Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros125-2Le territoire italien : crises, t...Sul divenire delle regioni. Probl...

Le territoire italien : crises, transitions, mutations

Sul divenire delle regioni. Problemi irrisolti e scenari possibili

Sergio Conti

Abstract

Con il nuovo secolo, di fronte alla tendenziale disintegrazione degli Stati-nazione, i territori sono divenuti ancor più rilevanti di quanto non lo fossero in passato. In queste condizioni il rapporto fra economia e società territorializzate riemerge con forza, sia per l’individuazione dei sistemi potenzialmente dinamici e competitivi, sia per le predisposizione di politiche coerenti. Partendo dall’esperienza – e dalle problematiche – del sistema-Italia, sono presi in esame gli assi di riflessione che hanno radicalmente mutato il modo in cui venivano tradizionalmente interpretate le dinamiche territoriali, giungendo a ridefinire i fondamenti della scienze economiche e sociali : si tratta della dimensione culturale, di quella relazionale, di quella storico-evolutiva e di quella istituzionalistica. Se dal loro intreccio è possibile pervenire alla specificazione di un sistema territoriale, si rifugge nel contempo l’idea del localismo in senso stretto e della chiusura funzionale di un sistema rispetto a un ambito globale.

Torna su

Testo integrale

Premessa

1Uno dei temi maggiormente dibattuti nel dibattito politico degli ultimi anni in Italia ha avuto per oggetto l’esistenza di una reale, o immagina, Questione settentrionale, venuta alla ribalta con l’esaurirsi del « vecchio » modello di sviluppo, da un lato, e dall’altro con la crisi del centralismo che aveva pervaso le scelte politiche ed economiche della seconda metà del XX secolo.

2In realtà, l’obiettivo non è soltanto quello dell’individuazione dei confini di questa « virtuale » partizione del paese, quanto la sua organizzazione interna, le sue componenti e i problemi, gli scenari possibili. Lo scopo è soprattutto quello di tracciarne una geografia, riflettere sulle sue specificità, individuarne i fondamenti teorici e concettuali non più prescindibili.

3Dagli anni Settanta in poi i venti della « globalizzazione » hanno soffiato sulle braci delle antiche differenze territoriali, svelando una inattesa vitalità delle regioni storiche e suscitando l’emergere di entità regionali dall’identità culturale incerta ma assai aggressive nel rivendicare ruoli di supremazia economica. Sullo sfondo di una innegabile crisi delle architetture statuali – che qualcuno ha preteso di leggere come l’annuncio della scomparsa degli Stati-nazione, le regioni hanno conquistato, in molti paesi europei, competenze, funzioni e un ruolo politico senza precedenti.

4L’azione combinata di centri di potere sovranazionale e della richiesta di autonomia da parte delle periferie ha generato una reviviscenza di nuove (e vecchie) aggregazioni territoriali che, in Italia soprattutto, ha alimentato un sia pur lento, complesso e incompiuto processo di riforma costituzionale in chiave federalista e ha dato voce alle istanze autonomista di movimenti regionali che propugnano una maggiore autonomia per i territori maggiormente dinamici.

Per introdurre : riferimenti noti

5E’ un fatto che il dibattito politico nel nostro paese si è incentrato sulle competenze dei livelli regionale, nazionale e locale, e non già sulle scale, sulle suddivisioni territoriali propriamente dette, sulle quali vorrei invece incentrare l’attenzione, per cogliere appunto il rapporto tra le suddivisioni istituzionali e le altre possibili scomposizioni del territorio italiano.

6C’è infatti sufficiente consapevolezza che in Italia manchi tuttora un disegno complessivo cui ricondurre una progettualità territoriale (e amministrativa) capace di esprimere una visione coerente per il futuro del paese. La penisola, infatti, si è rivelata un laboratorio politico-amministrativo alquanto complesso (composto di 20 regioni, 110 province, 8.101 comuni, quattro regioni autonome, due province autonome, aree metropolitane in progetto, numerosissime comunità montane, comunità collinari e unioni di comuni), che per spiegarlo si può ricorrere al termine di iperterritorializzazione (Ferlaino e Molinari, 2009), ovvero un modello di democrazia parlamentare che è andato diffondendosi a ogni possibile livello territoriale. Si è trattato in pratica dell’affermazione del controllo politico e delle competenze il quale, come sostenuto pressoché unanimemente, è ormai contrapposto alle esigenze attuali. La crisi della politica è anche espressione della crisi di un sistema di delega così come è andato costruendosi nei decenni.

7La regione è stato peraltro uno dei grandi assenti nei dibattiti politici del dopoguerra, almeno fino agli anni Novanta (Rivière, 2004). E per lungo tempo quella di regione non ha rappresentato che una parola : per alcuni un « sogno », per altri ancora una semplice « espressione geografica », per riprendere l’espressione lapidaria di Metternich.

8In pratica l’Italia ha sofferto – e soffre tuttora – di una regionalizzazione non realizzata : se lo Stato ha tardato a trasferire competenze alle regioni, deve aggiungersi come, sul piano della rappresentazione politica, l’Italia si presenti come un caso originale in Europa : le nostre Regioni hanno un potere legislativo, ma non possiedono istanze di rappresentazione nazionale (come il Bundesrat, o per altro verso le regioni spagnole e austriache). Tutto questo gioca sul ruolo economico delle Regioni, dal momento che sono le comunità locali a esercitare spesso un ruolo superiore (la cosiddetta « Italia delle cento città »).

9Un ulteriore questione dovrebbe peraltro venire posta, la quale appassiona e contrappone per più versi gli analisti del fenomeno regionale : è quella che già sostava Muscarà in uno scritto che ha fatto indubbiamente storia, ovvero il fatto che le regioni dell’Italia contemporanea (o, più in particolare, degli anni in cui scriveva, il 1968) sono « una conchiglia vuota sul piano identitario », in quanto riflesso dell’assenza di una coscienza regionale popolare. E lo stesso dirà poi Bagnasco (1977) secondo cui la regione rinvia a una moltitudine di società locali aventi le proprie reti, le proprie strategie, la propria coesione a livello municipale, e non già un riconosciuto governo regionale.

10E’ peraltro utile, in questo contesto, ricordare che se la geopolitica si è tradizionalmente interrogata sui confini nazionali, minor interesse però ha mostrato, sino ad anni recenti, nei confronti delle partizioni territoriali sub-nazionali, relegandole a mere questioni di geografia amministrativa. L’emergere prepotente della « questione settentrionale », in particolare, dimostra invece la necessità di un’interpretazione geopolitica di questo fenomeno, da leggersi come il frutto di un processo di costruzione sociale in cui aspettative, interessi materiali ed elementi culturali si fondono alla ricerca di « comunità immaginate ».

11Sotto questa luce, l’unità del Nord pare dunque possibile se ci si riferisce a una combinazione di traiettorie locali che convergono in una autorappresentazione comune : quella di un’area forte che nel suo complesso presenta maggiori affinità con alcuni sistemi europei sviluppati che non con altre partizioni del territorio italiano. E’ nondimeno un fatto che la Padania come spazio economico, etnico e culturale omogeneo non costituisce a tutt’oggi una realtà conclamata. Molteplici sono infatti le differenze interne all’area, anche al di là della tradizionale distinzione tra Nord-ovest e Nord-est, che nel complesso costituiscono un caleidoscopio di spazi e realtà che hanno seguito cammini diversi.

12Ma quali sono i confini dell’Italia settentrionale ? Una domanda da manuale di geografia per le scuole secondarie, cui rispondere sembra facile, e invece non lo è. Si può essere tentati di rispondere elencando gli elementi orografici i idrografici che permettono di distinguere un’Italia settentrionale dalle penisola vera e propria che si protende nel Mediterraneo : la barriera alpina, a settentrione, e il corso del Po a mezzogiorno. Ma in questo modo si escluderebbero molte delle terre situate a Sud del fiume : l’intera Liguria e l’Emilia, parti rilevanti di Piemonte e Lombardia. E il Polesine, una terra di mezzo i cui contorni si perdono lungo il fitto ramificarsi delle valli fluviali del delta, dove verrebbe a collocarsi ? Sarebbe quindi necessario ricomprendervi l’insieme dei territori bagnati dal fiume, quella che ormai solo i metereologi si ostinano a chiamare Valpadana, ma anche in questo modo non verrebbero incluse le province romagnole, che nessuno si sogna oggi di escludere dal Nord.

13E questa è la nostra tesi : la Padania come spazio etno-culturale omogeneo non esiste. Se riteniamo che il processo di costruzione della nazione non sia soltanto l’« invenzione di una tradizione » - un vestito che secondo Eric Hobsbawn nasconde l’egemonia degli interessi delle classi borghesi in ascesa – ma anche il risultato di valori etno-simbolici unificanti, come propone invece Antony Smith, l’inesistenza di una nazione padana appare ancor più evidente.

14D’altro canto, le immagini di sintesi sottese ai lavori pionierismi sulle economie periferiche dell’Italia delle piccola impresa – oltre a Bagnasco, ricordiamo Fuà e Zacchia – ci parlano di un sistema Nord-Est-Centro, al quale il vecchio Triveneto pareva indissolubilmente legato, mentre oggi la « Terza Italia » corrispondo sempre più all’Italia mediana a Sud del Po. La Padania di oggi appare quindi come un’aggregazione piuttosto tardiva di tessere regionali espulse da mosaici precedenti – dal Triangolo industriale e dalla Terza Italia – che, in qualche modo, avevano dominato le rappresentazione delle scienze sociali e delle geografia regionale in periodi precedenti.

Alla ricerca di una spiegazione possibile : nuove geografie, nuove economie

15Il quadro prima sintetizzato è ovviamente – e volutamente – gravido di ambiguità. Il problema è chiedersi come possono identificarsi, svilupparsi, competere – e quindi riprodursi – le « nuove » entità regionali. In questa sede vogliamo limitarci a discutere (ovviamente in modo sintetico) le proposte teorico-concettuali che appaiono maggiormente coerenti con il discorso che abbiamo avviato in precedenza.

16Non solo, ciò che segue è debitore di un dibattito che, nel corso di questi ultimi anni, ha radicalmente modificato il modo in cui era tradizionalmente interpretato il rapporto tra economia, produzione e spazio. Per questa ragione, è necessario definire un sorta di quadro interpretativo, distinguendo alcuni assi di riflessione che hanno esercitato una rilevante influenza sul divenire delle scienze economiche e sociali. Si tratta di una scelta il cui obiettivo non può essere quello di pervenire a una illustrazione esaustiva dei dibattiti in corso, quanto di distinguere le tematiche intorno alle quale si è fatto maggiormente riferimento.

Economia e cultura

17Sia pur tenendo conto di interpretazioni e visione differenti, l’analisi regionale e, in parte, quella economica e d’impresa degli ultimi decenni sono in realtà profondamente tributarie delle intuizioni marshalliane, di cui ne rappresentano peraltro un esplicito sviluppo. Esse si caratterizzano per un linguaggio intrinsecamente plurale, nel senso che il « discorso » sviluppatosi attorno all’affermazione del locale non può essere compreso facendo riferimento a un vocabolario specifico, come possono esserlo quello dell’economia, quello della linguistica, della sociologia o delle geografia.

18Faremo qui riferimento ad alcuni concetti sintetici. La riscoperta dell’agglomerazione (sempre meno tributaria dei fattori tradizionali, come materie prime, infrastrutture ecc.) poggia su differenti percorsi conoscitivi strettamente legati fra loro. Se è difficile scomporre linguaggi e concetti che si sovrappongono nelle diverse prospettive teoriche, è tuttavia necessario, per esigenze espositive, arrestarsi su alcuni di essi, che condividono una crescente attenzione per la dimensione culturale del processo economico.

19- Con il recupero delle tesi marshalliane (Becattini, 2000), arricchite dalla teoria della regolazione e da una nuova sociologia istituzionale (con la sua particolare insistenza sul concetto di radicamento), si è aperto un ampio dibattito avente per oggetto i caratteri sociali dei sistemi di produzione territorializzati, la civicness (interpretata nei termini di una solida partecipazione associativa alle politiche locali) e l’idea di capitale sociale (uno stock di valori e comportamenti collettivi propri di un comunità determinata) (Negrelli e Pichierri, 2010), quali componenti fondamentali dello sviluppo e della modernizzazione.
Il radicamento territoriale degli attori, è stato riconosciuto, può sostenere la competitività all’interno del sistema locale, rafforzando abitudini, convenzioni e norme di comportamento un fenomeno facilitato dalla prossimità geografica (Corpataux e Crevoisier, 2007). In contrasto con l’interpretazione economica ortodossa, il riferimento non è più l’impresa quale organizzazione che governa l’economia, ma il processo di formazione dell’impresa stessa, che origina dai comportamenti collettivi (reticolari, in gran parte) che si esprimono sia all’interno che all’esterno delle relazioni di mercato : tutto questo dà protagonismo alle « relazioni non mercantili » le quali, andando oltre le relazioni tradizionali che si stabiliscono fra clienti e fornitori, abbracciano reti di collaborazione formale e informale. Queste si producono all’interno del locale mercato del lavoro e danno origine a convenzioni e ruoli sulla base dei quali è possibile realizzare un processo di produzione della conoscenza.

20- L’estensione di questi concetti all’interpretazione dei fenomeni di territorializzazione dei processi innovativi (Pecqueur, 2000) ha altresì trovato ispirazione nella teoria economica evolutiva e nell’approccio schumpeteriano all’innovazione. Il concetto di milieu innovateur, supposto agire come una sorta di incubatore dell’innovazione, è definito esplicitamente come la versione dinamica delle economie esterne marshalliane, nelle quali un processo di apprendimento collettivo deriva dalle reti di interazione sinergica che si realizzano in condizioni di prossimità geografica.
All’interno del milieu il processo innovativo sarà facilitato, in particolare, dalla formazione di relazioni di fiducia tra i soggetti locali (ciò che porta a recuperare le tesi sul radicamento), ovvero un meccanismo collettivo per la condivisione della conoscenza e dell’apprendimento, che tenderebbe a ridurre l’incertezza propria di un processo innovativo. Ciò si realizzerebbe, in particolare, attraverso : a) l'istituzione di rapporti informali fra le imprese ; b) la mobilità del personale tecnico e dirigenziale ; c) il coordinamento informale tra relazioni interpersonali, familiari e associative.

21- L’introduzione di questo insieme di concetti non avrebbe potuto realizzarsi senza il riconoscimento esplicito dell’importanza della cultura in seno all’attività economica (a sua volta alla base di relazioni di fiducia e di collaborazione), che si esprimono in termini di attitudini e comportamenti, e conseguentemente « contenute » nelle istituzioni e nelle forme di mediazione dei processi politici (Rasmussen e Rauner, 1996 ; Crevoisier, 2010). La dimensione culturale dell’attività economica (questione che si pone all’incrocio fra economia e altre scienze sociali) ha superato sistematicamente i simboli e i valori tradizionali « più o meno estranei » alle fenomenologie economiche nelle quali il pensiero ortodosso li aveva confinati. Per contro, essa si dimostra essere una componente integrante dei processi sociali ed economici e dunque potenzialmente decisiva per avvicinare la comprensione delle dinamiche tecnologiche e competitive. La dimensione culturale sta in affetti alla base dei concetti fondamentali di fiducia, cooperazione e relazioni a rete tra soggetti diversi.

22- Sul fronte della ricerca sociologica, un segmento del dibattito si è sviluppato intorno al concetto di comunità, il quale ha peraltro arricchito le tesi neo-marshalliane sul distretto industriale, consentendo di andare al di là delle visioni nostalgiche e regressive. Queste elaborazione, che tendono al superamento della metafora organicista – e conseguentemente meccanicistica – del pensiero sociologico tradizionale, ha fornito risultati importanti per la definizione della dimensione territoriale dell’azione collettiva, in termini di appartenenza di un comunità a un territorio che porta in sé il patrimonio della propria storia (Gertler, 2005).
In contrasto con l’idea tradizionale, oggi il territorio è considerato come un soggetto collettivo e interpretato nei termini di una costruzione volontaristica, ovvero l’espressione dell’azione cosciente dei soggetti. La scala locale non è dunque determinata a priori, ma alla luce delle inestricabili relazioni tra soggetto e luogo : da un lato, il sistema territoriale (locale) costituisce la base della presenza simultanea dei soggetti e, dall’altro, acquista un’autonomia e una specificità proprie nel corso dell’azione.

23Abbiamo così riassunto una serie di concetti che fanno luce, sia pur fugacemente e in modo non esaustivo, su un dibattito che ha dominato le scienze economiche e sociali negli ultimi lustri. Questi concetti si caratterizzano per possedere un denominatore comune : con la transizione post-fordista si sono iniziate a privilegiare le relazioni di collaborazione, riconoscendo la dimensione culturale dell’attività economica nelle sue tre fondamentali componenti della fiducia, della cooperazione (volta a ridurre l’antagonismo fra i soggetti) e della relazioni sociali e di scambio a rete.

24Il dibattito sulla componenti non economiche dello sviluppo (territoriale) ha consentito di sminuite molte « certezze » sulle quali si fondava la spiegazione convenzionale nelle scienze sociali, così come la separazione positivistica tra le discipline. La presa in carico del contesto sociale e culturale in quanto variabile chiave dell’organizzazione della produzione ha consentito di rifiutare la « piega teorica » dell’economia ortodossa, dove la spiegazione si fondava unicamente sulle categorie « forti » di natura tecnico-mercantile, rivelandosi per questo incapace di dare spiegazione al ruolo giocato delle nuove condizioni di mercato e tecnologiche e, soprattutto, delle relazioni non mercantili sulle quali riposano in misura crescente i rapporti tra gli attori economici.

25E’ pertanto legittimo pervenire a due considerazioni di sintesi. E’ possibile, anzitutto, affermare l’idea secondo cui lo sviluppo economico sia un fenomeno complesso, socializzato e a lungo termine. In secondo luogo, la prossimità geografica ha importanza se costituisce una condizione per la creazione di un « comunità » di attori economici e sociali, fondata sulla condivisione di valori e « norme », sulla continuità delle relazioni interpersonali, sulla conoscenza e la fiducia. In questo senso l’innovazione e la competitività non sono separabili dal radicamento dei soggetti in un determinato territorio.

La svolta relazionale : cambiamenti nelle realtà produttive e di consumo

26Il riconoscimento dell’imprescindibile relazione che lega economia e cultura – vale a dire il fatto che l’economia non sia un processo regolato da leggi oggettive, ma sia a tutti gli effetti un processo culturale – ha portato, a partire dalla metà degli anni novanta, a quella che è stata definita una « svolta relazionale », la quale ha coinvolto inizialmente la geografia anglo-americana. A questo riguardo non andremo qui a ricostruire un mosaico di tesi già sufficientemente noto, ma ci limiteremo a passarne in rassegna i caratteri essenziali.

27- Fenomeni quali il decentramento produttivo, la disintegrazione verticale dei cicli produttivi, la realizzazione di una pluralità di accordi non concorrenziali fra imprese diverse non possono venire descritti in termini di una contingenza limitata a settori e paesi, ma come i segni di un cambiamento profondo e irreversibile nell’organizzazione industriale contemporanea. Così, l’orizzonte di riferimento delle imprese (le grandi imprese in particolare) tende vieppiù a identificarsi con l’economia mondiale. Ciò significa, come abbiamo già sottolineato, che i quadri di riferimento economico sono dati sempre più da una serie varia (nello spazio) e variabile (nel tempo) di risorse, mercati e conoscenze tecnologiche, che vieppiù trascende le « ristrette » delimitazioni nazionali o continentali.

28In effetti, nella contemporanea economia della conoscenza, la rapidità nello sviluppo e nella diffusione delle nuove soluzioni scientifiche non è così decisiva quanto lo è il modo pluralistico in cui si realizza il processo stesso (in più paesi e più centri di ricerca). Per questa ragione le imprese sono costrette a essere presenti in una molteplicità di contesti. La conseguenza, come si è visto, è la formazione di reti globali di partenariato e di altre manovre di collaborazione finalizzate all’organizzazione delle relazioni con l’esterno, per esempio con altre imprese e con differenti ambienti economici che non possono essere controllati attraverso le forme abituali dell’espansione dimensionale (Dicken, 2003). In evidente contrasto con le spiegazione economica ortodossa, il riferimento non è più l’impresa in quanto organizzazione che governa l’economia, ma ai processi di formazione delle imprese stesse (o delle reti).

29- In queste condizioni il problema della competitività assume connotati nuovi e significati, con effetti particolari sulla dimensione territoriale. Il fatto che molte imprese che operano in paesi a elevato costo del lavoro abbiano risposto alla crescente ubiquitarietà e alla relativa riduzione del costo dei fattori di produzione generando rendite imprenditoriali attraverso la creazione di conoscenza, è una realtà nota. Soprattutto nei paesi industrializzati con costi di produzione elevati (il lavoro in particolare) il problema delle competitività dipende in misura crescente dalla capacità di creare, accumulare e impiegare la conoscenza più rapidamente dei loro concorrenti. E’ la creazione di conoscenza (deliberata e in stretta relazione con le strategie d’impresa, così come con le pratiche e le routines locali), e non già la conoscenza stessa (la quale può essere trasferita in forme codificate), che rappresenta il grande e nuovo fattore di localizzazione, la fonte del vantaggio competitivo nell’economia globalizzata contemporanea (Bathelt, 2006).

30Tutto questo va di pari passo con una realtà che potrebbe sconcertare gran parte della teoria economica ancora in auge : il modo crescente con il quale le differenti regioni e paesi producono differenti prodotti, tramite procedure e strumenti che sono essi stessi differenti. E’ un fatto statistico che la specializzazione produttiva internazionale – e regionale – sia crescita in modo costante negli ultimi decenni, in particolare nelle economie del mondo industrializzato. Ciò significa che la tendenziale specializzazione delle economie regionali non dipende più dalle economie di scala nella produzione – e dunque del rapporto competitività-costo – ma dalla natura dei prodotti immessi sul mercato, dai saper-fare impiegati nella fabbricazione dei prodotti, dal tipo di bisogni che soddisfano e dalla capacità di far evolvere continuamente i prodotti stessi pur salvaguardandone la loro originalità.

31- Quanto sin qui sostenuto può essere verificato. La formazione di reti globali di impresa indebolisce la sovranità economica degli stati-nazione e, in tal modo, rafforza la specializzazione regionale nelle attività concorrenziali. Ne consegue che per le economie regionali la sfida è di natura organizzazionale, implicando la presa in carico di nuove modalità d’azione e di comunicazione (Gereffi, Humphrey e Sturgeon, 2005). E’ questo un aspetto che rinvia all’incapacità della teoria economica tradizionale (che rimane comunque dominante) a incorporare l’analisi ragionata dell’azione, dal momento che questa non può essere analizzata separando la dimensione economica dalle altre dimensioni, che sono storicamente e territorialmente specifiche : se una soluzione esiste, questa deve essere ricercata all’interno delle regione stessa, in altre parole nella capacità di coordinamento tra produttori, consumatori, istituzioni e altri attori locali. Le regioni sono a loro volta connesse all’economia globale tramite la promozione della loro specializzazione. Ciò spiega il frequente ricorso a strategie politiche e scelte (spesso neo-mercantili) finalizzate alla promozione e al rafforzamento dei sistemi – o cluster – presenti : per esempio, gruppi di attori e attività legate gli uni agli altri, capaci in tal modo di generare valore economico.

32Siamo dunque in presenza di un’economia che ai diversi livelli territoriali (globale, locale ecc.) si fonda sulla dimensione relazionale, quale fondamento di un processo di apprendimento e di formazione della conoscenza. Si tratta di una questione da cui il pensiero economico ortodosso prescindeva regolarmente, limitandosi a prendere in carico la conoscenza nella sua forma prodotta, codificata in teorie, leggi, brevetti : in tal modo, la conoscenza veniva interpretata in termini di stock, ovvero come un certo insieme di informazioni e di tecnologie disponibili sul mercato in un dato momento nel tempo.

33Come sappiamo, una questione decisiva riguarda la distinzione tra informazione e conoscenza. La prima può essere codificata e possiede significati e interpretazioni molto precisi. La conoscenza - la « nuova » conoscenza in particolare - è al contrario difficilmente codificabile, dipendendo largamente dai fattori che facilitano il contatto interpersonale fra gli attori, ovvero la fiducia e la condivisione dei valori e delle conoscenze di cui si è parlato ampiamente in precedenza. Ora, la presenza di questi fattori è implicitamente localizzata, nel senso che dipendono in misura significativa delle relazioni interpersonali, le quali si consumano più agevolmente a livello territoriale (Maskell et al., 1998).

34La dinamica dell’apprendimento, quale combinazione di conoscenza tacita e conoscenza codificata, possiederebbe una dimensione territoriale non soltanto in quanto il sistema locale decodifica il sapere codificato proveniente dall’esterno trasformandolo in conoscenza contestuale utilizzabile per la produzione, ma soprattutto perché trasforma la conoscenza contestuale (o tacita) in conoscenza codificata e, di conseguenza, trasforma i fattori locali in vantaggio competitivo (Courlet, 2009). Nel contempo, all’interno delle reti locali la conoscenza tacita diventa una risorsa collettiva per il tramite di un processo di socializzazione, ovvero forme di apprendimento collettivo che accrescono le stesse capacità individuali, per il tramite appunto delle relazioni interpersonali.

Evoluzione e sistemi di apprendimento

35Coerentemente con le tesi schumpeteriane, con il termine innovazione non intendiamo unicamente l’introduzione e la diffusione di nuovi prodotti e nuove soluzioni tecnologiche, ma altresì l’introduzione di nuove forme organizzative. La storia è sufficientemente nota : la proposta ruota intorno ai lavori di Nelson (1993), di natura essenzialmente empirica, di Lundvall (1992) e più recentemente di Boshma e Martin (2010), maggiormente orientati sul fronte teorico.

36La prospettiva è esplicitamente sistemica. Assumendo come l’impresa non operi isolatamente, ma interagisca più o meno strettamente con altri organismi (altre imprese e altre organizzazioni), ne discende che l’innovazione e il cambiamento non sono determinati semplicemente dagli elementi presenti nel sistema, ma soprattutto dall’attivarsi di relazioni fra questi. Ne consegue che l’innovazione non è già un processo lineare, bensì reticolare.

37L’approccio è dunque olistico e l’innovazione appare come un processo cumulativo e path-dependent, ovvero territorialmente radicato. Ciò che porta a evincere il fondamento della proposta teorica : un sistema innovativo è inteso in termini di processo, e dunque di apprendimento, o più precisamente di apprendimento collettivo (Conti, 2004)

38E’ su questo fronte che si consuma la critica alla disciplina economica « tradizionale » e si apre la strada all’introduzione del sistemismo nella teoria economica. In effetti, il modello ortodosso dell’impresa isolata e massimizzante è del tutto inappropriato, così come il cambiamento tecnologico non può essere assunto come un fattore esogeno che emerge al di fuori della sfera sociale e non tiene conto per questo della relazione causale tra tecnologica e crescita economica.

39Ciò spiega altresì come la logica sia esplicitamente evolutiva : l’equilibrio del sistema viene sostituito da un meccanismo di selezione che accresce l’importanza di certi elementi e ne riduce quella di altri (vedi l’analogia con la selezione naturale in biologia). Ciò si verifica per il tramite di un processo « senza fine » il quale, a partire dall’esistenza e dalla riproduzione di entità date, come certe tecnologie e certe forme organizzative (vedi i genotipi in biologia), evolve grazie a meccanismi aleatori che introducono delle novità (cioè elementi diversi) nel sistema. In sostanza, se in biologia le novità introducono delle mutazioni, nel nostro caso producono delle innovazioni.

40Su queste basi è andato sviluppandosi un significativo corpo di letteratura avente per oggetto la scala ideale di individuazione di un sistema tecnologico, dal livello nazionale a quello regionale e locale. Non di meno, l’individuazione delle frontiere di un sistema di innovazione può apparire problematica. Non è casuale che i contributi empirici e teorici maggiormente significativi nell’identificazione dei Sistemi Nazionali di Innovazione siano provenuti dalla ricerca nordica (danese e svedese in particolare), ovvero paesi di dimensioni modeste che hanno vissuto un’evoluzione economica e tecnologica assai rapida negli ultimi decenni. Persino a questa scala, come già sottolineava Nelson (1995), nonostante le similitudini culturali, linguistiche, di qualità della vita, dei modelli di consumo, delle forme di intervento pubblico ecc., era possibile verificare delle differenza estremamente significative del punto di vista istituzionale e dal punto di vista dell’entità degli investimenti nel campo della ricerca e dello sviluppo. Sotto questa luce la semplificazione è evidente e la lezione che si può trarre, tanto nel sistema universitario che politico, appariva assai vicina all’analisi italiana sui distretti industriali. In questa analisi, come abbiamo visto, è presente un tentativo romantico di inventare degli ideali di società e di organizzazione della produzione che non sono forse mai esistiti, nemmeno in Italia.

41Nell’ottica della prospettiva teorica qui brevemente illustrata, è impossibile trarre qualsiasi certezza a proposito delle molteplici dinamiche di questi sistemi, sia per quanto riguarda gli elementi che per quanto alle relazioni tra gli elementi che compongono il sistema stesso. E’ per queste ragioni che l’approccio in termini evolutivi possiede essenzialmente un valore metodologico (peraltro assai fecondo), presentandosi come una sorta di riferimento concettuale e non già come una teoria formale. Relativamente all’approccio stesso possiamo trattenere per lo meno due considerazioni di metodo, coerentemente con il quadro sinora costruito, che appaiono alquanto semplici e legate tra loro, e che conviene in conclusione riaffermare :

  1. la prima fa riferimento alla tesi secondo cui non è possibile identificare un unico modello innovativo, dal momento che ciascuno di essi risulta, al contrario, essenzialmente sui generis ;

  2. la seconda introduce sistematicamente nel pensiero economico un’etica secondo la quale non è possibile pervenire a una rappresentazione compiuta della realtà osservata.

42Tutto questo consente di confermare alcune considerazioni già discusse in precedenza. Tanto sul fronte empirico che su quello teorico va anzitutto rafforzandosi la tesi circa la pluralità dei percorsi di sviluppo, organizzativi e istituzionali. In secondo luogo, la carica epistemologica è di estrema importanza : questa implica, nei fatti, la presa in carico di una condizione di complessità, ovvero l’impossibilità di pervenire a una interpretazione compiuta del sistema osservato, dal momento che ci troviamo di fronte a un oggetto fatto di elementi e di relazioni multiple.

La prospettiva istuzionalista

43A rigore, il pensiero economico ortodosso non necessitava del concetto di istituzione. Le regole del gioco venivano descritte in termini di utilità e di massimizzazione del profitto. La sola istituzione economica e sociale esistente era il mercato di tipo competitivo, all’interno del quale tutti gli agenti erano parametricamente isolati.

44A questa prospettiva si oppone un gruppo consistente di teorie che, semplificando ancora, possiamo definirle come istituzionaliste (Hudgson, 2004 ; Colletis-Wahl, 2007). A grandi linee, è possibile affermare che l’intituzionalismo economico offre una visione evolutiva dell’economia, nella quale le relazioni non sono organizzate secondo i principi universali del marginalismo e del neoclassicismo, ma in modi e forme storicamente e geograficamente definite. In realtà, proprio perché interattivo e cumulativo – ovvero coinvolgente imprese e altri tipi di organismi – un processo di sviluppo economico non può realizzarsi, come abbiamo visto, al di fuori delle leggi, dei ruoli, dei regolamenti, delle convenzioni : in altre parole delle istituzioni.

45Nella ricerca di una prima definizione, possiamo definire le istituzione come delle modalità stabili e favorevoli alla condivisione delle relazioni. Da questo punto di vista, il capitalismo non evolve secondo leggi naturali e necessarie, ma piuttosto in ragione delle istituzioni che sono esse stesse il prodotto di un cultura geograficamente e storicamente data. In altri termini, le istituzioni sono forme di organizzazione delle relazioni attorno alle quali c’è una certa forma di consenso sociale e la cui validità non si consuma in ognuna delle relazioni (come nel mercato, per esempio), ma queste sono lo strumento per organizzarne ulteriori.

46Le istituzioni possono avere forme e contenuti diversi. Anzitutto possono essere formali (un contratto, per esempio) o informali (come le abitudini o i costumi). Per esempio, i contratti di lavoro e il riconoscimento del diritto di proprietà sono due istituzioni fondamentali che sono di principio regolate in modo formale dalle autorità statali. Altre istituzioni possono essere sia formali che informali. Assumiamo per esempio l’etica d’impresa e in particolare l’imperativo secondo il quale gli affari devono essere gestiti in modo « eticamente corretto ». Si tratta indubbiamente, in questo caso, di una istituzione dal momento che contiene un’affermazione che presiede all’organizzazione delle relazioni economiche.

47In realtà, il quadro concettuale è piuttosto vago e i diversi autori non attribuiscono al termine di istituzioni lo stesso significato. Gli « organismi » concreti (come le imprese, le università ecc.) e i mercati sono sovente considerati, tanto in letteratura come nel linguaggio quotidiano, come delle istituzioni, così come nello stesso concetto vengono spesso inclusi i costumi, le routines, le leggi formali ecc. Non di meno, questo modo di utilizzare il concetto di istituzioni non ha fondamenti teorici, limitandosi a esprimere una generalizzazione tratta dall’osservazione empirica.

48In realtà, gli economisti istituzionali (un movimento alquanto variegato che può essere definito come istituzionalista soltanto semplificando) adottano di regola un significato « sociologico » di istituzioni, che comprende le routine, il senso morale, le attese condivise ecc., le quali agevolano il coordinamento fra i soggetti, ma non lo influenzano direttamente. In generale, si tratta di elementi che forniscono le regole del gioco, guidando i comportamenti degli agenti individuali nel quadro di un contesto determinato.

49Le istituzioni sono dunque altra cosa rispetto alle organizzazioni, dal momento che queste agiscono upstream in rapporto al coordinamento che si produce fra gli attori di un sistema. Esse rappresentano « uno spazio comune di rappresentazione, di modalità di comportamento e modelli di pensiero ed azione » ai quali gli agenti aderiscono (Bellet et al., 1998, p. 7).

50Se svariate istituzioni agiscono a livello trans-territoriale, altre (soprattutto quelle che esprimono in modo tacito e radicato fattori come la fiducia e la condivisione di abitudini e valori) dipendono essenzialmente dalla storia e dalla tradizioni della comunità locale. Agendo in continuità nello stesso contesto, esse danno origine a un insieme di norme, abitudini, forme di comportamento e tradizioni che influenzano la comunità stessa. In questo senso gli attori danno origine a istituzioni che persistono anche dopo la loro scomparsa. A loro volta, queste istituzioni condizioneranno l’agire dei nuovi soggetti che agiranno nel medesimo contesto e saranno modificate ulteriormente da questi ultimi.

51Le istituzioni fanno dunque riferimento a fattori latenti che non sono direttamente contestualizzabili in un processo di coordinamento. Esse apportano al sistema una sorta di « inerzia » essenziale, ovvero una stabilità nel tempo e una resistenza strutturale al cambiamento. In altri termini apportano al sistema riflessività (Powell e Di Maggio, 2000), la quale permette allo stesso di riprodursi e reagire, senza per questo disgregarsi, nei confronti di perturbazioni provenienti dall’esterno : in effetti, il concetto di riflessività conferisce al sistema la capacità di apprendere apprendendo (learning by learning), differenziandolo dagli altri sistemi.

52E’ possibile affermare, in sostanza, che la competitività di un sistema territoriale (locale, regionale) è riconducibile al modo in cui una organizzazione (territoriale) è capace di far meglio di altre, includendovi la capacità di rinnovarsi, crescere e adattare le proprie competenze nel tempo. La prossimità spaziale da sola non è quindi una condizione sufficiente, dal momento che la competitività si gioca sulla capacità di un contesto territoriale di riprodurre fattori di produzione specifici, ovvero non disponibili o maggiormente costosi se questi dovessero passare attraverso il mercato. Ciò non nega ovviamente l’importanza del coordinamento attraverso il mercato, ma afferma chiaramente che il territorio, in certe circostanze, costituisce un’entità che coniuga la prossimità organizzativa con la prossimità spaziale.

53La competitività territoriale – e la differenziazione stessa dello spazio geografico – è in tal modo riconducibile alla presenza di attivi e risorse specifiche le quali, in quanto latenti, non possono rivaleggiare direttamente sul mercato. O meglio, sarebbero proprio le istituzioni a operare una specificazione delle risorse organizzative locali, conferendo identità al sistema (Gilly e Wallet, 2001).

Conclusioni

54Abbiamo così ricomposto, sia pure sinteticamente, un grappolo di concetti che si mettano con le carte in regola per ordinare il ventaglio di suggestioni che la letteratura economica, sociologica, geografica ci ha messo in mano : in un’economia caratterizzata dalla liberalizzazione dei mercati finanziari e dalla tendenza alla globalizzazione del campo d’azione delle imprese, i processi di incessante concentrazione territoriale delle attività economiche in certe regioni particolarmente dinamiche è un tratto di cui bisogna tenere assolutamente conto nel nuovo quadro dell’economia mondiale, e con il quale i ricercatori, così come i soggetti politici nazionale e regionali devono necessariamente confrontarsi.

55Sappiamo come il modello fordista, che pur approfondì ulteriormente la differenziazione regionale, si accompagnò a una certa qual libertà ubicazionale, in conseguenza dell'operare dei nuovi fattori tecnici e organizzativi (come la possibilità di trasferire a lunga distanza l'energia prodotta alla fonte, la predisposizione di un'adeguata rete di trasporti, l'affermazione di una nuova organizzazione industriale). In quelle condizioni, l'impresa fordista appare sostanzialmente aliena da esigenze di radicamento in un dato contesto territoriale, fisico o socio-culturale che sia. Ne consegue come le economie funzionali di localizzazione (di polarizzazione), generate dalla "forza catalizzatrice » della grande fabbrica fossero relativamente indipendenti dall'ambiente socio-culturale e istituzionale nel quale si consumava il processo produttivo.

56Verificato come il Fordismo classico non rappresentasse più il paradigma dominante di coordinamento socio-economico, nei decenni che chiusero il XX secolo emerse l’esigenza di spiegare i processi e le nuove configurazioni territoriali emergenti le nuova unità d’analisi comprese tra il soggetto (l’impresa, in particolare) e il sistema nel suo insieme. Soltanto in questo modo – si era giunti a sostenere – sarebbe stato possibile comprendere i cambiamenti economici in un mondo caratterizzato da flussi costanti di informazione, conoscenze, competenze e capacità. Il razionale stava nella riscoperta delle relazioni esterne che si sviluppano territorialmente, in quanto fattore di cooperazione e di apprendimento collettivo. Se è vero che le tesi sullo sviluppo locale e sui distretti industriali apparivano ormai eccessivamente ingessate dalla loro normazione e da una certa staticità intrinseca (Capello, 2004), l’attenzione si è rivolta verso il concetto di territorio e di sistema territoriale. Un sistema territoriale, anzitutto, non presuppone l’idea del localismo in senso stretto, della piccola dimensione e men che meno della chiusura funzionale di un sistema rispetto a un ambito macroeconomico (globale, se vogliamo) nel quale giocano altre imprese e altri attori. Questa è altresì la ragione per la quale, pur assumendo come decisive, nel divenire delle scienze economiche e territoriali, le elaborazione che hanno avuto per oggetto lo sviluppo locale, il termine che meglio rispende alle dinamiche in corso è quello di sviluppo territoriale. Lo sviluppo territoriale risponde essenzialmente a un processo di mobilitazione di un insieme di attori che definiscono una strategia coerente nei confronti del contesto storico e culturale all’interno del quale operano. Questa si fonda peraltro su un processo di specificazione, ovvero la ricerca e la valorizzazione di risorse che permettono al sistema di differenziarsi valorizzando risorse – umane, tecnologiche, organizzative – non agevolmente rinvenibili altrove.

Torna su

Bibliografia

Bagnasco, A. (1977) Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano, Bologna.

Bathelt, H. (2006) « Geographies of production : growth regimes in spatial perspective – Towards a relational view of economic action and policy », in Progress in Human Geography, 30, p. 223-36.

Becattini, G. (2000) Dal distretto industriale allo sviluppo locale, Torino.

Bellet, M., Kirat, T e Largeron, J. (1998), Approches multiformes de la proximité, Hermes, Paris.

Boschma, R. e Martin, R. (2010), « The aims and scope of evolutionary economic geography », in R. Boschma e R. Martin, The Handbook of Evolutionary Economic Geography, Edward Elgar, Cheltenham. UK, pp 3-39.

Camagni, R. e Capello, R. (2009), « Competitività territoriale e capitale territoriale : dalla concettualizzazione ad un’analisi empirica », in A. Bramanti e C. Salone (a cura di) Lo sviluppo territoriale nell’economia della conoscenza : teorie, attori, politiche, Milano, p. 35-58.

Capello, R. e Faggian, A. (2005) « Collective learning and relational capital in local innovation processes », in Regional Studies, 30, 1, p. 75-87.

Colletis-Wahl, C. (2007) Dynamiques territoriales, micro et macro liens, un essai de constuction d’une typologie, Grenoble-Chambery.

Conti, S. (2004) « The network perspective in industrial geography. Towards a model », in Geografiska Annaler, Series B, 75, 3, p. 115-30.

Conti, S e Giaccaria, P. (2009) « Local Development », in R. Kitchin e N. Thrift (a cura di) Enciclopedia of Human Geography, Aldershot.

Corpateau, J. e Crevoisier, O. (2007) « Economic theories and spatial transformations : Clarifying the space-time premises and outcomes of economic theories », in Journal of Economic Geography, p. 285-309.

Courlet, C. (2008) L’économie territoriale, Presses Universitaires de Grenoble, Grenoble.

Crevoisier, O. (2010) « La pertinence de l’approche territorial », in Revue d’Economie Régionale et Urbaine, 5, p. 969-85.

Dematteis, G. e Governa, F. (a cura di) (2005) Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità. Il modello SLoT, Milano.

Dicken, P. (2003) Global Shift : Reshaping the Global Economy Map in the 21st Century, 4th edn., London.

Ferlaino, F. e Molinari, P. (2009) Neofederalismo, neoregionalismo e intercomunalità. Geografia amministrativa dell’Italia e dell’Europa, Bologna.

Gereffi, G., Humphrey, J. e Sturgeon, T. (2005) « The governance of global value chains », in Review of International Political Economy, 12,1, pp 78-104.

Giaccaria, P. (2009) Competitività e sviluppo locale. Produrre valore a Torino, Milano.

Hudgson, G. (2004) The Evolution of Institutional Economics : Agency, Structure and Darwinism in American Institutionalism, New York.

Lundvall, B.A. (1992) National Systems of Innovation, Londra.

Maskell, P., Eskelinen, H., Hannibalsson, I., Malmberg, A. and Vatne, E. (a cura di) (1998) Competitiveness, Localised Learning and Regional Development, Routledge, London-New York.

Negrelli, S. e Pichierri, A. (a cura di) (2010) Imprese globali, attori locali. Strategie di anticipazione e governance dei processi di ristrutturazione economica, Milano.

Nelson, R.R. (2005) « The roles of research in universities and public lab in economic catch-up », in G. D. Santangelo (a cura di) Technological Change and Economic Catch-up, Cheltenham.

Nelson, R.R. (1993) « Recent evolutionary theorizing about economic change », in Journal of Economic Literature, 33, p. 48-90.

Pecqueur, B. (2007) « L’économie territoriale : une autre analyse de la globalisation », in Alternatives économiques, l’économie politique, 33, 1, p. 41-52.

Powell, W.W. e Di Maggio, P.J. (2000) Il neoistituzionalismo nell’analisi organizzativa, Torino.

Rasmussen, L. e Rauner, F. (1996) Industrial Culture and Production, Understanding Competitiveness, Londra.

Rivière, D. (2004) L’Italie. Des régions à l’Europe, Parigi.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Sergio Conti, «Sul divenire delle regioni. Problemi irrisolti e scenari possibili»Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [Online], 125-2 | 2013, online dal 20 janvier 2014, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrim/1436; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrim.1436

Torna su

Autore

Sergio Conti

Università degli studi di Torino - sergio.conti@unito.it

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search