secoli precedenti, cfr. Roumy 1998.

2 Sull’evoluzione dei modelli familiari nell’età di mezzo, oggetto di una massiccia produzione storiografica, basti un rinvio a Herlihy 1994.

3 «L’acte du parrain se compare à un acte d’adoption devant Dieu» : Burguière 1999, p. 124, sulla scorta del Decretum Gratiani. L’argomento è approfondito in Fine 1999 e Guerreau-Jalabert 1998.

4 Roumy 1998, p. 58-60, 68-71. Ridimensiona l’influenza del Cristianesimo, ma in maniera non del tutto convincente, l’interpretazione di Russo Ruggeri 1995, in particolare p. 109-138.

5 Bianchi 2005a, cui mi sia consentito di rimandare spesso per brevità, anche per i riferimenti bibliografici su altri casi.

6 Sulla fortuna e le imprese assistenziali del movimento dei battuti in area veneta rimando al quadro d’insieme proposto in Bianchi 2010b, p. 79-118 passim.

7 Fonti e studi sulle origini sono discussi in Cagnin 2011, p. 59-70, 163-164. Il saggio di Cagnin appartiene al primo di tre volumi curati da Ivano Sartor e dedicati alla storia di questa istituzione, dalle origini a oggi.

8 L’affermazione dei battuti è considerata in Cagnin 2011, p. 71-159 e Netto 1976. I più antichi statuti confraternali sopravvissuti sono presentati ed editi in Pesce 1977. Sulla formazione del patrimonio immobiliare vedi Orlando 2002. Per gli ospedali minori di Treviso si rimanda a Pesce 1987, p. 142-159 e Netto 1974.

9 Nel 1425 il Santa Maria dei Battuti poteva accogliere fino a 130 persone e 210 nel 1455, contando anche i servitori ; nel corso dell’anno amministrativo 1442-43 gli introiti ammontarono a £ 21.360 e 2.276 staia di frumento (più altri generi alimentari) : Pesce 1987, p. 156 e Pesce 1983, p. 41. La lettura degli estimi quattrocenteschi di Treviso dimostra la netta superiorità del patrimonio dei battuti rispetto a quelli delle famiglie cittadine più ricche : Scherman 2009b. Preciso che tutte le cifre monetarie utilizzate in questa sede si riferiscono a divise veneziane.

10 Pur in assenza di dati certi, sul finire del Quattrocento, in un momento di ripresa demografica, Verona doveva contare più di 35.000 abitanti, Padova e Vicenza intorno ai 20.000, Treviso meno di 10.000 : Ginatempo - Sandri 1990, p. 81-82 (ma va corretto il dato su Vicenza a p. 81).

11 L’organizzazione delle attività caritative e devozionali, la rilevanza civica della scuola e la sua composizione, così come i rapporti con i poteri veneziani, tra XV e XVI secolo, sono oggetto della monografia D’Andrea 2007, i cui risultati sono ripresi e aggiornati in D’Andrea 2011, p. 179-241.

12 Vettorazzi 1681, p. 22.

13 «Come il quartiere ospedaliero ricordava un comune in miniatura, cioè una struttura autosufficiente e autonoma all’interno della città, così l’amministrazione confraternale funzionava in maniera simile a quella comunale. L’ospedale di Santa Maria dei Battuti era la più ‘trevigiana’ fra tutte le istituzioni rimaste sotto il controllo del ceto dirigente locale e pertanto era diventata espressione tangibile dell’identità civica di Treviso» : D’Andrea 2011, p. 196.

14 Bianchi - Słoń 2006. Per una panoramica sui servizi ospedalieri urbani nel Veneto del XV secolo cfr. Varanini 1997.

15 A titolo orientativo, sulla nascita e la proliferazione dei brefotrofi cfr. Hunecke 1997 e Bianchi 2005a, p. 21-32. Per un compendio di storia dell’abbandono d’infanti si veda Boswell 1991.

16 A Padova e Vicenza furono due ospedali gestiti da battuti a specializzarsi nell’assistenza agli esposti : Bianchi 2005a ; Bianchi 2005b, p. 103-110. A Verona fu un nuovo ospedale − la Domus Pietatis, fondata nel 1426 − a farsi carico dei trovatelli, senza però rinunciare alla cura di poveri e infermi adulti : Varanini 1996, p. 20-23, 27-31.

17 Già nel 1342-43 l’ospedale di Treviso pagava 32 balie per allattare o accudire i trovatelli e, nel 1383-84, disponeva di una stanza destinata proprio all’accoglienza dei bambini : Netto 1976, p. 87 ; Cagnin 2004, p. 25-27 ; Cagnin 2011, p. 98, 153.

18 D’Andrea 2011, p. 203-204. Pare che i bambini fatti battezzare dai battuti di Treviso fossero per lo più illegittimi, ma sulla difficoltà di riconoscere sempre chiaramente la legittimità delle nascite attraverso le fonti battesimali vedi Del Panta - Rettaroli 1994, p. 62. L’illegittimità, una condizione che non è possibile approfondire in questa sede, non va intesa necessariamente come la principale causa di abbandono, in assenza di ulteriori notizie : Bianchi 2005a, p. 147-150 e Gavitt 1994. Sullo stesso tema cfr. anche la documentata monografia Kuehn 2002, dove la condizione degli illegittimi rivela molteplici situazioni.

19 L’ospedale di San Marcello di Vicenza doveva mantenere circa 100 bambini intorno al 1490 : Bianchi 2005b, p. 107. La Ca’ di Dio di Padova passò da 9 a 290 esposti a carico tra il 1400 e il 1484 : Bianchi 2005a, tab. A14, p. 215. Una lettera ducale del 1491 riferisce di 427 trovatelli seguiti dalla Domus Pietatis di Verona : Viviani 1969, p. 13, 118.

20 D’Andrea 2011, p. 203-207.

21 Oltre al caso padovano, si rimanda ai numerosi studi sulla Toscana, a partire dal pioneristico Sandri 1982.

22 Lo spoglio di circa 3.000 testamenti veronesi del primo Quattrocento ha permesso di recuperare notizie su appena una trentina di figli adottivi : Rossi 2010.

23 Di tutte le imbreviature schedate, 151 provengono da 11 piccoli registri o lacerti di registri (qui per comodità sempre indicati come ‘reg.’) raccolti in : ASTv, OSM, b. 376. La busta contiene 18 pezzi (di cui 2 libretti di conti), ma solo 11 restituiscono notizie sui trovatelli. Dal momento che questi registri non presentano numerazioni archivistiche coerenti, ho provveduto a ordinarli come segue : reg. A (1439-40, notaio Francesco da Crespignaga) ; reg. B (1445, notaio Francesco da Crespignaga) ; reg. C (1447, notaio Francesco da Crespignaga) ; reg. D (1450-53, notaio Matteo da Conegliano) ; reg. E (1453-54, notaio Matteo da Conegliano) ; reg. F (1457-59, notaio Bartolomeo Del Bosco) ; reg. G (1463-64, notaio Matteo da Conegliano) ; reg. H (1465, notaio Matteo da Conegliano) ; reg. I (1468-69, notaio Matteo da Conegliano) ; reg. L (1470-71, notaio Matteo da Conegliano) ; reg. M (1470-71, notaio Bartolomeo Del Bosco). I due instrumenti su pergamena, invece, si trovano in : ASTv, OSM, Pergamene : b. 94, perg. 11544 (21 gennaio 1454, notaio Matteo da Conegliano) ; b. 109, perg. 15544 (12 aprile 1429, notaio Brandelisio di Giacomo d’Appignano). Infine, 26 imbreviature provengono da un registro depositato in : ASVTv, ms. 5A35 (1481-82, notaio Battista Lombardi).

24 D’Andrea 2007, p. 26. Nel 1457 Matteo da Conegliano fu anche sindaco generale della scuola : ASTv, OSM, b. 376, reg. F, c. 11r (26 settembre 1457).

25 Su questi aspetti, con riferimento proprio a Treviso, cfr. Scherman 2009a, passim. Per un confronto tra l’area toscana e quella veneta vedi Grubb 1999, p. 141-146, 153-156.

26 Le adozioni rinvenute nella documentazione padovana si riferiscono soprattutto a coppie sposate : Bianchi 2005a, p. 186.

27 Il pensiero giuridico bassomedievale ammetteva che una donna potesse adottare, seppure con non poche restrizioni : Roumy 1998, p. 152-153.

28 ASTv, OSM, b. 376 : reg. I, c. 88v-89r (4 luglio 1469, balia) ; reg. M, c. 18r (28 maggio 1470, zio). A Milano il 40% dei bambini adottati rimanevano con le balie che li avevano in cura ; a Padova il 17,5% : Bianchi 2005a, p. 186.

29 ASTv, OSM, b. 376, reg. B, c. 37sx (4 maggio 1445), 53dx-54sx (8 ottobre 1445). La cartulazione di questo registro non procede per recto/verso, bensì per facciate contrapposte di carte consecutive.

30 ASTv, OSM, b. 376, reg. I, c. 87r/v (30 giugno 1469 e 30 gennaio 1470).

31 L’indulgenza è discussa in D’Andrea 2007, p. 69-70. Il documento è edito in Bianchi 2010a, p. 238-239.

32 Bianchi 2005a, p. 30-31.

33 Scherman 2009a, p. 309. Gli stessi estimi segnalano anche l’accoglienza di orfani senza legami di parentela con la nuova famiglia e una crescita di questi casi da 4 nel 1462 a 24 nel 1499 : ibid., p. 319.

34 Per una discussione dei contratti di adozioni o affidamento a Firenze e Milano cfr. Sandri 1995 e Albini 1993, p. 170-183. Per Padova cfr. Bianchi 2005a, p. 180-188.

35 Le ammissioni annuali agli Innocenti di Firenze nell’intervallo 1445-66 sono riassunte in Gavitt 1990, tab. 6, p. 209. Nel primo Quattrocento la popolazione urbana si aggirava intorno ai 40.000 abitanti : Ginatempo - Sandri 1990, p. 109.

36 D’Andrea 2007, p. 68. Sono percentuali in linea con quelle calcolate per la Ca’ di Dio di Padova, gli Innocenti di Firenze e l’ospedale Rodolfo Tanzi di Parma, mentre a Milano la quota delle bambine abbandonate risulta superiore : Bianchi 2005a, p. 136-137 ; Minoli 2004, p. 233.

37 Bianchi 2005a, p. 180-181 ; Minoli 2004, p. 254 ; Lorenzato 1998-99, p. 43-46.

38 Bianchi 2005a, tab. 4.5, p. 185 ; Sandri 1995, p. 122-124.

39 Nel XVI secolo il patrizio e letterato veneziano Giovanni Maria Memmo indicava proprio i 7 anni come età ideale d’avvio al lavoro per i bambini : Terpstra 2005, p. 173.

40 Nell’Europa premoderna l’allattamento dei bambini durava 2-3 anni, ma a volte meno : Bianchi 2005a, p. 155-157. Sulla più alta mortalità degli esposti sotto i 2 anni d’età vedi : ibid., tab. 4.3, p. 172 ; Sandri 1996, p. 64 ; Brodman 1998, p. 117.

41 Fra le imbreviature notarili consultate si trovano anche contratti dotali, di importo diverso, a beneficio di trovatelle ancora a carico dell’ospedale al momento del matrimonio. Fra gli altri, segnalo il corredo dotale del valore di £ 114 s. 8, che i battuti fornirono a Maria schiavona ; il corredo comprendeva calzature, vestiti, tovaglie, lenzuola, coperte, un letto, contenitori, ma anche un «anulus de argento superauratus cum saphiro uno» e una «vera de argento superaurata» : ASTv, OSM, b. 376, reg. F, c. 35v-37r (16 gennaio 1458).

42 ASTv, OSM, b. 376, reg. L, c. 61r (2 aprile 1471). È interessante notare che, in un sussulto di orgoglio professionale e cetuale, il padre adottivo promise anche «eum instruere sue artis tessarie et nullo modo mittere post bestias ad pascolandum nec alia facere rusticana».

43 L’espressione ‘figlio d’anima’ per definire i bambini adottati è ricorrente nella documentazione veneta, ma trova un corrispettivo in quella siciliana : Bresc et Pasciuta 1998.

44 ASVTv, ms. 5A35, c. 6v-7r (13 maggio 1481).

45 ASVTv, ms. 5A35, c. 27r/v (15 gennaio 1482) e 42v (11 giugno 1482).

46 Scherman 2009a, p. 320.

47 Sull’utilizzo dello ius locationis per formalizzare i rapporti di lavoro cfr. Greci 1988, p. 164-172 e Grubb 1999, p. 158-159. Sull’istruzione professionale e l’avviamento al lavoro degli esposti basti un richiamo a Sandri 1997, p. 221-251.

48 ASVTv, ms. 5A35, c. 27r/v (15 gennaio 1482).

49 ASTv, OSM, b. 376, reg. F, c. 11r (26 settembre 1457).

50 Scherman 2009a, p. 313-314. Sulla prevalenza delle donne come lavoratrici domestiche a Treviso, nel XV secolo, cfr. Scherman 2008, p. 235-236. A Verona, invece, prevalevano i servitori di sesso maschile : Grubb 1999, p. 157.

51 ASTv, OSM, b. 376, reg. M, c. 24v (26 giugno 1470). Qualche notizia sul nobile giurista Agostino Lusa Orsenigo si trova in Betto 1981, p. 189.

52 ASTv, OSM, b. 376, reg. L, c. 5r (6 febbraio 1470). La difficoltà di distinguere sempre chiaramente tra i contratti di famulato, garzonato e adozione è segnalata anche in Romano 1996, p. 99-101. Si denunciano le esitazioni e le imprecisioni del vocabolario notarile pure in Courtemanche 1990, p. 39-40.

53 «People constructed their families so freely and broadly, that many felt little need to formalize this in law» : Terpstra 2005, p. 14, ma su questi aspetti vedi anche Flandrin 1979, p. 229-235.

54 Kuehn 1991, p. 168. La tesi è riproposta in Kuehn 1998. Dello stesso tenore, eventualmente estese all’intera età medievale, le riflessioni sviluppate in Guerreau-Jalabert 1999, Klapish-Zuber 1999, Fine 1999 e Delille 1999.

55 Kuehn 1998, p. 70.

56 Klapish-Zuber 1999.

57 Due esempi di contratti d’adozione padovani sono editi in Bianchi 2005a, n. 136, p. 182 e Bianchi 2010a, p. 232.

58 La natura legale dei rapporti tra gli ospedali del tardo medioevo e gli esposti trova un preciso riscontro in un privilegio (1387) di papa Urbano VI a favore dell’ospedale senese di Santa Maria della Scala, cui fu concesso di riconoscere come propri figli legittimi i trovatelli che accudiva : Piccinni - Vigni 1989, p. 137.

59 Delille 1999, p. 357-367.

60 Lett 1998, p. 7-8.

61 Albini 1993, p. 173.

62 Bianchi 2005b, p. 234-235.

63 Demo 2006.

64 Sulla scarsa fondatezza della teoria sulla famiglia anaffettiva nel medioevo, sostenuta da storici come Ariès e Shorter, rimando a quanto già espresso in Bianchi 2005a, p. 190-194.

65 All’impatto «a geometria variabile» dell’espansione veneziana in terraferma sono dedicati molti studi, fra cui la sintesi offerta in Varanini 2002 (cit. a p. 91).

66 Gli effetti del dominio veneziano su Treviso e il suo territorio sono oggetto di più ricerche, a partire dai volumi promossi dalla Fondazione Benetton sul contado trevigiano, discussi in Knapton 2010.

67 Su questi temi rinvio brevemente a Bianchi 2009.

Top of page

References

Electronic reference

Francesco Bianchi, Adottare nella terraferma veneta del Quattrocento : investimenti affettivi, opportunità economiche, benefici spiritualiMélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [Online], 124-1 | 2012, Online since 19 December 2012, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrim/235; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrim.235

Top of page

About the author

Francesco Bianchi

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova - francesco.bianchi@unipd.it

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search