Skip to navigation – Site map

HomeNuméros124-1Pratiche dell’adozione in età bas...Storie di affetti nel Medioevo : ...

Pratiche dell’adozione in età bassomedievale e moderna

Storie di affetti nel Medioevo : figli adottivi, ‘figli d’anima’, figli spirituali

Maria Clara Rossi

Abstracts

After a quick look at a topic in social history in rapid development - the history of childhood - the first part of the paper strongly refutes the idea of the middle ages as being indifferent towards children. A survey of different forms of adoption and foster care in the Middle Ages and the consequences thereof on family dynamics follows. Here too, the Middle Ages prove to be full of experimentations, giving rise to different forms of « parenthood » and new relational models. Attention will be called to the - at times intense - bonds that tied the mothers and fathers to their respective « godchildren » and those that developed between oblate children and the monastic family that hosted them, as well as to other forms of parenting that developed in the institutions - hospitals and brotherhoods - which took in orphans and reproduced models of family life of their own. Lastly, this paper looks into the stories of adopted sons and daughters by means of an examination of the still scarcely researched notarial documentation.

Top of page

Full text

I sentimenti dell’infanzia : qualche considerazione preliminare

  • 1 Senza nessuna pretesa di esaustività segnalo qui alcuni testi pubblicati in tempi recenti che hanno (...)
  • 2 In inglese fu tradotto solo due anni dopo, nel 1962, con il titolo Centuries of Childhood : a Socia (...)
  • 3 L’espressione è il titolo di una sorta di autobiografia dello stesso Ariès, nella quale l’autore ri (...)
  • 4 Numerose sono state le discussioni suscitate dal libro di Ariès e le confutazioni, altrettanto nume (...)
  • 5 Ariès 1981, p. 483. Le citazioni sono tratte dalla conclusione ma con molta chiarezza anche nelle p (...)

1Le numerose ricerche condotte in ambito europeo ed extra europeo a partire dagli anni Sessanta del secolo XX e nel decennio appena trascorso hanno permesso di mettere la parola ‘fine’ alla vexata quaestio sulla presunta ‘anaffettività’ del mondo medievale nei confronti dei bambini e dell’infanzia1. A finire sotto accusa, come è noto, fu il libro di Philippe Ariès L’enfant et la vie familiale sous l’Ancient Régime, pubblicato in francese nel 1960, più volte ristampato e tradotto in numerose lingue negli anni successivi2 : un libro unanimemente e reiteratamente definito pionieristico e considerato fondativo di un intero campo di ricerche, con il quale gli storici sono tuttora costretti a fare i conti. La sorte del libro di Ariès è stata altresì quella di ogni testo fondante, ovverossia essere consegnato alle critiche e alle revisioni degli studiosi successivi che, lungo la strada tracciata da uno ‘storico della domenica’3, si sono messi a lavorare su un nuovo soggetto annesso alle discipline storiche : l’infanzia. In particolare l’idea che dell’indagine di Ariès non risulta più accettabile – benché la confutazione delle sue argomentazioni sia avvenuta con gradazioni e sfumature assai diversificate4 – è la proposta di un lunghissimo periodo, comprensivo di tutto il Medioevo e di buona parte dell’età moderna, privo del ‘sentimento dell’infanzia’, cioè della consapevolezza dell’individualità del bambino distinto dall’adulto : sentimento la cui nascita venne fatta sommariamente risalire al secolo XVIII, in concomitanza con lo sviluppo della famiglia ‘nucleare’ e con l’evoluzione dell’intimità domestica. Prima di allora, secondo Ariès, «i bambini andavano a confondersi con gli adulti appena erano ritenuti capaci di fare a meno delle madri o delle nutrici», e grosso modo a partire dall’età di sette anni «entravano di colpo nella grande comunità degli uomini, dividevano coi loro amici, giovani o vecchi, i lavori e le gioie di ogni giorno» e «il mondo della vita collettiva trascinava nello stesso flusso età e condizioni, senza lasciar tempo a nessuno per la solitudine o l’intimità»5.

  • 6 Si veda in particolare l’analisi dell’evoluzione del pensiero di Ariès proposta in Becchi - Julia 1 (...)
  • 7 Le teorie di alcuni ‘emuli’ di Ariès sono state confutate e stigmatizzate in Alexandre Bidon - Lett (...)

2Benché lo storico francese abbia assunto nel corso degli anni posizioni assai più sfumate relative soprattutto all’età di mezzo6, alcuni suoi epigoni si sono spinti anche molto oltre nella negazione del ‘sentimento dell’infanzia’, presentando un Medioevo non soltanto incapace di elaborare una percezione e una rappresentazione autonoma dell’infanzia ma anche totalmente privo di sentimenti nei suoi confronti7.

  • 8 La citazione è tratta dall’introduzione, ricca di suggestioni e riflessioni di grande interesse, di (...)

3Ciononostante, non sono davvero molti i volumi dedicati alla ‘storia della famiglia’, del ‘matrimonio’ o della ‘vita privata’, che si presentino privi di una sezione dedicata allo studio del bambino, rendendo evidente il fatto che tale tematica, in precedenza esclusa dalla dimensione storica e appannaggio quasi esclusivo di psicologi, pedagogisti e psicanalisti, è divenuta progressivamente terreno privilegiato degli storici e che da ‘breve periodo di transizione’ l’infanzia si è trasformata in una vera e propria ‘età della vita’, «con il conseguente ricarico simbolico e mitopoietico»8.

  • 9 Niccoli 1995, p. VII.

4Il connubio della storia con le scienze antropologiche ha ulteriormente fatto evolvere le possibilità euristiche intorno al tema, proponendo una configurazione dell’infanzia (e non solo dell’infanzia) non più come mero dato ‘fisiologico’ e quasi immutabile, ma come momento socialmente e culturalmente costruito e di conseguenza appartenente al territorio dello storico. «Ciò che a lungo è apparso competere esclusivamente alla natura – gravidanza, allattamento e parto, affetti materno e paterno, coniugale e filiale, ruoli dell’infanzia e della vecchiaia, modi di vivere la nascita e la morte – tutto questo si è gradualmente svelato come dato culturale, variabile nel tempo col variare delle società in cui esso è radicato»9.

  • 10 Lett 1977, p. 11-13 in particolare. L’autore indaga le diverse dimensioni dell’infanzia medievale a (...)
  • 11 Su questo specifico settore di studi rimando alla ricca sezione bibliografica contenuta in Lett 197 (...)
  • 12 Un quadro degli studi sul rapporto tra i giovani e il mondo confraternale è tracciato in Taddei 200 (...)
  • 13 Questa prospettiva, offerta in particolare da Ottavia Niccoli, ha una tradizione di studi che, pur (...)

5Il campo di indagine si è pertanto evoluto in una articolata declinazione di questioni storiche e ciò che oggi si richiede alle fonti non è più soltanto la ricerca di un ‘sentimento generale verso l’infanzia’ ma l’esplorazione della natura di questo sentimento nella sua dimensione ‘reale e vissuta’, anche da parte dei bambini, e conseguentemente l’analisi delle caratteristiche del bambino nelle diverse epoche storiche e nei diversi ambienti e contesti10. Gli ambiti di ricerca che si aprono devono dunque fare i conti con una duplicità di prospettive, già chiaramente illustrate da Ottavia Niccoli : se infatti è normale che la storia del bambino e dei bambini si sia concentrata in prevalenza sulle dinamiche familiari11 (come pure sulle associazioni confraternali12, gli enti assistenziali e le istituzioni scolastiche che nel corso del tempo se ne assunsero la cura), è altrettanto importante estendere l’osservazione al rapporto dell’infanzia con le diverse componenti della società e alla possibilità di agire dei bambini ‘fuori dalla famiglia’, poiché un’analisi condotta esclusivamente all’interno del focolare domestico, oltre a fornire una visione limitata delle loro reali possibilità relazionali, può comportare il rischio di applicare al passato modelli interpretativi inadeguati o anacronistici13.

  • 14 La mia ‘bussola’ lungo le strade di questa ‘disciplina’ è stata rappresentata dalla sintesi di Arca (...)
  • 15 Anche i sentimenti e le passioni rientrano nel novero delle esperienze umane che sono state oggetto (...)
  • 16 Rosenwein 2001, p. 821-845 ; Rosenwein 2003, p. 1271-1292 ; ma soprattutto Rosenwein 2006, p. 3-30.

6Lungo tali strade suggerite soprattutto dagli esponenti della ‘storia culturale’14 hanno assunto un percorso autonomo e ben identificabile gli storici che hanno orientato le proprie ricerche intorno alla History of Emotions15, a cui hanno dato un impulso significativo nella medievistica recente le proposte interpretative di Barbara Rosenwein. La studiosa americana, pur non segnalandosi per un apporto specifico alla storia dell’infanzia, ha effettuato una critica serrata alla concezione «idraulica» delle passioni e dei sentimenti che nei decenni trascorsi ha guidato molte indagini sulle tematiche che andiamo analizzando. Secondo una rappresentazione a lungo dominante gli uomini e le donne dell’età di mezzo si sarebbero contraddistinti per un continuo fluire di sentimenti in ebollizione, perennemente in procinto di uscire straripando o di scoppiare : l’immagine che di essi viene offerta è quella di un’umanità collocata a uno stadio ancora infantile e non pienamente civilizzata, che solo il controllo e il dominio delle passioni ha potuto guidare verso la modernità e la maturazione. In opposizione a questo modello delle passioni, influenzato dagli apporti darwiniani e soprattutto dalle teorie psicanalitiche, la Rosenwein ha invece presentato un approccio storico che focalizza l’attenzione sulla forte complessità della vita emozionale delle persone di ogni epoca, le quali sono vissute e hanno operato in contesti e ambienti diversi, caratterizzati da ‘dinamiche emozionali’ eterogenee. I contesti a cui viene fatto riferimento, denominati dalla studiosa «emotional communities»16, sono i gruppi sociali – in primis la famiglia, ma anche la confraternita, la corporazione, la comunità monastica o quella parrocchiale, per citarne soltanto alcuni, attinenti all’epoca medievale – che si riconoscevano in un medesimo «sistema di emozioni», definibile dall’insieme emotivo e valoriale che tali comunità ritenevano utile oppure dannoso per i propri fini, dalle valutazioni che esse stesse facevano intorno ai sentimenti comuni, dai legami affettivi che si stabilivano fra le persone che ne facevano parte e infine dalle modalità di espressione emotiva che al loro interno venivano favorite, avvalorate, tollerate o anche deplorate e rifiutate. Ciò che risulta assai interessante della proposta euristica della Rosenwein – così come sono interessanti tutte le suggestioni in grado di mettere in luce la complessità del reale e la molteplicità delle sfaccettature del comportamento umano – è l’idea di un passaggio continuo delle medesime persone da una ‘comunità emozionale’ a un’altra – dalla dimensione familiare a quella monastica, dal contesto confraternale alla parrocchia, dalla corporazione di mestiere alla bottega o alla scuola –, passaggio che comportava un conseguente e necessario aggiustamento delle modalità di espressione dei sentimenti, anche nei singoli individui.

  • 17 Alcune ampie rassegne, a partire dalla fine degli anni Novanta, illustrano la produzione massiccia (...)
  • 18 Ho utilizzato questo termine – consapevole dei rischi di una lettura ‘attualizzante’ e anacronistic (...)

7Non è chi non veda quali conseguenze possano avere tali suggestioni interpretative, qui solo brevemente illustrate, sulle tematiche che ci accingiamo a studiare – le forme di adozione e di affidamento dei bambini in età medievale e moderna e le conseguenze dei transferts d’enfants sulle dinamiche familiari – tanto più in un contesto storiografico fortemente in evoluzione come quello della storia della famiglia17, che ha conosciuto, ancora una volta sulla scia di sollecitazioni e suggestioni pluridisciplinari, non poche aperture verso una dimensione ‘allargata’18 del nucleo familiare, dischiuso a nuove modalità di relazione e fecondo terreno di sperimentazione di legami non biologici, all’interno dei quali si realizzavano forme assai diverse di genitorialità.

Le storie

Parentele spirituali

  • 19 Vanno in questa direzione diversi studi dedicati al ruolo dei padrini, fra i quali, a titolo esempl (...)
  • 20 Guerreau-Jalabert 1995, pp. 133-203.

8Fra i legami genitoriali di carattere non biologico si deve necessariamente segnalare l’intensa relazione che univa il padrino e la madrina ai rispettivi figliocci – unitariamente ed efficacemente definita dalla lingua francese con il termine di parrainage –, che ben di rado comportava un trasferimento del bambino presso un nucleo familiare alternativo a quello biologico ma che concedeva ai nuovi genitori ‘spirituali’ ampie responsabilità in ordine all’educazione e alla formazione religiosa e spirituale del bambino. La giustificata enfasi sull’importanza dei padrini e delle madrine come veicoli di accrescimento della rete sociale delle famiglie naturali dei figliocci19 – ruolo che ha provocato soprattutto per i lignaggi socialmente più elevati un ampliamento esagerato di tali figure, progressivamente stigmatizzato dalla normativa ecclesiastica – ha talora messo in secondo piano l’imprescindibile dimensione teologica del rito battesimale e conseguentemente la funzione religiosa assunta dai padrini e dalle madrine, divenuti genitori dei propri figliocci non attraverso la sessualità e la carne bensì attraverso lo spirito20.

  • 21 Uno studio abbastanza recente sul fenomeno dell’oblazione in epoca carolingia è quello di De Jong 1 (...)
  • 22 Una sintesi efficace delle caratteristiche del ‘nuovo’ monachesimo dei secoli XI e XII, che si pose (...)

9Intrinseche al mondo medievale erano altresì le differenziate modalità di affidamento e di oblazione dei fanciulli ai monasteri, che prevedevano, a partire almeno dal VI secolo, sia affidamenti di durata temporanea agli abati, incaricati dalle famiglie di origine aristocratica di provvedere all’istruzione dei loro figli, sia trasferimenti definitivi e irrevocabili, effettuati secondo un preciso rituale di oblazione. Ispirata dal gesto di Anna, che dopo un periodo di lunga sterilità offrì al tempio il figlio Samuele affinché fosse allevato a servizio del Signore, l’oblazione – il cui rituale è descritto nella regola benedettina – era un vero e proprio ‘dono’ dei figli a Dio e aveva come conseguenza l’abbandono della vita laica e l’ingresso irreversibile dei fanciulli nella vita monastica21. Benché si sia progressivamente affacciata negli uomini di Chiesa l’idea che la scelta dell’oblazione effettuata dai genitori dovesse essere accolta e ratificata dagli stessi fanciulli, e a partire dai secoli XI e XII gli esponenti del ‘nuovo monachesimo’22 – in particolare Cluniacensi, Cistercensi e Certosini – abbiano cominciato a nutrire forti perplessità intorno a tale pratica, con la conseguente sensibile diminuzione del numero dei bambini ‘offerti’, è indubbio che nell’alto Medioevo e nei secoli centrali dell’età di mezzo, i monasteri si siano sovente popolati di fanciulli. I bambini ‘donati’, la cui capacità di turbare l’ambiente del chiostro fu all’origine di molte delle resistenze dei monaci nei confronti di un istituto previsto sin dalle regole più antiche, partecipavano con pienezza ai riti e alla vita della familia monastica, la cui configurazione – è stato acutamente ricordato – non differiva poi molto da quella di una familia adottiva, all’interno della quale era previsto per l’oblato il distacco completo dai genitori naturali, la rinuncia alla possibilità di ereditare e una delega irrevocabile delle responsabilità genitoriali all’abate del monastero.

  • 23 Condivisibili mi sembrano le osservazioni della De Jong a tale proposito : «the widespread practice (...)
  • 24 De Jong 1996, p. 77-91.
  • 25 Fra le diverse biografie del vescovo si veda Cervato 1993, p. 58-59. Un bilancio recente degli stud (...)

10Quali siano state le relazioni umane e affettive messe in campo in tali situazioni, i vissuti autentici dei ‘donati’ ai monasteri – creature in carne e ossa prelevate a partire dall’età di 5 o 6 anni dal contesto familiare e condotte a vivere in un regime monastico la cui giornata era scandita dai ritmi della regola benedettina – non è certamente agevole ricostruire; si corre infatti facilmente il rischio di effettuare considerazioni originate da sensibilità contemporanee, in grado di offuscare sia il significato religioso di questa pratica sia il valore del dono nelle società altomedievali23, su cui molto si è trattenuta la recente storiografia. Almeno per l’alto Medioevo si possono tuttavia avviare alcune riflessioni analizzando le prese di posizione e i conseguenti ‘vissuti’ di alcuni monaci e monache ‘celebri’, la cui vita è apparsa chiaramente ‘segnata’ dalla pratica dell’oblazione. Alle già note vicende di Gotescalco, figlio del conte di Sassonia, offerto giovanissimo all’abbazia di Fulda e ‘ribellatosi’ negli anni Venti del IX secolo a una vita monastica che gli era stata imposta con la costrizione24, vale la pena di affiancare le circostanze ben diverse, seppur pressoché contemporanee, della vita del vescovo Raterio, anch’egli ‘offerto’ da bambino all’abbazia di Lobbes. Di fronte ai numerosi rovesci e fallimenti della sua vita – la cacciata ripetuta dalle sedi vescovili a cui era stato designato, la dolorosa prigionia, i tradimenti e i voltafaccia di presunti amici e potenti protettori – il dotto presule non trovò mai soluzione di maggior sollievo che ritornare ogni volta (le sue biografie contano almeno cinque ritorni) all’abbazia in cui era vissuto fino all’età di quasi quarant’anni, fra i monaci con i quali si era formato dedicandosi allo studio dei codici che tanto amava25.

  • 26 La citazione è riportata in Ildegarda di Bingen 2003, p. CXL.
  • 27 Come viene evidenziato dai biografi, solo Jutta era a conoscenza delle ‘visioni’ di Ildegarda e la (...)

11In un’epoca successiva, la prima metà del secolo XII, si consuma invece la vicenda esistenziale di Ildegarda di Bingen, oblata all’età di otto anni nel monastero benedettino di Disibodenberg ma cresciuta in un contesto di rigidissimo isolamento sotto le cure e l’insegnamento di una ‘santa donna’ di nome Jutta, che all’interno del monastero conduceva vita da reclusa. Fu lo stesso biografo di Ildegarda, Ghiberto di Gembloux, a descrivere il rapporto fra le due donne in termini di intensa ‘filiazione spirituale’, attribuendo a Jutta il merito di essere stata nei confronti della giovane allieva «più feconda che se si fosse sposata e avesse fatto molti figli»26. Come si può evincere dagli esempi solo sinteticamente richiamati e bisognosi di ulteriori verifiche e approfondimenti sulle fonti, l’esperienza dell’oblazione monastica sembra essere caratterizzata da modalità comportamentali e affettive profondamente diverse : tali appaiono la ribellione consapevole di Gotescalco contro il suo abate al fine di recuperare libertà e beni perduti, la considerazione di Raterio dell’ambiente monastico come unico approdo esistenziale in grado di arrecare un po’ di pace per alleviare le sventure della vita e infine una relazione attraversata da profonda sofferenza psicologica e fisica27, quale fu la giovinezza di Ildegarda di Bingen a fianco dell’unica figura di riferimento, la madre spirituale Jutta.

Forme di genitorialità sostitutive

  • 28 Il riferimento è soprattutto agli studi di Anna Esposito, fra i quali segnalo senza esaustività : E (...)

12Ancora poco studiate alla luce delle differenti dinamiche familiari che si vanno analizzando risultano tutte quelle istituzioni – ospedaliere, confraternali e più genericamente caritative – che dovendosi preoccupare di accogliere, nutrire, educare e istruire bambini e bambine orfani o comunque privi di adeguati contesti in cui crescere, scelsero di riprodurre modelli di vita e di relazioni familiari all’interno delle comunità direttamente preposte alla cura dei bambini. Se infatti è noto da tempo che gli enti ospedalieri esercitarono la patria potestà sugli ‘esposti’, risultano sicuramente da indagare in un’ottica comparativa le modalità, gli ambiti e i tempi con cui tale genitorialità sostitutiva si esercitò concretamente; si pensi, soltanto per fare qualche esempio, agli affidi temporanei degli infanti per l’allattamento, ai trasferimenti prolungati o definitivi presso i nuclei familiari che chiedevano di tenere con sé i bambini dopo lo svezzamento, ai compiti di tutela giuridica sui minori, agli ininterrotti legami di solidarietà mantenuti con gli esposti anche in età adulta, alle strategie dotali e alle celebrazioni dei matrimoni28, alle forme di controllo sui contratti lavorativi, per giungere fino alla cura e al protagonismo nella celebrazione delle esequie.

  • 29 Si veda quanto scrive D’Andrea 2007, p. 65-74 : «The integration into society was perhaps the ultim (...)
  • 30 Cfr. Terpstra 2000, pp. 114-131 , ma soprattutto Terpstra 2005 e il contributo in questo volume.
  • 31 La suggestione proviene dall’analisi di Grado Giovanni Merlo relativa alle famiglie o alle coppie d (...)

13Oltre a queste numerose attività messe in atto con l’obiettivo caritativo della piena integrazione sociale dei ‘figli e delle figlie dell’ospedale’29, ulteriori approfondimenti devono essere dedicati alle strutture organizzative comunitarie, ospedaliere o confraternali che si occupavano di infanzia abbandonata e che erano disegnate sul modello familiare30. Cosa significava per i bambini orfani crescere accompagnati da una costante ‘retorica della famiglia’ e identificare le persone della comunità con l’appellativo di ‘fratelli’ o ‘sorelle’ oppure di ‘padri’ e ‘madri’? Con quale retroterra culturale e affettivo essi entravano a far parte di nuove famiglie nel caso di un’adozione o di un affido? Che genere di legami si stabilivano all’interno di comunità educative così strutturate? A rendere ancora più complesso il network sociale e religioso di tali ambienti e le loro potenziali implicazioni emotive si aggiunga anche la presenza, mai venuta meno fino ai secoli dell’ultimo Medioevo, delle ‘reali’ famiglie di oblati, che offrivano se stesse, il loro lavoro e i loro beni alle comunità ospedaliere, rappresentandone, come è stato efficacemente proposto, un’estensione materiale e immateriale31 e offrendosi a loro volta come punti di riferimento affettivo e psicologico per i bambini degli ospedali.

  • 32 Oltre alla bibliografia segnalata alla nota precedente si vedano Terpstra 1988, p. 103-115 e Terpst (...)

14Non pochi studi hanno affrontato di recente l’importanza della «simbolic kinship» e del suo linguaggio sulle numerose istituzioni di tipo associativo del mondo tardo medievale, grazie anche alle numerose riflessioni effettuate in questa direzione di Nicholas Terpstra32; vale tuttavia la pena di riconoscere che un’organizzazione dedita all’accudimento e all’educazione degli orfani, conformata sul modello familiare e identificata da una retorica anch’essa declinata in questa prospettiva, doveva avere una valenza e un impatto diversi sui bambini che vi crescevano all’interno, rispetto agli esponenti di una corporazione di mestiere, di una confraternita devozionale o di un consorzio di carattere politico.

Fosterage, mise en nourriture e adozione

  • 33 Intorno a tali temi le indagini più significative sono state sviluppate soprattutto dalla storiogra (...)

15Le forme di ‘genitorialità sostitutiva’ e le parentele di natura ‘spirituale’ che abbiamo sopra descritto non esaurirono nel Medioevo il campo delle sperimentazioni di legami familiari non biologici. Rimangono infatti da prendere in considerazione, sulla scia di quanto ha fatto nell’ultimo decennio la storiografia francese33, le numerose modalità di mise en nourriture e di fosterage che caratterizzarono la società medievale e che comportarono – da parte di coppie, regolari e non, ma anche di singole persone – il ‘prendersi carico’ di infanti e bambini con lo scopo di nutrirli, allevarli, fornir loro un’educazione religiosa, un mestiere, un’istruzione, spesso anche una dote.

16Accadeva infatti con una certa frequenza e per cause assai diverse – la mortalità elevata degli adulti, la decisione di legittimare tardivamente figli nati e cresciuti al di fuori del matrimonio, la solitudine e i disagi della vecchiaia, la necessità di avere un aiuto domestico compensato da vitto e alloggio, e infine, non in ultima posizione, la sterilità delle coppie e il desiderio di vedere allietata e completata la vita coniugale dalla presenza di prole – che i figli venissero trasferiti presso un nucleo familiare in cui uno o entrambi i genitori non erano quelli naturali.

  • 34 Si rimanda per questi casi al saggio di Gigliola Di Renzo Villata qui pubblicato.
  • 35 Oltre ai saggi contenuti in questo stesso volume di Giuliana Albini, di Francesco Bianchi, di Lucia (...)
  • 36 Sulle cause del fenomeno dell’abbandono si vedano, oltre all’ormai classico volume di Boswell 1991, (...)
  • 37 Rinvio ai saggi qui pubblicati di Giuliana Albini, di Francesco Bianchi, di Nicholas Terpstra, di T (...)
  • 38 Non intendo proporre qui una riflessione compiuta sul valore euristico della documentazione notaril (...)

17I percorsi lungo i quali ciò avveniva erano variabili. In qualche caso si verificavano vere e proprie adozioni, redatte da un notaio, secondo modalità e forme ricalcate dal diritto romano34; ma in molte altre circostanze i trasferimenti dei bambini potevano realizzarsi senza alcuna formalizzazione, sino al momento in cui – di solito per questioni di dote o di successione ereditaria – non ne sopraggiungesse la necessità. Va detto però che qualsiasi stima numerica di tali situazioni risulta impossibile da determinare. Le sole fonti in grado di offrire dati quantitativi, seppur per singoli contesti, sono quelle ospedaliere35, le quali concordano nel segnalare durante i secoli del tardo Medioevo un aumento davvero rilevante di abbandoni e successivi ‘ricollocamenti’ dei bambini, provocati, come è noto, dal pauperismo crescente, dall’aumento delle epidemie, dalle crisi politiche, dalle guerre e dalle periodiche carestie36. Gli archivi ospedalieri, ricchi di testimonianze e di storie riguardanti il destino dei ‘figli dell’ospedale’ – come evidenziano molti dei saggi qui presentati37 – non sono in grado tuttavia di rendere ragione del fenomeno complesso e difficile da afferrare dei transferts d’enfants non formalizzati e dei contratti di adozione privati, della cui esistenza possiamo venire a conoscenza soltanto attraverso l’indagine sistematica della documentazione notarile. Laddove furono messe in atto ordinate e continuative forme di registrazione documentaria è possibile far emergere almeno un campionario significativo delle diverse prassi di ‘composizione’ e ‘ri-composizione’ familiare che caratterizzarono l’ultimo Medioevo e contemporaneamente offrire alcuni ‘materiali di lavoro’ per indagare il tema degli affetti all’interno di tali nuclei, tema che ha rappresentato il punto di partenza e anche il filo rosso dell’analisi fin qui svolta. Spesso infatti le fonti notarili, la cui versatilità e potenzialità euristica un esercito di storici ha riconosciuto e sottolineato negli ultimi decenni, offrono agli studiosi un accesso alle ‘storie delle persone’, consentendo loro, seppur attraverso ‘frustoli’ di documentazione, di aprire inusitati squarci sui ricordi degli uomini e delle donne, sul mondo emotivo, su quello che Robert Brentano chiamava «il colore delle anime»38.

Nel reale

  • 39 Rossi 2010, p. 381-404.
  • 40 Ibid., p. 388-396.
  • 41 La ricerca è tuttora in corso ma si vedano intanto alcuni esempi. Nel formulario del notaio verones (...)
  • 42 Rossi 2010, p. 388-389 ; per le indicazioni archivistiche dei testamenti si rimanda alle note del s (...)
  • 43 Utilizzi significativi ed efficaci delle fonti anagrafiche veronesi nell’ambito della storia social (...)

18Il milieu veronese, su cui le indagini da tempo avviate sono ancora in corso39, continua a rappresentare un’interessante possibilità in questa direzione, data la presenza di un favorevole contesto documentario e archivistico che, a partire dai primi anni del Quattrocento, conserva una serie ininterrotta di atti, prodotti dai notai della città e del districtus, suddivisi in due categorie : quella dei testamenti e quella degli istrumenti. Nei documenti di ultime volontà è stato possibile individuare i figli adoptivi, denominati anche ‘figli d’anima’, e illustrare le diverse forme di vita familiare presenti in ambito veronese40; fra gli istrumenti invece sono conservati i rari contratti di adozione privata redatti a Verona nel corso del XV secolo41. Considerato il fatto che la documentazione giunta fino a noi – più di 14.000 testamenti distribuiti lungo tutto il Quattrocento – rende testimonianza solo di una parte assai limitata della prassi testamentaria esercitata nella città atesina, il numero di ‘figli d’anima’ finora censiti non sembra trascurabile. Su un totale di oltre 3000 testamenti analizzati, compresi fra il 1408 e il 1440, sono stati rilevati più di trenta nuclei familiari interessati da situazioni di adozione o di fosterage42, ma ulteriori modifiche a queste cifre giungono dalle indagini su un’altra tipologia di fonte, anch’essa tuttora oggetto di studio. Si tratta del materiale propedeutico alla documentazione fiscale, fatta redigere con una cadenza decennale dal governo veneziano a partire dal 1405, quando Verona entrò a far parte dello stato veneto : i cosiddetti ‘libretti anagrafici’, che precedevano la confezione dei campioni d’estimo, registravano oltre ai nomi dei capifamiglia anche l’intera composizione del nucleo familiare, allargato altresì ai famuli e alle famule e ai figli e alle figlie d’anima43.

  • 44 Sulla necessità di rivedere l’idea dell’abbandono delle pratiche adottive a partire dalla tarda ant (...)

19Ciò che ci interessa in questo contesto non sono tuttavia i numeri bensì le storie e le persone coinvolte in dinamiche familiari allargate e in relazioni affettive ‘non di solo sangue’ : legami che l’idea della longue éclipse44 delle pratiche adottive, affiancata agli stereotipi di un Medioevo privo della capacità di esprimere una gamma articolata di sentimenti, ha finora posto completamente in ombra.

  • 45 Archivio di Stato di Verona, Ufficio del Registro, Testamenti, mazzo 20, n. 30. Rossi 2010, p. 393.
  • 46 Ibid., p. 394-395.
  • 47 Ibid., p. 389-390.
  • 48 Ibid., p. 394. Si tratta della vicenda di Gualfardino Auricalco e dell’amata moglie Pichabella, pri (...)

20Le ultime volontà delle donne e degli uomini vissuti a Verona nel corso del XV secolo, abbinate come abbiamo visto ad altre tipologie documentarie, oltre a far luce su un panorama assai diversificato di relazioni, il cui denominatore comune era rappresentato da un transfert d’enfant o da una adozione, hanno il merito di renderne palesi gli esiti e le conseguenze sul piano dell’inserimento familiare e su quello della durata : esiti che un contratto di adozione – redatto tra privati oppure per iniziativa dei rettori degli ospedali – non permette di verificare, rappresentando, come è evidente, soltanto il punto di partenza della relazione. Non è il caso in questa sede di presentare nel dettaglio storie di vita già analizzate e contestualizzate, ma vale senz’altro la pena di riproporre in forma di ‘istantanea’ alcune situazioni emerse dalla documentazione quattrocentesca veronese : donne sole private della gioia della maternità ma lungamente allietate nel corso della loro vita dalla compagnia affettuosa di figli non propri45; padri delusi dai comportamenti della prole naturale che affidarono consistenti patrimoni e il futuro del casato a figli adottati46; coppie non regolari, per esempio un prete e una donna, tenute insieme dalla presenza di una creatura amorevolmente allevata come figlia47; mogli appartenenti all’élite della società urbana, alla cui sterilità i mariti posero rimedio accogliendo in casa una giovane ‘figlia d’anima’48.

  • 49 Il testamento di Doratea è datato mercoledì 3 febbraio 1412 : Archivio di Stato di Verona, Ufficio (...)

21Tale varietà non esaurisce ovviamente le possibilità offerte dalla realtà delle esperienze esistenziali. La prosecuzione della ricerca ha permesso infatti di ampliare lo spettro delle esemplificazioni, portando alla luce anche fenomeni di affidamento di bambini nati da prostitute, incapaci o nell’impossibilità di provvedere alla cura e all’educazione della prole. Lo attesta il caso di una benefattrice nubile, Doratea49, abitante a Verona ma originaria di Capodistria, assai generosa soprattutto verso le fanciulle povere bisognose di dote e attenta in generale ai destini femminili, al punto da organizzare nella sua casa un rifugio per prostitute. Alle meretrices ancora presenti nella sua casa Doratea dona tutte le sue vesti ordinarie – non quelle delle feste – liberando altresì le donne dai debiti con lei stessa contratti. La condizione posta è quella però di tenersi lontane dai postriboli e di continuare a vivere onestamente, mentre all’erede universale viene imposto l’onere di prendersi carico, fino a quando non sia in grado di farlo da solo, del probabile frutto di uno degli amori a pagamento : il piccolo Aristotillus Rolandus – un nome altisonante per una creatura dal futuro assai incerto – ancora infante e dato a balia a una certa Venturina.

  • 50 Si omette in questa sede la ricca bibliografia sull’istituto dell’adozione in età romana, rimandand (...)

22Se finora abbiamo indagato soprattutto storie di bambini – giacché l’adozione, è stato giustamente ribadito, che nell’antichità era soprattutto una modalità con cui un uomo imponeva la patria potestà su un altro individuo, diventò nel tardo Medioevo una prassi riservata agli uomini e alle donne che non avevano potuto avere figli – va ricordato tuttavia che tale istituto nell’età di mezzo poteva coinvolgere anche gli adulti, seppur con motivazioni diverse da quelle rilevate per l’età romana50.

  • 51 Il documento in questione è stato reperito nel corso di una ricerca condotta sulla vita religiosa b (...)
  • 52 La ricerca del benessere 2011. Si veda in particolare l’introduzione di Gabriella Piccinni, p. 1-25 (...)

23Infatti, le ragioni per cui una coppia di coniugi, modesti proprietari di una casa e di un terreno di estensione non disprezzabile in un piccolo paese del distretto bassanese e avviati dolorosamente alla vecchiaia (ambo ad senectutem tendunt), decisero di aprire la loro dimora a un giovane che proveniva dalla Val di Sole, tal Pietro fachinus, accogliendolo come ‘figlio adottivo’51, sono riconducibili al desiderio comprensibile e umanissimo, comune ad entrambi – alla coppia adottante e all’adottato – di trascorrere in modo più soddisfacente il tempo residuo della loro vita e di migliorare in una prospettiva di maggior benessere la propria condizione esistenziale52. Se infatti il vecchio Bertezollus e la moglie, già piuttosto in là con gli anni e per giunta di salute assai cagionevole, si accingevano ad affrontare l’ultimo periodo del loro ménage coniugale senza il conforto e il sostegno materiale di ‘figli legittimi e naturali’, neppure il giovane Pietro, originario dell’assolata valle trentina e presumibilmente già a servizio dell’anziana coppia, se la passava troppo bene, conducendo una vita all’insegna della precarietà e vagabondando senza fissa dimora nel contado bassanese del tardissimo Medioevo. Non stupisce quindi che i tre personaggi – il cui rapporto non escludeva certamente la reciproca affezione – abbiano concordemente e liberamente stipulato dinanzi al concittadino Giacomo, pubblico notaio per l’autorità imperiale, un patto scritto con il quale Bertezzolo accolse Pietro per suum filium adoptivum e quest’ultimo, a sua volta, accettò l’anziano bassanese (l’accordo riguardava solamente i due uomini ed escludeva la moglie, di cui non conosciamo neppure il nome) pro suo patre adotivo, impegnandosi negli anni a venire ad abitare in modo continuativo, giorno e notte, presso i due sposi pro eorum comodo et utillitate.

24L’accordo, come era lecito attendersi, aveva anche altre ripercussioni significative sul futuro dell’adottato, legate soprattutto alla possibilità di ereditare i beni dei genitori adottivi dopo la loro morte : l’atto notarile prosegue, infatti, con una dichiarazione riguardante il valore legale della ‘filiazione’ (ut dictus Petrus sit cautus et securus de dicta filiacione) e con l’impegno dei due anziani sposi a donare al nuovo membro della famiglia la loro casa e alcuni terreni attigui. Solo l’allontanamento volontario di Pietro dal domicilio dei coniugi avrebbe potuto rescindere il contratto di filiazione e annullare la decisione di devolvergli la cospicua eredità, rendendo tuttavia necessario il pagamento di una adeguata retribuzione per il tempo trascorso dal giovane al servizio di Bertezzolo e della moglie malata.

  • 53 Si tratta di un tipo di contratto denominato receptio in filium redatto in assenza di un’autorità p (...)

25Benché ci si trovi di fronte a una delle modalità con cui, a partire dall’età romana, si era formalmente concretizzato l’istituto dell’adozione53, il documento che ci è pervenuto rinvia a un contesto di precarietà esistenziale in cui si mescolano, oltre alla preoccupazione di entrambi i contraenti per un futuro di solitudine e degrado, il miraggio di un maggiore benessere materiale e il desiderio di tranquillità psicologica, coinvolgente – allora come oggi – le due categorie maggiormente esposte ai rovesci della vita : gli anziani e i giovani. Non è naturalmente escluso che tali obiettivi potessero essere raggiungibili all’interno del gruppo familiare creato artificialmente mediante una convivenza civile e pacifica, in una atmosfera quotidiana non scevra dalle normali affettuosità e dai consueti conflitti che caratterizzavano le dinamiche relazionali di una qualsiasi famiglia naturale; risulta tuttavia del tutto impossibile desumere dal formulario del notaio Giacomo quali sentimenti o affinità si fossero stabilite all’interno del piccolo nucleo bassanese, né è sopraggiunta ulteriore documentazione in grado di far luce sulla prosecuzione della storia.

  • 54 Le vicende dell’eremita Antonio sono analizzate da Signori 2005, p. 633-666 (il testamento del 5 ma (...)

26Legami di carattere affettivo appaiono maggiormente delineati nelle vicende pressoché contemporanee di una singolare figura di eremita, Antonio ‘teutonico’, originario per parte di padre della città tedesca di Colonia sul Reno54. Il contesto in cui si realizzò la sua esperienza di ‘adozione’ fu ancora una volta quello bassanese, che fra il tardo Quattrocento e il primo Cinquecento si caratterizzò in modo peculiare per una religiosità di tipo eremitico-pauperistica. Non poche esperienze religiose comunitarie sviluppatesi nella vivace cittadina veneta in tale scorcio di tempo contemplarono infatti forme di isolamento dal consorzio civile, vissute all’insegna dell’esortazione di carattere moraleggiante e della testimonianza personale.

27Sebbene Antonio fosse nato a Bassano negli anni Settanta del Quattrocento, la sua famiglia, proveniente, come si è detto, dalla Allemagna Alta, era giunta in Veneto per motivi di lavoro e si era stabilita a Bassano nella zona ‘vecchia’ della città. Al rapido inserimento nel network sociale della città del Brenta non dovette essere estranea la partecipazione del padre Giovanni Grandi alla confraternita dei Pellizzari – composta da commercianti e produttori di pelli e pellicce – e la contemporanea adesione al sodalizio dei Tedeschi (societas Teuthonicorum), che aveva la sua sede nella chiesa dei frati Minori presso l’altare di San Pietro. Anche la casa in cui abitava la famiglia di Antonio risulta concessa a livello al pellettiere Giovanni, persona piuttosto nota e discretamente benestante, dai frati della chiesa di San Francesco.

28Alla fine degli anni Settanta, i funesti effetti dell’epidemia di peste, particolarmente virulenta al termine del decennio, ebbero gravi conseguenze sul nucleo familiare di Antonio, che rimase orfano all’età di quattro anni e fu affidato alla famiglia di un altro pellettiere, originario di Salisburgo. Gaspare e la moglie Bella, legati a Giovanni Grandi non solo dalla professione ma anche dall’origine ‘tedesca’ e presumibilmente dall’adesione alla confraternita dei Teutonici, abitavano lungo la strada che conduceva a Padova, nel borgo Lion : quartiere vivace e popoloso, sensibile al clima di rinnovamento evangelico del tardo Quattrocento e vivaio di originali sperimentazioni religiose, maschili e femminili. I due coniugi, che avevano già un altro figlio, Giovanni Maria, allevarono il piccolo Antonio con affetto e, pur in assenza di un formale atto di adozione, lo ospitarono nella propria casa almeno fino all’età di vent’anni, «mantenendolo e trattandolo come se fosse un figlio legittimo e naturalmente procreato, aiutandolo e assistendolo compatibilmente con le loro possibilità in tutti i suoi bisogni» e particolarmente durante la grave malattia che lo colpì nel 1494, appena ventenne, e che lo costrinse a fare testamento. Nelle sue ultime volontà, Antonio espresse gratitudine profonda per il pellettiere Gaspare, che tuttavia non viene mai indicato come padre ‘adottivo’ – una gratitudine, come ebbe a dire lo stesso testatore, «non diversa da quella che si ha per il proprio vero genitore» – designandolo altresì erede di tutti i suoi beni mobili e immobili, di tutte le masserizie di casa e delle pelli che custodiva in un baule. Chiese di essere sepolto, con un funerale modesto, nella pieve di Santa Maria de Castello, ovverossia la chiesa parrocchiale della sua famiglia d’origine, incaricò Gaspare della celebrazione delle messe gregoriane in remissione dei peccati commessi in vita e lasciò due mantelli di lana e un ducato al locale Monte di Pietà. Non immaginava certamente, all’epoca della stesura del primo testamento, che la sua vita avrebbe preso una strada completamente diversa da quella del commerciante di pellame e che di lì a pochi anni, guarito dalla malattia, avrebbe indossato l’abito tertii ordinis sancti Francisci, avviando in compagnia di un socius e secondo una autentica sequela Francisci la riparazione di una piccola cappella in disuso e ormai in rovina, dipendente della pieve di Bassano. E fu solo la prima delle numerose esperienze religiose, tutte di stampo eremitico, condotte da Antonio nella prima metà del Cinquecento : da San Vito si spostò a Santa Felicita e poi di nuovo a Bassano, ove si dedicò a una sorta di insegnamento pubblico, mai disgiunto dalla testimonianza personale e dalle esortazioni reiterate a «spogliarci di noi stessi» e «rinunciare a fare la propria volontà per fare quella di Dio». Il clima però era decisamente cambiato rispetto all’inizio della sua esperienza religiosa. Nel corso degli ultimi anni della sua vita Antonio assistette all’apertura del concilio di Trento, a un aspro conflitto fra la città di Bassano e il vescovo di Vicenza e infine al suo allontanamento coatto da San Vito. Con pochi stracci, quel po’ masserizie e di libri che gli appartenevano e due compagni fedeli, il ‘vecchio’ Antonio finì i suoi giorni in un luogo al cui nome – Selvadeghe – niente si deve aggiungere per coglierne lo spirito e le caratteristiche.

  • 55 Ne parlò all’inizio degli anni Ottanta Goody 1984, p. 123-124. A conclusioni del tutto diverse giun (...)
  • 56 Se ne veda un esempio in D’Andrea 2007, p. 69-70. Altre attestazioni in Bianchi 2005, p. 30-31.
  • 57 Un esempio è quello riportato in Bresc - Pasciuta 1998, p. 99.

29Le due vicende ‘adottive’, entrambe realizzatesi a Bassano del Grappa nel pieno e nell’ultimo Quattrocento, sono esempi significativi di filiazioni non biologiche : l’una formalizzatasi in un rapporto di adozione, l’altra, invece, ascrivibile alle pratiche di mise en nourriture e favorita con buona probabilità dallo spirito di solidarietà e di mutuo soccorso operante in ambito confraternale. Il riferimento alla carità fraterna dei sodalizi medievali ci permette, in conclusione, di introdurre una variabile finora non pienamente considerata, ovverossia la dimensione caritativa di molte di queste iniziative. Se, infatti, possiamo considerare definitivamente archiviata l’idea, avanzata molti anni or sono, della ferma opposizione delle istituzioni ecclesiastiche all’istituto dell’adozione55, un tratto di fondo che sembra di poter cogliere è il ruolo di promozione e di sostegno delle medesime istituzioni e dei singoli uomini di Chiesa alle realtà che si occupavano di bambini orfani o abbandonati. Da un lato abbiamo, solo per fare qualche esempio, frequenti concessioni di indulgenze56 a quei fedeli disposti a sobbarcarsi le spese per il nutrimento degli infanti accolti negli ospedali (provvedimenti che di fatto si traducevano spesso nella partecipazione diretta da parte di coloro che lucravano le stesse indulgenze alla crescita e all’educazione degli stessi bambini ‘nutriti’, e andavano perciò ad incrementare le pratiche adottive o di affidamento); dall’altro si configura anche la tendenza dei parroci a prendersi cura del destino dei figli abbandonati o non riconosciuti all’interno del popolo di fedeli loro affidato, impegnandosi in prima persona nella ricerca di una famiglia sostitutiva57.

  • 58 Mi riferisco, per esempio, alle storie di don Ognibene, prete veronese che insieme alla sua massara(...)

30Ma assai interessante è altresì l’affiorare di storie in cui anche gli uomini di Chiesa si trovarono protagonisti di esperienze ‘genitoriali’ adottive, benché il loro diretto coinvolgimento abbia lasciato solamente residuali tracce documentarie. Le vicende occorse a questi sacerdoti diventati padri58 – le poche che si è riusciti finora a reperire – contribuiscono ad arricchire ulteriormente il dossier di materiali riguardante i risvolti affettivi dell’adozione e anche il loro umanissimo desiderio di paternità si va ad aggiungere ai già numerosi tasselli che fanno del Medioevo un passato un po’ più « prossimo ».

Top of page

Bibliography

Adoption et transfert d’enfants 1992 = Adoption et transfert d’enfants, in Droits et cultures, 23, 1992, p. 7-170.

Alexandre-Bidon - Lett 1977 = D. Alexandre-Bidon, D. Lett in Les enfants au Moyen Âge, Parigi, 1977.

Alfani 2007 = G. Alfani, Padri, padrini, patroni  : la parentela spirituale nella storia, Venezia, 2007.

Arcangeli 2007 = A. Arcangeli, Che cos’è la storia culturale, Roma, 2007.

Ariès 1981 = P. Ariès, Padri e figli nell’Europa medievale e moderna, Bari, 1981 (ed. originale 1960).

Ariès 1993 = P. Ariès, Uno storico della domenica, Bari, 1993 (ed. originale 1980).

Aubenas 1934 = R. Aubenas, L’adoption en Provence au Moyen Âge, in Revue historique de droit français et étranger, s. IV, 13, 1934, p. 700-726.

Badinter 1980 = E. Badinter, L’Amour en plus. Histoire de l’amour maternel, XVIIIe-XXe siècle, Parigi, 1980 (trad. italiana L’amore in più. Storia dell’amor materno, Milano, 1981).

Becchi - Julia 1996 = E. Becchi, D. Julia (ed.), Storia dell’infanzia. 1. Dall’Antichità al Seicento, Bari, 1996.

Becchi 1996 = E. Becchi, Bambini illustrati e il loro pubblico, in Studi Veneziani, n.s. 51, 2006, p. 89-100.

Benvenuti Papi - Giannarelli 1991 = A. Benvenuti Papi, E. Giannarelli (ed.), Bambini santi. Rappresentazione dell’infanzia e modelli agiografici, Torino, 1991.

Bianchi 2005 = F. Bianchi, La Cà di Dio di Padova nel Quattrocento. Riforma e governo di un ospedale per l’infanzia abbandonata, Venezia, 2005.

Boswell 1991 = J. Boswell, L’abbandono dei bambini in Europa occidentale, Milano, 1991 (ed. originale 1988).

Brentano 1986 = R. Brentano, Italian ecclesiastical history  : the Sambin revolution, in Medievalia et Humanistica, n.s., 14, Totowa, N.J., 1986, p. 189-197.

Brentano 1994 = R. Brentano, A New World in a Small Place. Church and Religion in the Diocese of Rieti, 1188-1387, Berkeley, Los Angeles, London, 1994.

Bresc - Pasciuta 1998 = H. Bresc, B. Pasciuta, Actes de la Pratique, I. L’adoption en Sicile (XIVe-XVe siècles), in L’Adoption. Droits et pratiques 1998, p. 93-99.

Cervato 1993 = D. Cervato, Raterio di Verona e di Liegi. Il terzo periodo del suo episcopato veronese (961-968)  : scritti e attività, Negarine di San Pietro in Cariano, 1993.

Chauvard 2007 = J.-F. Chauvard, Source notariale et analyse des liens sociaux. Un modèle italien, in S. Beauvalet-Boutouyrie (ed.), Liens sociaux et actes notariés dans le monde urbain en France et en Europe, Parigi, 2007, p. 87-108.

Classen 2005 = A. Classen, Childhood in the Middle Ages and the Renaissance. The Results of a Paradigm Shift in the History of Mentality, Berlino-New York, 2005.

Classen 2005 = Philippe Ariès and the Consequences. History of Childhood, Family Relations and Personal Emotions. Where do we stand today?, in Classen 2005, p. 1-65.

Comerci 2007 = G. Comerci, Ex amore adoptio, Soveria Mannelli, 2007.

Corbier 1999 = M. Corbier (ed.), Adoption et Fosterage, Parigi, 1999.

D’Andrea 2007 = D. M. D’Andrea, Civic Christianiy in Renaissance Italy. The Hospital of Treviso, 1400-1530, Rochester, 2007.

D’Andrea 2011 = D. D’Andrea, L’ospedale di Santa Maria dei Battuti di Treviso dal Medioevo all’età moderna (1400-1797), in Sartor 2011, p. 203-207.

Da Molin 1994 = G. da Molin (ed.), Trovatelli e balie in Italia secc. XVI-XIX, Bari, 1994.

De Jong 1996 = M. De Jong, In Samuel’s Image. Child oblation in the Early Medieval West, Leida-

New York-Colonia, 1996.

De la Roncière 1987 = C. de la Roncière, La vita privata dei notabili toscani alle soglie del Rinascimento, in P. Ariès, G. Duby (ed.), La vita privata. Dal feudalesimo al Rinascimento, Roma-Bari, 1987 (ed. originale 1985), p. 130-251.

Émotions médiévales 2007 = Émotions médiévales, in Critique. Revue générale des publications françaises et étrangères, 63/716-717, 2007.

Enfance abbandonnée 1991 = Enfance abbandonnée en Europe  : XIVe-XXe siècle. Actes du colloque international (Rome, 30-31 gennaio 1987), Roma, 1991.

Esposito 1993 = A. Esposito, Le confraternite del matrimonio. Carità, devozione e bisogni sociali a Roma nel tardo Quattrocento (con l’edizione degli Statuti vecchi della Compagnia della SS. Annunziata), in L. Fortini (ed.), Un’idea di Roma. Società, arte e cultura tra Umanesimo e Rinascimento, Roma, 1993, p. 7-21.

Esposito 2001 = A. Esposito, Assistenza e organizzazione sanitaria nell’ospedale di Santo Spirito in Roma, in L’antico ospedale di Santo Spirito dall’istituzione papale alla sanità del terzo millennio, in Il Veltro. Rivista della Civiltà italiana, 5/6, a. XLV, 2001, p. 201-214.

Esposito 2009 = A. Esposito, Donne e confraternite, in M. Gazzini (ed.), Studi confraternali. Orientamenti, problemi, testimonianze, Firenze, 2009, p. 71-77 (distribuito in formato digitale su Reti medievali).

Fine 1998 = A. Fine (ed.), Adoptions. Ethnologie des parentés choisies, Paris, 1998.

Garbellotti 1996 = M. Garbellotti, La Domus Pietatis, in A. Pastore et al. (ed.), L’Ospedale e la città. Cinquecento anni d’arte a Verona, Verona, 1996, p. 69-79.

Garbellotti 1997 = M. Garbellotti, Un brefotrofio per più città  : la Domus Pietatis di Verona (secoli XVII-XIX), in Grandi 1997b, p. 197-211.

Goody 1984 = J. Goody, Famiglia e matrimonio in Europa. Origini e sviluppi dei modelli familiari dell’Occidente, Milano, 1984.

Grandi 1997a = C. Grandi, L’assistenza all’infanzia abbandonata veneziana  : i «fantolini della pietade» (1346-1548), in A. J. Grieco e L. Sandri (ed.), Ospedali e città. L’Italia del Centro-Nord, XIII-XVI secolo. Atti del convegno internazionale di studio tenuto dall’Istituto degli Innocenti e Villa i Tatti (Firenze, 27-28 aprile 1995), Firenze, 1997, p. 67-106.

Grandi 1997b = C. Grandi (ed.), «Benedetto chi ti porta, maledetto chi ti manda». L’infanzia abbandonata nel Triveneto (secoli XV-XIX), Treviso, 1997.

Groppi - Chauvard 2011 = A. Groppi, J.-F. Chauvard, La place des enfants, in MEFRIM, 2011, 2, p. 311-314.

Guerreau-Jalabert 1995 = A. Guerreau-Jalabert, Spiritus et caritas. Le baptême dans la société médiévale, in F. Héritier-Augé, E. Copet-Rougier (ed.), La parenté spirituelle, Parigi, 1995, p. 133-203.

Guidi 1999 = L. Guidi, La storia dell'infanzia in Italia  : studi recenti, zone oscure, questioni aperte, in Società e storia, 86, 1999, p. 847-874

Hanavalt 2002 = A. Hanavalt, Medievalists and the Study of Childhood, in Speculum, 77, 2002, p. 440-460.

Ildegarda di Bingen 2003 = Ildegarda di Bingen, Il libro delle opere divine, ed. M. Cristiani e M. Pereira, con un saggio introduttivo di M. Cristiani. Traduzione di M. Pereira, Milano, 2003.

Jussen 1992 = B. Jussen, Le parrainage à la fin du Moyen Âge, in Annales ESC, 1992, p. 467-502

Klapish-Zuber 1985a = C. Klapish-Zuber, Parrains et filleuls, une approche comparée de la France, l’Angleterre et l’Italie médiévale, in Medieval Prosopography, 6/2, 1985, p. 51-77.

Klapish-Zuber 1985b = C. Klapish-Zuber, Compérages et clientélisme à Florence (1360-1520), in Ricerche storiche, 15, 1985, p. 61-76.

Lett - Lucken 1998 = D. Lett, C. Lucken (a cura di), L’adoption. Droits et pratiques, in Médiévales, 35, 1998.

La Chair des émotions 2011 = La Chair des émotions. Pratiques et représentations corporelles de l’affectivité au Moyen Âge. Dossier coordonné par D. Bouquet, P. Nagy, L. Moulinier-Brogi, in Médiévales, 61, 2011.

La ricerca del benessere 2011 = La ricerca del benessere individuale e sociale. Ingredienti materiali e immateriali (città italiane, XII-XV secolo), (Pistoia, 15-18 maggio 2009), Roma, 2011.

Le Goff 1987 = J. Le Goff, L’uomo medievale, Roma-Bari, 1987.

Lett 1977 = D. Lett, L’enfant des miracles. Enfance e societé au Moyen Âge (XIIe-XIIIe siècle), Parigi, 1977.

Liens et affects familiaux 2011 = A. Fine, C. Klapisch-Zuber, D. Lett (ed.), Liens et affects familiaux, in Clio. Histoire, femmes et société, 34, 2011.

Lodi 1988 = S. Lodi, La contrada del Capitolo. Mercatonovo nei primi centocinquant’anni della dominazione veneziana, in C. Albarello, G. Zivelonghi (ed.), Per Alberto Piazzi. Scritti offerti nel 50° di sacerdozio, Verona, 1988, p. 205-225.

Lodi 2002 = S. Lodi, La contrada di San Vitale. Spazio urbano e insediamenti residenziali, in S. Lodi (ed.), Domus illorum de Lischa. Una famiglia e un palazzo del rinascimento a Verona, Vicenza, 2002, p. 63-81.

Lynch 1986 = J. Lynch, Godparents and Kinship in Early Medieval Europe, Princeton-New York, 1986.

Martellucci 2001 = M. Martellucci, I bambini di nessuno. L’infanzia abbandonata al Santa Maria della Scala di Siena (secoli XIII-XV), in Bullettino senese di storia patria, 108, 2001, p. 9-221.

Maurice 1998 = P. Maurice, Actes de la Pratique, II. L’adoption dans le Gévaudan (XVe siècle), in L’Adoption. Droits et pratiques 1998, p. 101-104.

Merlo 1987 = G. G. Merlo, Spiritualità e religiosità, in La spiritualità medievale  : metodi, bilanci, prospettive, in Studi medievali, s. III, 28, 1987, p. 41-48.

Merlo 1994 = G. G. Merlo, Uomini e donne in comunità ‘estese’. Indagini su realtà piemontesi tra XII e XIII secolo, in Uomini e donne in comunità, Verona, 1994, p. 9-31 (Quaderni di storia religiosa , I).

Merlo 1997 = G. G. Merlo, Il cristianesimo latino basso medievale, in G. Filoramo, D. Menozzi (ed.), Storia del cristianesimo. Il Medioevo, Roma-Bari, 1997, p. 219-304.

Minoli 2004 = C. Minoli, La cura degli esposti alla fine del Quattrocento, in R. Greci (ed.), L’ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale, Bologna, 2004, p. 229-258.

Moschetti 1990 = G. Moschetti, Il cartulario veronese del magister Ventura del secolo XIII, Napoli, 1990.

Niccoli 1995 = O. Niccoli, Il seme della violenza. Putti, fanciulli e mammoli nell’Italia fra Cinque e Seicento, Roma-Bari, 1995.

Orme 2001 = N. Orme, Medieval Children, New Haven-Londra, 2001.

Plamper 2010 = J. Plamper, The History of Emotions  : An Interview vith William Reddy, Barbara Rosenwein, and Peter Stearns, in History and Theory, 49, 2010, pp. 237-265 (distribuito in formato digitale anche su Reti Medievali).

Rigon 2004 = A. Rigon, Il colore delle anime. In memoria di Robert Brentano, in Chiese e notai (secoli XII-XV), Caselle di Sommacampagna (Vr), 2004, p. 15-24 (Quaderni di storia religiosa, XI).

Rosenwein 2001 = B. H. Rosenwein, Worryng about Emotions in History, in The American Historical review, 107/3, 2001, p. 821-845 (distribuito anche in formato digitale su Reti medievali).

Rosenwein 2003 = B. H. Rosenwein, Pouvoir et passion. Communautés émotionnelles en Francie au VIIe siècle, in Sacralité et formes du pouvoir (Ve-XIIe siècle), in Annales HSS, 58/6, 2003, p. 1271-1292.

Rosenwein 2006 = B. H. Rosenwein, Emotional Communities in the Early Middle Ages, Ithaca-New York, 2006.

Rossi 2010 = M. C. Rossi, Figli d’anima. Forme di ‘adozione’ e famiglie ‘allargate’ nei testamenti degli uomini e delle donne veronesi del secolo XV, in M. C. Rossi (ed.), Margini di libertà. Testamenti femminili nel Medioevo. Atti del convegno internazionale (Verona, 23-25 ottobre 2008), Caselle di Sommacampagna, 2010, p. 381-404.

Rossi 2011 = M. C. Rossi, La vita buona  : scelte religiose di impegno nella società, in La ricerca del benessere individuale e sociale. Ingredienti materiali e immateriali (città italiane, XII-XV secolo), (Pistoia, 15-18 maggio 2009), Roma, 2011, p. 231-258.

Rossi 2012a = M. C. Rossi, Raterio vescovo  : biografie, documentazione e suggestioni per una ricerca, in A. Arzone, E. Napione (ed.), La più antica veduta di Verona. L’iconografia rateriana. L’archetipo e l’immagine tramandata. Atti del seminario di studi (6 maggio 2011, Museo di Castelvecchio), Verona, 2012, p. 47-58.

Rossi 2012b = M. C. Rossi, Vita religiosa di una città senza vescovo : Bassano del Grappa, secoli XIII-XV, in corso di stampa.

Roumy 1998 = F. Roumy, L’adoption dans le droit savant du XIIe au XVIe siècle, Parigi, 1998.

Roy Ladurie 1977 = E. Le Roy Ladurie, Storia di un paese  : Montaillou. Un villaggio occitanico durante l’Inquisizione (1294-1324), Milano, 1977 (Parigi, 1975).

Sanders 2001 = V. Sanders, Childhood and Life Writing, in M. Jolly (ed.), Encyclopedia of Life Writing  : Autobiographical and Biographical Forms, I, Londra-Chicago, 2001, p. 203-204.

Sartor 2011 = I. Sartor (ed.), S. Maria dei Battuti di Treviso. L’Ospedal Grando secc. XIII-XX. I. Profilo istituzionale  : dal Medioevo all’età moderna, Vicenza, 2011.

Scherman 2009 = M. Scherman, Familles et protections sociales dans une «cité-sujette»  : Trévise au XVe siècle, in A. Bellavitis e I. Chabot (ed.), Famiglia e potere in Italia tra Medioevo ed età moderna, Roma, 2009, p. 301-327.

Shorter 1975 = E. Shorter, The making of the Modern Family, New York, 1975 (tradotto in francese Naissance de la famille moderne, XVIIIe-XXe siècle, Parigi, 1977, e in italiano Famiglia e civiltà, Milano, 1978).

Signori 2005 = F. Signori, Un eremita bassanese tra riforma e controriforma, in F. Bocchi e G. M. Varanini (ed.), L’eredità culturale di Gina Fasoli. Atti del convegno di studi per il centenario della nascita, 1905-2005 (Bologna-Bassano del Grappa, 24-25-26 novembre 2005), Roma, 2005, p. 633-666.

Stafford 2001 = P. Stafford, Parents and Children in the Early Middle Ages, in Early Medieval Europe, 10, 2001, p. 257-271.

Stone 1977 = L. Stone, The Family, Sex and marriage in England, 1500-1800, New York, 1977 (tradotto in italiano Famiglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento, Milano, 1983).

Taddei 2001 = I. Taddei, Fanciulli e giovani. Crescere a Firenze nel Rinascimento, Firenze, 2001.

Taddei 2009 = I. Taddei, Giovani e confraternite, in M. Gazzini (ed.), Studi confraternali. Orientamenti, problemi, testimonianze, Firenze, 2009 (Reti medievali E-Book, 12), p. 79-93.

Terpstra 1988 = N. Terpstra, Kinship Translated  : Confraternite Maggiori and Political Apprenticeship in Early Modern Europe, in Corpi, Fraternità, Mestieri nella storia della società europea, Roma, 1988, p. 103-115.

Terpstra 1994 = N. Terpstra, Frati, fratelli e famiglie dirigenti  : fanciulli esposti tra carità e politica nella Bologna del Rinascimento, in L. B. Lenoci (ed.), Confraternite, Chiesa e società. Aspetti e problemi dell’associazionismo laicale europeo moderno e contemporaneo, Fasano, 1994, p. 105-114.

Terpstra 2000 = N. Terpstra  : In loco parentis  : Confraternities and Abandoned Children in Florence and Bologna, in The Politics of Ritual Kinship. Confraternities and Social Order in Early Modern Italy, Cambridge, 2000, p. 114-131.

Terpstra 2005 = N. Terpstra, Abandoned Children of the Italian Renaissance. Orphan Care in Florence and Bologna, Baltimora, 2005.

Violante 1982 = C. Violante, Atti privati e storia medievale. Problemi di metodo, Roma, 1982.

Top of page

Notes

1 Senza nessuna pretesa di esaustività segnalo qui alcuni testi pubblicati in tempi recenti che hanno preso posizioni assai chiare sulla mancanza di sentimenti del mondo medievale nei confronti dell’infanzia : Orme 2001 e soprattutto Classen 2005, di cui si veda in particolare l’introduzione dello stesso Classen intitolata Philippe Ariès and the Consequences. History of Childhood, Family Relations and Personal Emotions. Where do we stand today? (p. 1-65). Alcuni di questi temi erano stati anticipati in Charles de la Roncière 1987, in particolare p. 218-251. Di notevole interesse anche la prospettiva offerta in tempi ancor più ravvicinati nella sezione monografica Liens et affects familiaux 2011, in particolare p. 7-16. I curatori (A. Fine, C. Klapish-Zuber e D. Lett) intendono esplorare la natura delle relazioni che si stabiliscono fra i diversi membri della famiglia o della parentela – la gelosia, l’affetto, il risentimento – anche alla luce degli studi di genere ; si interrogano dunque sia su «ce que les études de genre font à la famille», sia su «ce que la famille fait au genre» (p. 7-8).

2 In inglese fu tradotto solo due anni dopo, nel 1962, con il titolo Centuries of Childhood : a Social History of Family Life. Seguirono poi la traduzione in tedesco nel 1975, in italiano nel 1981 (con il titolo Padri e figli nell’Europa medievale e moderna, Bari), in spagnolo nel 1988 e anche in giapponese nel 1980.

3 L’espressione è il titolo di una sorta di autobiografia dello stesso Ariès, nella quale l’autore ripercorre il suo percorso di storico ‘non allineato’ : Ariès 1993.

4 Numerose sono state le discussioni suscitate dal libro di Ariès e le confutazioni, altrettanto numerose, della sua idea di medioevo privo di un sentimento dell’infanzia. Tra le molte si veda, come esempio, il capitolo intitolato Il sentimento dell’infanzia e le età della vita, in Le Roy Ladurie 1977, p. 221-236. Peraltro v’è da aggiungere che non tutti gli storici si espressero così nettamente. Si veda, per esempio, l’opinione di Jacques Le Goff in Idem 1987 : «Io continuo a pensare che Philippe Ariès avesse ragione affermando che il bambino non era, nell’Occidente medievale, un oggetto valorizzato, il che non impediva ai genitori di amare i loro bambini, ma soprattutto in vista degli adulti che sarebbero diventati, che era desiderabile diventassero nel minor tempo possibile» : p. 18.

5 Ariès 1981, p. 483. Le citazioni sono tratte dalla conclusione ma con molta chiarezza anche nelle pagine precedenti Ariès afferma : «Nella società medievale, che assumiamo come punto di partenza, il sentimento dell’infanzia non esisteva ; il che non significa che i bambini fossero trascurati, abbandonati o disprezzati. Il sentimento dell’infanzia non si identifica con l’affezione per l’infanzia : corrisponde alla coscienza delle particolari caratteristiche infantili, caratteristiche che essenzialmente distinguono il bambino dall’adulto anche giovane» (p. 145).

6 Si veda in particolare l’analisi dell’evoluzione del pensiero di Ariès proposta in Becchi - Julia 1996, p. XXIII. A proposito delle teorie dello storico francese cfr. anche Becchi 2006, p. 89-100, in particolare p. 89-91. Assai recente è inoltre il dossier sui rapporti adulti/bambini nei MEFRIM, 2011, 2, curato da A. Groppi e J. F. Chauvard : si vedano le loro pagine introduttive (p. 311-314).

7 Le teorie di alcuni ‘emuli’ di Ariès sono state confutate e stigmatizzate in Alexandre Bidon - Lett 1977, p. 9-13 : si tratta di Shorter 1975, (in francese 1977 e in italiano 1978) ; di Badinter 1980, (in italiano 1981). Altre interpretazioni di tal genere vengono ricordate e analizzate, non senza una punta di ironia, in Classen 2005, p. 4-5 : si tratta di Stone 1977, (in italiano 1983), ma soprattutto di Sanders 2001, p. 203-204.

8 La citazione è tratta dall’introduzione, ricca di suggestioni e riflessioni di grande interesse, di Benvenuti Papi - Giannarelli 1991, p. 7.

9 Niccoli 1995, p. VII.

10 Lett 1977, p. 11-13 in particolare. L’autore indaga le diverse dimensioni dell’infanzia medievale attraverso la narrazione dei miracoli, pur tenendo presente anche altre categorie di fonti, come per esempio quelle normative, a lungo prevalenti nell’indagine storica. Non sono invece prese in considerazione le fonti documentarie, che, come vedremo, consentono di aprire nuovi scenari sulla storia dell’infanzia o quantomeno di arricchire e completare il panorama finora presentato.

11 Su questo specifico settore di studi rimando alla ricca sezione bibliografica contenuta in Lett 1977, p. 368-382 : Ouvrages et articles sur l’enfance et la famille.

12 Un quadro degli studi sul rapporto tra i giovani e il mondo confraternale è tracciato in Taddei 2009, p. 79-93. Cfr. anche Taddei 2001.

13 Questa prospettiva, offerta in particolare da Ottavia Niccoli, ha una tradizione di studi che, pur non essendo ricca e continuativa come quella del rapporto fra l’infanzia e la famiglia, risale agli anni Sessanta e ai lavori innovativi di Natalie Zemon Davis e Jacques Roussiaud ed è proseguita con le ricerche più recenti di Richard Trexler e di Ronald Weissman : se ne parla più diffusamente in Taddei 2009, pp. 79-82.

14 La mia ‘bussola’ lungo le strade di questa ‘disciplina’ è stata rappresentata dalla sintesi di Arcangeli 2007, ricco di suggestioni e di spunti di lettura.

15 Anche i sentimenti e le passioni rientrano nel novero delle esperienze umane che sono state oggetto di studio prevalentemente della psicologia, della psichiatria, della psicanalisi. La loro appartenenza alla dimensione ‘naturale’ – per definizione pressoché immutabile – ne ha escluso per lungo tempo la dimensione storica, ora invece pienamente recuperata. Per un approccio a tali tematiche si veda l’intervista a tre protagonisti recenti della storia delle emozioni in Plamper 2010, p. 237-265, corredato dalle principali pubblicazioni degli autori intervistati. Sull’affettività nel medioevo bastino i rinvii ai numeri monografici di alcuni periodici : Émotions médiévales 2007 ; La Chair des émotions 2011.

16 Rosenwein 2001, p. 821-845 ; Rosenwein 2003, p. 1271-1292 ; ma soprattutto Rosenwein 2006, p. 3-30.

17 Alcune ampie rassegne, a partire dalla fine degli anni Novanta, illustrano la produzione massiccia sui temi della famiglia in relazione all’infanzia : Guidi 1999, pp. 847-874 ; Stafford 2001, p. 257-271 e Hanavalt 2002, p. 440-460.

18 Ho utilizzato questo termine – consapevole dei rischi di una lettura ‘attualizzante’ e anacronistica – anche nel contributo che ho dedicato alle forme di adozione che si rendono visibili nei testamenti degli uomini e delle donne veronesi del basso medioevo : Rossi 2010, p. 381-404.

19 Vanno in questa direzione diversi studi dedicati al ruolo dei padrini, fra i quali, a titolo esemplificativo, si devono considerare Klapish-Zuber 1985a, p. 51-77 ; Klapish-Zuber 19985b, p. 61-76 ; Lynch 1986 ; Jussen 1992, p. 467-502 ; Alfani 2007. Si vedano anche le osservazioni di sintesi proposte in Lett 1977, p. 228-237.

20 Guerreau-Jalabert 1995, pp. 133-203.

21 Uno studio abbastanza recente sul fenomeno dell’oblazione in epoca carolingia è quello di De Jong 1996. Si vedano anche i numerosi esempi e le fonti citate in Boswell 1991, nel capitolo intitolato L’oblazione al suo culmine, p. 190-204, sul quale pesa il giudizio di aver trattato queste tematiche riguardanti l’infanzia applicando categorie interpretative squisitamente contemporanee (De Jong 1996, p. 4-5).

22 Una sintesi efficace delle caratteristiche del ‘nuovo’ monachesimo dei secoli XI e XII, che si pose come referente privilegiato dei fedeli e che assunse un ruolo guida nella vita religiosa, è quella di Merlo 1997, p. 231-238.

23 Condivisibili mi sembrano le osservazioni della De Jong a tale proposito : «the widespread practice of donating children can only be explained in the context of a society which considered gift-giving a pivotal strategy for building social relationships and communicating with the supernatural» : De Jong 1996, p. 7.

24 De Jong 1996, p. 77-91.

25 Fra le diverse biografie del vescovo si veda Cervato 1993, p. 58-59. Un bilancio recente degli studi e delle prospettive di ricerca su questo vescovo in Rossi 2012a, p. 47-58.

26 La citazione è riportata in Ildegarda di Bingen 2003, p. CXL.

27 Come viene evidenziato dai biografi, solo Jutta era a conoscenza delle ‘visioni’ di Ildegarda e la assistette per circa vent’anni, dal 1106 al 1136, durante i quali – come scrive Michela Pereira – la giovane soffrì di gravi disturbi di tipo neurologici oggi identificabili come ‘emicrania classica’ e che possono comportare fenomeni di allucinazioni (Ildegarda di Bingen 2003, p. CXLI).

28 Il riferimento è soprattutto agli studi di Anna Esposito, fra i quali segnalo senza esaustività : Esposito 1993, p. 7-21; Esposito 2001, p. 201-214. Riflessioni generali in Esposito 2009, p. 71-77. Cfr. anche D’Andrea 2007, p. 73, che riporta alcuni esempi significativi della partecipazione dell’Ospedale dei Battuti al matrimonio delle proprie ‘figlie’. Negli anni 1480 e 1494 i Battuti di Treviso acquistarono un letto per le nozze della ‘loro’ figlia Paola e una certa quantità di confetti zuccherati per quelle di Giovanna.

29 Si veda quanto scrive D’Andrea 2007, p. 65-74 : «The integration into society was perhaps the ultimate form of charity. It completed the transformation of the unwanted children into mature young adults with the skills necessary for an independent life» (p. 70-71).

30 Cfr. Terpstra 2000, pp. 114-131 , ma soprattutto Terpstra 2005 e il contributo in questo volume.

31 La suggestione proviene dall’analisi di Grado Giovanni Merlo relativa alle famiglie o alle coppie di oblati che si ‘offrivano’ alle canoniche regolari, ai monasteri o agli ospedali medievali : Merlo 1994, pp. 9-31.

32 Oltre alla bibliografia segnalata alla nota precedente si vedano Terpstra 1988, p. 103-115 e Terpstra 1994, p. 105-114.

33 Intorno a tali temi le indagini più significative sono state sviluppate soprattutto dalla storiografia francese, in una feconda collaborazione con le discipline antropologiche : Lett - Lucken 1998 1998 ; Corbier 1999 ; Adoption et transfert d’enfants 1992, p. 7-170 ; Fine 1998 (in particolare p. 61-95).

34 Si rimanda per questi casi al saggio di Gigliola Di Renzo Villata qui pubblicato.

35 Oltre ai saggi contenuti in questo stesso volume di Giuliana Albini, di Francesco Bianchi, di Lucia Sandri, di Salvatore Marino e di Teresa Vinyoles Vidal y Ximena Illanes Zubieta, riguardanti rispettivamente la realtà di Milano, Treviso, Firenze, Napoli e Barcellona, si rinvia anche alle indagini dello stesso Bianchi su Padova, di Giampaolo Cagnin e D’Andrea ancora su Treviso, a quelle di Casimira Grandi su Venezia, di Marina Garbellotti su Verona, di Chiara Minoli su Parma e di Maura Martellucci su Siena [Bianchi 2005, p. 133-188 ; D’Andrea 2007, p. 65-82 ; D’andrea 2010, p. 203-207 ; Grandi 1997a, p. 67-106 ; Garbellotti 1996, p. 69-79 ; Garbellotti 1997, p. 197-211 ; Minoli 2004, p. 229-258 ; Martellucci 2001, p. 9-221].

36 Sulle cause del fenomeno dell’abbandono si vedano, oltre all’ormai classico volume di Boswell 1991, i numerosi contributi proposti negli atti dei convegni e nei volumi miscellanei che hanno visto la luce fra gli anni Ottanta e Novanta : Enfance abbandonnée 1991 ; Da Molin 1994 ; Grandi 1997b.

37 Rinvio ai saggi qui pubblicati di Giuliana Albini, di Francesco Bianchi, di Nicholas Terpstra, di Teresa Vignolas, di Salvatore Marino.

38 Non intendo proporre qui una riflessione compiuta sul valore euristico della documentazione notarile in ambiti diversi della storia medievale; mi limito a offrire alcuni riferimenti bibliografici che hanno rappresentato per me una guida : Violante 1982 (per la storia delle emozioni si vedano in particolare le p. 57-59, dedicate alla storia delle mentalità, di cui trovo echi e analogie interessanti nelle riflessioni effettuate dalla stessa Rosenwein in Plamper 2010 ; Merlo 1987, p. 41-48 ; Brentano 1986, p. 189-197. L’espressione «il colore delle anime» si trova in Brentano 1994, p. 4 ed è stata ripresa da Rigon 2004, p. 15-24. Inoltre si veda Chauvard 2007, p. 87-108.

39 Rossi 2010, p. 381-404.

40 Ibid., p. 388-396.

41 La ricerca è tuttora in corso ma si vedano intanto alcuni esempi. Nel formulario del notaio veronese Ventura, magister artis notarie, vissuto a Verona nella prima metà del secolo XIII, la Carta adoptationis prevede che l’adozione avvenga in iudiciaria cognizione domini talis iudicis Comunis Verone secondo le seguenti clausole : Ibique Iohannes, auctoritate domini talis potestatis Verone […] Albertum filium condam talis, cum omnibus suis rebus et possessionibus, iuribus et actionibus in suum filium adoptavit et in familia et potestate sua, paterno affectu suscepit : Moschetti 1990, p. 27. Un esempio di adoptio è in Archivio di Stato di Verona, Ufficio del Registro, Istrumenti, reg. 100, cc. 386r-v. Il 19 dicembre 1435 nella contrada di San Sebastiano in casa di dominus Tramarinus adottante, dinanzi al legum doctor Antonio Banda, giudice e console del Comune di Verona in possesso della piena autorità relativamente a tale materia, il suddetto Tramarino de Machacaris, figlio legittimo di Leonardo Macacari, uomo dalla vita e dai costumi integerrimi, in mancanza di figli naturali e sentendone la mancanza, chiede al nipote Leonardo quondam domini Dantis de Alligeriis, di poter adottare suo figlio Pietro che ha circa 10 anni. Il nipote Leonardo volendo compiacere lo zio accondiscende alla sua richiesta in adoptionem filiumque adoptivum tradidit, contulit atque dedit. La segnalazione del documento si deve alla cortesia di Claudio Bismara.

42 Rossi 2010, p. 388-389 ; per le indicazioni archivistiche dei testamenti si rimanda alle note del suddetto contributo.

43 Utilizzi significativi ed efficaci delle fonti anagrafiche veronesi nell’ambito della storia sociale sono quelli di Lodi 1988, p. 205-225 ; Lodi 2002, p. 63-81. In questa stessa prospettiva si veda Scherman 2009, pp. 301-327.

44 Sulla necessità di rivedere l’idea dell’abbandono delle pratiche adottive a partire dalla tarda antichità mi permetto di rinviare alle osservazioni già effettuate in Rossi 2010.

45 Archivio di Stato di Verona, Ufficio del Registro, Testamenti, mazzo 20, n. 30. Rossi 2010, p. 393.

46 Ibid., p. 394-395.

47 Ibid., p. 389-390.

48 Ibid., p. 394. Si tratta della vicenda di Gualfardino Auricalco e dell’amata moglie Pichabella, privi di figli propri. La coppia accolse come figlia d’anima Sibilia Isabetta, la quale pur essendo destinataria di una cospicua donazione, non venne tuttavia designata quale erede universale. Ne veniamo a conoscenza dal testamento dell’uomo redatto nel 1411.

49 Il testamento di Doratea è datato mercoledì 3 febbraio 1412 : Archivio di Stato di Verona, Ufficio del Registro, Testamenti, mazzo 4, n. 12.

50 Si omette in questa sede la ricca bibliografia sull’istituto dell’adozione in età romana, rimandando al saggio di Valeria La Monaca.

51 Il documento in questione è stato reperito nel corso di una ricerca condotta sulla vita religiosa bassanese nel pieno e tardo medioevo, in corso di stampa (Rossi 2012b) ed è conservato nell’Archivio di Stato di Bassano, Corporazioni religiose soppresse, Santa Caterina, perg. 100.

52 La ricerca del benessere 2011. Si veda in particolare l’introduzione di Gabriella Piccinni, p. 1-25. Cfr. anche Rossi 2011, p. 231-258, in particolare p. 256-257.

53 Si tratta di un tipo di contratto denominato receptio in filium redatto in assenza di un’autorità pubblica ma davanti a un notaio e in presenza di testimoni. In tale atto viene esplicitato un rapporto di reciprocità fra l’adottante e l’adottato (l’adottante dichiara di ricevere l’adottato come figlio e l’adottato dichiara di ricevere l’adottante come padre adoptivus). Cenni in Rossi 2010, p. 385-386 ma si veda soprattutto Aubenas 1934, p. 700-726.

54 Le vicende dell’eremita Antonio sono analizzate da Signori 2005, p. 633-666 (il testamento del 5 marzo 1494 è pubblicato alle p. 650-652).

55 Ne parlò all’inizio degli anni Ottanta Goody 1984, p. 123-124. A conclusioni del tutto diverse giunge invece Comerci 2007, di cui si vedano soprattutto le pagine dedicate ad Agostino (p. 123-141). Per l’influenza del cristianesimo sulle formulazioni giuridiche basso medievali : Roumy 1998, p. 58-60, 68-71.

56 Se ne veda un esempio in D’Andrea 2007, p. 69-70. Altre attestazioni in Bianchi 2005, p. 30-31.

57 Un esempio è quello riportato in Bresc - Pasciuta 1998, p. 99.

58 Mi riferisco, per esempio, alle storie di don Ognibene, prete veronese che insieme alla sua massara crebbe con affetto la piccola Margherita (Rossi 2010, p. 389-390) e a quelle del prete Vitale Martino, beneficiato presso la cattedrale di Mende, a cui una giovane donna, rimasta incinta in seguito ad una relazione fugace avuta con uno sbandato e vagabondo, affidò il figlio allo scopo di farlo crescere e studiare : Maurice 1998, p. 101-104.

Top of page

References

Electronic reference

Maria Clara Rossi, Storie di affetti nel Medioevo : figli adottivi, ‘figli d’anima’, figli spiritualiMélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [Online], 124-1 | 2012, Online since 30 September 2012, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrim/230; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrim.230

Top of page

About the author

Maria Clara Rossi

Dipartimento di Tempo, Spazio, Immagine e Società (TeSIS) - Università di Verona - mariaclara.rossi@univr.it

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search